Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubiDa claudio21 Oggi alle 5:54 am
» Pompa olio Husqvarna 350
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:19 pm
» Motosega STHIL 028 AVS Tubo pescante olio STACCATO
Da Maurosthil028 Ieri alle 9:39 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da luca31 Ieri alle 8:17 pm
» Consiglio acquisto
Da luca31 Ieri alle 8:04 pm
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da cubalibre46 Ieri alle 7:28 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ieri alle 6:05 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Fast 34 Ieri alle 4:58 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Cesare Ieri alle 4:45 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Ieri alle 3:52 pm
» Quale motosega a batteria?
Da murex Ieri alle 3:46 pm
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Ieri alle 8:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Ieri alle 7:21 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Lun Feb 06, 2023 10:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Lun Feb 06, 2023 9:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Lun Feb 06, 2023 9:29 pm
» Holzfforma
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 8:49 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23099 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maurosthil028
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298357 messaggi in 15533 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 152 utenti online: 3 Registrati, 0 Nascosti e 149 Ospiti :: 2 Motori di ricercaclaudio21, Dudum, Maurosthil028
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 2
+98
paolazzo
rikyA166
chainsawcarver
XNIC77
Roberto1962
Orsoarcubo
mario83
themax85
Telemaco
alb.B.
vento
Nissan
marcobi
dolmar85
AndreaP
Spirito libero
Giovi
yndyo
serfan75
Jericho
frozik
catena motosega
alf996
mmichele
peromort
boscaiolo87
pieromarc
beppe65
rakyura
HusqyXP
maver.c
andrea abruzzo
straker
RL82
Cerrini
Bali
piccolo boscaiolo
emanuele76
vinicio
Simba
Drago 100
pupipupi
squirrel
bubuthebest
garfield
lele70
Gengiskhan
marco70
Marcosail
puntozero
alby4everR
Angelo
sabbia
maura
claudio 81
The Mask
blod
riccardo
Poseidon X6
matrix888
Undertaker
belcanto
arnaldo
dautàrr
zam
JACI
carlainz
lcuzzani
Giuseppe Peppani
murdock
khristianv
lucadita
ferrari-tractor
jomotosega
mangusta
marpin
polmau
Pino85
s_riki
osta77
tonino
Alex66
cri393
piske86
fedde '77
fernando62
iury1977
malax 76
Nonno_sprint
maxmiole
ferrari giacomo
coglians79
mad.nik
robywood
peppone
tottoli livio
mastiff
mauro75
102 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA :: ARCHIVIO CONSIGLI
Pagina 2 di 40
Pagina 2 di 40 • 1, 2, 3 ... 21 ... 40
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 2
se parliamo del 25cc da potatura sandrigarden (scopiazzatura cinese della zenoah g2500) non è adatto per la sezionatura di fusti.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 2
efco 136/oleomac 936..
poca spesa tanta resa!
poca spesa tanta resa!
piske86- utente registrato
- Messaggi : 278
Data d'iscrizione : 03.10.10
Età : 36
Località : Provincia di Genova
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 2
condivido. e con 180 euro hai fra le mani una macchinetta di fabbricazione italiana, seria ed affidabile. e adatta anche alla sezionatura di tronchi.Giancarlo Pischedda ha scritto:efco 136/oleomac 936..
poca spesa tanta resa!
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 2
Giancarlo Pischedda ha scritto:efco 136/oleomac 936..
poca spesa tanta resa!
concordo anche io, avrai delle buone soddifazioni e non ti piangerà il cuore vederla ferma sulla mensola. Sono due mesi che non uso la mia e ogni volta che entro in garage mi vien voglia di accenderla solo così per sentirla......a volte lo faccio e mia moglie dice che sono malato

iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 2
Le Sandrigarden da potatura sono le solite cinesi. Ne abbiamo abbondantemente parlato qui:
https://lamotosega.forumattivo.com/t153-motoseghe-cinesi?highlight=motoseghe+cinesi
trai le tue conclusioni.
Ti consiglio anche io la efco-oleomac 136-936.
https://lamotosega.forumattivo.com/t153-motoseghe-cinesi?highlight=motoseghe+cinesi
trai le tue conclusioni.
Ti consiglio anche io la efco-oleomac 136-936.
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 2
certo che come macchina da potatura la 136 proprio non la vedo...io prenderei un 30cc mono mano...come zenoah g3200 ecc...ci tagli tranquillamente 20/30cm ed è una da potatura...io quando non avevo la shindaiwa i piccoli abbattimenti li facevo con quella...

cri393- utente registrato
- Messaggi : 1154
Data d'iscrizione : 10.08.10
Località : genova
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 2
Ti credo , ma sono fuori budget !
Ho visto anche la OLEO-MAC GS350 , mi sembra siamo li, come la 136/936.
Ho visto anche la OLEO-MAC GS350 , mi sembra siamo li, come la 136/936.
Ultima modifica di iury1977 il Mer Lug 13, 2011 12:03 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : unione di due post)
Alex66- utente registrato
- Messaggi : 23
Data d'iscrizione : 12.07.11
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 2
Alex66 ha scritto:Ho visto anche la OLEO-MAC GS350 , mi sembra siamo li, come la 136/936.
noi consigliamo la 936 perchè è una macchinetta semiprof. che si comporta egregiamente per la sua categoria. Gode di un notevole rapporto qualità -prezzo ed è stra collaudata, rispetto alla GS350 ha 3.8 cc in meno ma un 0.1 HP in più con un risparmio sul peso di circa 4 etti.
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 2
ciao, la gs 350 è un pò più hobbistica in alcune soluzioni(ad esempio la pompa dell'olio è comandata dall'albero motore e non dalla frizione come nella 936, soluzione utilizzata anche dalle husky-jonsered hobby) però per il tuo utilizzo è comunque ottima, tra l'altro è dotata di primer( la 936 invece ne è sprovvista, una delle poche lacune che gli si possono imputare) e quindi se starai molto tempo senza usarla tribolerai di meno quando andrai a rimetterla in moto, e non ultimo dovresti trovarla senza fatica in internet sui 150€..ciao
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 2
ciao, oggi un concessionario ECHO (...a queste non mi ci avvicino) , mi ha proposto una CASTELGARDEN , mi sembra la XC42, a 160€ : loro fanno assistenza da anni e non hanno mai avuto problemi. Non è da potatura ma non mi sembra male e forse avrei meno problemi ???
Alex66- utente registrato
- Messaggi : 23
Data d'iscrizione : 12.07.11
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 2
é cinese pure questa!Quindi o aumenti il budget oppure vai di oleo mac 936
malax 76- ex moderatori
- Messaggi : 288
Data d'iscrizione : 01.02.10
Età : 47
Località : carlantino fg
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 2
ti piace castel garden?prendila! ma non dire che non ti abbiamo avvisato tutti quanti, pure questa è cinese..plastiche approssimative, materiali scadenti, problemi di carburazioni, tendicatena che non tendono proprio niente...e prenditi una macchina seria, spendi 50€ in più ma sono ben spesi; non risparmiare su questi attrezzi che è pericoloso...poi chiaramente il portafoglio è tuo, i nostri sono consigli fatti con il cuore e nel miglior dei modi, non ti diremmo mai prendi una cinese, tranquillo!con il dubbio se prima o poi ti scoppia tra le mani...

piske86- utente registrato
- Messaggi : 278
Data d'iscrizione : 03.10.10
Età : 36
Località : Provincia di Genova
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 2
Un mio amico ha comprato una Sandrigarden l'anno scorso in un supermercato. Pensava di aver fatto l'affare del secolo ma dopo un mese è tornato ad usare la mts del padre vecchia di vent'anni e ha buttato la Sandrigarden. Meglio spendere qualche soldino in più ma lavorare con una macchina sicura. Per un lavoro del genere piuttosto che comprare una cinese andrei di sega a mano.
osta77- utente registrato
- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 12.07.11
Età : 45
Località : Provincia di Como
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 2
condivido pienamenteosta77 ha scritto: piuttosto che comprare una cinese andrei di sega a mano.

Ultima modifica di Nonno_sprint il Gio Lug 14, 2011 7:58 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Sistemazione quote)
piske86- utente registrato
- Messaggi : 278
Data d'iscrizione : 03.10.10
Età : 36
Località : Provincia di Genova
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 2
personalmente non conosco nessuna delle macchine menzionate sopra, ma se gente che le ha gia' usate te le consiglia un motivo ci sarà.
la sola cosa che mi sento di dirti è di fare ancora piu' attenzione a usare la motosega da potatura, di qualunque marca sia.
la sola cosa che mi sento di dirti è di fare ancora piu' attenzione a usare la motosega da potatura, di qualunque marca sia.
consiglio gs410cx
cosa ne pensate della gs410cx?? io non sono pratico di motoseghe, possiedo solo una 251 sthil che fa egregiamente il suo sporco lavoro, per cui quando mi hanno chiesto un parere sulla gs410cx non ho saputo darne per cui chiedo a voi.
luca il mio amico, deve tagliare dei mandorli secchi, selezionare delle piante di olivastro tutte con un diametro che non supera i 25 30 cm.
sono circa un 100 di piante. la userebbe poi per fare legna da ardere sui 50, 70 quintali/anno e per qualche potatura di ringiovanimento di olivi secolari.
aspetto dei vostri suggerimenti.
luca il mio amico, deve tagliare dei mandorli secchi, selezionare delle piante di olivastro tutte con un diametro che non supera i 25 30 cm.
sono circa un 100 di piante. la userebbe poi per fare legna da ardere sui 50, 70 quintali/anno e per qualche potatura di ringiovanimento di olivi secolari.
aspetto dei vostri suggerimenti.
Pino85- utente registrato
- Messaggi : 79
Data d'iscrizione : 28.02.11
Età : 37
Località : SARDEGNA
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 2
la gs410cx è una macchinetta onesta, robusta ed adatta a lavori non troppo impegnativi. direi che per le necessità del tuo amico può andare benone.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 2
concordo pienamente con peppone, io faccio più o meno gli stessi lavori con la 936, e ci riesco bene lo stesso...
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 2
Alex, personalmente anch io resterei sulla efco-oleomac, un altro consiglio che mi sento di darti, è di lasciare perdere i brico o i centri commerciali per queste attrezzature.
polmau- Moderatori
- Messaggi : 529
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 56
Località : padova
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 2
secondo voi la gs410cx si può paragonare alla 440e-series della husqvarna????
da profano e basandomi sulle caratteristiche riportate dalla case costruttrici penso che la oleomac sia anche meglio voi che ne dite???
da profano e basandomi sulle caratteristiche riportate dalla case costruttrici penso che la oleomac sia anche meglio voi che ne dite???
Pino85- utente registrato
- Messaggi : 79
Data d'iscrizione : 28.02.11
Età : 37
Località : SARDEGNA
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 2
tecnicamente parlando a mio avviso è meglio, husquarna sì monta già la tecnologia strato-charged, però poi la applica su di una mts con la parte inferiore del motore in plastica( la biella gira dento un carter in plastica!!!!) e con tendicatena rapido( che è un vero aborto, la catena ti si molla in continuazione).....
a te la scelta, a mio avviso sulle hobby il rapporto qualità-prezzo delle italiane è difficilmente battibile..
ciao
a te la scelta, a mio avviso sulle hobby il rapporto qualità-prezzo delle italiane è difficilmente battibile..
ciao
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 2
ma la Versione Burn Right che risponde alle normative Euro 2 sulle emissioni non equivale al motore strato charged della husqvarna e al 2mix della sthil?????
Pino85- utente registrato
- Messaggi : 79
Data d'iscrizione : 28.02.11
Età : 37
Località : SARDEGNA
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 2
sì, però credo che utilizzi il catalizzatore invece del cilindro strato charged...
comunque in una scelta di una mts a mio avviso l'inquinamento è l'ultima cosa da guardare..ciao
comunque in una scelta di una mts a mio avviso l'inquinamento è l'ultima cosa da guardare..ciao
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 2
e quindi tu cosa consiglieresti a riguardo??
Pino85- utente registrato
- Messaggi : 79
Data d'iscrizione : 28.02.11
Età : 37
Località : SARDEGNA
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 2
guarda la mts che è nel mio avatar....non è molto difficile capire che marca preferisco..ciao
Pagina 2 di 40 • 1, 2, 3 ... 21 ... 40

» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 3
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2010 parte 2
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2010 parte 1
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2010 parte 2
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2010 parte 1
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA :: ARCHIVIO CONSIGLI
Pagina 2 di 40
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|