Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Pompa olio Husqvarna 350Da Vevaxel75 Ieri alle 10:19 pm
» Motosega STHIL 028 AVS Tubo pescante olio STACCATO
Da Maurosthil028 Ieri alle 9:39 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da claudio21 Ieri alle 8:27 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da luca31 Ieri alle 8:17 pm
» Consiglio acquisto
Da luca31 Ieri alle 8:04 pm
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da cubalibre46 Ieri alle 7:28 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ieri alle 6:05 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Fast 34 Ieri alle 4:58 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Cesare Ieri alle 4:45 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Ieri alle 3:52 pm
» Quale motosega a batteria?
Da murex Ieri alle 3:46 pm
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Ieri alle 8:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Ieri alle 7:21 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Lun Feb 06, 2023 10:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Lun Feb 06, 2023 9:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Lun Feb 06, 2023 9:29 pm
» Holzfforma
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 8:49 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23099 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maurosthil028
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298356 messaggi in 15533 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 63 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 63 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
furti"agro boschivi"
+32
hokkaido254vl
i'-macchiaiolo
Spirito libero
Checus
beppe65
n.g.k
fausto coppi
NIBBIO
CanBastardo
iury1977
andry steel
nèga
vorrei ma non posso
Poseidon X6
Robinia
psq
Riccardo79
ferrari-tractor
Stefano Pietro Jacopo
Nonno_sprint
MRTOMA
fabio82
xp
peppone
tottoli livio
curva
paolaas
arnaldo
fernando62
Drago 100
tonino
maxi
36 partecipanti
Pagina 3 di 3
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Re: furti"agro boschivi"
Giustissimo.
La morale è stare accorti e far si che non si creino occasioni
La morale è stare accorti e far si che non si creino occasioni
Checus- utente registrato
- Messaggi : 368
Data d'iscrizione : 17.01.10
Età : 55
Località : Petrizzi (CZ)
Re: furti"agro boschivi"
Checus ha scritto:Leggo ora l'argomento e, purtroppo confermo che anche da noi avvengomno furti di legname e di utensili-
Tolti i comportamenti delinquenziali veri e propri, dove le forze dell'ordine dovrebbero essere più presenti nel territorio, v sono casi anche di poveracci (non solo extracomunitari) che col freddo alle porte han bisogno di riscaldare casa (quando non è una baracca) e lì interviene la nostra coscienza. Sono da trattare alla stregua di quelli che fan sparire lotti di bosco e fior di attrezzature?
Checus, non posso che darti ragione però, come si dice dalle mie parti " quando una cosa la chiedi è come se l'avessi pagata"... Sta, poi, alla nostra coscienza, decidere il da farsi...
Spirito libero- utente registrato
- Messaggi : 130
Data d'iscrizione : 09.08.11
Età : 40
Re: furti"agro boschivi"
anche io son stato vittima fra l'altro da uno che conosco e della legna fatta per riscaldare casa mia...tra l'altro....però io dico sempre, chiedere non fa mai male ...se chiedeva glie ne avrei lasciata volentieri, ma se deve prenserla e zitto.. no non va bene!! gia che l'ho fatot gratis sto lavoro e solo per la legna almeno chiedi, insomma un po di rispetto.
i'-macchiaiolo- utente registrato
- Messaggi : 52
Data d'iscrizione : 07.02.11
Località : prov di Pisa
Re: furti"agro boschivi"
iury1977 ha scritto:beh, se la catasta è all'interno della mia proprietà non so....andry steel ha scritto:Se per caso la catasta finiva in testa ad uno dei tre andava ancora nelle rogne.sono d'accordoandry steel ha scritto: Bisogna evitare di ingegnarsi con sistemi pericolosi.se la zona è lontana dalle abitazione e da luoghi frequentati una recinzione non basta certamente, anzi rischieresti di avere l'onere di sistemare anche la recinzione danneggiataandry steel ha scritto: Spesso i più pacifici e semplici sono i migliori (es una bella recinzione).forse con anche qualche cane, con un pochino di fame
![]()
sono totalmente inutili anche i cartelli attenti al cane nel caso un ladro entra nella vostra proprietà e viene sbranato, se una catasta cade in testa ai ladri ci si può trovare sulla schiena l'omessa custodia, i bambini di oggi pensano alla play station ma io da piccolo nel bosco ci scorrazzavo, e cercavo il male come i dottori. Mio padre senz'altro mi avrebbe preso a calci nel sedere se fossi andato a farmi cadere addosso una catasta di altri, ma oggi hanno tutti l'avvocato facile, e purtroppo hanno sempre ragione. un mio conoscente ha trovato stranieri nel suo garage al ritorno (lasciato accostato senza mandata per comodità causa pioggia) li ha chiusi dentro ed ha chiamato la polizia, questi hanno chiamato i parenti che sono sopraggiunti e raccontando all'avvocato la storiella che cercavano soccorso per la macchina guasta, se la sono cavata con una bella denuncia ai danni del proprietario del garage per sequestro di persona, che poi più che altro era un arresto immotivato poichè un privato cittadino ha la facoltà di arrestare e trattenere il colpevole in flagraza di reato, a patto che il reato preveda la detenzione e non so se ci sono dei minimi, percui meglio evitare ed ossigenare le meningi.
Quindi non improvvisatevi giustizieri che c'è solo e sempre da rimetterci e se dovete fare delle parole. solo a 4 occhi se no è reato di ingiuria ( la diffamazione la si quando si parla male in assenza dell'interessato, l'ingiuria la si ha in presenza e non vuol dire tirargli dietro parolacce ma anche solo alludere pubblicamente in sua presenza)
hokkaido254vl- utente registrato
- Messaggi : 524
Data d'iscrizione : 05.03.12
Età : 44
Località : Savona
Re: furti"agro boschivi"
il modo migliore è avere la possibilità di prendersi una settimana di ferie e magari avere un testimone dietro, pane, salame, un bottiglione di bino e si fa merenda tutti i giorni a debita distanza col binocolo
hokkaido254vl- utente registrato
- Messaggi : 524
Data d'iscrizione : 05.03.12
Età : 44
Località : Savona
Re: furti"agro boschivi"
Messaggio di servizio.
Ricordo che qui si parla di furti "agro - boschivi". Rientriamo quindi in argomento, grazie.
Beppe65
Ricordo che qui si parla di furti "agro - boschivi". Rientriamo quindi in argomento, grazie.
Beppe65
beppe65- ex moderatori
- Messaggi : 6050
Data d'iscrizione : 02.10.10
Età : 57
Località : bergamo
furto di legname
Oggi sono andato nel mio bosco che si trova in collina a circa 600 metri di altitudine ,per pulire il sottobosco e programmare il trasporto di circa 20 quintali di legna che avevo tagliato tra gennaio e marzo e che avevo ragruppato vicino alla strada privata riservata a tutti i proprietari dei vari boschi vicino al mio, che passa proprio alla base del mio terreno ; con estremo stupore ho constatato che la quantità di legna è dimezzata ,praticamente mi hanno rubato tutti i tronchi di rovere lasciandomi solo quelli di pino marittimo .Fortunatamente ad agosto avevo fatto un carico di circa 25 quintali sempre nello stesso posto .Non ci si può fidare veramente di nessuno ,nei prossimi mesi devo tagliare altri alberi di rovere ma cecherò di portarli subito a casa .
gio68- utente registrato
- Messaggi : 24
Data d'iscrizione : 23.01.12
Età : 54
Località : Lecco
Re: furti"agro boschivi"
comunque sia, il migliore deterrente ai furti è un padrone che non si fa volare la mosca davanti al naso, come dice un vecchio detto locale "l'occhio del padrone ingrassa il proprio cavallo", bisogna avere tutto sott'occhio.
qui in puglia i furti di attrezzature agricole è una piaga sociale, chi ha le masserie incustodite sono sempre soggetti che la mattina dopo trova la sorpresa, arrivano anche a rubare le pietre, tegole, alberi, porte e finestre, in parole povere ti smontano la masseria.
mentre le masserie abitate sono meno sogette, qui stiamo tornando a fare le masserie fortificate, dove tutto si chiude all'interno della cerchia muraria, ora è arrivato in aiuto anche la tecnologia con telecamere ad infrarossi.
Bisogna sempre premunirsi di metodi dissuasivi.
qui in puglia i furti di attrezzature agricole è una piaga sociale, chi ha le masserie incustodite sono sempre soggetti che la mattina dopo trova la sorpresa, arrivano anche a rubare le pietre, tegole, alberi, porte e finestre, in parole povere ti smontano la masseria.
mentre le masserie abitate sono meno sogette, qui stiamo tornando a fare le masserie fortificate, dove tutto si chiude all'interno della cerchia muraria, ora è arrivato in aiuto anche la tecnologia con telecamere ad infrarossi.
Bisogna sempre premunirsi di metodi dissuasivi.
wolfmurex- utente registrato
- Messaggi : 471
Data d'iscrizione : 27.03.11
Età : 54
Località : nella solare Puglia, provincia di BARI
Re: furti"agro boschivi"
gio68 secondome l'ideale e nella stessa giornata tagliare la legna e poi a fine giornata prima di tornare a casa caricarla tutta e portarsela via , dove abito sinceramente i furti sono non rari ,rarrissimi io non ne ho mai avuto pero comunque ho sempre tutti gli attrezzi dentro "l'officina - garage" e i miei due cani che sono sempre li a far la guardia lo stesso per la legna chiusi nella legnaia pero ripeto per fortuna dove abito furti rari gli unici furti che accadono piu di frequente sono i furti di gasolio pero sempre a danno di aziende edili o agricole specialmente a camion ,parlando di furti vorrei raccontarvi l'esperienza di mio padre quando lavorara a taranto come ditta esterna il venerdi quando doveva tornare a casa tutti gli atrezzi veniva posti su una specie di cestello e alzati con una gru di quelle per l'edilizia alte molti metri altrimenti al lunedi non avrebbero ritrovato niente
Ultima modifica di beppe65 il Mar Gen 01, 2013 11:33 am - modificato 1 volta. (Motivazione : rimozione parte messaggio non "inerente"...)
fausto coppi- utente registrato
- Messaggi : 215
Data d'iscrizione : 29.10.10
Età : 34
Località : lettomanoppello(pe)
Re: furti"agro boschivi"
fausto coppi ha scritto:parlando di furti vorrei raccontarvi l'esperienza di mio padre quando lavorara a taranto come ditta esterna il venerdi quando doveva tornare a casa tutti gli atrezzi veniva posti su una specie di cestello e alzati con una gru di quelle per l'edilizia alte molti metri altrimenti al lunedi non avrebbero ritrovato niente
non c'è cantiere chiuso nel w.e. dove non si vedano gruppi elettrogeni, banchi circolari, betoniere appese alle gru, scopo antifurto.

i furti di motoseghe e simili sono comunque un flagello, personalmente ritengo che fino al 15% delle vendite del nuovo siano rimpiazzi di merce rubata.
maxb.- utente registrato
- Messaggi : 1647
Data d'iscrizione : 27.06.12
Località : provincia di Varese
Re: furti"agro boschivi"
io ho un bosco in montagna dove vado su quasi tutte le domeniche, ho provato a lasciare giu pali di faggio secco per mesi e mesi e nessuno m'ha mai rubato niente, una sola volta, anni fa, è capitato che un signore m'è entrato nela baita per bere 2 bottiglie di vino, la prima domenica che siam ritornati avevamo nome cognome e indirizzo del tizio, ma non abbiam preso provvedimenti, in quanto povero e straccione.
quindi son dell'idea che prima o poi tutti sanno chi è ma pochi parlano.
probabilmente se fossimo stati delle persone più riservate o meno amichevoli nei confronti degli abitanti del paesino dove ho il bosco nessuno ci avrebbe detto il colpevole.
comunque un buon deterrente per evitare i furti è tracciare una linea con lo spray in cima lla catasta, così che si riscontri subito una mancanza di legna.
inoltre in un paese a pochi chilometri da noi (vimmercate) il venerdi sera nel parcheggio di un supermercato si riuniscono per vendere articoli di giardinaggio rubati, tipo motoseghe di marca e dece.
quindi son dell'idea che prima o poi tutti sanno chi è ma pochi parlano.
probabilmente se fossimo stati delle persone più riservate o meno amichevoli nei confronti degli abitanti del paesino dove ho il bosco nessuno ci avrebbe detto il colpevole.
comunque un buon deterrente per evitare i furti è tracciare una linea con lo spray in cima lla catasta, così che si riscontri subito una mancanza di legna.
inoltre in un paese a pochi chilometri da noi (vimmercate) il venerdi sera nel parcheggio di un supermercato si riuniscono per vendere articoli di giardinaggio rubati, tipo motoseghe di marca e dece.
Ultima modifica di Nonno_sprint il Mer Gen 02, 2013 5:09 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Eliminata parte non pertinente)
ghezzi- utente registrato
- Messaggi : 340
Data d'iscrizione : 13.12.11
Età : 26
Località : merate(lc)
Re: furti"agro boschivi"
Comunicazione di servizio:questo Topic sta dando adito ad esposizione di troppi comportamenti quantomeno censurabili,al limite della chiusura se si continua cosi'.
Nonno_sprint- ex moderatori
- Messaggi : 4171
Data d'iscrizione : 03.01.10
Re: furti"agro boschivi"
topic definitivamente ed irrevocabilmente chiuso.
saluti
peppone
saluti
peppone
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3

» fasi lunari nei lavori agro boschivi
» OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 3
» Patentino uso motosega
» OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 3
» Patentino uso motosega
Pagina 3 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|