Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti commentati
» Stihl MS 500iDa Sapin Ieri alle 11:29 pm
» Restauro vecchio motore elettrico
Da IlFaco Ieri alle 10:58 pm
» Protezione dal freddo
Da luca31 Ieri alle 10:55 pm
» Info motore vecchio rasaerba toro
Da nitro52 Ieri alle 10:30 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da luca31 Ieri alle 10:18 pm
» * Verricello a scoppio Portable Winch PCW 3000
Da Sapin Ieri alle 10:16 pm
» Brugola impossibile da svitare
Da Paolo2 Ieri alle 10:10 pm
» RICERCA BARRA DA MODELLO MOTOSEGA
Da supertramp Ieri alle 9:42 pm
» Susino compromesso ?
Da mmxmax Ieri alle 8:39 pm
» Seconda motosega
Da Alberto_64 Ieri alle 7:15 pm
» consiglio motosega tra 4
Da massimo 64 Ieri alle 7:00 pm
» Pompa olio Oleomac 260
Da il mecc Ieri alle 4:08 pm
» Decespugliatore uso casa
Da eziopalz90 Ieri alle 12:29 pm
» ACCATASTAMENTO E STAGIONATURA LEGNA DA ARDERE parte 2
Da Franco2021 Ieri alle 10:43 am
» Voi del forum, quando iniziate l'abbattimento?
Da william40 Ieri alle 8:56 am
» stufe, caminetti ecc
Da zio jimmy Dom Gen 24, 2021 9:50 pm
» Dolmar CA come rimetterla in funzione
Da winny81 Dom Gen 24, 2021 9:17 pm
» Motocarriola fuji opem
Da asostoff61 Dom Gen 24, 2021 9:05 pm
» cinghie argani verricelli
Da pipporan Dom Gen 24, 2021 8:55 pm
» Taglio secondo il lunario
Da ferrari-tractor Dom Gen 24, 2021 8:32 pm
» Revisione motosega stihl ms 192 t
Da lucain Dom Gen 24, 2021 7:34 pm
» * Motosega Oleomac 233/240
Da MircoBob Dom Gen 24, 2021 6:15 pm
» CATENE NORMALI parte 2
Da falcetto Dom Gen 24, 2021 5:22 pm
» MOTOSEGHE DA POTATURA PARTE 2
Da eziopalz90 Dom Gen 24, 2021 2:54 pm
» Mi serve una motosega da potatura?
Da eziopalz90 Dom Gen 24, 2021 2:50 pm
» MOTOSEGHE CINESI parte 2
Da luca31 Dom Gen 24, 2021 1:37 pm
» Anticipo accensione motore JLO L101
Da Franco20 Dom Gen 24, 2021 12:00 pm
» Esbosco per i boscaioli hobbisti
Da pipporan Dom Gen 24, 2021 1:06 am
» Tabelle tempi stagionatura
Da pipporan Sab Gen 23, 2021 11:18 pm
» Nuova motosega
Da Creed Sab Gen 23, 2021 9:53 pm
» filtro benzina a rete interno al carburatore
Da joutul Sab Gen 23, 2021 7:59 pm
» segaccio telescopico
Da luca31 Sab Gen 23, 2021 6:33 pm
» legna da ardere tossica?
Da nitro52 Sab Gen 23, 2021 3:09 pm
» Motosega sconosciuta e aiuto per acquisto barra
Da nitro52 Sab Gen 23, 2021 3:05 pm
» MAC 436 - sostituzione tubicini benzina
Da valter.mazzon Sab Gen 23, 2021 2:09 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi
Da luca31 Sab Gen 23, 2021 2:05 pm
» TOPIC PER RICHIEDERE I MANUALI OFFICINA ED ESPLOSI
Da hiller Sab Gen 23, 2021 1:54 pm
» Hobbistica o semiprofessionale?
Da luca31 Sab Gen 23, 2021 1:24 pm
» ciocchi interi/spaccati
Da pipporan Ven Gen 22, 2021 11:04 pm
» Motosega MC Culloch Pro Mac 10-10
Da Bruno Marenco Ven Gen 22, 2021 9:17 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
beppe65 |
| |||
nitro52 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 21194 membri registratiL'ultimo utente registrato è Mancio
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 272705 messaggi in 13785 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 39 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 39 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 512 il Dom Apr 26, 2020 5:18 pm
FOTO DEI NOSTRI DECESPUGLIATORI DA LAVORO
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: FOTO DECESPUGLIATORI
Pagina 5 di 6
Pagina 5 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Re: FOTO DEI NOSTRI DECESPUGLIATORI DA LAVORO
solo foto e niente commenti
per s.n.
sembra che tu voglia fregartene altamente delle regole del forum e dei richiami dei moderatori.
Tre messaggi consecutivi e tutti fuori tema, ovviamente cancellati.
Vedo che le sanzioni applicate a suo tempo non hanno avuto alcun effetto, vediamo se questa volta rinsavisci.
per s.n.
sembra che tu voglia fregartene altamente delle regole del forum e dei richiami dei moderatori.
Tre messaggi consecutivi e tutti fuori tema, ovviamente cancellati.
Vedo che le sanzioni applicate a suo tempo non hanno avuto alcun effetto, vediamo se questa volta rinsavisci.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 11462
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 39
Località : Prov. Cuneo
Re: FOTO DEI NOSTRI DECESPUGLIATORI DA LAVORO
Eccovi le foto del mio Active Big 4.0 fresche di giornata...
Durante il lavoro:




Dopo il lavoro, pulita veloce prima di deporlo... domani ci aspetta un'altra giornataccia:




Finito questo lavoro lo tirerò a lustro per il riposo invernale

Edit 20 dicembre 2015: Trattasi di un Active Big 4.5 scusate hahahahaaaa!!!
Durante il lavoro:




Dopo il lavoro, pulita veloce prima di deporlo... domani ci aspetta un'altra giornataccia:




Finito questo lavoro lo tirerò a lustro per il riposo invernale



Edit 20 dicembre 2015: Trattasi di un Active Big 4.5 scusate hahahahaaaa!!!
Ultima modifica di falcetto il Dom Dic 20, 2015 6:51 pm, modificato 1 volta (Motivo : Unione messaggi)
agrilibe- utente registrato
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 02.09.12
Età : 48
Località : Ariano Irpino (AV)
Nuovo decespugliatore a casa!
Vi mostro il nuovo arrivo nel mio parco mezzi.....
E' la punta di diamante della formazione!
Eccolo.....Jonsered BC 2256

Subito dotato di testina pratica...

Preso usato (ma nuovo) da un amico.....forumista! che ringrazio ancora una volta....
E' la punta di diamante della formazione!
Eccolo.....Jonsered BC 2256

Subito dotato di testina pratica...

Preso usato (ma nuovo) da un amico.....forumista! che ringrazio ancora una volta....

damiano78- utente registrato
- Messaggi : 474
Data d'iscrizione : 25.02.15
Età : 42
Località : Val di Vara SP
Re: FOTO DEI NOSTRI DECESPUGLIATORI DA LAVORO
Complimenti per l'acquisto, sono sicuro che ti darà molte soddisfazioni.
La sigla è giusta? Per curiosità volevo vedere le caratteristiche e cercando su internet ho trovato questo: http://www.jonsered.com/it/trimmers-brushcutters/bc-2256/

La sigla è giusta? Per curiosità volevo vedere le caratteristiche e cercando su internet ho trovato questo: http://www.jonsered.com/it/trimmers-brushcutters/bc-2256/
valerio91- utente registrato
- Messaggi : 1274
Data d'iscrizione : 21.10.13
Età : 30
Località : Sicilia
Re: FOTO DEI NOSTRI DECESPUGLIATORI DA LAVORO
Scusate, ho sbagliato la sigla, è il CS2253!
damiano78- utente registrato
- Messaggi : 474
Data d'iscrizione : 25.02.15
Età : 42
Località : Val di Vara SP
Re: FOTO DEI NOSTRI DECESPUGLIATORI DA LAVORO
penso si chiami BP2053, CS2253 è una motosega!

AGRICOL-TURI- utente registrato
- Messaggi : 203
Data d'iscrizione : 10.09.14
Età : 43
Località : Catanzaro
Re: FOTO DEI NOSTRI DECESPUGLIATORI DA LAVORO
Ossignur! oggi non è la mia giornata!
Ci riprovo: JONSERED BP 2053
Comunque oggi l'ho riusato e, nome o non nome, è una signora macchina!

Ci riprovo: JONSERED BP 2053
Comunque oggi l'ho riusato e, nome o non nome, è una signora macchina!
damiano78- utente registrato
- Messaggi : 474
Data d'iscrizione : 25.02.15
Età : 42
Località : Val di Vara SP
Re: FOTO DEI NOSTRI DECESPUGLIATORI DA LAVORO
Su questo c'erano pochi dubbi. 

valerio91- utente registrato
- Messaggi : 1274
Data d'iscrizione : 21.10.13
Età : 30
Località : Sicilia
Re: FOTO DEI NOSTRI DECESPUGLIATORI DA LAVORO
Finalmente provato il nuovo Dolmar 4t 4300




appennino ligure- utente registrato
- Messaggi : 485
Data d'iscrizione : 28.11.14
Età : 39
Re: FOTO DEI NOSTRI DECESPUGLIATORI DA LAVORO
Ecco il nostro nuovo decespugliatore.Devo dire che per la cilindrata ha buona potenza con consumi contenuti. Oleomac 240s




worior- utente registrato
- Messaggi : 1334
Data d'iscrizione : 02.12.13
Active 5.5z "Big" spalleggiato
[img]
[/img]
Il nuovo giocattolo dopo una veloce passata trai filari prima della rimozione della piccola, vecchia vigna accanto a casa.

Il nuovo giocattolo dopo una veloce passata trai filari prima della rimozione della piccola, vecchia vigna accanto a casa.
Ultima modifica di Skywalker il Sab Apr 23, 2016 6:46 pm, modificato 1 volta (Motivo : immagine non inserita correttamente)
Skywalker- utente registrato
- Messaggi : 58
Data d'iscrizione : 15.02.16
Località : Colline Tortonesi (AL)
Re: FOTO DEI NOSTRI DECESPUGLIATORI DA LAVORO
Eccolo qui il mio Echo 510, compagno di molte fatiche, ho fatto una scelta diversa e visto che oggi l'ho portato "in pensione"...gli ho fatto una foto, un ottimo attrezzo.


******************************************************************************************************
La terra ferma anche le palle di cannone
mesodcaburei- Moderatori
- Messaggi : 2331
Data d'iscrizione : 02.05.14
Età : 38
Località : località Donceto, Travo (pc)
Re: FOTO DEI NOSTRI DECESPUGLIATORI DA LAVORO
ragazzi ho cercato un pò nei post ma non ho trovato.
Ci sono foto dove posate il decespugliatore spalleggiato?
Io sto cercando delle idee per appendere il mio spalleggiato in modo tale che mi occupi meno spazio possbile.
Grazie....
Ci sono foto dove posate il decespugliatore spalleggiato?
Io sto cercando delle idee per appendere il mio spalleggiato in modo tale che mi occupi meno spazio possbile.
Grazie....
fabry_mhr- utente registrato
- Messaggi : 119
Data d'iscrizione : 04.02.13
Re: FOTO DEI NOSTRI DECESPUGLIATORI DA LAVORO
Ne parliamo nel topic dedicato:
https://lamotosega.forumattivo.com/t11248-come-riporre-il-decespugliatore
PS: Ricordo a tutti che nel forum esiste anche il motore di ricerca interno, sotto la colonna degli ultimi argomenti.
https://lamotosega.forumattivo.com/t11248-come-riporre-il-decespugliatore
PS: Ricordo a tutti che nel forum esiste anche il motore di ricerca interno, sotto la colonna degli ultimi argomenti.
******************************************************************************************************
E' dovere di tutti noi piantare degli alberi all'ombra dei quali non potremo mai sederci.
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3797
Data d'iscrizione : 01.06.13
Re: FOTO DEI NOSTRI DECESPUGLIATORI DA LAVORO

L'Active 5.5 Big spalleggiato a circa un anno dall'acquisto, dopo il primo sfalcio stagionale di quest' anno

Skywalker- utente registrato
- Messaggi : 58
Data d'iscrizione : 15.02.16
Località : Colline Tortonesi (AL)
Re: FOTO DEI NOSTRI DECESPUGLIATORI DA LAVORO
Efco 8550 Boss per conto dell'utente Luigite


Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 8541
Data d'iscrizione : 03.03.11
Località : Prov. Como
i miei
Si vede che mi piace il marchio Oleomac?
Il primo arrivato 4 anni fa con il piccolo motore honda 25cc 4 tempi e il secondo (multifunzione) arrivato venerdi...
L'impugnatura del dece non è la sua ma è stata trapiantata.

Il primo arrivato 4 anni fa con il piccolo motore honda 25cc 4 tempi e il secondo (multifunzione) arrivato venerdi...
L'impugnatura del dece non è la sua ma è stata trapiantata.

BFausto- utente registrato
- Messaggi : 500
Data d'iscrizione : 07.08.13
Re: FOTO DEI NOSTRI DECESPUGLIATORI DA LAVORO
Ecco i nostri decespugliatori:
Stihl Fr 480 e il nuovo arrivato Stihl Fr 460


Poi il portentoso Stihl Fs 450 (anno 2002)


Stihl Fr 480 e il nuovo arrivato Stihl Fr 460



Poi il portentoso Stihl Fs 450 (anno 2002)


tomm450- utente registrato
- Messaggi : 30
Data d'iscrizione : 13.09.17
zio jimmy- utente registrato
- Messaggi : 217
Data d'iscrizione : 14.01.17
Località : valtellina
Re: FOTO DEI NOSTRI DECESPUGLIATORI DA LAVORO
Zio jimmy appena puoi dammi le tue impressioni! Anche io ho scelto come sotituto del mio dece proprio lo stihl 120 r. Penso che il prossimo anno dovrò fare il cambio.
Ciuspolo- utente registrato
- Messaggi : 118
Data d'iscrizione : 26.02.17
Re: FOTO DEI NOSTRI DECESPUGLIATORI DA LAVORO
Ricordiamo che in questo topic vanno solo foto. commenti / messaggi e altro via MP o negli appositi topic. grazie per la collaborazione.
Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 8541
Data d'iscrizione : 03.03.11
Località : Prov. Como
Ciuspolo- utente registrato
- Messaggi : 118
Data d'iscrizione : 26.02.17
Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 8541
Data d'iscrizione : 03.03.11
Località : Prov. Como
denti d'acciaio- utente registrato
- Messaggi : 222
Data d'iscrizione : 22.09.15
Località : sui monti nei prati in fiore
Echo SRM-5000
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 6297
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Pagina 5 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: FOTO DECESPUGLIATORI
Pagina 5 di 6
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|