Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubiDa claudio21 Oggi alle 5:54 am
» Pompa olio Husqvarna 350
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:19 pm
» Motosega STHIL 028 AVS Tubo pescante olio STACCATO
Da Maurosthil028 Ieri alle 9:39 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da luca31 Ieri alle 8:17 pm
» Consiglio acquisto
Da luca31 Ieri alle 8:04 pm
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da cubalibre46 Ieri alle 7:28 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ieri alle 6:05 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Fast 34 Ieri alle 4:58 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Cesare Ieri alle 4:45 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Ieri alle 3:52 pm
» Quale motosega a batteria?
Da murex Ieri alle 3:46 pm
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Ieri alle 8:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Ieri alle 7:21 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Lun Feb 06, 2023 10:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Lun Feb 06, 2023 9:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Lun Feb 06, 2023 9:29 pm
» Holzfforma
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 8:49 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23099 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maurosthil028
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298357 messaggi in 15533 argomenti
CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 1
+140
bosco57
lopez
Robinia
pello92
carlo1974
dolmar85
muratore1979
chainsawcarver
Maionchi 123
arrigo
Checus
campagnolo
ASTRO73
JACI
InnG
Giuseppe Peppani
straker
coglians79
Salix89
Orsoarcubo
squirrel
HusqyXP
Astor97
nicola prezzi
glock
Giacomo
piske86
Giovi
piccolo boscaiolo
stefy
roberto63
zam
paolazzo
bobcat
jomotosega
pathsof
irisotta
wolfmurex
Ste 82
kado
asso1967
gian66
marcello
Ragnetto
pavona61
elio1999
famosco
fabbro69
dome
roberto
beppe65
ciccio69
BRUSTI
angelocustode
Boby82
ccccc
robywood
yuvan
Dervis
Roberto1962
d78rm
Roccia
mangusta
Nonno_sprint
pmatteo
dautàrr
Pino85
arnaldo
miscela
mcpap
peppeg85
dottciccio
Onemore
mikigta
fubiano
deturpator
tortuga
pupipupi
Fedele95
s_riki
nicoletta
belcanto
TaglioPocoMaTaglio
masmary65
luca.carbon
perbacco
mauro75
centopercento
alle
boscaiolo87
XNIC77
loryktm
Drago 100
maver.c
coriasco
ferrari-tractor
The Mask
corvo50
flatti
Angelo
trip
ninoo
Bombo
riccardo
garfield
domybsl
tottoli livio
mastiff
maxi
FLEXMARCO
Barile
gaspa
iury1977
frozik
rhove
maxmiole
Il Celtico
jonseredVS
chiara09
fernando62
RIKYBOW
tonino
Erne
malax 76
DAMIANO
luigi-vign
polmau
claudio 81
murdock
vento
manuel76
cri393
_emanuele_
formula1
lazadruga
A.N.T.O
fausto coppi
Telemaco
peppone
serpiero
144 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA :: ARCHIVIO CONSIGLI
Pagina 43 di 44
Pagina 43 di 44 • 1 ... 23 ... 42, 43, 44
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 1
le mie perplessità nascono sul taglio, comunque la catena è della ryobi CSA046 il modello.
ma che ne dite della macchina ?? e la marca??
ma che ne dite della macchina ?? e la marca??
pello92- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 22.06.11
Età : 30
Località : Bari
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 1
se qualcuno conosce il fabbricante delle catene marchiate ryobi ci informa (potrebbe essere windsor ma non sono sicuro).
quanto alla motosega...vuoi che sia onesto...?
quanto alla motosega...vuoi che sia onesto...?
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
motoseghe kpc
Un vostro parere riguardo alle motoseghe kpc (Kama Benassi) : sono macchine valide ? ovviamente per uso non intensivo. Grazie

robywood- utente registrato
- Messaggi : 351
Data d'iscrizione : 07.02.11
Età : 44
Località : friuli
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 1
Allora. Ryobi: trattasi di motosega prodotta in cina, importata e rimarchiata da Ryobi, appunto.
Considera che le cinesi sono tutte uguali, proprio uguali uguali, come fossero uscite dalla stessa fabbrica (tra l'altro cosa probabile)
Quì se n'è parlato: https://lamotosega.forumattivo.com/t153-motoseghe-cinesi?highlight=motoseghe+cinesi
Trai le tue conclusioni da solo...
Considera che le cinesi sono tutte uguali, proprio uguali uguali, come fossero uscite dalla stessa fabbrica (tra l'altro cosa probabile)
Quì se n'è parlato: https://lamotosega.forumattivo.com/t153-motoseghe-cinesi?highlight=motoseghe+cinesi
Trai le tue conclusioni da solo...
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 1
sono scopiazzature cinesi delle zenoah komatsu.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 1
Ah ma allora sempre di cinesi si tratta... grazie non chiedo altro

robywood- utente registrato
- Messaggi : 351
Data d'iscrizione : 07.02.11
Età : 44
Località : friuli
pello92- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 22.06.11
Età : 30
Località : Bari
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 1
una porcheriola cinese. parlando con pardòn. per la stessa cifra, anche meno, avresti potuto comprarti una efco/oleomac 136/936, 35cc di cilindrata, che ha praticamente le medesime prestazioni dichiarate dalla tua ryobi nonostante sia più piccola di cilindrata, macchina fabbricata in italia, con ramificata rete di assistenza e ricambistica. quella, secondo me, è una hobbistica da combattimentopello92 ha scritto:si onesto


******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 1
Io queste motoseghe ryobi le ho viste nei vari brico ma non ricordo i prezzi, ma avevano in dotazione un comodo portamotosega in plastica dal valore di circa 40€.peppone ha scritto:una porcheriola cinese. parlando con pardòn. per la stessa cifra, anche meno, avresti potuto comprarti una efco/oleomac 136/936, 35cc di cilindrata, che ha praticamente le medesime prestazioni dichiarate dalla tua ryobi nonostante sia più piccola di cilindrata, macchina fabbricata in italia, con ramificata rete di assistenza e ricambistica. quella, secondo me, è una hobbistica da combattimentopello92 ha scritto:si onesto![]()
![]()
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 1
non per discriminare nessuno,ma questa frase dice tutto!The Mask ha scritto:
ma avevano in dotazione un comodo portamotosega in plastica dal valore di circa 40€.

Robinia- ex moderatori
- Messaggi : 1766
Data d'iscrizione : 31.12.10
Età : 46
Località : colli............
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 1
IO LA MIA L'HO PAGATA 109 EURO, NON 300 COME SCRITTO IN INTERNET MA A PARTE IL MOTORE SE MI CONSIGLIATE I MODELLI DI BARRA E CATENA DI ALTRE MARCHE CHE POTREI MONTRE SAREBBE UTILE ALMENO PER PROVARE SE SI VEDESSE DIFFERENZA... GRAZIE MILLE
pello92- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 22.06.11
Età : 30
Località : Bari
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 1
per cortesia non scrivere in maiuscolo...sul web equivale ad urlare. graziepello92 ha scritto:IO LA MIA L'HO PAGATA 109 EURO, NON 300 COME SCRITTO IN INTERNET MA A PARTE IL MOTORE SE MI CONSIGLIATE I MODELLI DI BARRA E CATENA DI ALTRE MARCHE CHE POTREI MONTRE SAREBBE UTILE ALMENO PER PROVARE SE SI VEDESSE DIFFERENZA... GRAZIE MILLE

io ti consiglio una barra oregon da 35cm di lunghezza. catena oregon o windsor.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 1
scusami sono un pò inpacciato
scusami anche per il messaggio privato... ma conoscete alcuni modelli
di catene in particolare...volevo intendere così non mi faccio infinocchiare dai commessi




di catene in particolare...volevo intendere così non mi faccio infinocchiare dai commessi
Ultima modifica di mastiff il Gio Giu 23, 2011 2:19 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : unione post consecutivi)
pello92- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 22.06.11
Età : 30
Località : Bari
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 1
ti consiglio di leggere queste sezioni dove si parla di barre e catene ed eventualmente fai le tue domande in quelle sezioni del forum .
https://lamotosega.forumattivo.com/f14-materiali-di-consumo
Comunque non tutti i commessi sono li per fregarti , rivolgiti ad un negozio/officina di prodotti agriboschivi seria e troverai personale serio e qualificato
Io personalmente spesso uso oregon semi-chisel una via di mezzo buona
https://lamotosega.forumattivo.com/f14-materiali-di-consumo
Comunque non tutti i commessi sono li per fregarti , rivolgiti ad un negozio/officina di prodotti agriboschivi seria e troverai personale serio e qualificato

Io personalmente spesso uso oregon semi-chisel una via di mezzo buona

mastiff- ex moderatori
- Messaggi : 1420
Data d'iscrizione : 17.01.10
Età : 46
Località : vicenza
dolmar ps52
ciao la mia vecchia echo v-50 mi sta lasciando,ho letto molti forum e mi sono fatto un idea del nuovo aquisto,poi il mio rivenditore di fiducia mi ha fatto un offerta che mi sembra interessante :ha ancora delle dolmar ps-52 in magazzino nuove e me la metterebbe 380€,mi sembra una proposta allettante,calcolando anche il fatto che il negozio è l unico nelle vicinanze anche x eventuali guasti..che ne dite?
io taglio sui 120qt l anno di legna forte(carpena e cerro, rovere)ho gia una jonsered 2141 che va molto bene che uso a terra mi serve un buon mezzo x il cavalletto
grazie!
io taglio sui 120qt l anno di legna forte(carpena e cerro, rovere)ho gia una jonsered 2141 che va molto bene che uso a terra mi serve un buon mezzo x il cavalletto
grazie!
lopez- utente registrato
- Messaggi : 23
Data d'iscrizione : 10.03.11
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 1
gran macchina da prendere al volo!!!!
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
dolmar
fatto l ho fermata domani la prendo e s'incomincia subito!!!
lopez- utente registrato
- Messaggi : 23
Data d'iscrizione : 10.03.11
Consiglio acquisto motosega
Un saluto a tutti, sono nuovo iscritto. Gradirei avere un parere dagli utenti esperti di questo fantastico furum in merito all'acquisto di una nuova motosega. Sentendo vari prezzi da rivenditori della mia zona (alcuni veramente proibitivi per le mie tasche), sarei intenzionato ad acquistare una motosega Shindaiwa 394 (da 38,9 cc lama 40 cm) offerta ad € 390. Altre alternative ma ad un prezzo più alto sono Husquarna 55 a € 530 oppure sempre Shindaiwa 490 ad € 530. La motosega mi serve per tagliare circa 70-90 q. di legna all'anno, principalmente di quercia di diametro max 40-60 cm.
Secondo voi è idonea, accetto ogni consiglio, Grazie.
Secondo voi è idonea, accetto ogni consiglio, Grazie.
bosco57- utente registrato
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 24.06.11
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 1
Delle 3 citate da te, mi orienterei sulla husky 55, anche se un po' datata.
alby365pro- utente registrato
- Messaggi : 136
Data d'iscrizione : 25.05.11
Età : 39
Località : Prov. Di Lecco
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 1
Secondo mio modesto parere se non ne fai una questione economica ti conviene stare su una delle ultime due magari la shindaiwa 490 a parità di prezzo è piu' recente anche se la husqvarna eè piu performante......
perche' su quei diametri di taglio un po di potenza ti ci vuole e soprattutto stiamo parlando di quercia e non di pioppo...
e poi sono delle belle macchine e ci puoi fare sia l'abbattimento che la sramatura...
Cosa più importante della motosega però sono i DPI mai da dimenticare...
Ci si fa male sia con la moto sega performante che con quella hobbistica... allo stesso modo...
Ciao khristianv
perche' su quei diametri di taglio un po di potenza ti ci vuole e soprattutto stiamo parlando di quercia e non di pioppo...

e poi sono delle belle macchine e ci puoi fare sia l'abbattimento che la sramatura...
Cosa più importante della motosega però sono i DPI mai da dimenticare...
Ci si fa male sia con la moto sega performante che con quella hobbistica... allo stesso modo...
Ciao khristianv
khristianv- utente registrato
- Messaggi : 146
Data d'iscrizione : 10.06.11
Località : prov. di Lecco
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 1
ciao e benvenuto sul forum!!! Su queste tre macchine sceglierei anche io l'Husqvarna 55!! però farei limare un pochino il prezzo
un saluto

mangusta- ex moderatori
- Messaggi : 219
Data d'iscrizione : 02.03.11
Età : 32
Località : Benevento
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 1
consiglio...
fatti un giro nella nostra sezione mercatino vendo... c'e' qualcosa che ti potrebbe interessare.
fatti un giro nella nostra sezione mercatino vendo... c'e' qualcosa che ti potrebbe interessare.

khristianv- utente registrato
- Messaggi : 146
Data d'iscrizione : 10.06.11
Località : prov. di Lecco
re dolmar ps-52
hai ragione peppone davvero un piacere usarla e sono ancora in rodaggio...
lopez- utente registrato
- Messaggi : 23
Data d'iscrizione : 10.03.11
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 1
bella macchina vero? secondo alcuni è un pò fiacca ma io personalmente mi trovo in disaccordo...lopez ha scritto:hai ragione peppone davvero un piacere usarla e sono ancora in rodaggio...
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
re
peppone ha scritto:bella macchina vero? secondo alcuni è un pò fiacca ma io personalmente mi trovo in disaccordo...lopez ha scritto:hai ragione peppone davvero un piacere usarla e sono ancora in rodaggio...
mah sai io non ho esperienza con altre macchine..quindi il mio giudizio non credo valga molto,ma messa sul cavalletto della carpena da 40cm se la mangia con meta acceleratore..(non la sforzo troppo xk nuova)e per me basta e avanza,non so se è una professionale o semi ma è tutta in metallo e tutto sommato non pesantissima.ero orientato su una shindawia ma il prezzo e la vicinanza e la fiducia nel rivenditore mi hanno convinto(mi servo da lui da anni e in zona ci conosciamo tutti..)e la prima impressione è davvero buona,oltretutto altri 2 amici l hanno presa l anno passato e ne sono davvero contenti,gente che taglia gia sui 3/400qt,e ora è ancora legata..poi ti sapro' dire!
lopez- utente registrato
- Messaggi : 23
Data d'iscrizione : 10.03.11
Pagina 43 di 44 • 1 ... 23 ... 42, 43, 44

» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 3
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2010 parte 2
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2010 parte 1
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2010 parte 2
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2010 parte 1
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA :: ARCHIVIO CONSIGLI
Pagina 43 di 44
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|