Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Perdita miscela durante funzionamento motosega Stilh MS 290Da Nick25 Oggi alle 10:34 am
» Pioneer P26
Da Febo Oggi alle 8:25 am
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Oggi alle 7:44 am
» Pompa olio Stihl 009
Da luca31 Oggi alle 7:30 am
» soffiatore echo pb 770
Da jotull Oggi alle 7:28 am
» Da una semipro al livello base?
Da luca31 Oggi alle 7:21 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Oggi alle 12:15 am
» Husqvarna Tomos 65L
Da Kalimero Ieri alle 10:26 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ieri alle 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ieri alle 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ieri alle 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ieri alle 4:49 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido vl 254
Da falcetto Ieri alle 4:33 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ieri alle 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 2:55 pm
» Aiuto Acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 1:00 pm
» Lombard Super Comango AV
Da Febo Ieri alle 11:50 am
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ieri alle 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ieri alle 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ieri alle 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
» Restauro BeBo saw
Da Fast 34 Mar Gen 24, 2023 1:28 pm
» Cilindrata Dolmar 118
Da Vevaxel75 Lun Gen 23, 2023 11:38 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Lun Gen 23, 2023 10:26 pm
» Decespugliatore per orto .
Da fravist97 Lun Gen 23, 2023 9:56 pm
» Bobina per Shindaiwa 394
Da falcetto Lun Gen 23, 2023 7:00 pm
» Problemi carburazione Jonsered CS2238
Da Tommaso M Lun Gen 23, 2023 6:26 pm
» Info candele
Da Andre andre Lun Gen 23, 2023 2:09 pm
» Stagionatura tavole di Rovere
Da ferrari-tractor Lun Gen 23, 2023 12:26 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23064 membri registratiL'ultimo utente registrato è Nick25
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297936 messaggi in 15507 argomenti
CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 1
+140
bosco57
lopez
Robinia
pello92
carlo1974
dolmar85
muratore1979
chainsawcarver
Maionchi 123
arrigo
Checus
campagnolo
ASTRO73
JACI
InnG
Giuseppe Peppani
straker
coglians79
Salix89
Orsoarcubo
squirrel
HusqyXP
Astor97
nicola prezzi
glock
Giacomo
piske86
Giovi
piccolo boscaiolo
stefy
roberto63
zam
paolazzo
bobcat
jomotosega
pathsof
irisotta
wolfmurex
Ste 82
kado
asso1967
gian66
marcello
Ragnetto
pavona61
elio1999
famosco
fabbro69
dome
roberto
beppe65
ciccio69
BRUSTI
angelocustode
Boby82
ccccc
robywood
yuvan
Dervis
Roberto1962
d78rm
Roccia
mangusta
Nonno_sprint
pmatteo
dautàrr
Pino85
arnaldo
miscela
mcpap
peppeg85
dottciccio
Onemore
mikigta
fubiano
deturpator
tortuga
pupipupi
Fedele95
s_riki
nicoletta
belcanto
TaglioPocoMaTaglio
masmary65
luca.carbon
perbacco
mauro75
centopercento
alle
boscaiolo87
XNIC77
loryktm
Drago 100
maver.c
coriasco
ferrari-tractor
The Mask
corvo50
flatti
Angelo
trip
ninoo
Bombo
riccardo
garfield
domybsl
tottoli livio
mastiff
maxi
FLEXMARCO
Barile
gaspa
iury1977
frozik
rhove
maxmiole
Il Celtico
jonseredVS
chiara09
fernando62
RIKYBOW
tonino
Erne
malax 76
DAMIANO
luigi-vign
polmau
claudio 81
murdock
vento
manuel76
cri393
_emanuele_
formula1
lazadruga
A.N.T.O
fausto coppi
Telemaco
peppone
serpiero
144 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA :: ARCHIVIO CONSIGLI
Pagina 44 di 44
Pagina 44 di 44 • 1 ... 23 ... 42, 43, 44
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 1
è una professionale.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 1
la 55 il mio rivenditore la vende a 432 se ti interessa.
khristianv- utente registrato
- Messaggi : 146
Data d'iscrizione : 10.06.11
Località : prov. di Lecco
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 1
Ringrazio tutti,
ormai ho già acquistato la shindaiwa 394, il rivenditore ha calato ulteriormente il prezzo pur di liberarsene!!!!!!!!!!!
ps: spero che duri come la vecchia stihl 031 AV che ho dovuto mandare in pensione
ormai ho già acquistato la shindaiwa 394, il rivenditore ha calato ulteriormente il prezzo pur di liberarsene!!!!!!!!!!!

ps: spero che duri come la vecchia stihl 031 AV che ho dovuto mandare in pensione

bosco57- utente registrato
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 24.06.11
motosega max 300 euro
proveniente da:
https://lamotosega.forumattivo.com/t121p570-testine-da-taglio-lame-fili-catene-dischi-ed-altro#44338
consigli per una motosega intorno ai 300€ che faccia al caso mio?
grazie
https://lamotosega.forumattivo.com/t121p570-testine-da-taglio-lame-fili-catene-dischi-ed-altro#44338
consigli per una motosega intorno ai 300€ che faccia al caso mio?
grazie
iury1977 ha scritto:non solo, ci metteresti una vita e verrebbe un lavoraccio. Se posso darti un consiglio, fai una bella pulizia da erbacce e rovi con il dece, togli le ramaglie tagliate e fai gli abbattimenti delle piantine con la motosega in modo da lavorare in sicurezza e poter tagliare appeno sopra terra non lasicando tra i piedi le tappe che nella successiva pulizia ti darebbero delle noie.Robinia ha scritto:cri,per caso sei sotto esami di maturità?comunque per dieci centimenti la motosega mi sembra più idonea,anche perchè altrimenti dovresti ripetutamente cambiare filo,visto che si consumerebbe subito in giro di poco...
![]()
beh il lavoro che si fà con il disco su un dece non è da paragonare ad una sega circolare.....molto spesso quel disco si può usare per grossi rovi, edere o altri infestanti diametro 4-5 cm. Alcuni lo utilizzano anche sull'erba molto alta, personalmente lo trovo abbastanza inadatto preferendo così il disco a 3-4 coltelli, meglio se ripiegevoli, che in presenza di sassi, diminuiscono l'impatto e preservano l'utensile.ronny7599 ha scritto:susate ma allora il disco da 80 denti quando devo usarlo?
grazie![]()

Ultima modifica di peppone il Mar Giu 28, 2011 8:14 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : spostamento post)
ronny7599- utente registrato
- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 19.06.11
Età : 45
scelta a tre
credo di aver ristretto la scelta a tre motoseghe, per un utilizzo saltuario e lavori leggeri, da valutare se con lama carving:
zenoah 2500 300€
hitachi cs25ec/tanaka tcs2801 250€
shindaiwa 269 300€
avete altro?
che consigliate?
grazie 1000
zenoah 2500 300€
hitachi cs25ec/tanaka tcs2801 250€
shindaiwa 269 300€
avete altro?
che consigliate?
grazie 1000

ronny7599- utente registrato
- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 19.06.11
Età : 45
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 1
C'è solo l'imbarazzo della scelta, tutte belle macchine valide. Fossi in te opterei per la Tanaka tcs 2801, perchè a parità di peso ha quel quid di cilindrata e potenza in più che non guasta e fa sempre comodo.
Nonno_sprint- ex moderatori
- Messaggi : 4171
Data d'iscrizione : 03.01.10
jonsored 2065 turbo
mi offrono una jonsored 2065 turbo usata poco a 400 euro io non me ne intendo minimamente voi che ne dite . io taglio 10 15 mq di abete pino larice all'anno per la stufa taglio qualche abete con 60 e anche 70 cm di diametro e ho sempre usato un oleomac 355 che però non ha neanche un dispositivo di sicurezza e mon vorrei farmi male . voi che ne dite della jonsored cosa mi consigliate
omkama- utente registrato
- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 28.06.11
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 1
la jonsered 2065 è una professionale di medio alta cilindrata. ottima macchina da 65cc. con motore generoso, buona coppia, non troppo veloce ma compensata da un notevole tiro. io cercherei di far calare un pochino il prezzo: 400 euro per una 2065 usata sono una esagerazione a parer mio.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 1
a quel prezzo però prendo la classica e non carving
per le carving sono tutte sullo stesso prezzo che dici?
pare che le carving rendano meglio con quelle cilindrate
ciao
per le carving sono tutte sullo stesso prezzo che dici?
pare che le carving rendano meglio con quelle cilindrate
ciao
Nonno_sprint ha scritto:C'è solo l'imbarazzo della scelta, tutte belle macchine valide. Fossi in te opterei per la Tanaka tcs 2801, perchè a parità di peso ha quel quid di cilindrata e potenza in più che non guasta e fa sempre comodo.
Ultima modifica di ronny7599 il Mar Giu 28, 2011 10:27 pm - modificato 1 volta.
ronny7599- utente registrato
- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 19.06.11
Età : 45
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 1
la lama carving serve solo per determinati impieghi (dendrochirurgia o scultura con motosega). non c'entra nulla con la resa della macchina.ronny7599 ha scritto:a quel prezzo però prendo la classica e non carving
che dici?
pare che le carving rendano meglio con quelle cilindrate
ciaoNonno_sprint ha scritto:C'è solo l'imbarazzo della scelta, tutte belle macchine valide. Fossi in te opterei per la Tanaka tcs 2801, perchè a parità di peso ha quel quid di cilindrata e potenza in più che non guasta e fa sempre comodo.
poi mi sembra che a te la motosega possa servire per lo più per piccoli abbattimenti (10/20cm di diametro) quindi proprio la carving c'entra come i cavoli a merenda. io al posto tuo scarterei tutte le macchine che hai citato e mi orienterei su una efco 136 che trovi a meno di 200 euro: macchinetta hobbistica di alta qualità, 35cc di motore, affidabile. al limite la tanaka 2801, ma con barra normale!

******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 1
D'accordissimo con peppone, efco 136 o oleomac 936 (sono la stessa identica motosega), sono macchine hobbistiche fatte molto bene, adatte per il lavoro che devi fare. da me si trovano a 190 euro.
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 1
grazie dei consigli, ho visto le caratteristiche della efco/oleomac, ottimo prezzo e caratteristiche,
solo il peso che è di circa 1 kg maggiore della hitachi/tanaka mi frena un pò
siamo arrivati alla decisione finale....
chiaramente le differenze sono anche nella lunghezza barra 25 cm contro 35
cilindrata 28,5 contro 35
potenza 1 kw contro 1,6
aiutatemi a decidere e non chiamatemi rompi...
grazie amici
solo il peso che è di circa 1 kg maggiore della hitachi/tanaka mi frena un pò
siamo arrivati alla decisione finale....
chiaramente le differenze sono anche nella lunghezza barra 25 cm contro 35
cilindrata 28,5 contro 35
potenza 1 kw contro 1,6
aiutatemi a decidere e non chiamatemi rompi...
grazie amici
peppone ha scritto:la lama carving serve solo per determinati impieghi (dendrochirurgia o scultura con motosega). non c'entra nulla con la resa della macchina.ronny7599 ha scritto:a quel prezzo però prendo la classica e non carving
che dici?
pare che le carving rendano meglio con quelle cilindrate
ciaoNonno_sprint ha scritto:C'è solo l'imbarazzo della scelta, tutte belle macchine valide. Fossi in te opterei per la Tanaka tcs 2801, perchè a parità di peso ha quel quid di cilindrata e potenza in più che non guasta e fa sempre comodo.
poi mi sembra che a te la motosega possa servire per lo più per piccoli abbattimenti (10/20cm di diametro) quindi proprio la carving c'entra come i cavoli a merenda. io al posto tuo scarterei tutte le macchine che hai citato e mi orienterei su una efco 136 che trovi a meno di 200 euro: macchinetta hobbistica di alta qualità, 35cc di motore, affidabile. al limite la tanaka 2801, ma con barra normale!![]()
coglians79 ha scritto:D'accordissimo con peppone, efco 136 o oleomac 936 (sono la stessa identica motosega), sono macchine hobbistiche fatte molto bene, adatte per il lavoro che devi fare. da me si trovano a 190 euro.

ronny7599- utente registrato
- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 19.06.11
Età : 45
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 1
oleomac senza dubbio, te lo dice un felice possessore da quasi 2 anni, e come me ce ne sono molti altri sul forum, per l'uso che devi fare tu è senza dubbio la scelta migliore, posso inoltre assicurarti che la mts è ben bilanciata, io che non ho certo un fisico alla peppone(1,73 per 65 kg) la uso per una giornata e non mi affatico quasi per niente.ciao
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 1
Efco/oleomac. Le piccole che hai citato sono da potatura, leggere e poco ingombranti per essere usate o arrampicando o in cima a un cestello. LA efco 136 o la oleomac 936 sono adatte sia per quello (1 kg in più non cambia molto alla fine) che per piccoli abbattimenti.
Senza contare che una motosega con impugnatura superiore è più "difficile" da usare per un neofita. Viene sempre la tentazione di usarla a una mano e poi ci si fa male.
Senza contare che una motosega con impugnatura superiore è più "difficile" da usare per un neofita. Viene sempre la tentazione di usarla a una mano e poi ci si fa male.
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 1
concordo con coglians. Ronny calcola anche cheda come hai precisato non devi fare abbattimenti che durino una giornata o una settimana, ma bensi qualche pianticella in mezzo ai rovi....non fai nemmeno in tempo a stancarti. Anche io andrei su una oleo-mac, per il lavoro che devi fare, ottime prestazione e prezzo davvero interessante, sepoi in zona hai anche un concessionario o meccanico di quella marca.....ad occhi chiusi

iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 1
ok amici, mi avete convinto, credo che a breve nel mio garage troverà posto un nuovo "attrezzo",
vi ringrazio per la solità professionalità e disponibilità che mostrate, non sempre persenti in altri forum,
alla prossima
ps: per il primo utilizzo devo attenermi a qualche regola particolare?
bye
vi ringrazio per la solità professionalità e disponibilità che mostrate, non sempre persenti in altri forum,
alla prossima
ps: per il primo utilizzo devo attenermi a qualche regola particolare?
bye

ronny7599- utente registrato
- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 19.06.11
Età : 45
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 1
so che è una spesa ma procurati almeno i pantaloni antitaglio e i guanti.
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 1
oltre a ciò leggiti attentamente il manuale di uso e manutenzione della tua macchina ed almeno un paio dei manuali di sicurezza che abbiamo qui
https://lamotosega.forumattivo.com/f145-manuali-di-sicurezza
se nella tua zona c'è qualche vecchio agricoltore o boscaiolo che possa insegnarti con la sua presenza i primi rudimenti approfittane.
farsi male o malissimo con una motosega è questione di attimi....
https://lamotosega.forumattivo.com/f145-manuali-di-sicurezza
se nella tua zona c'è qualche vecchio agricoltore o boscaiolo che possa insegnarti con la sua presenza i primi rudimenti approfittane.
farsi male o malissimo con una motosega è questione di attimi....
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 1
si potrebbe anche pensare ad una stihl ms 170 o 171 macchine spettacolari x quell'uso
pello92- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 22.06.11
Età : 30
Località : Bari
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 1
a dire il vero non è esattamente così, stihl nella fascia hobby lascia alquanto a desiderare, comprese le due mts da te citate....
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 1
mi riferivo in particolare al fatto di poter subito iniziare a tagliare, poichè mi è parso di leggere da qualche parte che bigogna far andare a vuoto la macchina per qualche pieno di carburante prima di tutto; sbaglio?
peppone ha scritto:oltre a ciò leggiti attentamente il manuale di uso e manutenzione della tua macchina ed almeno un paio dei manuali di sicurezza che abbiamo qui
https://lamotosega.forumattivo.com/f145-manuali-di-sicurezza
se nella tua zona c'è qualche vecchio agricoltore o boscaiolo che possa insegnarti con la sua presenza i primi rudimenti approfittane.
farsi male o malissimo con una motosega è questione di attimi....

ronny7599- utente registrato
- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 19.06.11
Età : 45
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 1
ronny7599 ha scritto:mi riferivo in particolare al fatto di poter subito iniziare a tagliare, poichè mi è parso di leggere da qualche parte che bigogna far andare a vuoto la macchina per qualche pieno di carburante prima di tutto; sbaglio?
beh, non è proprio così. Il cosiddetto rodaggio richiede anche 8-10 pieni di miscela e non va fatto lasciando andare la macchina a vuoto ma bensi utilizzarla in condizioni ottimali, cioè tenedo controllati i filtri, l'olio di lubrificazione della barra, catena affilata, non sforzare la macchina (intendo sentirla soffrire su tagli a tutta barra e per lunghi periodi). Sembrano tante attenzioni, ma ti garantisco che se come ti ha consigliato peppone, ti leggi bene il manuale d'uso della tua macchina e lavori tranquillamente facendo attenzione a ciò che stai facendo, non ti accorgerai nemmeno e soprattutto in quel tempo avrai modo di conoscere bene l'attrezzo che hai comprato. Come ti ha detto coglians, ti suggerisco anche io di acquistare almeno un paio di pantaloni ed un paio di guanti antitaglio. Purtroppo con le nostre grandi amiche , chi sbaglia paga e a volte anche seriamente. La sicurezza prima di tutto. Sul web è pieno di video di incidenti con le MT. Comunque complimenti per il tuo futuro acquisto. P.S. come sei messo con i concessionari e le assistenze dalle tue parti?? questo è un dato molto importante da valutare bene..
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 1
ok, grazie mille per i preziosi consigli
per quanto riguarda l'assistenza ci sono due negozi che se ne occupano, quindi dovrei essere a posto, anche se spero non mi servano....
per quanto riguarda l'assistenza ci sono due negozi che se ne occupano, quindi dovrei essere a posto, anche se spero non mi servano....
iury1977 ha scritto:ronny7599 ha scritto:mi riferivo in particolare al fatto di poter subito iniziare a tagliare, poichè mi è parso di leggere da qualche parte che bigogna far andare a vuoto la macchina per qualche pieno di carburante prima di tutto; sbaglio?
beh, non è proprio così. Il cosiddetto rodaggio richiede anche 8-10 pieni di miscela e non va fatto lasciando andare la macchina a vuoto ma bensi utilizzarla in condizioni ottimali, cioè tenedo controllati i filtri, l'olio di lubrificazione della barra, catena affilata, non sforzare la macchina (intendo sentirla soffrire su tagli a tutta barra e per lunghi periodi). Sembrano tante attenzioni, ma ti garantisco che se come ti ha consigliato peppone, ti leggi bene il manuale d'uso della tua macchina e lavori tranquillamente facendo attenzione a ciò che stai facendo, non ti accorgerai nemmeno e soprattutto in quel tempo avrai modo di conoscere bene l'attrezzo che hai comprato. Come ti ha detto coglians, ti suggerisco anche io di acquistare almeno un paio di pantaloni ed un paio di guanti antitaglio. Purtroppo con le nostre grandi amiche , chi sbaglia paga e a volte anche seriamente. La sicurezza prima di tutto. Sul web è pieno di video di incidenti con le MT. Comunque complimenti per il tuo futuro acquisto. P.S. come sei messo con i concessionari e le assistenze dalle tue parti?? questo è un dato molto importante da valutare bene..

ronny7599- utente registrato
- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 19.06.11
Età : 45
Pagina 44 di 44 • 1 ... 23 ... 42, 43, 44

» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 2
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 3
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 3
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA :: ARCHIVIO CONSIGLI
Pagina 44 di 44
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|