Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti
» Kawasaki tj 45 e - problemi usura precoce ed anomala frizioneDa carbi Ieri alle 11:42 pm
» Consiglio decespugliatore zaino vs loop
Da rg7474 Ieri alle 9:46 pm
» gamma maruyama
Da Ghepardo Ieri alle 9:10 pm
» spaccalegna autocostruito - parte 2
Da Crono 574zz Ieri alle 8:49 pm
» motopotatori e sistemi multifunzione
Da Kromer Ieri alle 8:22 pm
» regolare carburatore walbro serie wyk...
Da ghezz Ieri alle 7:51 pm
» carburazione tagliasiepi oleomac ht27
Da maxx Ieri alle 7:05 pm
» motosega sconosciuta
Da Bielo Ieri alle 6:46 pm
» Usura trazione rasaerba
Da falcetto Ieri alle 5:02 pm
» avviatore auto avvolgente e caricamento molla!
Da ferrari-tractor Ieri alle 4:46 pm
» Nuove norme FVG - limite di 50 q/anno
Da fim Ieri alle 4:26 pm
» Consiglio decespugliatore 35cc
Da assenzio58 Ieri alle 3:49 pm
» decespugliatore tanaka Non aspira benzina
Da nitro52 Ieri alle 11:03 am
» PESCO
Da ferrari-tractor Ieri alle 8:14 am
» Decespugliatore a ruote a spinta GeoTech DG 56 F
Da tartamania Ieri alle 7:15 am
» Talee photinia
Da ferrari-tractor Ieri alle 6:14 am
» Usura barra: consiglio
Da ferrari-tractor Ieri alle 6:12 am
» Pompa olio Stihl 024
Da nitro52 Lun Apr 23, 2018 7:19 pm
» ALBICOCCO
Da alex95 Lun Apr 23, 2018 7:11 pm
» oleo-mac hc275xp
Da pietroclem Lun Apr 23, 2018 4:30 pm
» Dischi, lame e simili
Da SalvoDM Lun Apr 23, 2018 2:40 pm
» canalette (o gronde) da esbosco
Da gian66 Lun Apr 23, 2018 1:01 pm
» misure pompa olio stihl ms 180
Da polpino Lun Apr 23, 2018 12:21 pm
» TAGLIO LUNGO VENA
Da albo93 Lun Apr 23, 2018 11:34 am
» Decespugliatore STIHL FR450 - non parte più
Da Ghepardo Lun Apr 23, 2018 10:03 am
» Husqvarna T435
Da gt4020 Lun Apr 23, 2018 8:10 am
» Manuale uso e manutenzione Benassi BL75
Da fra.carbott Lun Apr 23, 2018 6:58 am
» Asta flessibile per spalleggiato Honda4T
Da ferrari-tractor Lun Apr 23, 2018 6:29 am
» regolazione carburatore bing
Da francescof56 Lun Apr 23, 2018 6:03 am
» Lubrificazione Stihl ms 150 tc-e
Da marvinm Lun Apr 23, 2018 5:01 am
» Cuscinetti asta decespugliatore
Da tech12 Dom Apr 22, 2018 7:06 pm
» Bobina motosega Alpina Prof.56
Da iBers Dom Apr 22, 2018 6:34 pm
» Problema surriscaldamento barra catena stihl ms 201t-cm
Da fg8611 Dom Apr 22, 2018 3:40 pm
» ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI- Parte 2
Da Cortinarius Dom Apr 22, 2018 3:31 pm
» Barra per Oleomac 261
Da falcetto Dom Apr 22, 2018 2:57 pm
» Decespugliatore efco 260
Da ghezz Dom Apr 22, 2018 11:31 am
» Stihl ms170: marmitta da sostituire ?
Da alxrilli Dom Apr 22, 2018 11:04 am
» problemi di carburazione echo cs3000
Da giorgiocangi Dom Apr 22, 2018 7:16 am
» Giornata sulla Falce da fieno!
Da ferrari-tractor Sab Apr 21, 2018 6:25 pm
» ripristino decespugliatore
Da Kromer Sab Apr 21, 2018 5:20 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
Alessio510 |
| |||
luca31 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
| |||
Anto86 |
| |||
gian66 |
|
Statistiche
Abbiamo 17617 membri registratiL'ultimo utente registrato è leriosky
I nostri membri hanno inviato un totale di 231578 messaggi in 11137 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 32 utenti in linea: 1 Registrato, 0 Nascosti e 31 Ospiti :: 2 Motori di ricercaassenzio58
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 370 il Lun Mar 23, 2015 8:17 pm
decespugliatori cinesi
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: NUOVI PRODOTTI SUL MERCATO
Pagina 13 di 16 • Condividi •
Pagina 13 di 16 • 1 ... 8 ... 12, 13, 14, 15, 16
Re: decespugliatori cinesi
Ciao liuk, potresti controllare la distanza tra manubrio e campana frizione?
Io l'ho arretrato di qualche cm, ottenendo una distanza tra "arancio campana" e "arancio manubrio" di 27,5 anche se in foto sembra meno per via dell'anglatura.
Confermo la scomodità della cinghia ed il peso del motore,inoltre questa versione marchiata "Plantiflex" ha l'acceleratore poco modulabile.
Grazie
ps: dal mio pc la foto appare tagliata, meglio salvarla e visualizarla sul pc

Io l'ho arretrato di qualche cm, ottenendo una distanza tra "arancio campana" e "arancio manubrio" di 27,5 anche se in foto sembra meno per via dell'anglatura.
Confermo la scomodità della cinghia ed il peso del motore,inoltre questa versione marchiata "Plantiflex" ha l'acceleratore poco modulabile.
Grazie
ps: dal mio pc la foto appare tagliata, meglio salvarla e visualizarla sul pc

mauriziocar- utente registrato
- Messaggi : 64
Data d'iscrizione : 08.05.12
Località : Bari
Re: decespugliatori cinesi
Io non ho il manubrio, ma l'impugnatura singola, ho 46 cm da arancione motore a impugnatura. 24 cm da arancione ad acceleratore. Che siano regolati male?
liuk83- utente registrato
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 13.05.15
Re: decespugliatori cinesi
In generale, ognuno dovrebbe regolarsi da solo queste distanze in base alla propria corporatura e al cinghiaggio.
Dan
Dan
******************************************************************************************************
http://freereader56.blogspot.it
Dan56k- Moderatori
- Messaggi : 2682
Data d'iscrizione : 15.12.11
Località : Perugia
Re: decespugliatori cinesi
Grazie per le risposte, pensavo fossero regolazioni standard,comunque con l'attuale regolazione mi trovo quasi bene,forse devo soltanto diminuire l'inclinazione dei manubri
Ieri ho testato per bene il cinesone per un totale di 4 litri di benzina,testina multifilo e parasassi senza lama e parte terminale (nera)
nonostante la miscela al 4-5% non ha mai fumato....in compenso stava per fumare la frizione a causa dei fili troppo lunghi, allaprima accelerata "seria" ho iniziato a sentire l'inconfondibile odore di frizione bruciata e mi sono fermato...
comunque oltre a questo inconveniente, risolto facendo raffreddare ed accorciando i fili,ha terminato brillantemente il duro lavoro senza distruggere di fatica l'operatore.
il motore gira alla grande, non è stato mai necessario accelerare al massimo,anzi ha lavorato quasi sempre al minimo.
come olio ho usato anche io un semisintetico api TC ed altre specifiche che non ricordo, da 9 euro/litro
Ieri ho testato per bene il cinesone per un totale di 4 litri di benzina,testina multifilo e parasassi senza lama e parte terminale (nera)
nonostante la miscela al 4-5% non ha mai fumato....in compenso stava per fumare la frizione a causa dei fili troppo lunghi, allaprima accelerata "seria" ho iniziato a sentire l'inconfondibile odore di frizione bruciata e mi sono fermato...
comunque oltre a questo inconveniente, risolto facendo raffreddare ed accorciando i fili,ha terminato brillantemente il duro lavoro senza distruggere di fatica l'operatore.
il motore gira alla grande, non è stato mai necessario accelerare al massimo,anzi ha lavorato quasi sempre al minimo.
come olio ho usato anche io un semisintetico api TC ed altre specifiche che non ricordo, da 9 euro/litro
mauriziocar- utente registrato
- Messaggi : 64
Data d'iscrizione : 08.05.12
Località : Bari
Re: decespugliatori cinesi
Ieri il cinesone ha lavorato per altre 4 ore (mi auguro le ultime della stagione) , per ora tutto ok, avviamenti sempre a primo strappo e ampia riserva di potenza del motore, a fine lavoro ho fatto un piccolo rabbocco di grasso nella coppia conica, serraggio viti ed una spolveratina d'aria compressa.
Unica accortezza: riposo di 15 minuti ogni mezzo litro di benzina.
Unica accortezza: riposo di 15 minuti ogni mezzo litro di benzina.
mauriziocar- utente registrato
- Messaggi : 64
Data d'iscrizione : 08.05.12
Località : Bari
Re: decespugliatori cinesi
perchè altrimenti cosa gli capita? si scioglie?mauriziocar ha scritto:Unica accortezza: riposo di 15 minuti ogni mezzo litro di benzina.
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 32
Re: decespugliatori cinesi
Vai tranquillo. Il mio cinesone si fa tre ore di fila senza battere ciglio, il bordo del pistone è lindo come il culetto di un bambino 

liuk83- utente registrato
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 13.05.15
Re: decespugliatori cinesi
Scusa, ma a chi hai risposto?

beppe65- ex moderatori
- Messaggi : 6031
Data d'iscrizione : 02.10.10
Età : 52
Località : bergamo
Re: decespugliatori cinesi
Ah, ok. Scusa, ma se non sei mauriziocar, perché rispondi tu?Anto86 ha scritto:perchè altrimenti cosa gli capita? si scioglie?mauriziocar ha scritto:Unica accortezza: riposo di 15 minuti ogni mezzo litro di benzina.

beppe65- ex moderatori
- Messaggi : 6031
Data d'iscrizione : 02.10.10
Età : 52
Località : bergamo
Re: decespugliatori cinesi
Pensavo di fare cosa gradita, dato che ho lo stesso identico attrezzo oggetto della domanda, ma non succederà più, promesso 

liuk83- utente registrato
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 13.05.15
Re: decespugliatori cinesi
liuk83 ha scritto:Vai tranquillo. Il mio cinesone si fa tre ore di fila senza battere ciglio, il bordo del pistone è lindo come il culetto di un bambino
Non è questione di "pistone" ma di surriscaldamento della frizione.
Il mio cinesone lavora con fili più lunghi del previsto e senza bordo inferiore del parassassi (quindi senza lama), in tali condizioni la frizione tende a surriscaldare e necessita di qualche riposino
mauriziocar- utente registrato
- Messaggi : 64
Data d'iscrizione : 08.05.12
Località : Bari
Re: decespugliatori cinesi
l'utilizzo con fili troppo lunghi non permette al decespugliatore di "esprimersi", questo anche nel caso di un decespugliatore di maggiore qualità di un cinese.mauriziocar ha scritto:..lavora con fili più lunghi del previsto...in tali condizioni la frizione tende a surriscaldare e necessita di qualche riposino
inoltre la frizione ne risente ma è minore il raffreddamento del motore, quindi anche quest'ultimo ne risente col tempo.
se la macchina al momento funziona bene io terrei i fili più corti e non farei il "riposino".
comunque l'importante è sapere che non è un utilizzo proprio convenzionale.

Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 32
Re: decespugliatori cinesi
Buonasera....avrei una domanda: ho un decespugliatore FUXTEC Fx-ms152 ma io ho sempre fatto la miscela con olio 100%SINTETICO Hitachi al 2%...ma oggi per curiosità ho smontato il cilindro e ho visto che il cielo del pistone era tutto incrostato...così l'ho lucidato...la mia domanda è: Posso mettere la benzina alchilata(Aspen-Moto-mix)?.
Io nella mia motosega Husqvarna la uso e mi trovo molto bene..perchè non sporca minimamente il motore
..il dubbio mi sorge perchè sul manuale(in tedesco) c'è scritto di non usare Aspen o Moto-mix
...una domanda che mi sono fatto è: perchè hanno scritto proprio il nome delle benzine dei famosi marchi e non hanno scritto di non usare benzine alchilate? ...aspetto vostre risposte!!grazie mille!
Io nella mia motosega Husqvarna la uso e mi trovo molto bene..perchè non sporca minimamente il motore


LucaOrse7- utente registrato
- Messaggi : 35
Data d'iscrizione : 02.01.15
Età : 17
Località : Como
Re: decespugliatori cinesi
Ciao,prima di tutto una domanda...usi per caso fili lunghi?perche' se fosse cosi il decespugliatore non arriva al massimo dei suoi giri e incrosta il cielo del pistone e la testa
Jonny 1988- utente registrato
- Messaggi : 64
Data d'iscrizione : 11.03.15
Età : 29
Località : Isola d'elba
Re: decespugliatori cinesi
Sinceramente uso una testina ''batti e vai'' Sabart...e il filo 2,5mm cerco sempre di tenerlo a 12-15cm... 

LucaOrse7- utente registrato
- Messaggi : 35
Data d'iscrizione : 02.01.15
Età : 17
Località : Como
Re: decespugliatori cinesi
Non so perchè hanno scritto espressamente di non usare quelle benzine.
Nel dubbio non le userei.
Potresti anche provare a fargli una buona carburazione (o se non lo hai mai fatto, farla fare da un meccanico).
Solitamente i dece cinesi hanno una taratura di fabbrica molto grassa.
Nel dubbio non le userei.
Potresti anche provare a fargli una buona carburazione (o se non lo hai mai fatto, farla fare da un meccanico).
Solitamente i dece cinesi hanno una taratura di fabbrica molto grassa.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 9026
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 37
Località : Prov. Cuneo
Re: decespugliatori cinesi
la carburazione è ottima...(non mi si sporca neanche la candela) il dubbio è che non hanno scritto benzine alchilate..percui io ho pensato che hanno scritto il nome perchè cos'ì la gente non compra cose stihl o husqvarna.......

LucaOrse7- utente registrato
- Messaggi : 35
Data d'iscrizione : 02.01.15
Età : 17
Località : Como
Re: decespugliatori cinesi
hai per caso delle foto di quando l'hai aperto?
quante ore ha il motore?
quante ore ha il motore?
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 9026
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 37
Località : Prov. Cuneo
Re: decespugliatori cinesi
si...ho le foto del pistone e il motore ha 10 ore...
LucaOrse7- utente registrato
- Messaggi : 35
Data d'iscrizione : 02.01.15
Età : 17
Località : Como
Re: decespugliatori cinesi
Eccomi che posto anche io: sono possessore da un mese e mezzo di un decespugliatore "Vigor", made in China, comprato al mercatone vicino casa mia. Guardandolo sembra un "Fuxtec" verniciato di giallo. Me lo hanno regalato ma al mercatone il costo era di 99 euro. E' un 32cc mi sembra. Io l'ho usato per tirare giù rovi molto grossi ai lati di un campo di calcio (dove non riesco ad arrivare con la gloriosa Giralda). Io non gli ho fatto alcuna modifica, eccetto il manubrio in plastica che continuava a scivolare e stortarsi. Ho rivestito l'asta con nastro isolante in quel punto, in modo da fare spessore e ora sta ben saldo.
Io di lavori non ne ho fatti: ho lasciato la sua candela, non ho ingrassato nulla, e per ora funziona bene. Ho usato olio Lubex semisintetico da 5 euro al litro ma poi sono passato a un fantomatico olio "Vigor" con specifiche Jaso FD.
Attualmente mi sto trovando bene, anche se si vede che alcuni dettagli sono piuttosto approssimativi.
Nel complesso comunque, il suo dovere lo fa. Vedremo negli anni quanto durerà!
Io di lavori non ne ho fatti: ho lasciato la sua candela, non ho ingrassato nulla, e per ora funziona bene. Ho usato olio Lubex semisintetico da 5 euro al litro ma poi sono passato a un fantomatico olio "Vigor" con specifiche Jaso FD.
Attualmente mi sto trovando bene, anche se si vede che alcuni dettagli sono piuttosto approssimativi.
Nel complesso comunque, il suo dovere lo fa. Vedremo negli anni quanto durerà!
SuperUCCU- utente registrato.
- Messaggi : 284
Data d'iscrizione : 06.07.15
Età : 30
Località : Novara
Re: decespugliatori cinesi
Aggiornamento: sostituendo la lama con la normale testina a doppio filo, il motore sforza di più, ma è molto più adatto per tagliare erba o cespugli. Ho seguito il consiglio di sostituire la candela originale cinese con una di marca e ho montato una Champion che avevo in giro. Non ho notato differenze. Contrariamente a quanto tutti dicono, con le candele Champion mi sono sempre trovato bene. Per il momento ribadisco, il decespugliatore cinesaccio fa il suo lavoro, senza infamia e senza lode.
SuperUCCU- utente registrato.
- Messaggi : 284
Data d'iscrizione : 06.07.15
Età : 30
Località : Novara
Re: decespugliatori cinesi
certo che durera'...e poi i ricambi dei dece cinesi su ebay te li tirano dietro
Jonny 1988- utente registrato
- Messaggi : 64
Data d'iscrizione : 11.03.15
Età : 29
Località : Isola d'elba
decespugliatore cinese valex houston 52cc
Ciao a tutti mi presento sono DAVIDE,dopo aver letto questo bel forum per alcuni consigli ho aquistato un decespugliatore importato da VALEX modello houston 52cc in offerta .SO Che e' cinese ma era la miglior offerta trovata da una ferramenta che mi ha convinto della bonta di VALEX NEL controllo dei suoi prodotti e dall offerta .L HO usato due giorni per ora e vorrei poi dare le mie impressioni. A ME serve per il giardino,un piccolo orto con canne di bambu e pulire un piccolo uliveto.VORREI ALCUNI CONSIGLI sulla macchina ,sE BEPPONE69 NE SA QUALCOSA DI questa marca e modello e sul motore.DICHIARANO ben 3cv...mi sembra assurdo
davide34- utente registrato
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 03.11.15
Re: decespugliatori cinesi
Ciao e benvenuto.
Ho provveduto a spostare il tuo post nel topic corretto. Ti consiglio di leggere l'indice degli argomenti per individuare la sezione in cui inserire eventuali quesiti.
Beppone69 non esiste. L'Amministratore del Forum è Peppone che è purtroppo mancato qualche mese addietro.
Tutto il Forum è comunque disponibile per suggerimenti e consigli.
Ho provveduto a spostare il tuo post nel topic corretto. Ti consiglio di leggere l'indice degli argomenti per individuare la sezione in cui inserire eventuali quesiti.
Beppone69 non esiste. L'Amministratore del Forum è Peppone che è purtroppo mancato qualche mese addietro.
Tutto il Forum è comunque disponibile per suggerimenti e consigli.
beppe65- ex moderatori
- Messaggi : 6031
Data d'iscrizione : 02.10.10
Età : 52
Località : bergamo
Pagina 13 di 16 • 1 ... 8 ... 12, 13, 14, 15, 16

» che pensate delle sartorie cinesi
» filtro e sistemi di prefiltraggio aria
» jonsered fc2145 video
» per chi ha cani, vive nel bresciano e va a fare passeggiate in montagna: attenzione
» Husqvarna 55 problematico
» filtro e sistemi di prefiltraggio aria
» jonsered fc2145 video
» per chi ha cani, vive nel bresciano e va a fare passeggiate in montagna: attenzione
» Husqvarna 55 problematico
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: NUOVI PRODOTTI SUL MERCATO
Pagina 13 di 16
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum