Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubiDa claudio21 Oggi alle 5:54 am
» Pompa olio Husqvarna 350
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:19 pm
» Motosega STHIL 028 AVS Tubo pescante olio STACCATO
Da Maurosthil028 Ieri alle 9:39 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da luca31 Ieri alle 8:17 pm
» Consiglio acquisto
Da luca31 Ieri alle 8:04 pm
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da cubalibre46 Ieri alle 7:28 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ieri alle 6:05 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Fast 34 Ieri alle 4:58 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Cesare Ieri alle 4:45 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Ieri alle 3:52 pm
» Quale motosega a batteria?
Da murex Ieri alle 3:46 pm
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Ieri alle 8:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Ieri alle 7:21 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Lun Feb 06, 2023 10:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Lun Feb 06, 2023 9:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Lun Feb 06, 2023 9:29 pm
» Holzfforma
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 8:49 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23099 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maurosthil028
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298357 messaggi in 15533 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 174 utenti online: 3 Registrati, 0 Nascosti e 171 Ospiti :: 2 Motori di ricercaelio.rsvr, Maurosthil028, Mcmic
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
restauro stihl contra
+16
falcetto
passione
piccolo boscaiolo
frozik
Stepmeister
gian66
CanBastardo
ferrari-tractor
iury1977
fernando62
pupipupi
scaffardi
khristianv
Alessio510
peppone
fradiavolo
20 partecipanti
Pagina 2 di 3
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Re: restauro stihl contra
grzie!iury1977 ha scritto:Semplicemente meravigliosa fradiavolo, penso non sia mai stata così bella nemmeno da nuova.
La cura dei particolari è ineccepibile.![]()

non vedevo l'ora di metterla in moto purtroppo quando ho iniziato il restauro non sono riuscito a metterla in moto le membrane erano andate, ora invece ti assicuro che è un piacere sentirla borbottare gia a minimoCanBastardo ha scritto:Un restauro da mestri. Davvero bravo fradiavolo![]()
![]()
I miei complimenti,a momenti dubito che sia restaurata..sembra appena uscita dalla fabbrica
![]()
![]()
L hai anche messa in moto? così giusto per sentire un pò il motore![]()
Ultima modifica di iury1977 il Mer Ott 17, 2012 3:33 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : unione due post)
fradiavolo- utente registrato
- Messaggi : 69
Data d'iscrizione : 29.02.12
Età : 53
Re: restauro stihl contra
fra diavolo sei stato veramente fantastico
ammiro molto i tuoi restauri
guardo e riguardo le foto per imparare i trucchetti
grande
forse e dico forse i tubi benzina li avrei messi di gomma trasparenti
ciao
ammiro molto i tuoi restauri
guardo e riguardo le foto per imparare i trucchetti
grande
forse e dico forse i tubi benzina li avrei messi di gomma trasparenti
ciao
frozik- Moderatori
- Messaggi : 956
Data d'iscrizione : 08.10.08
Re: restauro stihl contra
bellissima

piccolo boscaiolo- utente registrato
- Messaggi : 1136
Data d'iscrizione : 04.04.11
Età : 47
Località : etna
Re: restauro stihl contra
eppure ti assicuro che anche io ho preso spunto da una pioneer 650 che c'e in giro tra i vari restauri qui nel forumfrozik ha scritto:fra diavolo sei stato veramente fantastico
ammiro molto i tuoi restauri
guardo e riguardo le foto per imparare i trucchetti
grande
forse e dico forse i tubi benzina li avrei messi di gomma trasparenti
ciao

fradiavolo- utente registrato
- Messaggi : 69
Data d'iscrizione : 29.02.12
Età : 53
Re: restauro stihl contra
li conosco bene
il mio era solo un appunto per raggiungere la perfezione visto che all epoca non esistevano
sempre secondo me
ciao e ancora super complimenti
il mio era solo un appunto per raggiungere la perfezione visto che all epoca non esistevano
sempre secondo me
ciao e ancora super complimenti
frozik- Moderatori
- Messaggi : 956
Data d'iscrizione : 08.10.08
Re: restauro stihl contra
complimenti ottimo restauro
passione- utente registrato
- Messaggi : 311
Data d'iscrizione : 13.01.12
Località : collina piemontese
Re: restauro stihl contra
Onore al merito! Bravo!
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8042
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: restauro stihl contra
mi sono innamorato del restauro che ha fatto il nostro amico sulla sua Stihl, se riuscissi ad arrivare al 60% del suo risultato sarei molto felice.
Ma quanto era bella questa motosega?
Senza parole, doveva proprio essere il top a quel tempo.
Ma quanto era bella questa motosega?
Senza parole, doveva proprio essere il top a quel tempo.

vorrei ma non posso- utente registrato
- Messaggi : 608
Data d'iscrizione : 13.06.12
Località : appennino tosco emiliano
restauro stihl contra
Ultima modifica di falcetto il Mar Gen 22, 2019 4:39 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Unione foto)
renato gaj- utente registrato
- Messaggi : 37
Data d'iscrizione : 26.01.12
Re: restauro stihl contra
renato gaj: innanzitutto benvenuto nel forum.
non ho capito se le foto che hai messo nei tuoi messaggi siano della tua motosega o no, se lo sono complimenti
qui trovi le istruzioni per caricare foto:
https://lamotosega.forumattivo.com/t15148-istruzioni-per-il-caricamento-delle-foto
non ho capito se le foto che hai messo nei tuoi messaggi siano della tua motosega o no, se lo sono complimenti

qui trovi le istruzioni per caricare foto:
https://lamotosega.forumattivo.com/t15148-istruzioni-per-il-caricamento-delle-foto
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13026
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: restauro stihl contra
Complimenti restauro veramente eccezionale ,incredibile il cambiamento
Ciao nitro
Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6508
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
restauro stihl contra
Grazie ferrari-tractor per le istruzioni e aver messo ordine al pasticcio che avevo fatto.ferrari-tractor ha scritto:renato gaj: innanzitutto benvenuto nel forum.
non ho capito se le foto che hai messo nei tuoi messaggi siano della tua motosega o no, se lo sono complimenti![]()
qui trovi le istruzioni per caricare foto:
https://lamotosega.forumattivo.com/t15148-istruzioni-per-il-caricamento-delle-foto
Si le foto sono della mia motosega prima e dopo il restauro.( lavoro oltre che piacevole per me anche molto istruttivo) perchè l'ho fatto in vari "fine settimana" sotto la paziente e qualificata supervisione di un mio amico, bravissimo meccanico e restauratore di moto d'epoca .Ho impiegato quasi 6 mesi tra ordinare componenti ( fasce elastiche, cuscinetti di banco, membrane carburatore e pompa ecc).Tutti i componenti della scocca sono stati sabbiati , ove necessario ricostruiti, poi due mani di fondo epossidico grigio e due di vernice.( ho cercato il Ral originale) . Domenica scorsa con miscela sintetica al 3% sono andato nel bosco per fare un pò di rodaggio con piante di robinia piccoline ( 15/ 20 cm di diametro). Dopo un'ora ero stanco morto, anzi di più,.... però ero arrivato in prossimità di una rovere di diametro 55/ 60 cm...Cosa facevo smettevo alle 16 del pomeriggio con ancora un'ora di luce...? Piccola pausa per prendere fiato...altro mezzo serbatoio di miscela e olio e avanti..l'ho buttata giù e troncato il fusto in tre pezzi da due metri e mezzo circa, poi....prima che la stanchezza mi giocasse brutti scherzi ho smesso.... Impressioni : mezzo notevole come prestazioni,soprattutto considerando che è degli anni 60.. buona coppia , sotto sforzo cala poco di giri, ( ma sono solo 6/7000 purtroppo) Non ho comunque voluto forzare perche ad oggi sono in tutto circa 3 serbatoi scarsi di carburante.Direi comunque che ha tutte le caratteristiche per essere "onorevolmente" riposta su uno scaffale ...Da cui mi piacerebbe tirarla giù per partecipare a delle gare di taglio di motoseghe d'epoca ...qualora riesca a trovarne qualcuna nel raggio di 100KM... Per ora le ho solo viste su You Tube. Giusto per ringraziare Ferrari - tractor per le istruzioni
provo a postare ora qualche foto...



renato gaj- utente registrato
- Messaggi : 37
Data d'iscrizione : 26.01.12
Re: restauro stihl contra
grazie a te per la descrizione e le foto (ed a falcetto che ha messo a posto il tuo primo messaggio).
complimenti per il lavorone fatto!
complimenti per il lavorone fatto!
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13026
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
restauro stihl contra
Ultima modifica di falcetto il Mer Gen 23, 2019 4:55 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Depurato da quote e foto già postate)
renato gaj- utente registrato
- Messaggi : 37
Data d'iscrizione : 26.01.12
Re: restauro stihl contra
Complimenti, davvero un ottimo lavoro!

Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9273
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: restauro stihl contra
Grazie!
Se poi qualcuno avesse piacere di sentirla girare, ho fatto un filmato qualche mese fa, appena finita di montare e carburare.
Adesso, in più ha solo barra e catena montata e il lamierino sopra il coperchio lucidato .
Ferrari tractor mi ha spiegato come postare le foto, ho "quasi" capito ....quasi perchè falcetto ha ancora dovuto intervenire....con il filmato se mi dite come fare ,siccome è uno solo non dovrei fare casino...
Se poi qualcuno avesse piacere di sentirla girare, ho fatto un filmato qualche mese fa, appena finita di montare e carburare.
Adesso, in più ha solo barra e catena montata e il lamierino sopra il coperchio lucidato .
Ferrari tractor mi ha spiegato come postare le foto, ho "quasi" capito ....quasi perchè falcetto ha ancora dovuto intervenire....con il filmato se mi dite come fare ,siccome è uno solo non dovrei fare casino...
Ultima modifica di falcetto il Gio Gen 24, 2019 3:43 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Rimosso quote msg immediatamente precedente)
renato gaj- utente registrato
- Messaggi : 37
Data d'iscrizione : 26.01.12
Re: restauro stihl contra
Ultima modifica di Alessio510 il Gio Gen 24, 2019 8:04 am - modificato 1 volta. (Motivazione : Rimozione quote non necessarie)
renato gaj- utente registrato
- Messaggi : 37
Data d'iscrizione : 26.01.12
Re: restauro stihl contra
Accidenti che motore!

Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9273
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: restauro stihl contra
Come canta complimenti
Ciao nitro

Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6508
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: restauro stihl contra
Nonostante l'aspetto iniziale piuttosto deludente ( l'ho comprata da un boscaiolo e pagata comunque 250 euri..) il cilindro e il pistone erano senza segni di gravi grippature.
Quindi:leggera lucidatura al cilindro/ pistone, fasce elastiche ,cuscinetti e rondelle di spallamento nuove e, pur non avendola ovviamente potuta provare da nuova,
credo di averla recuperata anche come prestazioni almeno al 95%...e non dovrebbe sfigurare neanche con le migliori ancora sulla piazza...
( confido sul fatto che macchine del genere nuove non ne esistano più e quindi se riuscissi a trovare qualche manifestazione dove facciano delle gare di taglio con motoseghe d'epoca me la vorrei giocare...)
Qualcuno di voi ha qualche sugerimento in proposito?
Quindi:leggera lucidatura al cilindro/ pistone, fasce elastiche ,cuscinetti e rondelle di spallamento nuove e, pur non avendola ovviamente potuta provare da nuova,
credo di averla recuperata anche come prestazioni almeno al 95%...e non dovrebbe sfigurare neanche con le migliori ancora sulla piazza...
( confido sul fatto che macchine del genere nuove non ne esistano più e quindi se riuscissi a trovare qualche manifestazione dove facciano delle gare di taglio con motoseghe d'epoca me la vorrei giocare...)
Qualcuno di voi ha qualche sugerimento in proposito?
Ultima modifica di falcetto il Gio Gen 24, 2019 3:44 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Rimosso quote msg immediatamente precedente)
renato gaj- utente registrato
- Messaggi : 37
Data d'iscrizione : 26.01.12
Re: restauro stihl contra
@renato gaj : guarda la Holzfforma G070, credo ti sarà familiare.
Stepmeister- utente registrato
- Messaggi : 2660
Data d'iscrizione : 07.08.11
Re: restauro stihl contra
Il classico rombo e minimo basso dei motori "corsa lunga". Qui sotto il link con le caratteristiche:
http://www.acresinternet.com/cscc.nsf/ed1d619968136da688256af40002b8f7/02385238c44eb0dd88256ba2000e01e3?OpenDocument
Altre 2 cose:
- evitare di far girare il motore senza barra e catena. Rischio di fuorigiri e svitamento campana frizione.
- quando rispondi clicca sul pulsante "postreply" e non sul "quote". Ringrazio e saluto.
http://www.acresinternet.com/cscc.nsf/ed1d619968136da688256af40002b8f7/02385238c44eb0dd88256ba2000e01e3?OpenDocument
Altre 2 cose:
- evitare di far girare il motore senza barra e catena. Rischio di fuorigiri e svitamento campana frizione.
- quando rispondi clicca sul pulsante "postreply" e non sul "quote". Ringrazio e saluto.
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8042
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: restauro stihl contra
veramente un bel restauro...complimenti !!


angeloz- utente registrato
- Messaggi : 144
Data d'iscrizione : 22.01.18
restauto stihl contra
Grazie falcetto...anche per aver " sistemato " i miei messaggi!
I tuoi consigli sono giustissimi e li condivido in pieno!...
Ma quando avevo finito di assemblarla non avevo sottomano barra e catena ... e non ho resistito
alla tentazione di sentirla finalmente girare..... ma è stata la prima e ultima volta!
I tuoi consigli sono giustissimi e li condivido in pieno!...
Ma quando avevo finito di assemblarla non avevo sottomano barra e catena ... e non ho resistito
alla tentazione di sentirla finalmente girare..... ma è stata la prima e ultima volta!
renato gaj- utente registrato
- Messaggi : 37
Data d'iscrizione : 26.01.12
Re: restauro stihl contra
--E grazie a tutti per i complimenti!
Sono stati molto graditi!
Un saluto a tutti
Sono stati molto graditi!
Un saluto a tutti
renato gaj- utente registrato
- Messaggi : 37
Data d'iscrizione : 26.01.12
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Pagina 2 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.