Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290Da falcetto Oggi alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Oggi alle 5:51 pm
» more e lamponi
Da luca31 Oggi alle 5:41 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Poulanista Oggi alle 2:08 pm
» Sachs Dolmar 123
Da luca31 Oggi alle 1:36 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Oggi alle 1:01 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da Dudum Oggi alle 11:28 am
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Oggi alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Oggi alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Ieri alle 8:38 pm
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 6:26 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Ieri alle 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Ieri alle 12:44 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:25 am
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Ieri alle 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Ieri alle 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Ieri alle 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Lombard Super Comango AV
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:50 am
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23070 membri registratiL'ultimo utente registrato è andry287
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297984 messaggi in 15509 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 311 utenti online: 5 Registrati, 0 Nascosti e 306 Ospiti :: 3 Motori di ricercaonlysea78, paolo69, Paolone, peppe62, Stepmeister
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 2
+131
maxb.
Roberto67
cri393
silvano68
gouda
rockyb81
quercia
nevlei
cipo
vorrei ma non posso
zini
Verbier61
giovybasile
kewin de san leu'
pavona61
jonseredVS
carlopi
spartaco69
polemico
Alessio510
Templeton
Oirelav
FranZ76
Riccardo Macari
mrpink
francesco64
Nissan
gasia
s_riki
IcO
rudyz84
matteo346xp
ciprovo
disma
ANTCAR
Crg
Giubosco
maxi
bosco
paolazzo
linov
beppe65
virgilio49
Giuseppe85
straker
ste2156
micheleud
claudio 81
lucablu75
roberto
Teo78
cetrone
serioso
clafri79
ciocca
francesco80
gaeto
The Mask
motomix
psq
RiccardoToy
Erne
passione
tottoli livio
panci
flexmarco2011
falcetto
jd.isidoro
baloo
piccolo boscaiolo
cestello86
gianlucabelfo
malax 76
Sandrone
robywood
indianajones
fantaman5
MASTROTURI
Don Camillo
tebay65
paul67
Clandestino
Dominik
murdock
Alessandro57
gingio
mangusta
Simba
tia046
wolfmurex
Spirito libero
dautàrr
vampadj
fedde '77
Alessio_S
lazungra75
azzalini69
andrea abruzzo
bill65
piske86
mentos74
fernando62
pupipupi
gian66
ferrari giacomo
Giò82
chainsawcarver
mastiff
78fede
ferrari-tractor
andry steel
roxymr6
donatuccio
Poseidon X6
silvio 61
xp
Checus
maura
dobermann
Lorenzo88
Nonno_sprint
fiat500
ToniPd
iury1977
Robinia
Angelo
AndreaP
FiatAdri
peppone
Giovi
Tomcat
135 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA :: ARCHIVIO CONSIGLI
Pagina 39 di 40
Pagina 39 di 40 • 1 ... 21 ... 38, 39, 40
consigli motosega
Ciao necessito consigli acquisto nuova motosega...
La mia Mc Culloch è un disastro... vecchissima... la corda di accensione non si arrotola completamente a causa del fatto che una delle due molle di ricarica (quelle contenute all'interno del rotore in plastica) è rotta l'altra mal concia... e ogni volta che devo tagliare qualcosa di un pò più impegnativo soffre la mancanza di potenza... a volte anche la mia incapacità nel affilare la catena..eheheh
ma spero di rimediare col tempo..
Solitamente taglio un centinaio di quintali per anno.. non è molto ma mi ritrovo a perdere un sacco di tempo per ritendere la catena e altri intoppi.
Il legname è composto da acero acacio frassino ( ho un bosco sopra casa in motagna...)
Mi sono indirizzato verso un 70 cm^3 con una barra da 50 cm
potrei pensare anche di prendere un 50 cm^3 mi piace molto la Solo 651 pro...
ma gli esperti siete voi.. .e attendo i vostri consigli...
Andrea
La mia Mc Culloch è un disastro... vecchissima... la corda di accensione non si arrotola completamente a causa del fatto che una delle due molle di ricarica (quelle contenute all'interno del rotore in plastica) è rotta l'altra mal concia... e ogni volta che devo tagliare qualcosa di un pò più impegnativo soffre la mancanza di potenza... a volte anche la mia incapacità nel affilare la catena..eheheh
ma spero di rimediare col tempo..
Solitamente taglio un centinaio di quintali per anno.. non è molto ma mi ritrovo a perdere un sacco di tempo per ritendere la catena e altri intoppi.
Il legname è composto da acero acacio frassino ( ho un bosco sopra casa in motagna...)
Mi sono indirizzato verso un 70 cm^3 con una barra da 50 cm
potrei pensare anche di prendere un 50 cm^3 mi piace molto la Solo 651 pro...
ma gli esperti siete voi.. .e attendo i vostri consigli...
Andrea
smokingbs1- utente registrato
- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 05.07.12
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 2
ciao e benvenuto!
100qli non sono pochi, ma nemmeno tantissimi, a casa io e mio padre ne facciamo qualcosa in più con un 55cc semiprofessionale e due 35cc per sramare. Un 70cc diventa molto molto impegnativo da tenere in mano tutto il giorno e nella sramatura una macchina così non è pratica e diventa pericolosa, lo dico per esperienza.
Dipende da che diametri affronti: con un 50cc professionale affronti diametri da 50cm senza problemi (con un po' di capacità vai ben oltre), altrimenti ci sono anche macchine più piccole e valide se stai entro i 40cm di diametro in media.
Vorrei però chiederti il tuo budget, perché un 50cc professionale va dai €600 in su normalmente
100qli non sono pochi, ma nemmeno tantissimi, a casa io e mio padre ne facciamo qualcosa in più con un 55cc semiprofessionale e due 35cc per sramare. Un 70cc diventa molto molto impegnativo da tenere in mano tutto il giorno e nella sramatura una macchina così non è pratica e diventa pericolosa, lo dico per esperienza.
Dipende da che diametri affronti: con un 50cc professionale affronti diametri da 50cm senza problemi (con un po' di capacità vai ben oltre), altrimenti ci sono anche macchine più piccole e valide se stai entro i 40cm di diametro in media.
Vorrei però chiederti il tuo budget, perché un 50cc professionale va dai €600 in su normalmente

Poseidon X6- ex moderatori
- Messaggi : 2871
Data d'iscrizione : 26.07.11
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 2
si hai ragione è ingombrante un 70 cm^3 anche se come peso non mi spaventa per niente... quando aiutavo a tagliare il mio vicino di casa (fa di professione il venditore di legna) mi dava in mano un MS 650 stihl e lavoravo tutto il giorno...
detto ciò il budget massimo sarebbero 1000 euro (al massimo)
detto ciò il budget massimo sarebbero 1000 euro (al massimo)
smokingbs1- utente registrato
- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 05.07.12
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 2
Quale modello di McCulloch hai? (solo per avere un'idea)
Credo anche io che un 70cc sia sovradimensionato e ti spacca le braccia.
Un 50cc professionale ti dura 20 anni se ben tenuto e non ha problemi per quei quantitativi.
Quali rivenditori hai in zona?
Credo anche io che un 70cc sia sovradimensionato e ti spacca le braccia.
Un 50cc professionale ti dura 20 anni se ben tenuto e non ha problemi per quei quantitativi.
Quali rivenditori hai in zona?
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12992
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 2
bella domanda......
l'aveva presa mio zio a metà anni novanta... avevo dieci anni adesso non riporta scritte nada...
In zona ho stihl,husqvarna,jonsered, dolmar, solo (solo in internet) scusate il gioco di parole
l'aveva presa mio zio a metà anni novanta... avevo dieci anni adesso non riporta scritte nada...
In zona ho stihl,husqvarna,jonsered, dolmar, solo (solo in internet) scusate il gioco di parole
smokingbs1- utente registrato
- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 05.07.12
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 2
Buona sera,
concordo con gli altri consigli che ti sono già stati dati, ovvero un 70 cc come mono motosega è parecchio inpegnativa.
Io ho appena preso una Jonsered 2153 (50 cc) una 2156 (56.5 cc) e una Solo 651 professionale (50 cc) e ti posso garantire che con un buon cinquantino si fà molto lavoro.
Il mio consiglio è comunque quello di recarsi presso i vari rivenditori e di provare a "inpugnare" vari modelli e varie cilindrate per valutarne il rapporto peso potenza.
concordo con gli altri consigli che ti sono già stati dati, ovvero un 70 cc come mono motosega è parecchio inpegnativa.
Io ho appena preso una Jonsered 2153 (50 cc) una 2156 (56.5 cc) e una Solo 651 professionale (50 cc) e ti posso garantire che con un buon cinquantino si fà molto lavoro.
Il mio consiglio è comunque quello di recarsi presso i vari rivenditori e di provare a "inpugnare" vari modelli e varie cilindrate per valutarne il rapporto peso potenza.
vorrei ma non posso- utente registrato
- Messaggi : 608
Data d'iscrizione : 13.06.12
Località : appennino tosco emiliano
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 2
smokingbs1 ha scritto:si hai ragione è ingombrante un 70 cm^3 anche se come peso non mi spaventa per niente... quando aiutavo a tagliare il mio vicino di casa (fa di professione il venditore di legna) mi dava in mano un MS 650 stihl e lavoravo tutto il giorno...
detto ciò il budget massimo sarebbero 1000 euro (al massimo)
Con mille euro compri quasi tutte le motoseghe che vuoi.. Un 70 cc per 100 q l' anno è veramente tanto, tanto varrabbe comprarla già tagliata e pronta da metterla in stufa la legna.
Poi dobbiamo sapere se sono 100 q racchiusi in 5 o 6 alberi secolari che pesano magari 15-20q ogniuno oppure se, come presumo, in alberi di 35-40 cm. Anche perchè alberi grossi con catena smolata e motore che si siede non li tagli.
A parer mio vai su Solo e Dolmar.
E impara a molare la catena! Mio padre finchè non ho imparato a molare la catena a mano non mi ha lasciato usare nessuna motosega. Impara le basi e poi tutto il resto verrà pian piano

Poi più che valutare i modelli da internet vai a vederli, e vacci con uno più grande di te in quanto non potresti neanche acquistarle da solo.

andry steel- utente registrato
- Messaggi : 1026
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 27
Località : Prov. di Torino
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 2
ciao andry...andry steel ha scritto:e vacci con uno più grande di te in quanto non potresti neanche acquistarle da solo.![]()
questa frase me la spiegheresti per cortesia?
se l'iscritto dice che a metà anni '90 aveva dieci anni vuol dire che adesso ne ha circa 27. perchè dovrebbe recarsi dal venditore accompagnato da "uno più grande"?
venendo alla motosega la solo 651p è la mia 50cc preferita, seguita a breve distanza dalla dolmar ps5105.
su qualsiasi di queste due tu ti orienti comunque caschi bene.
hanno un temperamento diverso: più aggressività la dolmar, più coppia la solo. ma sono entrambe macchine notevolissime.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 2
Se riesci a postare una foto della motosega......Salutismokingbs1 ha scritto:bella domanda......
l'aveva presa mio zio a metà anni novanta... avevo dieci anni adesso non riporta scritte nada...
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8002
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 2
peppone ha scritto:ciao andry...andry steel ha scritto:e vacci con uno più grande di te in quanto non potresti neanche acquistarle da solo.![]()
questa frase me la spiegheresti per cortesia?
se l'iscritto dice che a metà anni '90 aveva dieci anni vuol dire che adesso ne ha circa 27. perchè dovrebbe recarsi dal venditore accompagnato da "uno più grande"?
Chiedo venia.. Ho letto un altro post in cui diceva che la MC aveva 15 anni e io invece avendo letto di fretta avevo capito che lui ne aveva 15.
Chiedo scusa la fretta mi ha fatto errare.
andry steel- utente registrato
- Messaggi : 1026
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 27
Località : Prov. di Torino
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 2
niente di graveandry steel ha scritto:peppone ha scritto:ciao andry...andry steel ha scritto:e vacci con uno più grande di te in quanto non potresti neanche acquistarle da solo.![]()
questa frase me la spiegheresti per cortesia?
se l'iscritto dice che a metà anni '90 aveva dieci anni vuol dire che adesso ne ha circa 27. perchè dovrebbe recarsi dal venditore accompagnato da "uno più grande"?
Chiedo venia.. Ho letto un altro post in cui diceva che la MC aveva 15 anni e io invece avendo letto di fretta avevo capito che lui ne aveva 15.
Chiedo scusa la fretta mi ha fatto errare.


torniamo in argomento adesso.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 2
ciao a tutti....sono appena tornato da un'altra pulizia del sottobosco e taglio legna, al piu presto farò un giro per provare nuove motoseghe! Peppone ha ragione, ho 27 anni....a proposito Peppone, dove abiti in bassa padana? per domenica vi premetto una foto della mia motosega! ciao a todos
smokingbs1- utente registrato
- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 05.07.12
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 2
non abito più nella Bassa da oltre 20 anni.smokingbs1 ha scritto:ciao a tutti....sono appena tornato da un'altra pulizia del sottobosco e taglio legna, al piu presto farò un giro per provare nuove motoseghe! Peppone ha ragione, ho 27 anni....a proposito Peppone, dove abiti in bassa padana? per domenica vi premetto una foto della mia motosega! ciao a todos
fine OT.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 2
Buon giorno a tutti, il mio amico Giuseppe ha deciso poi di comprare la famosa motosega per abbattere alberi "generosi di dimensioni", ha restrinto la sua scelta su due modelli Jonsered, visto che il rivenditore vicino a casa stà facendo una campagna promozionale:
2171 (70.7 cc peso 6.1 Kg) a 900 euro
2165 (65.1 cc peso 5.7 Kg) a 740
Voi su che modello puntereste, fermorestando che le premesse sono sempre valide quelle già fatte, cioè una macchina versatile che deve andare a sostituire la sua vecchia 357.
Io gli ho consigliato la 2165 però visto la poca differenza di peso non sò se tutto somma sia valida anche l'altra soluzione.
Sono molto graditi dei consigli?
2171 (70.7 cc peso 6.1 Kg) a 900 euro
2165 (65.1 cc peso 5.7 Kg) a 740
Voi su che modello puntereste, fermorestando che le premesse sono sempre valide quelle già fatte, cioè una macchina versatile che deve andare a sostituire la sua vecchia 357.
Io gli ho consigliato la 2165 però visto la poca differenza di peso non sò se tutto somma sia valida anche l'altra soluzione.
Sono molto graditi dei consigli?
vorrei ma non posso- utente registrato
- Messaggi : 608
Data d'iscrizione : 13.06.12
Località : appennino tosco emiliano
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 2
vorrei ma non posso ha scritto:Buon giorno a tutti, il mio amico Giuseppe ha deciso poi di comprare la famosa motosega per abbattere alberi "generosi di dimensioni", ha restrinto la sua scelta su due modelli Jonsered, visto che il rivenditore vicino a casa stà facendo una campagna promozionale:
2171 (70.7 cc peso 6.1 Kg) a 900 euro
2165 (65.1 cc peso 5.7 Kg) a 740
Voi su che modello puntereste, fermorestando che le premesse sono sempre valide quelle già fatte, cioè una macchina versatile che deve andare a sostituire la sua vecchia 357.
Io gli ho consigliato la 2165 però visto la poca differenza di peso non sò se tutto somma sia valida anche l'altra soluzione.
Sono molto graditi dei consigli?
No. Quali altri consigli se ha deciso quale prendere.
Nonno_sprint- ex moderatori
- Messaggi : 4171
Data d'iscrizione : 03.01.10
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 2
Scusa, mi riferivo a quale tra i due modelli (da lui individuati) vi sembra il più adatto alle sue esigenze lavorative.
vorrei ma non posso- utente registrato
- Messaggi : 608
Data d'iscrizione : 13.06.12
Località : appennino tosco emiliano
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 2
Meglio la 2171 allora
Nonno_sprint- ex moderatori
- Messaggi : 4171
Data d'iscrizione : 03.01.10
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 2
se volete ho una 2094 turbo.
spero che basti.
spero che basti.
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 2
nessuna delle due motoseghe citate (2171 e 2165) sono motoseghe per abbattimento di alberi di grandi dimensioni.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 2
secondo me il titolo di questo topic é fuorviante...
mi sembra che chi ha posto il quesito intendesse diametri sui 60cm...

mi sembra che chi ha posto il quesito intendesse diametri sui 60cm...
cipo- utente registrato
- Messaggi : 152
Data d'iscrizione : 07.11.11
Località : ticino-svizzera
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 2
C'è da dire che bisogna anche vedere di che alberi si parla e in che zone si opera. Dalle mie parti un albero grosso parte dal metro in su, in liguria siamo sui 70 cm (non in tutte le zone), in amazzonia un albero grosso parte dai 150-200 cm.
Dire un albero grosso è troppo generico. 60 cm li tagli con un 50 cc.
Dire un albero grosso è troppo generico. 60 cm li tagli con un 50 cc.
andry steel- utente registrato
- Messaggi : 1026
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 27
Località : Prov. di Torino
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 2
Grazie a tutti per i consigli dati, è vero un diametro 60 non e certamente un mostro di dimensioni, certo è che se la pezzatura media della legna che lavori è di 40/45 quando arrivi a lavorare su dei 60 noti la differenza.(Cipo hai centrato il quesito)
Detto questo il mio amico boscaiolo Giuseppe ha deciso per la 2165 visto che con i vostri preziosi consigli è venuto fuoiri che non servono dei 90 cc per dei lavori non continuativi come deve andare a fare lui, (vedi prima domanda posta da me all'inizio del topic).
Mi scuso nuovamente con tutti se non riesco ad essere chiaro nell'esposizione dei vari quesiti che vi pongo , da parte mia c'è il massimo aprezzamente nei confronti dei consigli che mi inviate.
Spero di migliorare nella mia "dialettica" sul forum, certo non è facile, per gente come me che non sono abituati, a esprimere concetti/perplessità e domande scrivendo e non per via vocale.
Vi chiedo di pazientare, cercherò di migliorare, nuovamente grazi a Peppone ai tutti i moderatori e qualsiasi persona che mi aiuta a meglio comprendere le cose.
Detto questo il mio amico boscaiolo Giuseppe ha deciso per la 2165 visto che con i vostri preziosi consigli è venuto fuoiri che non servono dei 90 cc per dei lavori non continuativi come deve andare a fare lui, (vedi prima domanda posta da me all'inizio del topic).
Mi scuso nuovamente con tutti se non riesco ad essere chiaro nell'esposizione dei vari quesiti che vi pongo , da parte mia c'è il massimo aprezzamente nei confronti dei consigli che mi inviate.
Spero di migliorare nella mia "dialettica" sul forum, certo non è facile, per gente come me che non sono abituati, a esprimere concetti/perplessità e domande scrivendo e non per via vocale.
Vi chiedo di pazientare, cercherò di migliorare, nuovamente grazi a Peppone ai tutti i moderatori e qualsiasi persona che mi aiuta a meglio comprendere le cose.
vorrei ma non posso- utente registrato
- Messaggi : 608
Data d'iscrizione : 13.06.12
Località : appennino tosco emiliano
motosega prodotta a Reggio Emilia.
Ho acquistato il mio nuovo decespugliatore e ora sono alla ricerca della motosega. Cercando di ordinare la testina pratica della joans il signor....mi ha proposto una motosega che una ditta di reggio emilia produce per lui con pezzi delle proprie motoseghe. Gli unici dati che ho sulla motosega è che ha una cilindrata i 45 cc che pesa circa 4 , 3 chili e che viene pubblicizzata come copIa della zenoah.
qualcuno di voi l'ha acquistata o sa qualche notizia in più?
qualcuno di voi l'ha acquistata o sa qualche notizia in più?
Ultima modifica di peppone il Mar Lug 10, 2012 6:58 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : rimozione cognome di persona realmente esistente)
agribio77- utente registrato
- Messaggi : 69
Data d'iscrizione : 30.06.12
Età : 57
Località : Como
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 2
E' molto probabile che sia una delle tante copie made in china, forse di qualità un po' migliore delle altre ma sempre cinese.agribio77 ha scritto:Gli unici dati che ho sulla motosega è che ha una cilindrata i 45 cc che pesa circa 4 , 3 chili e che viene pubblicizzata come copIa della zenoah.
Domande di rito: dimensioni, quantitativi e diametri da tagliare? Devi abbattere o solo depezzare la legna?
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12992
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 2
A Reggio Emilia c'è la AMA...
Aggiungerei anche alle altre domande: hai esperienza nell'uso della motosega e quanto hai di budget?
Aggiungerei anche alle altre domande: hai esperienza nell'uso della motosega e quanto hai di budget?
Poseidon X6- ex moderatori
- Messaggi : 2871
Data d'iscrizione : 26.07.11
Pagina 39 di 40 • 1 ... 21 ... 38, 39, 40

» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 1
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 4
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 2
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 4
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 2
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA :: ARCHIVIO CONSIGLI
Pagina 39 di 40
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|