Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti commentati
» Stihl MS 500iDa Sapin Ieri alle 11:29 pm
» Restauro vecchio motore elettrico
Da IlFaco Ieri alle 10:58 pm
» Protezione dal freddo
Da luca31 Ieri alle 10:55 pm
» Info motore vecchio rasaerba toro
Da nitro52 Ieri alle 10:30 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da luca31 Ieri alle 10:18 pm
» * Verricello a scoppio Portable Winch PCW 3000
Da Sapin Ieri alle 10:16 pm
» Brugola impossibile da svitare
Da Paolo2 Ieri alle 10:10 pm
» RICERCA BARRA DA MODELLO MOTOSEGA
Da supertramp Ieri alle 9:42 pm
» Susino compromesso ?
Da mmxmax Ieri alle 8:39 pm
» Seconda motosega
Da Alberto_64 Ieri alle 7:15 pm
» consiglio motosega tra 4
Da massimo 64 Ieri alle 7:00 pm
» Pompa olio Oleomac 260
Da il mecc Ieri alle 4:08 pm
» Decespugliatore uso casa
Da eziopalz90 Ieri alle 12:29 pm
» ACCATASTAMENTO E STAGIONATURA LEGNA DA ARDERE parte 2
Da Franco2021 Ieri alle 10:43 am
» Voi del forum, quando iniziate l'abbattimento?
Da william40 Ieri alle 8:56 am
» stufe, caminetti ecc
Da zio jimmy Dom Gen 24, 2021 9:50 pm
» Dolmar CA come rimetterla in funzione
Da winny81 Dom Gen 24, 2021 9:17 pm
» Motocarriola fuji opem
Da asostoff61 Dom Gen 24, 2021 9:05 pm
» cinghie argani verricelli
Da pipporan Dom Gen 24, 2021 8:55 pm
» Taglio secondo il lunario
Da ferrari-tractor Dom Gen 24, 2021 8:32 pm
» Revisione motosega stihl ms 192 t
Da lucain Dom Gen 24, 2021 7:34 pm
» * Motosega Oleomac 233/240
Da MircoBob Dom Gen 24, 2021 6:15 pm
» CATENE NORMALI parte 2
Da falcetto Dom Gen 24, 2021 5:22 pm
» MOTOSEGHE DA POTATURA PARTE 2
Da eziopalz90 Dom Gen 24, 2021 2:54 pm
» Mi serve una motosega da potatura?
Da eziopalz90 Dom Gen 24, 2021 2:50 pm
» MOTOSEGHE CINESI parte 2
Da luca31 Dom Gen 24, 2021 1:37 pm
» Anticipo accensione motore JLO L101
Da Franco20 Dom Gen 24, 2021 12:00 pm
» Esbosco per i boscaioli hobbisti
Da pipporan Dom Gen 24, 2021 1:06 am
» Tabelle tempi stagionatura
Da pipporan Sab Gen 23, 2021 11:18 pm
» Nuova motosega
Da Creed Sab Gen 23, 2021 9:53 pm
» filtro benzina a rete interno al carburatore
Da joutul Sab Gen 23, 2021 7:59 pm
» segaccio telescopico
Da luca31 Sab Gen 23, 2021 6:33 pm
» legna da ardere tossica?
Da nitro52 Sab Gen 23, 2021 3:09 pm
» Motosega sconosciuta e aiuto per acquisto barra
Da nitro52 Sab Gen 23, 2021 3:05 pm
» MAC 436 - sostituzione tubicini benzina
Da valter.mazzon Sab Gen 23, 2021 2:09 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi
Da luca31 Sab Gen 23, 2021 2:05 pm
» TOPIC PER RICHIEDERE I MANUALI OFFICINA ED ESPLOSI
Da hiller Sab Gen 23, 2021 1:54 pm
» Hobbistica o semiprofessionale?
Da luca31 Sab Gen 23, 2021 1:24 pm
» ciocchi interi/spaccati
Da pipporan Ven Gen 22, 2021 11:04 pm
» Motosega MC Culloch Pro Mac 10-10
Da Bruno Marenco Ven Gen 22, 2021 9:17 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
beppe65 |
| |||
nitro52 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 21194 membri registratiL'ultimo utente registrato è Mancio
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 272705 messaggi in 13785 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 49 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 49 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 512 il Dom Apr 26, 2020 5:18 pm
FOTO DELLE NOSTRE MOTOSEGHE DA LAVORO
Pagina 1 di 30
Pagina 1 di 30 • 1, 2, 3 ... 15 ... 30
FOTO DELLE NOSTRE MOTOSEGHE DA LAVORO
Shindaiwa 269T (come la Echo 2600)


Husky 335 XPT


Echo CS 4400


Husky 346 XP


Husky 365 che ho appena cambiato per una nuova 385 XP


Husky 385 XP


Ciao a tutti


Husky 335 XPT


Echo CS 4400


Husky 346 XP


Husky 365 che ho appena cambiato per una nuova 385 XP


Husky 385 XP


Ciao a tutti
deturpator- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 209
Data d'iscrizione : 10.10.08
Età : 49
Località : Verona
Le mie motoseghe
Mi sono dimenticato della Zenoah G 2500 che l'ho appena pulita e sistemata per venderla, farò anche l'inserzione.


Ciao


Ciao
deturpator- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 209
Data d'iscrizione : 10.10.08
Età : 49
Località : Verona
Re: FOTO DELLE NOSTRE MOTOSEGHE DA LAVORO
Ciao a tutti , per hobby utilizzo una Zenoah G3300 con barra carving da 30cm,

una Zenoah G3700 con barra carving da 45cm

, una Stihl Ms200 con barra carving da 30cm ,

una Stihl MS361 con barra da 50 cm

e una Stihl MS 441 con barra da 63cm.

una Zenoah G3700 con barra carving da 45cm

, una Stihl Ms200 con barra carving da 30cm ,

una Stihl MS361 con barra da 50 cm

e una Stihl MS 441 con barra da 63cm.
Re: FOTO DELLE NOSTRE MOTOSEGHE DA LAVORO
Bella bestia, mi piacerebbe fare una comparativa sullo stesso tronco ed allo stesso momento con la mia 385XP
deturpator- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 209
Data d'iscrizione : 10.10.08
Età : 49
Località : Verona
Re: FOTO DELLE NOSTRE MOTOSEGHE DA LAVORO
deturpator ha scritto:Bella bestia, mi piacerebbe fare una comparativa sullo stesso tronco ed allo stesso momento con la mia 385XP
che bello rivederti su questo forum, deturpator!!!! aiutami anche tu a farlo rivivere!!!
un confronto tra la mia dolmar ps9000 e la tua Husky 385xp sarebbe interessante...ma guarda che sulla mia dolmar, oltre ai 5 o 6 cc in più di motore (che è davvero poca cosa e non è detto faccia la differenza), c'è un trucchetto da 180 euro: catena con denti in widia!!!!
un paio di mesi fa mi sono comprato la superhusqvarna: 3120xp...118,8 centimentri cubici di pura potenza...!!!
non vedo l'ora di provarla!!!
saluti
peppone
Re: FOTO DELLE NOSTRE MOTOSEGHE DA LAVORO
comprata oggi!!!
il cinquantino SHINDAIWA.
48 cc
4,7kg a secco
3.5 cv
PREZZO: 410 euro
MERAVIGLIOSA!!!
il motore ha una coppia impressionante!!!

il cinquantino SHINDAIWA.
48 cc
4,7kg a secco
3.5 cv
PREZZO: 410 euro
MERAVIGLIOSA!!!
il motore ha una coppia impressionante!!!

Re: FOTO DELLE NOSTRE MOTOSEGHE DA LAVORO
ne avevo già una ma ne ho trovata un'altra d'occasione e non me la sono lasciata sfuggire.
DOLMAR PS 9000
90cc
6.8cv
un vero MOSTRO DA COMBATTIMENTO!!!



DOLMAR PS 9000
90cc
6.8cv
un vero MOSTRO DA COMBATTIMENTO!!!



Re: FOTO DELLE NOSTRE MOTOSEGHE DA LAVORO
ecco le foto delle mie due compagne di bosco, l'oleomac 936 e la mcculloch promac 650:

all'oleomac c'ho fatto il rodaggio in questi giorni, c'avrò tagliato una 30ina di qli di legna, e vi posso dire che, come prima impressione, è veramente fantastica.....leggera,potente( confrontata alla mcculloch 8-42 che avevo prima, in teoria dichiarano la stessa potenza, 1,6 kw, ma mi sa che quelli della mcculloch rimangono in gran parte sulla carta....),ben bilanciata, consuma poco( sia di benzina che di olio catena), avviamento facilissimo sia a caldo che a freddo,la catena l'ho tesa pochissime volte, in confronto con la mcculloch ero sempre dietro a tirarla, e ogni tanto mi saltava pure giù....che dire, per adesso di difetti non ne ho ancora trovati, e spero di non trovarne....
l'altra, la mcculloch promac, è un mostro, sia di potenza, ma anche di vibrazioni, peso, consumo...mi caccia a terra le braccia già dopo mezz'ora( non ho esattamente il fisico di peppone...) probabilmente se avessi avuto subito l'oleomac non l'avrei nemmeno comperata.

all'oleomac c'ho fatto il rodaggio in questi giorni, c'avrò tagliato una 30ina di qli di legna, e vi posso dire che, come prima impressione, è veramente fantastica.....leggera,potente( confrontata alla mcculloch 8-42 che avevo prima, in teoria dichiarano la stessa potenza, 1,6 kw, ma mi sa che quelli della mcculloch rimangono in gran parte sulla carta....),ben bilanciata, consuma poco( sia di benzina che di olio catena), avviamento facilissimo sia a caldo che a freddo,la catena l'ho tesa pochissime volte, in confronto con la mcculloch ero sempre dietro a tirarla, e ogni tanto mi saltava pure giù....che dire, per adesso di difetti non ne ho ancora trovati, e spero di non trovarne....
l'altra, la mcculloch promac, è un mostro, sia di potenza, ma anche di vibrazioni, peso, consumo...mi caccia a terra le braccia già dopo mezz'ora( non ho esattamente il fisico di peppone...) probabilmente se avessi avuto subito l'oleomac non l'avrei nemmeno comperata.
Ultima modifica di tonino il Mar Apr 27, 2010 3:28 pm, modificato 1 volta
Re: FOTO DELLE NOSTRE MOTOSEGHE DA LAVORO
Ecco il mio parco STIHL:
https://2img.net/r/ihimizer/img716/8486/img0750b.jpg
https://2img.net/r/ihimizer/img716/6840/img0748n.jpg
https://2img.net/r/ihimizer/img8/6453/img0753yp.jpg
https://2img.net/r/ihimizer/img716/8486/img0750b.jpg
https://2img.net/r/ihimizer/img716/6840/img0748n.jpg
https://2img.net/r/ihimizer/img8/6453/img0753yp.jpg
lazadruga- utente registrato
- Messaggi : 138
Data d'iscrizione : 01.11.08
Località : lago di Garda
Re: FOTO DELLE NOSTRE MOTOSEGHE DA LAVORO
devo dedurre che ti piacciono le svedesi, ma poco poco, appena un pò.......hahaha
comunque, a parte gli scherzi, ti faccio i miei complimenti fernando, è un parco macchine veramente bellissimo e completo, per ogni esigenza....ciao
comunque, a parte gli scherzi, ti faccio i miei complimenti fernando, è un parco macchine veramente bellissimo e completo, per ogni esigenza....ciao
Re: FOTO DELLE NOSTRE MOTOSEGHE DA LAVORO
ho avuto anche le tedesche,ma diciamo era più per convenienza che per amore e nel parco macchine ho ancora due SOLO 1 montata sul verricello l'altra di scorta e una dolmar 115 i
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3826
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: FOTO DELLE NOSTRE MOTOSEGHE DA LAVORO
complimenti Fernando...belle macchine e da come vedo tenute a DOC
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 53
Località : omegna (vb) piemonte
Re: FOTO DELLE NOSTRE MOTOSEGHE DA LAVORO
Spettacolare la 335xpt!Complimenti per tutto il parco.
Valentine- utente registrato
- Messaggi : 113
Data d'iscrizione : 03.08.09
Età : 34
Località : Alessandria e zone adiacenti...
Re: FOTO DELLE NOSTRE MOTOSEGHE DA LAVORO
my dolmars, ps 5000, 120, 112...






linksradler- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 08.01.10
Località : Germania, foresta nera
Re: FOTO DELLE NOSTRE MOTOSEGHE DA LAVORO
queste sono le mie tre
https://2img.net/r/ihimizer/i/img0031dj.jpg/
https://2img.net/r/ihimizer/i/img0030cu.jpg/
https://2img.net/r/ihimizer/i/img0029zg.jpg/
e questa per affetto la devo comunque mettere, anche se non la uso più
https://2img.net/r/ihimizer/i/img0033km.jpg/
https://2img.net/r/ihimizer/i/img0031dj.jpg/
https://2img.net/r/ihimizer/i/img0030cu.jpg/
https://2img.net/r/ihimizer/i/img0029zg.jpg/
e questa per affetto la devo comunque mettere, anche se non la uso più
https://2img.net/r/ihimizer/i/img0033km.jpg/
arnaldo- ex moderatori
- Messaggi : 904
Data d'iscrizione : 07.02.10
Età : 53
Località : trasaghis udine
Re: FOTO DELLE NOSTRE MOTOSEGHE DA LAVORO
la prima (castor) e' la copia esatta della mia alpina pr350 solo che e' gialla ..io mi trovo molto bene con questa machina e tu'?
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 53
Località : omegna (vb) piemonte
Re: FOTO DELLE NOSTRE MOTOSEGHE DA LAVORO
tottolilivio ha scritto:la prima (castor) e' la copia esatta della mia alpina pr350 solo che e' gialla ..io mi trovo molto bene con questa machina e tu'?
la castor la chiama tr350, è piu di 4 anni ke la uso per sramare e devo dire che non mi ha dato nessun problema, forse, anzi certamente ce ne saranno di migliori, pero non posso lamentarmi..
arnaldo- ex moderatori
- Messaggi : 904
Data d'iscrizione : 07.02.10
Età : 53
Località : trasaghis udine
Re: FOTO DELLE NOSTRE MOTOSEGHE DA LAVORO

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
Ecco il mio "plasticone" da giardinaggio...

le due viti di carburazione a millerighe tra l'altro sono nascostissime appena sopra la pompetta dell' avviamento...
Come detto in presentazione questo misterioso modello è fatto in Cina da Husquarna ( se potete darmi qualche info in più, tipo che ex modello "ufficiale" è oppure da cosa è derivato, anche via pm ve ne sarei grato)

marcots- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 22.04.10
Re: FOTO DELLE NOSTRE MOTOSEGHE DA LAVORO
come pensavo, mcculloch 4-20xt,il re degli aborti di casa mcculloch......e tanto x mettere in chiaro le cose, in quella mts di husky c'è ben poco,forse il nome....
Re: FOTO DELLE NOSTRE MOTOSEGHE DA LAVORO
tonino ha scritto:come pensavo, mcculloch 4-20xt,il re degli aborti di casa mcculloch......e tanto x mettere in chiaro le cose, in quella mts di husky c'è ben poco,forse il nome....
concordo tonino,dubito che faccia parte del gruppo,sul certificato garanzia sai chi è il costruttore.
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3826
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: FOTO DELLE NOSTRE MOTOSEGHE DA LAVORO
A prescindere mi complimento per la preparazione degli esperti... è proprio identica a parte il (non) marchio ed il colore.
MA,
Tonino... giusto te mi moderavi per il mio "lessico colorito" quando mi riferivo alle viti a millerighe ( non certo ad un utente!) e definisci la mia povera trappoletta "il re degli aborti" ????
Premesso che va sempre considerato il rapporto qualità/prezzo... e pur vedendola online da 130 a 172 euro, l'ho presa grazie ad un' offerta a 99,90
(ora che mi ricordo bene.. il prezzo era 129 scontato... gia competitivo rispetto a certi attrezzi che vedi in giro... cinesi...si.. ma che usava CONFUCIO quando era giovane!!!
)
1) spero converrai con me che per un centone pochi altri tipi di "seghe" puoi ottenere...
2) giusto per puntualizzare, grazie alla tua informazione, ho fatto una ricerca.
Mc Culoch è un marchio Husqvarna...tutti gruppo electrolux.
Gira che ti gira sempre in una multinazionale vai a finire...
Infatti anche quelle "americane" sull' etichetta in piccolo hanno "husqvarna outdoor product" e i codici sono sostanzialmente uguali alla mia.
3) posto che come premesso non sono certo un' operatore professionista ed un grosso albero morto con 45 cm di diametro come tronco principale l'ho ben abbattuto a fatto a pezzi, destinata a far legna per la stufa, per me potrebbe essere più che sufficente...
Mi chiedo comunque a questo punto cosa avrà mai che rende così severo il giudizio ... perchè a questo punto un poco mi son spaventato...
MA,


Premesso che va sempre considerato il rapporto qualità/prezzo... e pur vedendola online da 130 a 172 euro, l'ho presa grazie ad un' offerta a 99,90
(ora che mi ricordo bene.. il prezzo era 129 scontato... gia competitivo rispetto a certi attrezzi che vedi in giro... cinesi...si.. ma che usava CONFUCIO quando era giovane!!!

1) spero converrai con me che per un centone pochi altri tipi di "seghe" puoi ottenere...

2) giusto per puntualizzare, grazie alla tua informazione, ho fatto una ricerca.
Mc Culoch è un marchio Husqvarna...tutti gruppo electrolux.
Gira che ti gira sempre in una multinazionale vai a finire...
Infatti anche quelle "americane" sull' etichetta in piccolo hanno "husqvarna outdoor product" e i codici sono sostanzialmente uguali alla mia.
3) posto che come premesso non sono certo un' operatore professionista ed un grosso albero morto con 45 cm di diametro come tronco principale l'ho ben abbattuto a fatto a pezzi, destinata a far legna per la stufa, per me potrebbe essere più che sufficente...
Mi chiedo comunque a questo punto cosa avrà mai che rende così severo il giudizio ... perchè a questo punto un poco mi son spaventato...

marcots- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 22.04.10
Re: FOTO DELLE NOSTRE MOTOSEGHE DA LAVORO
marcots ha scritto:
Mi chiedo comunque a questo punto cosa avrà mai che rende così severo il giudizio ... perchè a questo punto un poco mi son spaventato...
Perchè che tu la usi tanto o poco... nel giro di breve ti molla...
e se Tonino ti ha detto così è perchè lui per primo ne ha posseduta una

miscela- utente registrato
- Messaggi : 518
Data d'iscrizione : 21.04.10
Località : Prov. Genova
Re: FOTO DELLE NOSTRE MOTOSEGHE DA LAVORO
si tratta di una trappoletta di scarsissimo valore, inadatta per le dimensioni di cui parli. sicuramente cinese di produzione e che ben difficilmente ha visto uno stabilimento mcculloch (figuriamoci uno husqvarna, che è la capofila del gruppo elettrolux).
in ogni caso non sarebbe una cattiva idea quella di cominciare ad attenersi al regolamento che vieta la pubblica discussione delle azioni e decisioni di moderazione prese dallo staff (anche quelle effettuate via mp).
direi inoltre che ridimensionare un pò i toni (ad esempio mostrando rispetto per chi risponde, sia esso moderatore o semplice iscritto) potrebbe essere un buon modo per capirci meglio.
peppone
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: FOTO DELLE NOSTRE MOTOSEGHE DA LAVORO
tanto per chiarezza, io ho avuto la mcculloch 8-42,un pò più potente,e mi ha lasciato dopo un'anno di scarso utilizzo,c'avrò tagliato sì e nò una ventina di q.li....e tronchi di 45 cm,seppur di alberi morti, me lo sognavo la notte di tagliarli....e gli ot finiscono qui, se qualcuno vuole pubblicare le foto delle sue mts ben venga...
Pagina 1 di 30 • 1, 2, 3 ... 15 ... 30
Pagina 1 di 30
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|