Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Consigli acquisto nuovo decespugliatoreDa luca31 Oggi alle 7:00 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Oggi alle 4:40 pm
» Pompa olio husqvarna 350
Da nitro52 Oggi alle 4:09 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da Kalimero Oggi alle 3:03 pm
» acacia (robinia)
Da Camaro71 Oggi alle 2:31 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da belcanto Oggi alle 2:01 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Robydecastelbocione Oggi alle 12:59 pm
» holzfforma
Da belcanto Oggi alle 8:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Oggi alle 8:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Ieri alle 10:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Ieri alle 9:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Ieri alle 9:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Ieri alle 9:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Ieri alle 8:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Ieri alle 2:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Ieri alle 12:59 pm
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Ieri alle 12:31 pm
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Ieri alle 12:02 pm
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Ieri alle 10:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 10:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 7:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 7:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Sab Feb 04, 2023 6:19 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 4:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 1:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 12:43 pm
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 12:09 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 12:05 pm
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 8:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Sab Feb 04, 2023 12:02 am
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 9:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 6:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 5:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 12:39 pm
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 11:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Ven Feb 03, 2023 12:39 am
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 10:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 9:42 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23095 membri registratiL'ultimo utente registrato è claudiofe63
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298300 messaggi in 15529 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 387 utenti online: 2 Registrati, 0 Nascosti e 385 Ospiti :: 2 Motori di ricercafalcetto, ferrari-tractor
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 10:05 pm
motosega cinese Boomag 58 cc...aiuto!
+6
frozik
peppone
tonino
curva
vento
m_joi_it
10 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ASSISTENZA TECNICA :: OFFICINA :: PROBLEMI VARI MOTOSEGHE
Pagina 1 di 1
motosega cinese Boomag 58 cc...aiuto!
Non sapendo, essendo novizio, dove inserire il nuovo topic, mi è sembrato giusto inserirlo qua.
Ho acquistato una motosega d'importazione tedesca (cinese) Boomag 58cc di motore con barra da 20".
Ho un grandissimo problema (a parte il fatto d'averla acquistata
) quando vado a tagliare un tronco
la motosega perde potenza e la catena si ferma, con surriscaldamento della frizione etc etc.
Ho contattato l'importatore che mi invierà un carburatore nuovo immaginando che il problema possa essere la carburazione. Le famigerate 3 viti sono state tarate e a vuoto la mts canta che è una meraviglia ma in quanto a coppia siamo ben lontani dall'accettabile.
Oltre al carburatore secondo Voi dove posso intervenire o quali cose devo contrllare?
(n.b. la catena è ok )
Grazie per le eventuali risposte.
saluti
Max
Ho acquistato una motosega d'importazione tedesca (cinese) Boomag 58cc di motore con barra da 20".
Ho un grandissimo problema (a parte il fatto d'averla acquistata

la motosega perde potenza e la catena si ferma, con surriscaldamento della frizione etc etc.
Ho contattato l'importatore che mi invierà un carburatore nuovo immaginando che il problema possa essere la carburazione. Le famigerate 3 viti sono state tarate e a vuoto la mts canta che è una meraviglia ma in quanto a coppia siamo ben lontani dall'accettabile.
Oltre al carburatore secondo Voi dove posso intervenire o quali cose devo contrllare?
(n.b. la catena è ok )
Grazie per le eventuali risposte.
saluti
Max
Re: motosega cinese Boomag 58 cc...aiuto!
prova a carburarla cioe ingrassala un pò!!
vento- utente registrato
- Messaggi : 145
Data d'iscrizione : 04.04.10
già fatto
Già fatto ma niet
cmq consuma una cifra... e ha il serbatoio piccolo...
addirittura c'è parte della miscela che esce dal filtro
cmq consuma una cifra... e ha il serbatoio piccolo...
addirittura c'è parte della miscela che esce dal filtro
Re: motosega cinese Boomag 58 cc...aiuto!
è cineseeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
curva- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 928
Data d'iscrizione : 05.03.10
Età : 74
Località : cesano di roma
Re: motosega cinese Boomag 58 cc...aiuto!
è la stessa cosa che ho pensato pure io....comunque aspettiamo che qualche buon samaritano, tipo peppone o fernando, ci illuminino....anche se penso che in questo caso ci sia ben poco da fare.....
Re: motosega cinese Boomag 58 cc...aiuto!
se hai la possibilità smontale e controlla tutto(il motore)
ok sarà cinese, ma dovrà girare questo motore!!
ok sarà cinese, ma dovrà girare questo motore!!
vento- utente registrato
- Messaggi : 145
Data d'iscrizione : 04.04.10
Re: motosega cinese Boomag 58 cc...aiuto!
allora ragazzi...anche se il nostro nuovo iscritto ha comprato una motosega cinese probabilmente di pessima qualità (esistono anche quelle discrete) cerchiamo ugualmente di aiutarlo al meglio che ci è possibile.
innanzitutto dico che le rare volte che mi capita da riparare una motosega cinese io non la guardo nemmeno - a meno che non si tratti di una quisquiglia tipo rocchetto funicella o simili - perchè con certi trabiccoli diventi matto per ottenere poco.
in ogni caso, dato che l'amico ci ha chiesto un aiuto, chiedo che ci posti:
- alcune foto dettagliate il più possibile del carburatore
- se è possibile un video con un sonoro decente della motosega al minimo, in accellerazione a vuoto e sotto sforzo
- i codici e se ci sono i produttori di: carburatore e testata.
così ci facciamo una idea un pò più precisa.
sulla base di quello che sappiamo adesso può essere tutto ed il contrario di tutto: dalla carburazione ad un corteco che aspira a mille altre eventualità (frizione, filtraggio aria, etc. etc.)
innanzitutto dico che le rare volte che mi capita da riparare una motosega cinese io non la guardo nemmeno - a meno che non si tratti di una quisquiglia tipo rocchetto funicella o simili - perchè con certi trabiccoli diventi matto per ottenere poco.
in ogni caso, dato che l'amico ci ha chiesto un aiuto, chiedo che ci posti:
- alcune foto dettagliate il più possibile del carburatore
- se è possibile un video con un sonoro decente della motosega al minimo, in accellerazione a vuoto e sotto sforzo
- i codici e se ci sono i produttori di: carburatore e testata.
così ci facciamo una idea un pò più precisa.
sulla base di quello che sappiamo adesso può essere tutto ed il contrario di tutto: dalla carburazione ad un corteco che aspira a mille altre eventualità (frizione, filtraggio aria, etc. etc.)
Ultima modifica di peppone il Mar Apr 06, 2010 10:24 pm - modificato 3 volte.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: motosega cinese Boomag 58 cc...aiuto!
sara cinese ma il funzionamento e identico alle altre
la carburazione andra anche rivista ma che scaldi cosi tanto la frizione
mi fa pensare che scivoli
controlla e poi facci sapere
la carburazione andra anche rivista ma che scaldi cosi tanto la frizione
mi fa pensare che scivoli
controlla e poi facci sapere
frozik- Moderatori
- Messaggi : 956
Data d'iscrizione : 09.10.08
Re: motosega cinese Boomag 58 cc...aiuto!
quello che hai chiesto è oro
fare una diagnosi senza niente non è poco
già con dei video sonori ecc ecc
grande!!!!
fare una diagnosi senza niente non è poco
già con dei video sonori ecc ecc
grande!!!!
vento- utente registrato
- Messaggi : 145
Data d'iscrizione : 04.04.10
Re: motosega cinese Boomag 58 cc...aiuto!
ciao,direi che possono essere 2 problemi ben diversi,1 e' che il surriscalmento della frizione potrebbe essere dato da una cattiva (o assente)lubrificazione dell'apparato di taglio oppure da qualche attrito anomalo,quindi direi di controllare bene questa parte.2 il primo controllo da farsi e' togliere la marmitta e controllare lo stato di pistone e cilindro(per precauzione)se e' tutto ok si passa al controllo del collettore (se presente) e guarnizioni di tenuta,assolutamente non deve aspirare aria,in caso positivo rimane il carburatore.se arriverai a questo punto,riprendiamo da qui' senza nessun problema...m_joi_it ha scritto:Non sapendo, essendo novizio, dove inserire il nuovo topic, mi è sembrato giusto inserirlo qua.
Ho acquistato una motosega d'importazione tedesca (cinese) Boomag 58cc di motore con barra da 20".
Ho un grandissimo problema (a parte il fatto d'averla acquistata) quando vado a tagliare un tronco
la motosega perde potenza e la catena si ferma, con surriscaldamento della frizione etc etc.
Ho contattato l'importatore che mi invierà un carburatore nuovo immaginando che il problema possa essere la carburazione. Le famigerate 3 viti sono state tarate e a vuoto la mts canta che è una meraviglia ma in quanto a coppia siamo ben lontani dall'accettabile.
Oltre al carburatore secondo Voi dove posso intervenire o quali cose devo contrllare?
(n.b. la catena è ok )
Grazie per le eventuali risposte.
saluti
Max

tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: motosega cinese Boomag 58 cc...aiuto!
ma sono i materiali che non vanno io e mio figlio siamo appassionati di aereomodelismo mio figlio fa parte della nazionale italiana fa campionati mondiale e europei una ditta cinese ci spedisce ei motori a testarli e poi vederli qui in italia bè ci fosse stato un motore regolare su dieci motori di varie cc nessuno andava bene ci siamo tirati indietro non interessaabbiamo risposto spedito al mittente ciao carlo non voglio divulgarmi di quante ne abbiamo provate dalla miscela dalle candelle ecccc
curva- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 928
Data d'iscrizione : 05.03.10
Età : 74
Località : cesano di roma
grazie 1000 per le risposte
quando mi arriverà il carburatore nuovo, dovendo smontare il tutto
vi terro' informati e prenderò tutti i dati rischiesti per risolvere il problema,
dovesse susssistere.
Per il momento un saluto a tutti
Max
P.s. grazie anche per l'accoglienza... siete stati davvero tutti encomiabili!!!!
vi terro' informati e prenderò tutti i dati rischiesti per risolvere il problema,
dovesse susssistere.
Per il momento un saluto a tutti
Max
P.s. grazie anche per l'accoglienza... siete stati davvero tutti encomiabili!!!!
Re: motosega cinese Boomag 58 cc...aiuto!
Potrebbe essere una cazz. ma provo a dirla lo stesso, non è che la frizione slitti perchè ci arrivi dell'olio dalla catena??
arnaldo- ex moderatori
- Messaggi : 904
Data d'iscrizione : 07.02.10
Età : 55
Località : trasaghis udine
Re: motosega cinese Boomag 58 cc...aiuto!
ciao a tutti! secondo me il riscaldamento della frizione potrebbe dipendere anche da un attrito che provvoca la barra sulla catena magari troppo tirata! per quanto riguarda la potenza io cambierei la spranga con una più corta magari qualcosa recuperi! sara pure 58cc come dici (poi bisogna controllare per essere sicuri)ma in quanto a cv pochi! voi che ne dite??max non ti preoccupare in questo forum sono tutti molto competenti anzi sono dei grandi! forza ragazzi!!!!!!!!!!!!
cristian- utente registrato
- Messaggi : 93
Data d'iscrizione : 08.03.10
Età : 37
Località : pontinia
Re: motosega cinese Boomag 58 cc...aiuto!
basandoci sul fatto che,secondo quello che il nostro amico, la mts dovrebbe essere correttamente carburata,anche secondo me il problema del surriscaldamento della frizione e della scarsa capacità di taglio possono dipendere da una scarsa o assente lubrificazione della catena...c'è da dire che,per mia esperienza,avendo avuto sia mcculloch che mts cinesi,andavano giusto bene x tagliare qualche rametto,in un tronco da 15.20 cm mostravano già tutti i loro limiti,era una sofferenza.....
Re: motosega cinese Boomag 58 cc...aiuto!
per il controllo della lubrificazione catena, la prova più semplice da fare è quella di stendere un cartone per terra e tenendo la barra a 20 cm con la punta rivolta verso il basso accelerare e guardare che lasci una scia d'olio chiaramente ben marcata.
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: motosega cinese Boomag 58 cc...aiuto!
Visto la Vs.gentilezza dovevo una risposta....
Permettetemi intanto un saluto a Fernando: Mandi
Allora dopo aver ricevuto il carburatore e la frizione come ricambio
e aver sostituito il carburatore.... udite udite... la cineseria funzionaaaaaaaaaaaaaaaaa
Il carburatore era difettoso (una delle 2 membrane)
Bè dai meglio cosi...
grazie e saluti a tutti
Massimo
Permettetemi intanto un saluto a Fernando: Mandi
Allora dopo aver ricevuto il carburatore e la frizione come ricambio
e aver sostituito il carburatore.... udite udite... la cineseria funzionaaaaaaaaaaaaaaaaa
Il carburatore era difettoso (una delle 2 membrane)
Bè dai meglio cosi...
grazie e saluti a tutti
Massimo
Re: motosega cinese Boomag 58 cc...aiuto!
grazie a te per averci aggiornati. nel caso tu avessi nuovamente bisogno di noi sai dove trovarci.
ora chiudo la discussione.
saluti
peppone
ora chiudo la discussione.
saluti
peppone
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ASSISTENZA TECNICA :: OFFICINA :: PROBLEMI VARI MOTOSEGHE
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|