Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Motosega Stihl 028AVS tubo pescante olio staccatoDa falcetto Oggi alle 7:24 am
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da claudio21 Oggi alle 5:54 am
» Pompa olio Husqvarna 350
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:19 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da luca31 Ieri alle 8:17 pm
» Consiglio acquisto
Da luca31 Ieri alle 8:04 pm
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da cubalibre46 Ieri alle 7:28 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ieri alle 6:05 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Fast 34 Ieri alle 4:58 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Cesare Ieri alle 4:45 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Ieri alle 3:52 pm
» Quale motosega a batteria?
Da murex Ieri alle 3:46 pm
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Ieri alle 8:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Ieri alle 7:21 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Lun Feb 06, 2023 10:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Lun Feb 06, 2023 9:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Lun Feb 06, 2023 9:29 pm
» Holzfforma
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 8:49 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23099 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maurosthil028
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298358 messaggi in 15533 argomenti
saldatrici
+61
luca31
Crono 574zz
boscocastagno
fab76
Motosegaro 94
angeloz
biker57
davide78
sgaragnone
nonno sport
entoni
Fedemo
marvinm
Ceppo77
Carletto
Anto86
nitro52
resergio
Ducelier
harry potter
Stepmeister
manuel55
falcetto
mattia74
faldi
wolfmurex
speedsonic
paolo67
Tony.free
emilio79
riky86
Micke86
Stihl 026
psq
maver61
CanBastardo
Matic
Pioneer
andrea abruzzo
Poseidon X6
Nonno_sprint
Robinia
ferrari-tractor
Bali
mastiff
iury1977
bolo86
peppone
maxmiole
frozik
Il Celtico
arnaldo
mario83
coglians79
fausto coppi
xp
curva
Drago 100
fernando62
tonino
gianninettis
65 partecipanti
Pagina 2 di 12
Pagina 2 di 12 • 1, 2, 3, ... 10, 11, 12
Re: saldatrici
beh, le saldatrici ad inverter non vanno per niente male, ma bisogna evitare quelle da supermercato. Bisogna spendere per avere un'attrezzo funzionale. Occhio a collegarle a gruppi elettrogeni, tendono a bruciarsi, a causa degli sbalzi causati dall'assorbimento degli stessi inverter.
Una buona "elettrodo" tradizionale e non sbagli..
Una buona "elettrodo" tradizionale e non sbagli..
Re: saldatrici
secondo ee quando potenza e amperaggio dovrebbe avere una buona saldatrice per un uso semiprofessionale .
fausto coppi- utente registrato
- Messaggi : 215
Data d'iscrizione : 29.10.10
Età : 34
Località : lettomanoppello(pe)
Re: saldatrici
potresti indacarmi qualche marca professionale per favore e' che ne pensi delle inverter della stanley .
fausto coppi- utente registrato
- Messaggi : 215
Data d'iscrizione : 29.10.10
Età : 34
Località : lettomanoppello(pe)
Re: saldatrici
che ne pensi di questa http://www.ferramentarchimede.com/prodotti/SALDATRICE_TELWIN_NORDICA_4.220_TURBO_CARRELLATA
fausto coppi- utente registrato
- Messaggi : 215
Data d'iscrizione : 29.10.10
Età : 34
Località : lettomanoppello(pe)
Re: saldatrici
Io oltre alle tre filo continuo (due sono trifase) ed altre saldatrici, ho due saldatrici ad inverter, una Fro ed una Fronius, quest'ultima circa 5 anni fa, l'ho pagata 700 euro
ma li vale, con 3 kw di corrente, salda il basico (da 4mm
), Citoflex, ecc... però dipende da quanto la usi e cosa devi saldare
Ps, mi sembrava ci fosse già una discussione simile :scratch:



Ps, mi sembrava ci fosse già una discussione simile :scratch:
Drago 100- ex moderatori
- Messaggi : 1063
Data d'iscrizione : 08.10.08
Re: saldatrici
ciao.
che lavori devi fare? quanto vorresti spendere?
che lavori devi fare? quanto vorresti spendere?
mario83- utente registrato
- Messaggi : 71
Data d'iscrizione : 30.10.10
Re: saldatrici
beh, mi sembra una buona "hobbystica". Con 190 A fai un po'quello che vuoi. Chiaramente non farla lavorare 8 ore al giorno.
Re: saldatrici
le fronius sono le ferrari delle saldatrici..
arnaldo- ex moderatori
- Messaggi : 904
Data d'iscrizione : 07.02.10
Età : 55
Località : trasaghis udine
Re: saldatrici
Quelle ad inverter le trovi in diverse vesti, dalle marche piu' blasonate a quelle da supermercato a prezzi quasi ridicoli, ma te le sconsiglio. Per le "statiche" tradizionali (senza inverter) un modo efficace per capirne le qualita' e' sollevarle. Oggi purtroppo sono leggere, ma quelle vecchie che sollevavi a fatica con un braccio erano veramente eccellenti. Per hobby ti consiglio una buona inverter, consumano poco e non hai fermi per i raffreddamenti se ti capitera' di saldare di continuo. Il Celtico.
Il Celtico- Admin
- Messaggi : 1681
Data d'iscrizione : 13.10.09
Località : Ca' mea.
Re: saldatrici
io non sono un gran saldatore e mi considero un obbista
ho una saldatrice telvin molto simile a quella che ho visto nel link presa qualche anno fa
io la uso con tensione 220 non avendo la 380
tira bene il 2.5 scorrevole
scordati il 2.5 basico
se saldi di continuo con il 2.5 scorrevole dopo 4 o 5 ore la devi lasciare raffreddare perche scatta il termico
comunque una buona obbistica
ciao
ho una saldatrice telvin molto simile a quella che ho visto nel link presa qualche anno fa
io la uso con tensione 220 non avendo la 380
tira bene il 2.5 scorrevole
scordati il 2.5 basico
se saldi di continuo con il 2.5 scorrevole dopo 4 o 5 ore la devi lasciare raffreddare perche scatta il termico
comunque una buona obbistica
ciao
frozik- Moderatori
- Messaggi : 956
Data d'iscrizione : 08.10.08
Re: saldatrici
vorrei spendere sui 350€ e sinceramnete referirei una a eletrodo tradizionale considerate anche che ho la possibilita' di prenderla senza iva da quello che ho capito la telwin e' la migliore marca o sbaglio.
fausto coppi- utente registrato
- Messaggi : 215
Data d'iscrizione : 29.10.10
Età : 34
Località : lettomanoppello(pe)
Re: saldatrice
Con 350 eur puoi prendere buone macchine semipro.
Uso e ho usato prodotti Telwin, cemont, Fimer e deca. Tutte da ca160A max e tutte buone. Mai rotta una.
La mia preferita è fimer, prodotta a Monza, una gran macchina fino al 3,25.
Tra telwin (Italia, vicenza), cemont (francese prodotta in Croazia) e deca mi son trovato meglio con la telwin, molto meno ruvida delle altre due che ho trovato poco adatte a spessori sottili. Telwin ad oggi offre su tutte le macchine la possibilità di collegare il generatore (purché regolato). Altri buon prodotti sono le lincoln ma poco diffuse. Con 350 puoi scordare Cebora, EPS, Fronius etc.
La stanley è una macchina rimarchiata, non le produce, mi pare sia su base Awelco (Campania).
Per concludere Fimer o Telwin, e viva l'Italia.
Uso e ho usato prodotti Telwin, cemont, Fimer e deca. Tutte da ca160A max e tutte buone. Mai rotta una.
La mia preferita è fimer, prodotta a Monza, una gran macchina fino al 3,25.
Tra telwin (Italia, vicenza), cemont (francese prodotta in Croazia) e deca mi son trovato meglio con la telwin, molto meno ruvida delle altre due che ho trovato poco adatte a spessori sottili. Telwin ad oggi offre su tutte le macchine la possibilità di collegare il generatore (purché regolato). Altri buon prodotti sono le lincoln ma poco diffuse. Con 350 puoi scordare Cebora, EPS, Fronius etc.
La stanley è una macchina rimarchiata, non le produce, mi pare sia su base Awelco (Campania).
Per concludere Fimer o Telwin, e viva l'Italia.
maxmiole- utente registrato
- Messaggi : 154
Data d'iscrizione : 14.09.10
Re: saldatrici
io uso la saldatrice a elettrodo tradizionale le inverter costano di piu' ma per essere buone devono essere almeno da 150 A
fausto coppi- utente registrato
- Messaggi : 215
Data d'iscrizione : 29.10.10
Età : 34
Località : lettomanoppello(pe)
Re: saldatrici
qui mi permetto di contraddirti io, hai detto un'assurdità, le saldatrici ad inverter offrono la stessa qualità di saldatura,se non maggiore, con un'assorbimento elettrico molto minore, inoltre se di buona marca consentono di tirare tranquillamente elettrodi basici con la 220(io con la mia stel miggy tiro tranquillamente i 3,25)prova a tirarli con una saldatrice tradizionale...
Re: saldatrici
ti riferisci a me



fausto coppi- utente registrato
- Messaggi : 215
Data d'iscrizione : 29.10.10
Età : 34
Località : lettomanoppello(pe)
Re: saldatrici
non mi sembra di aver detto stupidagini ho sole detto che io uso una saldatrice tradizionale e le inverter devono avere almeno 150 A per saldare bene
fausto coppi- utente registrato
- Messaggi : 215
Data d'iscrizione : 29.10.10
Età : 34
Località : lettomanoppello(pe)
Re: saldatrici
ma a chi la vuoi raccontare, la mia vecchia inverter fro, a cui purtroppo si è bruciata la scheda elettronica per un sovraccarico di tensione dovuto ad un gruppo elettrogeno difettoso(sigh, la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo), aveva 120 ampere e comunque mi consentiva di tirare abbastanza agevolmente i 3,25 basici(che presumo tu nemmeno sappia cosa siano), per favore smettila di sparare cavolate a destra o a manca, qui non siamo nati per il b..... d....... c.......
Re: saldatrici
gli elettrodi basici hanno un carico di rottura della saldatura piu' alto rispetto ai normali elettrodi , mio padre fa il metalmeccanico e usa saldatrici inverter mai inferiore a 150 a inoltre le inverter sono molto delicate si rompono facilmente.
inoltre dipende dal diametro degli elettrodi piu' grande e' la sezione piu' corrente ci vuole
ps:
gli elettrodi normali si chiamano "rutili"
inoltre dipende dal diametro degli elettrodi piu' grande e' la sezione piu' corrente ci vuole
ps:
gli elettrodi normali si chiamano "rutili"
Ultima modifica di peppone il Ven Nov 05, 2010 11:10 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : unione di due post consecutivi)
fausto coppi- utente registrato
- Messaggi : 215
Data d'iscrizione : 29.10.10
Età : 34
Località : lettomanoppello(pe)
Re: saldatrici
scusami tanto, ma secondo te ho davvero bisogno che sia tu a spiegarmelo????meglio che ci faccia due risate su e una bella dormita........buona notte......fausto coppi ha scritto:inoltre dipende dal diametro degli elettrodi piu' grande e' la sezione piu' corrente ci vuole
ps:
gli elettrodi normali si chiamano "rutili"
Re: saldatrici
volevo solo dimostrarti di sapere che cosa e' un elettrodo basico niente di piu'.
ps
io nel forum non ho mai offeso qulalcuno per quello che dice .
ps
io nel forum non ho mai offeso qulalcuno per quello che dice .
fausto coppi- utente registrato
- Messaggi : 215
Data d'iscrizione : 29.10.10
Età : 34
Località : lettomanoppello(pe)
Re: saldatrici
messaggio di servizio:
invito tutti a contenere i toni della discussione.
inoltre aggiungo:
...fausto...sei proprio sicuro di quello che dici...? e sei proprio sicuro di saperti rapportare con gli altri su di un forum...?
nella sola giornata di oggi hai inserito più di 40 post (!!!!!) e in molti di questi o hai scritto cose strambe o sei riuscito a litigare con qualcuno. stasera con tonino.
conosco molto bene tonino: conosco i suoi pregi (molti) ed i suoi difetti (molti di meno). in ogni caso è assai raro che perda le staffe come ha fatto - comprensibilmente ma non per questo giustamente - con te in questa discussione.
la nostra web comunity è tranquilla, pacifica, molto seria nel contenuto tecnico ed assai pacata nei toni. ti invito formalmente, caro fausto, ad aiutarci affinchè rimanga così.
perchè a noi PIACE così.
ti posso assicurare che in quanto a saldature il nostro tonino assai difficilmente dice stupidaggini.
saluti
peppone
invito tutti a contenere i toni della discussione.
inoltre aggiungo:
...fausto...sei proprio sicuro di quello che dici...? e sei proprio sicuro di saperti rapportare con gli altri su di un forum...?
nella sola giornata di oggi hai inserito più di 40 post (!!!!!) e in molti di questi o hai scritto cose strambe o sei riuscito a litigare con qualcuno. stasera con tonino.
conosco molto bene tonino: conosco i suoi pregi (molti) ed i suoi difetti (molti di meno). in ogni caso è assai raro che perda le staffe come ha fatto - comprensibilmente ma non per questo giustamente - con te in questa discussione.
la nostra web comunity è tranquilla, pacifica, molto seria nel contenuto tecnico ed assai pacata nei toni. ti invito formalmente, caro fausto, ad aiutarci affinchè rimanga così.
perchè a noi PIACE così.
ti posso assicurare che in quanto a saldature il nostro tonino assai difficilmente dice stupidaggini.
saluti
peppone
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: saldatrici
grazie peppone, hai ragione, onde evitare che mi inalberi per delle questioni ridicole per il futuro cercherò di soprassedere se qualcuno dice cose un tantino "strambe", ne approfitto anche per chiedere scusa a fausto e al forum(per i modi e i toni che ho usato,non per il merito e il senso di quello che ho scritto,che è sacrosanto...)ciao
Pagina 2 di 12 • 1, 2, 3, ... 10, 11, 12
Pagina 2 di 12
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|