Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» holzfformaDa maxb. Oggi alle 6:15 am
» Porta attrezzi
Da Fast 34 Oggi alle 5:58 am
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Vevaxel75 Ieri alle 11:08 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:30 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Ieri alle 10:09 pm
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Ieri alle 9:48 pm
» Pompa olio husqvarna 350
Da Kalimero Ieri alle 9:09 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Ieri alle 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Ieri alle 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Ieri alle 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Ieri alle 7:35 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da BFausto Ieri alle 4:57 pm
» Manuale husqvarna 350
Da luca31 Ieri alle 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Ieri alle 11:59 am
» acacia (robinia)
Da belcanto Ieri alle 11:48 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Ieri alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Ieri alle 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Ieri alle 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Sab Feb 04, 2023 5:19 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Sab Feb 04, 2023 4:37 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23095 membri registratiL'ultimo utente registrato è claudiofe63
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298282 messaggi in 15529 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 116 utenti online: 4 Registrati, 0 Nascosti e 112 Ospiti :: 2 Motori di ricercaAlessio510, Fast 34, luca31, maxb.
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
sculture con motosega- Parte1
+130
appennino ligure
Phil-81
Giobart
popeye85
Tonezzano
Dennis97
nespolo 65
mariom
Ducelier
Albè
daly1992
orma72
dany_zk
juba
mesodcaburei
massimo 64
ale4x
Dan56k
flafra
Stihl 026
nitro52
vorrei ma non posso
Genchy
Micke86
roberto
papà castoro
ricky7
worior
simoxp
Carletto
Anto86
straker
rosso renato
luka
Gionny77
lcm
Maciste
dobermann
grandebruco1
scipios
NIBBIO
raimbow151
cpstihl
riky86
roby 8060
gio stihl
ps7900
Veleno75
Poseidon X6
Stefano Pietro Jacopo
MASTROTURI
CanBastardo
ducatiroma
daniele furian
sanremese
Stepmeister
psq
pino braciola
cetrone
chris8
falcetto
Templeton
Don Camillo
Dominik
Alessio510
Ema
Saracino
alexcarving
robywood
wolfmurex
Spirito libero
fubiano
belcanto
ferrari-tractor
RL82
antonio scerbo
Giubosco
lupo65
Atta
alby365pro
piske86
Teo VVF
Robinia
fiatista87
murdock
gian66
piccolo boscaiolo
mangusta
philippe
claudio 81
bimbolegna
Michele da Asolo
bolo86
cri393
yndyo
poncia
beppe65
squirrel
corvo50
coglians79
JACI
pupipupi
Checus
fabio82
tonino
Araba Fenice
nich88
loker
mastiff
fernando62
gianninettis
iury1977
Scintilla
tizianoclimb
Angelo
polmau
Nonno_sprint
curva
Valentine
dautàrr
tottoli livio
Berbero
Drago 100
frozik
chainsawcarver
Pietro60
peppone
maxi
Il Celtico
Orsoarcubo
134 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: MOTOSEGHE E SCULTURE: GLI ARTISTI DELLA MOTOSEGA :: FOTO
Pagina 39 di 40
Pagina 39 di 40 • 1 ... 21 ... 38, 39, 40
Sculture a motosega

Ultima modifica di Ghepardo il Mar Lug 07, 2015 6:26 am - modificato 1 volta. (Motivazione : unito a topic esistente)
Re: sculture con motosega- Parte1
Complimenti, sia a Lupo65 che a Poncia! bellissimi lavori! 

Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9273
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: sculture con motosega- Parte1
Bravissimi!!!! Gran bei lavori!!!
RL82- utente registrato
- Messaggi : 94
Data d'iscrizione : 13.07.11
Età : 40
Località : Trentino
scultura con motosega
seconda parte


Ultima modifica di falcetto il Mar Lug 07, 2015 6:42 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Accodato ad argomento già esistente)
Re: sculture con motosega- Parte1
complimenti molto bello
ciao nitro
ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6507
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: sculture con motosega- Parte1
Veramente complimenti Poncia, bellissimo lavoro.
******************************************************************************************************
pretendiamo dalla natura ma prima prendiamocene cura e rispettiamola! solo così saremo realmente in simbiosi
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
sculture a motosega
terza e ultima parte parte,altezza , pianta di olmo altezza 4,5 ml. dimetro 80/100 cm. cosumato 6/7 litri miscela ore totali per eseguirla 12/14




Ultima modifica di falcetto il Dom Lug 12, 2015 9:00 am - modificato 1 volta. (Motivazione : Collegato a messaggio già esistente)
Re: sculture con motosega- Parte1
mooolto bello complimenti
ma scusa , siccome sono curioso come una scimmia, cosa significa "darna" e' la tua firma d'artista
ciao nitro
ma scusa , siccome sono curioso come una scimmia, cosa significa "darna" e' la tua firma d'artista

ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6507
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: sculture con motosega- Parte1
Carissimo Poncia: hai un mio messaggio privato dal 7 luglio da leggere.
Non aprire sempre "new topic". Grazie
Non aprire sempre "new topic". Grazie
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8030
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: sculture con motosega- Parte1
nitro52 ha scritto:mooolto bello complimenti
ma scusa , siccome sono curioso come una scimmia, cosa significa "darna" e' la tua firma d'artista![]()
ciao nitro
No è all'entrata Del camping DARNA di Porlezza e' stata una loro richiesta
Re: sculture con motosega- Parte1
È da un sacco di tempo che non riesco a postare nulla per il mio pochissimo tempo libero, sono contento che altri portino avanti il Topic , faccio i miei complimenti a Lupo per l'originalità della cappella e a Poncia per lo gnomo o dovrei dire gnomone veramente bello. Il mese scorso sono stato a Reedsport in oregon, a fare una gara, non sono entrato nei primi 10 ma mi sono divertito ugualmente .[url=https://s1149.photobucket.com/user/chainsawcarver1968/media/Mobile%20Uploads/20150617_091718_zpsugmuvti6.jpg.html]
non riuscendo a ridimensionare le foto vi allego i link. https://2img.net/h/i1149.photobucket.com/albums/o584/chainsawcarver1968/Mobile%20Uploads/20150621_120317_zpsl430gtpd.jpg
non riuscendo a ridimensionare le foto vi allego i link. https://2img.net/h/i1149.photobucket.com/albums/o584/chainsawcarver1968/Mobile%20Uploads/20150621_120317_zpsl430gtpd.jpg
Ultima modifica di chainsawcarver il Dom Lug 12, 2015 8:10 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Il link non funzionava)
Re: sculture con motosega- Parte1
stupendo!!
RL82- utente registrato
- Messaggi : 94
Data d'iscrizione : 13.07.11
Età : 40
Località : Trentino
Re: sculture con motosega- Parte1
Complimenti Flavio, come sempre!

Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9273
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: sculture con motosega- Parte1
L'idea dell'orso è bellissima ma la cosa veramente speciale l'idea della bandiera messa in quel modo. Fantastica.
******************************************************************************************************
pretendiamo dalla natura ma prima prendiamocene cura e rispettiamola! solo così saremo realmente in simbiosi
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: sculture con motosega- Parte1
Quell'orso è veramente eccezionale! Per arrivare a batterti gli altri dovrebbero aver realizzato dei pezzi davvero sublimi!
******************************************************************************************************
http://freereader56.blogspot.it
Dan56k- Moderatori
- Messaggi : 2823
Data d'iscrizione : 15.12.11
Località : Perugia
Re: sculture con motosega- Parte1
Complimenti Flavio, l'orso è bellissimo, grande realizzazione

gian66- Moderatori
- Messaggi : 4165
Data d'iscrizione : 28.03.11
Età : 56
Località : Prov. di Cuneo
Re: sculture con motosega- Parte1
Ciao Flavio,
se non sei entrato nei 10 cosa hanno realizzato gli altri: la pietà di michelangelo???
l'orso è sbalorditivo!!
Zao
se non sei entrato nei 10 cosa hanno realizzato gli altri: la pietà di michelangelo???
l'orso è sbalorditivo!!
Zao
dautàrr- utente registrato
- Messaggi : 550
Data d'iscrizione : 06.02.10
Età : 56
Località : Bologna appennino
Re: sculture con motosega- Parte1
complimentissimi opere veramente eccezionali l'orso e' spettacolare
ciao nitro
ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6507
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: sculture con motosega- Parte1
Grazie a tutti , il vincitore è stato Mark Colp , scultore con la motosega da 40 anni (ha iniziato a 14 anni ), suo padre Don Colp è stato uno dei pionieri della scultura con la motosega negli anni '50, al montone ha dovuto incollare le corna perchè il legno aveva delle crepe a seguito il link
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10204755470145817&set=a.1168030680145.2024237.1209274603&type=1&theater
Il secondo un bravissimo giapponese Hikaru Kodama
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=962894363762256&set=pb.100001251037711.-2207520000.1437299237.&type=3&theater
Il terzo Cris Foltz
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=1691602851067924&set=pcb.1691602867734589&type=1&theater
Quarto il mio amico Bob King
https://www.facebook.com/ChainsawKing/photos/pcb.945081012216119/945080418882845/?type=1&theater
Quinto Ryan Anderson e più gradito dal pubblico
https://www.facebook.com/650495358388208/photos/pcb.717231548381255/717231445047932/?type=1&theater
Sesto Jessie Strak
https://www.facebook.com/650495358388208/photos/pcb.717228028381607/717227351715008/?type=1&theater
Settimo James Lukinich
https://www.facebook.com/650495358388208/photos/pcb.717228028381607/717227398381670/?type=1&theater
Ottavo Christopher Sisson
https://www.facebook.com/650495358388208/photos/pcb.724100927694317/724084147695995/?type=1&theater
Nono Kazuki Saito
https://www.facebook.com/650495358388208/photos/pcb.716743448430065/716741908430219/?type=1&theater
Decimo Donald Benson
https://www.facebook.com/650495358388208/photos/pcb.717228028381607/717227828381627/?type=1&theater
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10204755470145817&set=a.1168030680145.2024237.1209274603&type=1&theater
Il secondo un bravissimo giapponese Hikaru Kodama
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=962894363762256&set=pb.100001251037711.-2207520000.1437299237.&type=3&theater
Il terzo Cris Foltz
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=1691602851067924&set=pcb.1691602867734589&type=1&theater
Quarto il mio amico Bob King
https://www.facebook.com/ChainsawKing/photos/pcb.945081012216119/945080418882845/?type=1&theater
Quinto Ryan Anderson e più gradito dal pubblico
https://www.facebook.com/650495358388208/photos/pcb.717231548381255/717231445047932/?type=1&theater
Sesto Jessie Strak
https://www.facebook.com/650495358388208/photos/pcb.717228028381607/717227351715008/?type=1&theater
Settimo James Lukinich
https://www.facebook.com/650495358388208/photos/pcb.717228028381607/717227398381670/?type=1&theater
Ottavo Christopher Sisson
https://www.facebook.com/650495358388208/photos/pcb.724100927694317/724084147695995/?type=1&theater
Nono Kazuki Saito
https://www.facebook.com/650495358388208/photos/pcb.716743448430065/716741908430219/?type=1&theater
Decimo Donald Benson
https://www.facebook.com/650495358388208/photos/pcb.717228028381607/717227828381627/?type=1&theater
Re: sculture con motosega- Parte1
mamma mia che capolavori
e' quasi impensabile che sia stata usata una motosega per fare queste opere scultoreee
che artisti ragazzi
ciao nitro




che artisti ragazzi
ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6507
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: sculture con motosega- Parte1
Che dire... spettacolari!
Dan
Dan
******************************************************************************************************
http://freereader56.blogspot.it
Dan56k- Moderatori
- Messaggi : 2823
Data d'iscrizione : 15.12.11
Località : Perugia
Re: sculture con motosega- Parte1
bellissime opere, la seconda e la terza però secondo me meritano molto di più della prima.
faldi- utente registrato
- Messaggi : 305
Data d'iscrizione : 27.05.13
Località : tra il Piave e il Livenza
Re: sculture con motosega- Parte1
Tutte fantastiche!!! Siete artisti!!!!
RL82- utente registrato
- Messaggi : 94
Data d'iscrizione : 13.07.11
Età : 40
Località : Trentino
Re: sculture con motosega- Parte1

Visto che Dicembre si avvicina e con lui il Natale, oggi mi sono divertito a fare un alberello, questa volta di dimensioni un po più grandi.
PS il cane non è di legno

lupo65- utente registrato
- Messaggi : 21
Data d'iscrizione : 03.11.11
Età : 57
Località : val d'Ossola
Re: sculture con motosega- Parte1
chainsawcarver ha scritto:Grazie a tutti , il vincitore è stato Mark Colp , scultore con la motosega da 40 anni (ha iniziato a 14 anni ), suo padre Don Colp è stato uno dei pionieri della scultura con la motosega negli anni '50, al montone ha dovuto incollare le corna perchè il legno aveva delle crepe a seguito il link
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10204755470145817&set=a.1168030680145.2024237.1209274603&type=1&theater
Il secondo un bravissimo giapponese Hikaru Kodama
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=962894363762256&set=pb.100001251037711.-2207520000.1437299237.&type=3&theater
Il terzo Cris Foltz
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=1691602851067924&set=pcb.1691602867734589&type=1&theater
Quarto il mio amico Bob King
https://www.facebook.com/ChainsawKing/photos/pcb.945081012216119/945080418882845/?type=1&theater
Quinto Ryan Anderson e più gradito dal pubblico
https://www.facebook.com/650495358388208/photos/pcb.717231548381255/717231445047932/?type=1&theater
Sesto Jessie Strak
https://www.facebook.com/650495358388208/photos/pcb.717228028381607/717227351715008/?type=1&theater
Settimo James Lukinich
https://www.facebook.com/650495358388208/photos/pcb.717228028381607/717227398381670/?type=1&theater
Ottavo Christopher Sisson
https://www.facebook.com/650495358388208/photos/pcb.724100927694317/724084147695995/?type=1&theater
Nono Kazuki Saito
https://www.facebook.com/650495358388208/photos/pcb.716743448430065/716741908430219/?type=1&theater
Decimo Donald Benson
https://www.facebook.com/650495358388208/photos/pcb.717228028381607/717227828381627/?type=1&theater
Ragazzi...bravisssimi tutti ma personalmente quello del giapponese eccezionale...quello che più mi è piaciuto.
Meraviglia!
******************************************************************************************************
La terra ferma anche le palle di cannone
mesodcaburei- Moderatori
- Messaggi : 2354
Data d'iscrizione : 02.05.14
Età : 40
Località : località Donceto, Travo (pc)
Pagina 39 di 40 • 1 ... 21 ... 38, 39, 40
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: MOTOSEGHE E SCULTURE: GLI ARTISTI DELLA MOTOSEGA :: FOTO
Pagina 39 di 40
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|