Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» TIRANTI TIRFORDa BFausto Oggi alle 10:44 am
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da riccardo Oggi alle 10:32 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Oggi alle 8:44 am
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da BFausto Oggi alle 8:14 am
» Sachs Dolmar 123
Da Alessio510 Oggi alle 7:20 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Ieri alle 9:00 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Ieri alle 8:54 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Ieri alle 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Ieri alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Ieri alle 5:51 pm
» more e lamponi
Da luca31 Ieri alle 5:41 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Ieri alle 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Ieri alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Sab Gen 28, 2023 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23071 membri registratiL'ultimo utente registrato è ikar
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297998 messaggi in 15510 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 227 utenti online: 7 Registrati, 0 Nascosti e 220 Ospiti :: 3 Motori di ricercadanirleterzi88, demo, Lunico, maxb., riccardo, sgaragnone, Stepmeister
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 3
+116
7777777
active 51
cec
xp
IoSono
Luca MS660
claudio 0-70s
giogiocappello
Erne
Smielatore
silvio 61
beaver
robywood
falcetto
ferrari giacomo
Roberto1962
silvano68
straker
ALESSANDRONE
arnaldo
maxximo
astelor
Spirito libero
1111qqqq
s_riki
Dany12
maxx
Dominik
Damiano391
c.ermy
Flux
Nino
luckysat
roberto
fiat500
Giovi
fedde '77
larix
jha
cadales
lazungra75
mandrea
vento
matteo 89
claudio 81
jack
ERRECI
Desmomania
lucahva
coglians79
Alessio_S
Giubosco
gingio
lupo
jonseredVS
nf1ac2
RL82
AndreaP
EA
maura
chainsawcarver
metmayo
MEGATRON
paolazzo
roby76
elias
Bruno071122
riccardo
murdock
dobermann
cipo
cri393
frenki
40alpina
Astor97
The Mask
mattia74
beppe65
albis
tonino
luigi.fulizio
ferrari-tractor
ToniPd
piccolo boscaiolo
FiatAdri
polmau
Telemaco
maxmiole
gian66
Nissan
Boa
malax 76
Nonno_sprint
mmichele
Poseidon X6
tottoli livio
emanuele76
Matic
Robinia
daniel
pupipupi
Simba
iury1977
dolmar85
andrea abruzzo
piske86
tony montana
pado
Checus
peppone
tnt07
fernando62
belcanto
mastiff
mauro75
XNIC77
120 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA :: ARCHIVIO CONSIGLI
Pagina 14 di 28
Pagina 14 di 28 • 1 ... 8 ... 13, 14, 15 ... 21 ... 28
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 3
La Shindaiwa 269 ts corrisponde alla Echo 260 TSE cambia solo il colore.
Vai tranquillo macchina affidabile.
Se devi usarla prevalentemente per sramatura, ti consiglio una con impugnatura tradizionale.
Vai tranquillo macchina affidabile.
Se devi usarla prevalentemente per sramatura, ti consiglio una con impugnatura tradizionale.
Nonno_sprint- ex moderatori
- Messaggi : 4171
Data d'iscrizione : 03.01.10
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 3
Nonno_sprint ha scritto:La Shindaiwa 269 ts corrisponde alla Echo 260 TSE cambia solo il colore.
Vai tranquillo macchina affidabile.
Se devi usarla prevalentemente per sramatura, ti consiglio una con impugnatura tradizionale.
Volevo una monomano leggera per usarla anche nelle potature, poi ho altre motoseghe anche con impugnatura tradizionale. Grazie per le indicazioni, ma in che categoria si potrebbe classificare professionale o semi-professionale?
Telemaco- utente registrato
- Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 16.11.10
Età : 42
consiglio motosega da potatura
ho' letto che devi sramare anche robinia...essenza abbastanza dura...se rimani in casa shindaiwa salterei alla 320s..la differenza di prezzo e' poca e hai un 32cc invece che un 26cc..

******************************************************************************************************
il micron non e' un microbo..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 3
tottolilivio ha scritto:ho' letto che devi sramare anche robinia...essenza abbastanza dura...se rimani in casa shindaiwa salterei alla 320s..la differenza di prezzo e' poca e hai un 32cc invece che un 26cc..![]()
Ho già un Husqvarna 338 xpt, valutavo qulcosa di più leggerino, capita spesso che lavoriamo in due in contemporanea per cui avere due motoseghe ci agevola, un po mi vergogno a dirlo


Telemaco- utente registrato
- Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 16.11.10
Età : 42
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 3
Avevo due Echo CS 2600, dico avevo, perchè una mi è stata rubata e reintegrata con la 260. Hanno lavorato per nove anni per un totale di 1800 ore circa e fin ora solo problemi di materiali di consumo. Pensa che alla superstite in primavera ho sostituito la molla di avviamento per la prima volta. Considera che nella potatura si procede a stop & go e quell'apparato è molto sollecitato.
Indipendentemente che la classifichino professionale o semi.
Indipendentemente che la classifichino professionale o semi.
Nonno_sprint- ex moderatori
- Messaggi : 4171
Data d'iscrizione : 03.01.10
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 3
Nonno_sprint ha scritto:Avevo due Echo CS 2600, dico avevo, perchè una mi è stata rubata e reintegrata con la 260. Hanno lavorato per nove anni per un totale di 1800 ore circa e fin ora solo problemi di materiali di consumo. Pensa che alla superstite in primavera ho sostituito la molla di avviamento per la prima volta. Considera che nella potatura si procede a stop & go e quell'apparato è molto sollecitato.
Indipendentemente che la classifichino professionale o semi.
Ottimo, grazie.

Telemaco- utente registrato
- Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 16.11.10
Età : 42
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 3
Dopo aver verificato vari concessionari, la scelta si è ristretta a:
! echo (50 cc) non mi ricordo la sigla
2 jonsered 2153
3 solo 651 ( di quest'ultima ne sono innamorato)
Sorge un problema, nella mia zona non ci sono rivenditori che trattino la marca SOLO, nè tantomeno la possibilità di avere pezzi di ricambio.
in secondo luogo gironzolando su ebay.de, ho notato due solo 651: una con livrea rosso/argento, l'altra con livrea rossa. vorrei sapere gentilmente quale delle due è la più valida!
approfittando della vostra infinita pazienza vorrei sapere se conoscete l'esistenza di qualche rivenditore in Piemonte o zone limitrofe!
saluti e buona serata
! echo (50 cc) non mi ricordo la sigla
2 jonsered 2153
3 solo 651 ( di quest'ultima ne sono innamorato)
Sorge un problema, nella mia zona non ci sono rivenditori che trattino la marca SOLO, nè tantomeno la possibilità di avere pezzi di ricambio.
in secondo luogo gironzolando su ebay.de, ho notato due solo 651: una con livrea rosso/argento, l'altra con livrea rossa. vorrei sapere gentilmente quale delle due è la più valida!
approfittando della vostra infinita pazienza vorrei sapere se conoscete l'esistenza di qualche rivenditore in Piemonte o zone limitrofe!
saluti e buona serata
jonseredVS- utente registrato
- Messaggi : 105
Data d'iscrizione : 01.11.10
Età : 37
Località : Valle di Susa
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 3
quella rosso argento è la serie pro l'altra è la serie semipro. al suo tempo mi era piaciuta la 644 da poco presente sul mercato e trovando un rivenditore nella mia zona la presi

fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 3
fernando62 ha scritto:quella rosso argento è la serie pro l'altra è la serie semipro. al suo tempo mi era piaciuta la 644 da poco presente sul mercato e trovando un rivenditore nella mia zona la presi![]()
Mi permetto di dire che di solito il modello tutto rosso è quello precedente, più squadrato ma ugualmente di fascia prof come il modello attualmente in produzione rosso-argento. Se invece il modello e quello in produzione arrotondato e tutto rosso si tratta della versione sp come ha detto Fernando. Di solito il modello semipro si distingue con la dicitura "sp" e ha il coperchio cilindro-filtro neri. Poi altra cosa da dire è che solo è un marchio semi artigianale che sicuramente non vanta volumi di vendita di altri colossi di prodotti forestali quindi la "dotazione" e le catatteristiche purtroppo o per fortuna possono variare a seconda del lotto di appartenenza.
Ultima modifica di ToniPd il Sab Nov 26, 2011 7:35 am - modificato 2 volte. (Motivazione : aggiunta e precisazione)
ToniPd- utente registrato
- Messaggi : 229
Data d'iscrizione : 26.10.11
Località : Padova
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 3
la 651 professionale si distingue dalla semiprofessionale anche per un'altra evidente caratteristica: carter catena in metallo anzichè in plastica.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 3
Vero, me n'ero scordato, oltre a quello la 651prof a differenza della sp ha frizione a 3 masse con campana-rocchetto ad anello flottante anziche 2 masse e rocchetto a stella,pistone ad alte prestazioni monofascia e barra dal pieno con stella di rinvio intercambiabile anziché laminata.
ToniPd- utente registrato
- Messaggi : 229
Data d'iscrizione : 26.10.11
Località : Padova
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 3
la 651 profi monta 2 fasce, il pistone ventilato lo trovi anche sulla 651 semi pro pero con testa concava.il cilindro è lo stesso ne ho una a pezzi(quello che è rimasto visto che è stata schiacciata da un tronco)
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 3
Chiedo scusa per l'errore è la 644 a montare il pistone monofascia. Mi scuso anche per essermi dilungato in precisazioni poco inerenti.
ToniPd- utente registrato
- Messaggi : 229
Data d'iscrizione : 26.10.11
Località : Padova
motosega 30-35cc
Salve.
Vorrei un consiglio sulla scelta del nuovo ferro e visto che vi seguo da un pò penso di chiederlo alle persone giuste!!
Vorrei una Mts con le carratteristiche di una sthil 020 t o comunque simili, l'importante è che sia leggera ma comunque non un chiodo di motore...
da affiancare ad una husky 55 e siccome ho già questa non vorrei spendere un occhio!
che marchi e modelli consigliate???
Grazie a tutti in anticipo!!
Vorrei un consiglio sulla scelta del nuovo ferro e visto che vi seguo da un pò penso di chiederlo alle persone giuste!!

Vorrei una Mts con le carratteristiche di una sthil 020 t o comunque simili, l'importante è che sia leggera ma comunque non un chiodo di motore...
da affiancare ad una husky 55 e siccome ho già questa non vorrei spendere un occhio!
che marchi e modelli consigliate???
Grazie a tutti in anticipo!!
Alessio_S- utente registrato
- Messaggi : 90
Data d'iscrizione : 26.11.11
Località : Fagagna
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 3
ciao e benvenuto..se ho' ben capito vuoi una macchina per sramatura..credo modello monomano....in casa shindaiwa c'e' la 320s...32cc...

******************************************************************************************************
il micron non e' un microbo..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 3
Per non spendere un occhio e rimanere sul nuovo ti consiglio l'echo cs 350tes una macchina onesta anche nel prezzo e con buone prestazioni, non a livello della stihl che però costail doppio.
ToniPd- utente registrato
- Messaggi : 229
Data d'iscrizione : 26.10.11
Località : Padova
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 3
condivido....diciamo che grossomodo(a parte stihl) tutte queste macchine si aggirano attorno ai 300 euro..e la scelta e' abbastanza ampia..se hai qualche rivenditore vicino facci sapere che marchi trattano..ToniPd ha scritto:Per non spendere un occhio e rimanere sul nuovo ti consiglio l'echo cs 350tes una macchina onesta anche nel prezzo e con buone prestazioni, non a livello della stihl che però costail doppio.

******************************************************************************************************
il micron non e' un microbo..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 3
per la stessa cifra ti prendi una active 39.39 che è più potente anche della stihl 020t o della sua analoga recente ms200t. ed è una monomano pure quella, anche se è bene evitare l'uso delle motoseghe top handle con una mano sola per ovvi motivi di sicurezza.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 3
Alessio_S ha scritto:Salve.
Vorrei un consiglio sulla scelta del nuovo ferro e visto che vi seguo da un pò penso di chiederlo alle persone giuste!!![]()
Vorrei una Mts con le carratteristiche di una sthil 020 t o comunque simili, l'importante è che sia leggera ma comunque non un chiodo di motore...
da affiancare ad una husky 55 e siccome ho già questa non vorrei spendere un occhio!
che marchi e modelli consigliate???
Grazie a tutti in anticipo!!
Devi valutare i rivenditori che hai in zona , come ti è gia' stato detto da tottolilivio, che marche trattano e farti dire che macchine hanno con pari caratteristiche alla stihl 020 o 200t e poi facci sapere per consigliarti sulla scelta.
polmau- Moderatori
- Messaggi : 529
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 56
Località : padova
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 3
SE ti serve una mts da sramatura tosta, con un gran motore, che non costi come uno stipendio e mezzo, come peppone ti consiglio la active 39.39
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 3
Intanto grazie mille di aver risposto in tanti!!!
la active non la conosco ma ho visto qualche venditore in rete.
Vicino a casa mia ho husky, stihl, jonsered.... però raramente hanno buoni prezzi quindi ero tentato ad un acquisto online...

la active non la conosco ma ho visto qualche venditore in rete.
Vicino a casa mia ho husky, stihl, jonsered.... però raramente hanno buoni prezzi quindi ero tentato ad un acquisto online...
Alessio_S- utente registrato
- Messaggi : 90
Data d'iscrizione : 26.11.11
Località : Fagagna
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 3
tieni pero' presente una cosa...se per caso dovresti avere problemi con la macchina..non tutti i rivenditori online sono attrezzati con l'officina ecc..e poi c'e' sempre il discorso tempo in quanto a spedizioni,ritiri ecc..io valuterei bene...Alessio_S ha scritto:Intanto grazie mille di aver risposto in tanti!!!![]()
la active non la conosco ma ho visto qualche venditore in rete.
Vicino a casa mia ho husky, stihl, jonsered.... però raramente hanno buoni prezzi quindi ero tentato ad un acquisto online...

******************************************************************************************************
il micron non e' un microbo..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 3
Al momento come 35cc la Husqvarna ha il modello T435 in promozione a €380, è una monomano di fabbricazione Zenoah (è la GZ3500T). Non l'ho mai messa alla prova però. In offerta alla stessa cifra c'è la Stihl MS 192T presso alcuni rivenditori.
Altrimenti il mio consiglio è per la Echo CS-350TES (che mi sono comprato per €320) o per la versione a impugnature tradizionali CS-351WES. Bel motore, non nervoso e costante e che a parere mio ma non solo regge il confronto con la MS 200T.
Altrimenti il mio consiglio è per la Echo CS-350TES (che mi sono comprato per €320) o per la versione a impugnature tradizionali CS-351WES. Bel motore, non nervoso e costante e che a parere mio ma non solo regge il confronto con la MS 200T.
Poseidon X6- ex moderatori
- Messaggi : 2871
Data d'iscrizione : 26.07.11
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 3
quindi il cerchio si stringe tra la active 39 e la cs350tes...
come prestazioni peso la active è meglio..però come assistenza ci sono centri?? io abito a Udine.
Ho visto che echo ce ne sono...lunedì proverò a contattare quello più vicino a casa mia per la echo.
come prestazioni peso la active è meglio..però come assistenza ci sono centri?? io abito a Udine.
Ho visto che echo ce ne sono...lunedì proverò a contattare quello più vicino a casa mia per la echo.
Alessio_S- utente registrato
- Messaggi : 90
Data d'iscrizione : 26.11.11
Località : Fagagna
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 3
Valuta la presenza di centri autorizzati utili soprattutto per l assistenza in garanzia. Purtroppo active nonostante sia un ottima macchina non ha un'assistenza molto capillare, però se hai qualche rivenditore di questo marchio in zona prendila al volo. La 39.39 evo è una gran macchina con un ottimo motore, però per potatura in pianta usandola tutto il giorno stanca per via del peso e soprattutto del motore fin troppo potente e nervoso
ToniPd- utente registrato
- Messaggi : 229
Data d'iscrizione : 26.10.11
Località : Padova
Pagina 14 di 28 • 1 ... 8 ... 13, 14, 15 ... 21 ... 28

» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 1
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 2
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 2
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA :: ARCHIVIO CONSIGLI
Pagina 14 di 28
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|