Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290Da falcetto Oggi alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Oggi alle 5:51 pm
» more e lamponi
Da luca31 Oggi alle 5:41 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Poulanista Oggi alle 2:08 pm
» Sachs Dolmar 123
Da luca31 Oggi alle 1:36 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Oggi alle 1:01 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da Dudum Oggi alle 11:28 am
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Oggi alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Oggi alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Ieri alle 8:38 pm
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 6:26 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Ieri alle 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Ieri alle 12:44 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:25 am
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Ieri alle 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Ieri alle 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Ieri alle 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Lombard Super Comango AV
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:50 am
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23070 membri registratiL'ultimo utente registrato è andry287
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297984 messaggi in 15509 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 381 utenti online: 10 Registrati, 0 Nascosti e 371 Ospiti :: 3 Motori di ricercaanto92, Fast 34, kan3malato, luca31, mais73, nitro52, Paolone, pavona61, robertobertolotto, zucco
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 1
+140
bosco57
lopez
Robinia
pello92
carlo1974
dolmar85
muratore1979
chainsawcarver
Maionchi 123
arrigo
Checus
campagnolo
ASTRO73
JACI
InnG
Giuseppe Peppani
straker
coglians79
Salix89
Orsoarcubo
squirrel
HusqyXP
Astor97
nicola prezzi
glock
Giacomo
piske86
Giovi
piccolo boscaiolo
stefy
roberto63
zam
paolazzo
bobcat
jomotosega
pathsof
irisotta
wolfmurex
Ste 82
kado
asso1967
gian66
marcello
Ragnetto
pavona61
elio1999
famosco
fabbro69
dome
roberto
beppe65
ciccio69
BRUSTI
angelocustode
Boby82
ccccc
robywood
yuvan
Dervis
Roberto1962
d78rm
Roccia
mangusta
Nonno_sprint
pmatteo
dautàrr
Pino85
arnaldo
miscela
mcpap
peppeg85
dottciccio
Onemore
mikigta
fubiano
deturpator
tortuga
pupipupi
Fedele95
s_riki
nicoletta
belcanto
TaglioPocoMaTaglio
masmary65
luca.carbon
perbacco
mauro75
centopercento
alle
boscaiolo87
XNIC77
loryktm
Drago 100
maver.c
coriasco
ferrari-tractor
The Mask
corvo50
flatti
Angelo
trip
ninoo
Bombo
riccardo
garfield
domybsl
tottoli livio
mastiff
maxi
FLEXMARCO
Barile
gaspa
iury1977
frozik
rhove
maxmiole
Il Celtico
jonseredVS
chiara09
fernando62
RIKYBOW
tonino
Erne
malax 76
DAMIANO
luigi-vign
polmau
claudio 81
murdock
vento
manuel76
cri393
_emanuele_
formula1
lazadruga
A.N.T.O
fausto coppi
Telemaco
peppone
serpiero
144 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA :: ARCHIVIO CONSIGLI
Pagina 2 di 44
Pagina 2 di 44 • 1, 2, 3 ... 23 ... 44
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 1
Ciao Claudio e di nuovo benvenuto, la tua informazione te la ho spostata in questa sezione.
polmau- Moderatori
- Messaggi : 529
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 56
Località : padova
CONSIGLIO PER ACQUISTARE UNA 50 PROFESSIONALE
devo acquistare un cinquantino serio sono indeciso tra ms-260; 346 xp; Jonsered CS 2153; zenoah 5000; dolmar PS 5105 ma dalle mie parti non ci sono rivenditori..DOVE VI ORIENTERESTE, PREMESSO CHE SONO TUTTE OTTIME MOTO???
manuel76- utente registrato
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 24.11.10
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 1
ciao io posseggo un husqvarna 142 e-series, la pagai nuova circa 250 € 3\4 anni fa, per ora non ho avuto problemi di meccanica,parte sempre regolare, ma ti consiglio di controllare è se la barra è tenuta ferma da 2 bulloni, perchè la mia all'inizio teneva la barra con una chiavetta in plastica simile ai tappi dei serbatoi,senza neanche un bullone, non si stringeva mai, ogni mezzo'ra dovevo tirare la catena, alla fine la portai in un centro husqvarna dove mi hanno cambiato tutto il carterino coprifrizione con uno usato però fatto apposta per metterer i classici 2 bulloni da mettere sui prigionieri, da allora tutto ok. forse se avevo l'esperienza di adesso non avrei preso quel modello, le e- series sono hobbistiche, dipende cosa ci devi fare.
Per il prezzo forse andrei a vederne una nuova.
Per il prezzo forse andrei a vederne una nuova.
luigi-vign- utente registrato
- Messaggi : 81
Data d'iscrizione : 02.11.10
Età : 35
Località : vignanello
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 1
sicuramente sthill,ma sulla 261... sorella della 260
_emanuele_- utente registrato
- Messaggi : 26
Data d'iscrizione : 02.01.11
Età : 39
Località : piemonte
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 1
sicuramente ottima macchina la ms260 ma visto che ci sei prendi la ms261 modello nuovo..
io comunque opterei per la 346xp che tra l'altro uso e mi ci trovo bene....prova a vedere nel sondaggio in basso le varie quotazioni delle 50cc
poi come sempre ripeto e' questione di simpatia..
io comunque opterei per la 346xp che tra l'altro uso e mi ci trovo bene....prova a vedere nel sondaggio in basso le varie quotazioni delle 50cc
poi come sempre ripeto e' questione di simpatia..

murdock- utente registrato
- Messaggi : 369
Data d'iscrizione : 18.10.10
Località : Trentino
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 1
io valuterei fra la 346xp husqvarna e la ps5105 dolmar.
i sondaggi valgono, certo, ma fino ad un certo punto...
i sondaggi valgono, certo, ma fino ad un certo punto...

******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 1
Giusto Peppone.....un sondaggio va anche per simpatia e soggezzione.....non e' visto solo da persone che usano tali macchine ma anche per sentito dire....
comunque ottime macchina anche la dolmar sicuramente
comunque ottime macchina anche la dolmar sicuramente
murdock- utente registrato
- Messaggi : 369
Data d'iscrizione : 18.10.10
Località : Trentino
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 1
io preferirei la g5000, che per sentito dire chi ce l'ha fa paura
, altrimenti una gz5300 che avendola da due anni finora non mi ha dato noie, ma se dovessi averla comprata ora prendevo la g5000 ad occhi chiusi.


DAMIANO- utente registrato
- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 27.12.10
Età : 42
Località : ESANATOGLIA (MC)
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 1
Grazie per il tuo consiglio chiederò dei prezzi per una nuova come marca non saprei se acquistare husqvarna o echo (di echo ne possiedo una cs-350 tes e mi ci trovo benissimo) la necessità di una nuova motosega è semplicemente il fatto che L'attuale alpina 070s è un recupero rimesso in funzione io principalmente taglio castagni di medie dimensioni o carpini e ulivi in media ne taglio circa 200qli per l'invero che modello o marca mi consigli?
claudio 81- utente registrato
- Messaggi : 102
Data d'iscrizione : 04.01.11
Età : 41
Località : genova
consigli per l'acquisto
Curiosando nei vari siti tra cui quello ufficiale della Husqvarna ho visto questo modello hvm350 mi ha incuriosito molto anche dall prezzo qualcuno di voi la conosce ho l'ha usata? grazie
claudio 81- utente registrato
- Messaggi : 102
Data d'iscrizione : 04.01.11
Età : 41
Località : genova
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 1
Per l uso che ne fai(tagli di medie dimensioni)direi di andare su qualcosa di piu sostanzioso...Se resti in casa husqvarna guarda la"vecchia"55 oppure volendo spendere qualcosa in piu la 353
malax 76- ex moderatori
- Messaggi : 288
Data d'iscrizione : 01.02.10
Età : 47
Località : carlantino fg
motosega jonsered cs 2138
Mi hanno offerto una motosega Jonsedred CS 2138 usta pochissimo (praticamente nuova), cosa mi dite della macchina? e del prezzo?
Grazie
Grazie
Erne- utente registrato
- Messaggi : 450
Data d'iscrizione : 08.05.10
Età : 73
Località : Ovest Milano
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 1
dovrebbe essere della stessa fascia della oleomac 936(una hobby base, praticamente una hushy e-series marchiata jonsered),come le husky e-series è tutta plastica anche nel motore, pagala poco.....
mi scordavo, se ha il tendicatena rapido senza utensili pagala ancora meno..
mi scordavo, se ha il tendicatena rapido senza utensili pagala ancora meno..
353 Husky usata
mi hanno offerto questa Husky 353 per 400 euro
l'abbinerei alla mia 340 usandola per i lavori un po piu' pesanti
che ne pensate?




l'abbinerei alla mia 340 usandola per i lavori un po piu' pesanti
che ne pensate?




Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 1
Dalle foto sembra bella e in ottimo stato, prima proverei a farmi fare un prezzo da più concessionari Husqvarna della 353 nuova, e poi valuterei, inoltre è da valutare anche quanti anni ha e quanto è stata usata.
Resta comunque il fatto che la 353 è ancora una ottima e versatile motosega nonostante non sia professionale
Resta comunque il fatto che la 353 è ancora una ottima e versatile motosega nonostante non sia professionale

murdock- utente registrato
- Messaggi : 369
Data d'iscrizione : 18.10.10
Località : Trentino
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 1
la motosega è ben tenuta,se la trattativa è tra privati, quindi non c'è garanzia il suo giusto valore è attorno ai 300€
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 1
ha ragione malax 76 punta su una motosega più potente, io con la 142 ho tagliato al massimo 30 cm di tronchi, ma quando lavori a pieno regime il motore sente la fatica infatti ho dovuto prendere una motosega più grande per certi lavori.
leggi anche i consigli che danno i vari membri del forum nei vari argomenti, i quali sono molto esperti e conoscono quasi tutti i modelli in circolazione.
A parer mio dovresti fare una spesa più importante e acquistare almeno una semiprofessionale.
per i marchi e i vari modelli lascio la parola agli altri, non sono esperto.
Comunque tieni bene anche la vecchia alpina, può essere sempre utile, la mia ormai è ridotta in pezzi dentro uno scatolone, in alcune situazioni ne avrei avuto bisogno.
ciao
leggi anche i consigli che danno i vari membri del forum nei vari argomenti, i quali sono molto esperti e conoscono quasi tutti i modelli in circolazione.
A parer mio dovresti fare una spesa più importante e acquistare almeno una semiprofessionale.
per i marchi e i vari modelli lascio la parola agli altri, non sono esperto.
Comunque tieni bene anche la vecchia alpina, può essere sempre utile, la mia ormai è ridotta in pezzi dentro uno scatolone, in alcune situazioni ne avrei avuto bisogno.
ciao
luigi-vign- utente registrato
- Messaggi : 81
Data d'iscrizione : 02.11.10
Età : 35
Località : vignanello
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 1
anche secondo me se vuoi rimanere in casa Husqy direi che la 353 sarebbe l'ideale, buon motore, potenza, versatile e pratica.....e fai dei buoni tagli..

murdock- utente registrato
- Messaggi : 369
Data d'iscrizione : 18.10.10
Località : Trentino
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 1
dalle mie parti nuova si trova intorno ai 480,00 euro...ne sono sicuro perchè anche io voglio prenderla e mi sono fatto fare dei preventivi della 353 e della 346 xp.
chiara09- utente registrato
- Messaggi : 34
Data d'iscrizione : 06.09.10
Età : 43
Località : benevento
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 1
é una motosega hobbistica e se ha il tendicatena rapido non è un affare! in ogni caso dipende da quale uso tu ne voglia fare!
jonseredVS- utente registrato
- Messaggi : 105
Data d'iscrizione : 01.11.10
Età : 37
Località : Valle di Susa
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 1
grazie per i preziosi consigli domani vado in cerca del prezzo migliore!
claudio 81- utente registrato
- Messaggi : 102
Data d'iscrizione : 04.01.11
Età : 41
Località : genova
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 1
per me è esageratemente cara. a quei prezzi di husqvarna usate dalle mie parti si vendono i 70cc professionali.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 1
Ormai e' fuori produzione dall'anno scorso. E' la motosega piu' hobbistica di casa Jonsered. 38cc e con lo chassis che non assomiglia neanche lontanamente alle Jonsered. Pagala ancora meno...
Il Celtico- Admin
- Messaggi : 1681
Data d'iscrizione : 13.10.09
Località : Ca' mea.
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 1
forse hai letto male il modello?
DAMIANO- utente registrato
- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 27.12.10
Età : 42
Località : ESANATOGLIA (MC)
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 1
Non vorrei sbagliare ma mi pare che la 2138 non sia altro che una poulan 3516 di diverso colore. Di Jonsered "puro" c'è ben poco
.
Il modello 2138 è uno dei tanti figli del gruppo electrolux che possiede husqvarna, jonsered, mccuclloch, poulan, zenoah...etc.
Gruppo che ormai copre ogni fascia di prezzo e tipologia. Da superhobbistica a superprofessionale.
A noi la scelta
.

Il modello 2138 è uno dei tanti figli del gruppo electrolux che possiede husqvarna, jonsered, mccuclloch, poulan, zenoah...etc.
Gruppo che ormai copre ogni fascia di prezzo e tipologia. Da superhobbistica a superprofessionale.
A noi la scelta

maxmiole- utente registrato
- Messaggi : 154
Data d'iscrizione : 14.09.10
Pagina 2 di 44 • 1, 2, 3 ... 23 ... 44

» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 3
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2010 parte 2
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2010 parte 1
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2010 parte 2
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2010 parte 1
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA :: ARCHIVIO CONSIGLI
Pagina 2 di 44
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|