Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Manuale husqvarna 350Da luca31 Oggi alle 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Oggi alle 11:59 am
» acacia (robinia)
Da belcanto Oggi alle 11:48 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Oggi alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Oggi alle 11:02 am
» Holzforma e Makita
Da puzzino Oggi alle 10:57 am
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da claudio21 Oggi alle 10:28 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Robydecastelbocione Oggi alle 10:27 am
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Robydecastelbocione Oggi alle 10:25 am
» Manuali Officina per motosega Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da lanz Oggi alle 10:10 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Oggi alle 9:08 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Oggi alle 9:02 am
» TIRANTI TIRFOR
Da Dudum Oggi alle 6:15 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 9:15 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da luca31 Ieri alle 9:11 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Ieri alle 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Ieri alle 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Ieri alle 5:19 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Ieri alle 4:37 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Ieri alle 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Ieri alle 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Ieri alle 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Ieri alle 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Ieri alle 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Ieri alle 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Ieri alle 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
» POTATORI elettrici e a batteria
Da Tito80 Gio Feb 02, 2023 8:28 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Long John Silver Gio Feb 02, 2023 7:54 pm
» CATENE NORMALI parte 2
Da gotha1980 Gio Feb 02, 2023 5:49 pm
» Problemi pompa Oleomac 251
Da mancino Gio Feb 02, 2023 2:32 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23091 membri registratiL'ultimo utente registrato è MIC65
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298254 messaggi in 15527 argomenti
marchio EFCO - OLEO-MAC
+38
mesodcaburei
fim
alx
Shondave
Andrea01
appennino ligure
dani11
MASTROTURI
coltello
Kromer
luca31
mic97
worior
Aleomac240
nitro52
campone
Anto86
dekker87
gian66
beppe65
ferrari-tractor
Stepmeister
tnt07
belcanto
iury1977
Poseidon X6
peppone
fernando62
gianninettis
tottoli livio
pavona61
tonino
Claudio Beneventi
frozik
lazadruga
brasy
boscaiolo69l
gig
42 partecipanti
Pagina 3 di 5
Pagina 3 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Re: marchio EFCO - OLEO-MAC
sì.Anto86 ha scritto:
Ma dunque la mt2600 è l'unica nel marchio efco/oleomac che è a tutti gli effetti una zenoah?
esiste un'altra motosega monomano da potatura, se non ricordo male un 32 o 35cc, che è identica sia in versione zenoah che in versione efco/oleomac (non ricordo il modello, scusate) ma in quel caso il motore è emak (cioè efco/oleomac) tanto nella versione emiliana quanto in quella giapponese.
per il resto ti ho già risposto io e te lo ha ribadito gian66.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: marchio EFCO - OLEO-MAC
EFCO MT 2600
http://www.efco.it/prodotti/motosega-e-potatore/motosega-per-potatura/mt-2600.html
Mentra la EFCO 132 è la 30cc da potatura
http://www.efco.it/prodotti/motosega-e-potatore/motosega-per-potatura/132-s.html
Alias Zenoah G3200T http://www.garmec.it/prodotti/028/G3200-T.html
Complice il prezzo entro i €300 dai rivenditori la vedo ogni tanto appesa nelle motoagricole
http://www.efco.it/prodotti/motosega-e-potatore/motosega-per-potatura/mt-2600.html
Mentra la EFCO 132 è la 30cc da potatura
http://www.efco.it/prodotti/motosega-e-potatore/motosega-per-potatura/132-s.html
Alias Zenoah G3200T http://www.garmec.it/prodotti/028/G3200-T.html
Complice il prezzo entro i €300 dai rivenditori la vedo ogni tanto appesa nelle motoagricole
Poseidon X6- ex moderatori
- Messaggi : 2871
Data d'iscrizione : 26.07.11
differenza principale fra la oleomac 952 e la gs44
Scusate se mi aggiungo... volevo sapere qual è la differenza principale fra la oleomac 952 e la gs44? Sono solo i 5cc e un po' di potenza o c'è qualcosa di più sostanzioso?
Ultima modifica di Robinia il Gio Ott 24, 2013 8:21 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : modifica titolo con uno più consono)
campone- utente registrato
- Messaggi : 15
Data d'iscrizione : 06.10.13
Re: marchio EFCO - OLEO-MAC
Se è una richiesta finalizzata all'acquisto continuiamo dove eravamo rimasti https://lamotosega.forumattivo.com/t11785-efco-440-vs-zenoah-gz-4500-vs-echo-cs-450#122899
Se è per curiosità accademica chiedi qui https://lamotosega.forumattivo.com/t585p360-motoseghe-semi-professionali
Qui si parla del marchio sotto il profilo tecnico e commerciale, per i raffronti fra modelli ci sono le sezioni apposite.
Grazie
Se è per curiosità accademica chiedi qui https://lamotosega.forumattivo.com/t585p360-motoseghe-semi-professionali
Qui si parla del marchio sotto il profilo tecnico e commerciale, per i raffronti fra modelli ci sono le sezioni apposite.
Grazie
Poseidon X6- ex moderatori
- Messaggi : 2871
Data d'iscrizione : 26.07.11
logo adesivo sulla motosega
volevo chiedere agli amici del forum : e' possibile comperare i loghi di plastica ( per intenderci gli adesivi con la marca ) nel mio caso quelli della oleo mac, personalmente ho telefonato alla ditta di Bagnolo ma mi hanno risposto di andare in un concessionario . ho guardato sul sito ma non sono riuscito a trovarne uno ( che schiappa) sapete indicarmi se ne esiste uno in provincia di varese? io abito a gallarate.
chiedo scusa ai moderatori se ho sbagliato a postare la domanda ma non sapevo dove farlo
grazie nitro
chiedo scusa ai moderatori se ho sbagliato a postare la domanda ma non sapevo dove farlo
grazie nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6507
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: marchio EFCO - OLEO-MAC
1) per quale motosega ti serve (vecchia o nuova)?
2) per quale motivo ti serve (vuoi restaurare una vecchia motosega oppure fai collezione di adesivi)?
3) cercare sul sito oleomac i rivenditori della zona è di una facilità imbarazzante
vai sul sito e clicchi qui

poi clicchi qui

poi qui e selezioni la provincia

ed infine clicchi qui

vedrai che in provincia di varese te ne saltan fuori 3 di concessionari oleomac
2) per quale motivo ti serve (vuoi restaurare una vecchia motosega oppure fai collezione di adesivi)?
3) cercare sul sito oleomac i rivenditori della zona è di una facilità imbarazzante
vai sul sito e clicchi qui

poi clicchi qui

poi qui e selezioni la provincia

ed infine clicchi qui

vedrai che in provincia di varese te ne saltan fuori 3 di concessionari oleomac

******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: marchio EFCO - OLEO-MAC
grazie Peppone per la tempestiva risposta , il logo mi serve per una oleomac 935 df che uso da 24 anni ed ora col tempo si sono rotti i loghi , e non mi piace vederla cosi' sembra trasandata.
NB io taglio un 40 qli anno per il caminetto
ora provo subito la ricerca
NB io taglio un 40 qli anno per il caminetto
ora provo subito la ricerca
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6507
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: marchio EFCO - OLEO-MAC
volevo fare una domanda agli esperti (solo per curiosita'):
lo scorso anno quando mi sono iscritto al forum avevo chiesto l'esploso della mia oleo mac 935df ed i moderatori mi hanno dato quello della Olimpik 935 df ,
domanda: e' una sottomarca della emko? oppure un nome che usano es. all'stero
grazie nitro
ps volevo dire a Peppone che ho trovato il rivenditore oleomac (e' quello dove l'ho comprata io 24 anni fa ) ma nel corso di questi anni pensavo che se ne fosse aggiunto qualcunaltro piu' vicino dal momento che questo dista da me 35 Km. in ogni caso gli telefonero' per sapere se ha gli adesivi
saluti
lo scorso anno quando mi sono iscritto al forum avevo chiesto l'esploso della mia oleo mac 935df ed i moderatori mi hanno dato quello della Olimpik 935 df ,
domanda: e' una sottomarca della emko? oppure un nome che usano es. all'stero

grazie nitro
ps volevo dire a Peppone che ho trovato il rivenditore oleomac (e' quello dove l'ho comprata io 24 anni fa ) ma nel corso di questi anni pensavo che se ne fosse aggiunto qualcunaltro piu' vicino dal momento che questo dista da me 35 Km. in ogni caso gli telefonero' per sapere se ha gli adesivi
saluti
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6507
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: marchio EFCO - OLEO-MAC
delle due la secondanitro52 ha scritto:quando mi sono iscritto al forum avevo chiesto l'esploso della mia oleo mac 935df ed i moderatori mi hanno dato quello della Olimpik 935 df ,
domanda: e' una sottomarca della emko? oppure un nome che usano es. all'stero![]()


era, fino alla fine anni '90, una marchiatura per l'esportazione negli USA.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: marchio EFCO - OLEO-MAC
le OLEOMAC dove le producono?
Ultima modifica di Nonno_sprint il Mer Mar 26, 2014 10:42 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Spostato in sezione giusta e modificato titolo)
Aleomac240- utente registrato
- Messaggi : 42
Data d'iscrizione : 30.01.14
Località : Sardegna
Re: marchio EFCO - OLEO-MAC
Normalmente le producono in Reggio Emilia ma la gs 350 è prodotta in cina almeno per le motoseghe per i dece non saprei se ci sono modelli cinesi
worior- utente registrato
- Messaggi : 1334
Data d'iscrizione : 02.12.13
Re: marchio EFCO - OLEO-MAC
Vorrei sapere il marchio efco/oleomac come va? E se sono fatte in Italia... vorrei dei chiarimenti su questa ditta..
Io sarei interessato alla gs44 cosa ne dite?
Io sarei interessato alla gs44 cosa ne dite?
mic97- utente registrato
- Messaggi : 40
Data d'iscrizione : 12.01.14
Re: marchio EFCO - OLEO-MAC
se non sbaglio tutte le motoseghe del gruppo Emak sono fatte in Italia ad eccezione della gs350 che è fata in Cina.
Per i consigli sugli acquisti c'è questa sezione:
https://lamotosega.forumattivo.com/f42-consigli-per-l-acquisto-di-una-motosega
Per i consigli sugli acquisti c'è questa sezione:
https://lamotosega.forumattivo.com/f42-consigli-per-l-acquisto-di-una-motosega
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13018
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: marchio EFCO - OLEO-MAC
Nelle pagine addietro ci son certamente ulteriori chiarimenti. Comunque direi che va bene, è molto presente nel territorio e produce delle macchine di buonissima qualità e delle macchine medie per piccole esigenze; un pò come tutti i marchi. C'è da considerare che ha prezzi abbordabili rispetto ad altri. Ho visto alcuni modelli professionali che mi hanno dato davvero una buona impressione.mic97 ha scritto:Vorrei sapere il marchio efco/oleomac come va?... vorrei dei chiarimenti su questa ditta..
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: marchio EFCO - OLEO-MAC
sapete che aspetto da settimane il filtro aria del mio decespugliatore e il moschettone dell'imbragatura ? Al mio rivenditore continuano a rimandare dicendo che li stanno producendo
. Lui sta aspettando anche un pistone e gli hanno dato la stessa risposta...

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12630
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: marchio EFCO - OLEO-MAC
sembra una cosa poco credibile, specie pistone e filtro
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38
Re: marchio EFCO - OLEO-MAC
ti posso assicurare che non è una balla del rivenditore . Non capisco ..
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12630
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: marchio EFCO - OLEO-MAC
sinceramente speravo nella balla
, allora non è una bella cosa...

Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38
Re: marchio EFCO - OLEO-MAC
no no , è un problema della emak. Sarà una balla della emak...
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12630
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: marchio EFCO - OLEO-MAC
Appena acquistata una GS370. Nell'attesa di metterla alla prova, mi potete chiarire un dubbio: dove è prodotta? Leggo ovunque che Emak produce in italia(esclusa la GS350 e sorella Efco), ma non trovo nulla che confermi il made in Italy. Anzi, sulla scatola in cartone ho trovato un adesivo trasparente con scritto "Prodotto extra UE"(sebbene possa voler dire di tutto...).
Speravo di acquistare un buon prodotto, italiano, e di supportare una ditta italiana.
Qualcuno mi può dare qualche rassicurazione?
Speravo di acquistare un buon prodotto, italiano, e di supportare una ditta italiana.
Qualcuno mi può dare qualche rassicurazione?
coltello- utente registrato
- Messaggi : 42
Data d'iscrizione : 03.06.14
Località : TN
Re: marchio EFCO - OLEO-MAC
il filtro aria è arrivato , dopo 3 settimane di attesa. Ne ho presi due...Luca31 ha scritto:sapete che aspetto da settimane il filtro aria del mio decespugliatore e il moschettone dell'imbragatura ? Al mio rivenditore continuano a rimandare dicendo che li stanno producendo. Lui sta aspettando anche un pistone e gli hanno dato la stessa risposta...
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12630
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: marchio EFCO - OLEO-MAC
Sulle etichette delle Eftco/Oleomac vendute all'estero è riportato come luogo di produzione la Cina. Dunque, ho scritto a Emak per chiarimenti, ed ecco la risposta:
"Con la presente comunichiamo che Emak ha tre siti produttivi: Bagnolo in Piano (RE), Isernia (IS) , e JM (cina)
Il modello in Suo possesso viene prodotto nello stabilimento di proprietà, in Cina, di circa 40.000 mq
I processi di produzione e qualità sono i medesimi per tutti i siti produttivi Emak.
In allegato inviamo il product information relativo alla motosega GS 370
A disposizione per ogni eventuale chiarimento."
Quindi, tutto questo Made in Italy, non c'è. Anche le GS 410 e 440 sono prodotte in Cina. Mi sorprende inoltre che nessuno abbia mai "indagato". Ovunque leggo che sono di produzione italiana, ma chi lo dice?
Spero almeno che la qualità ci sia; se non altro sulle hobbystiche/semipro di Emak, non ho sentito lamentele.
"Con la presente comunichiamo che Emak ha tre siti produttivi: Bagnolo in Piano (RE), Isernia (IS) , e JM (cina)
Il modello in Suo possesso viene prodotto nello stabilimento di proprietà, in Cina, di circa 40.000 mq
I processi di produzione e qualità sono i medesimi per tutti i siti produttivi Emak.
In allegato inviamo il product information relativo alla motosega GS 370
A disposizione per ogni eventuale chiarimento."
Quindi, tutto questo Made in Italy, non c'è. Anche le GS 410 e 440 sono prodotte in Cina. Mi sorprende inoltre che nessuno abbia mai "indagato". Ovunque leggo che sono di produzione italiana, ma chi lo dice?
Spero almeno che la qualità ci sia; se non altro sulle hobbystiche/semipro di Emak, non ho sentito lamentele.
coltello- utente registrato
- Messaggi : 42
Data d'iscrizione : 03.06.14
Località : TN
Re: marchio EFCO - OLEO-MAC
in questo caso si tratta di "delocalizzazione" brutta, brutta parola (campana a morto per le aziende nazionali) costi di produzione abbattuti (manodopera locale) però la qualità, credo, rimane suppergiù la stessa...
MASTROTURI- Moderatori
- Messaggi : 1290
Data d'iscrizione : 08.02.12
Età : 72
Località : Trinacria ma orig Lumbard (il mio Vecchio)
Re: marchio EFCO - OLEO-MAC
quoto il Mastro, comunque questa qui sopra è la cosa più importante, io sarei abbastanza fiducioso...coltello ha scritto:"I processi di produzione e qualità sono i medesimi per tutti i siti produttivi Emak."
aggiungo che Emak non è l'unico marchio del settore che delocalizza, purtroppo è così
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38
Re: marchio EFCO - OLEO-MAC
visto che ci sono dei possessori 'felici' sono fiducioso anch'io. Però questa sopra è una buona domanda..coltello ha scritto:Quindi, tutto questo Made in Italy, non c'è. Anche le GS 410 e 440 sono prodotte in Cina... ... Ovunque leggo che sono di produzione italiana, ma chi lo dice?
Domanda che non ha attinenza. Che cosa ha a che fare sabart con emak ?
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12630
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Pagina 3 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5

» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 2
» passaggio da oleo mac 950 alla efco mt 440
» Efco / Oleo Mac STARK 2500 S - 25,4 cc
» passaggio da oleo mac 950 alla efco mt 440
» Efco / Oleo Mac STARK 2500 S - 25,4 cc
Pagina 3 di 5
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|