Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» OLIO CATENA parte 2Da Andre andre Oggi alle 5:51 pm
» more e lamponi
Da luca31 Oggi alle 5:41 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da belcanto Oggi alle 4:10 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Poulanista Oggi alle 2:08 pm
» sachs dolmar 123
Da luca31 Oggi alle 1:36 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Oggi alle 1:01 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da Dudum Oggi alle 11:28 am
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Oggi alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Oggi alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Ieri alle 8:38 pm
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 6:26 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Ieri alle 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Ieri alle 12:44 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:25 am
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Ieri alle 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Ieri alle 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Ieri alle 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Lombard Super Comango AV
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:50 am
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23070 membri registratiL'ultimo utente registrato è andry287
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297983 messaggi in 15509 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 322 utenti online: 9 Registrati, 0 Nascosti e 313 Ospiti :: 3 Motori di ricercaAndre andre, andry287, Fast 34, ferrari-tractor, giulietto, mafra, onlysea78, vescaan, Xconoscere
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 1
+114
Don Camillo
motomix
Motosegaro 94
IcO
Duetempista
roky
wolfmurex
indianajones
alby4everR
tebay65
LoSte87
paolazzo
falcetto
giperf
lazungra75
MASTROTURI
psq
andry steel
maurone
Checus
passione
bada_daba
claudio 81
lombroso
Dan56k
fedde '77
maxiii
Luca MS660
Francisko
mmxmax
Giuseppe Peppani
lupo
riccardo
beppedam
querciarubra
catena motosega
Nonno_sprint
Poseidon X6
Fulvio_70
Bali
piccolo boscaiolo
piske86
alby365pro
lucaxx
Andrea1982
stefanovr
ronny7599
The Mask
zorki
pathsof
Martinix
linuscn
pfinder
straker
pavona61
coglians79
Robinia
Red
Peppesal
gian66
paolofz
sebafil
Atta
tarzan
Cosimo Tomaselli
belcanto
SANTIPPOLITO
elio1999
pacolandia
d78rm
Testovik
mangusta
GianCarlo
mike80
AlessandroC
SRM-302A
fausto coppi
paolo_verona
chainsawcarver
giamic
stefano8362
dadan
andreari
iury1977
cri393
ferrari-tractor
menenic
A.N.T.O
curva
manolo
willyplast74
maxi
nich88
huras
Berbero
kawasaki
Paolo Massi
frozik
loker
miscela
arnaldo
polmau
mastiff
Valentine
fernando62
dolmar85
tonino
tottoli livio
gianninettis
deturpator
Mariano Rossi
fabio82
arrigo
peppone
118 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: APPARATI DI TAGLIO
Pagina 2 di 40
Pagina 2 di 40 • 1, 2, 3 ... 21 ... 40
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 1
nell'erba e nei rovi io andavo bene anche con la batti e vai, la differenza è che quando hai dei butti, o un terreno con molti sassi, o alre cose dure, e la catena ci va a sbattere, immancabilmente una smaglia ciocca, te ne accorgi subito dalle vibrazioni, a me è capitato pure che la catena si troncasse a metà, con dei bei rischi....adesso solitamente cerco di ripulire il più possibile con la pratca, e quello che non riesco a eliminare lo taglio col disco...
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 1
dipende di che testine catena si parla.
se si parla di testine che montano una catena rivettata simile o uguale alle catene da motosega allora sì, sono porcherie e pure pericolose.
se si parla di testine, invece, come il Brogio che monta una vera e propria catena quadra (come le catene antitaglio per legare le moto) allora vi dico che vanno benissimo. attenzione però che il Brogio si monta su macchine di cilindrata medio grande.
se si parla di testine che montano una catena rivettata simile o uguale alle catene da motosega allora sì, sono porcherie e pure pericolose.
se si parla di testine, invece, come il Brogio che monta una vera e propria catena quadra (come le catene antitaglio per legare le moto) allora vi dico che vanno benissimo. attenzione però che il Brogio si monta su macchine di cilindrata medio grande.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 1
Io il brogio ce l'ho, quello con 4 catene da 4 o 5maglie non ricordo bene,comunque peppone l'ho pagato30€ e non 45,però è superottimo su rovi (possibilmente non molto verdi) ma sull'erba,è troppo grossolano l'apparato di taglio,magari se facevano una catena più piccola come spessore di maglie,magari di materiale resistente(cromo vanadio)forse sarebbe una soluzione al filo.
gianninettis- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 1001
Data d'iscrizione : 30.01.10
Età : 44
Località : gioiadelcolle bari
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 1
io non uso mai la lama, ma quando proprio non me la sbrigo col filo uso la catena. diciamo che se non devi tagliare roba tanto lignificata col filo giusto ne fai gia di lavoro
dolmar85- Moderatori
- Messaggi : 406
Data d'iscrizione : 10.02.10
Età : 37
Località : San Secondo di Pinerolo
barrette falcianti.
Qual'cuno di voi le ha mai provate,che dite possono essere una valida alternativa al classico filo?
gianninettis- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 1001
Data d'iscrizione : 30.01.10
Età : 44
Località : gioiadelcolle bari
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 1
io uso quello a due catene con 9 maglie ciascuna. da una frustata impressionante! lo tengo montato fisso su un vecchio oleomac 60cc che lo muove a meraviglia. sull'erba come ho già avuto modo di scrivere, è molto grossolano ma sullo sporco non teme nulla: rovi, rampicanti e persino frassini da 5 o 6 cm di diametro li polverizza.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 1
gianninettis ha scritto:Qual'cuno di voi le ha mai provate,che dite possono essere una valida alternativa al classico filo?
il mercato propina una marea di soluzioni, da lasciare dove si trovano, ofai col decespugliatore filo o lame o una piccola motofalciatrice
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 1
Vorrei prenderla anche io una testina con la catena solo che mi sa che il mio Kawa 45cc faccia un po fatica.
Valentine- utente registrato
- Messaggi : 113
Data d'iscrizione : 03.08.09
Età : 36
Località : Alessandria e zone adiacenti...
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 1
io ho un kawasaki tdk 48, e la tira benissimo la catena, quindi non mi preoccuperei...
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 1
Se cerchi di sicuro riesci a trovarne una che vada bene per il tuo decespugliatore , magari qualche maglia in meno o piu' piccole .
Kawasaki 45 non e' proprio piccolo , anzi
Kawasaki 45 non e' proprio piccolo , anzi
mastiff- ex moderatori
- Messaggi : 1420
Data d'iscrizione : 17.01.10
Età : 46
Località : vicenza
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 1
La catena la può montare pure un 30cc,basta azzeccare il numero giusto di catene(2-3-4) e di maglie(4-5-7-9)Quindi ce n'è per tutte le cilindrate.
gianninettis- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 1001
Data d'iscrizione : 30.01.10
Età : 44
Località : gioiadelcolle bari
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 1
Quello che ho visto io aveva 2 catene e 7 o 9 maglie mi pare penso che arrivi quasi al parasassi dovrebbe andare bene penso.
Valentine- utente registrato
- Messaggi : 113
Data d'iscrizione : 03.08.09
Età : 36
Località : Alessandria e zone adiacenti...
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 1
Prendi il 7 maglie il 9 a te è eccessivo,comunque c'è scritto sulla confezione le cilindrate consigliate.
gianninettis- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 1001
Data d'iscrizione : 30.01.10
Età : 44
Località : gioiadelcolle bari
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 1
il Brogio NON si monta sul 30cc.gianninettis ha scritto:La catena la può montare pure un 30cc,basta azzeccare il numero giusto di catene(2-3-4) e di maglie(4-5-7-9)Quindi ce n'è per tutte le cilindrate.
esiste da 5-7-9 maglie
a tre catene non lo fanno più da un anno e da gennaio non fanno più nemmeno quello a quattro catene.
perciò rimane in produzione solo la versione originale del Brogio, ossia quella a due catene con la seguente suddivisione di maglie a seconda delle cilindrate:
5 maglie dai 40 ai 50cc
7 maglie dai 50 ai 55cc
9 maglie dai 55 ai 60cc (quei pochi 60cc che esistono ancora)
un paio di anni fa avevano fatto anche il brogio a 4 maglie da montare sui 35cc ma faceva abbastanza ridere e non lo producono più.
stesso discorso per quello a 9 maglie, uscito anch'esso dalla produzione da gennaio di quest'anno causa poco smercio.
per cui rimane in produzione e vendita solo nelle versioni due catene con 5 o 7 maglie. se i negozianti vi fanno delle offertone su modelli diversi da quelli attualmente in produzione sappiate che le versioni a tre e quattro catene del Brogio non vengono più prodotte pocihè hanno, col loro peso, spaccato moltissimi decespugliatori. quindi fidatevi solo della versione originale: 2 catene da 5 oppure 7 maglie (se le trovate da 9 maglie vanno anche bene ma dovete avere un motore in grado di spingerle).
attenzione: attenersi scrupolosamente alle cilindrate consigliate perchè il Brogio pesa parecchio e sforza notevolmente il motore.
seconda attenzione: triplicare la frequenza di ingrassaggio della coppia conica altrimenti ve la giocate.
terza attenzione: procuratevi, qualsiasi Brogio utilizziate, dei millerighe di ricambio perchè con una sollecitazione come quella che da il Brogio tempo 100 ore di lavoro e lo cimite.
fatte queste considerazioni,utilizzato con la dovuta consapevolezza il Brogio rimane per me un ottimo attrezzo.
dimenticavo: consigliato solo a chi ha già pratica di uso decespugliatori.
penultima cosa: sconsiglio vivamente l'uso del Brogio sugli spalleggiati.
ultima cosa: anche le maglie del Brogio alla lunga si consumano. tenetele d'occhio e quando la più esterna comincia a farsi troppo sottile asportatela recidendola con un tronchese. altrimenti quando si smaglia parte come un proiettile.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 1
Ahia..allora se il 7maglie e consigliato dai 50 ai 55cc non va bene sul mio.E invece quelli che al posto della catena normale hanno una catena da motosega senza i denti superiori andranno bene?Le ho viste al mercato ma non ho avuto modo di chiedere informazioni qualcuno la ha mai viste o provate?
Valentine- utente registrato
- Messaggi : 113
Data d'iscrizione : 03.08.09
Età : 36
Località : Alessandria e zone adiacenti...
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 1
Valentine ha scritto:Ahia..allora se il 7maglie e consigliato dai 50 ai 55cc non va bene sul mio.E invece quelli che al posto della catena normale hanno una catena da motosega senza i denti superiori andranno bene?Le ho viste al mercato ma non ho avuto modo di chiedere informazioni qualcuno la ha mai viste o provate?
per il 45 cc c'è il 5 maglie che va bene. al limite ti puoi prendere quello da sette e gliene levi due per catena.
ti sconsiglio seriamente l'utilizzo delle testine che montano catena simile a quella da motosega: a parte che sui rampicanti ti fanno su un groviglio, in ogni caso se parte un rivetto hai un oggetto appuntito e tagliente proiettato chissà dove. e ti assicuro che i rivetti, su quei ciafferi lì, a volte saltano. ad esempio se prendi un sasso che ti scappuccia l'asola del rivetto. è più frequente di quanto non si creda...
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 1
che appunto, peppone, era quello che succedeva in continuazione a me.......non ti dico quante madonne ho detto...
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 1
Ciao a tutti,volevo chiedere se è possibile applicare un tosasiepi su un decespugliatore robin nb 211.
saluti
polmau
saluti
polmau
polmau- Moderatori
- Messaggi : 529
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 56
Località : padova
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 1
Ho dato un'occhiata sul sito e mi pare che sul tuo 21cc non è previsto montarlo,invece sul robin311 sì,comunque potresti ulteriormente chiedere al rivenditore.
gianninettis- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 1001
Data d'iscrizione : 30.01.10
Età : 44
Località : gioiadelcolle bari
testina "pratica"
oggi, per la prima volta, ho lavorato con questa testina:

devo dire che mi sono trovato bene...l'ho montata su un efco 8420 con filo da 3,3 mm lungo 40cm (da dividere, dato che si monta doppio su ambo i lati). ho avuto l'impressione che si risparmi anche sul filo ed effettivamente non si spezza mai, al limite si consuma un pò. sostituirlo è roba di un secondo: sfili quello usurato e infili nell'asola quello nuovo. parere mio: molto positivo.

devo dire che mi sono trovato bene...l'ho montata su un efco 8420 con filo da 3,3 mm lungo 40cm (da dividere, dato che si monta doppio su ambo i lati). ho avuto l'impressione che si risparmi anche sul filo ed effettivamente non si spezza mai, al limite si consuma un pò. sostituirlo è roba di un secondo: sfili quello usurato e infili nell'asola quello nuovo. parere mio: molto positivo.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 1
in molti mi hanno parlato bene di questa testina,ma la usano tutti per tagliare solo erba..come struttura sarebbe adatta in mezzo ai rovi e piantine di ogni genere,insomma per pulire dove non cresce l'erba...secondo te?
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 1
secondo me sull'erba è sprecata. io la vedo, come te, utile nello sporco. domani la provo con filo quadro blindato da 3,5 mm in un roveto giovane e poi vi aggiorno.tottolilivio ha scritto:in molti mi hanno parlato bene di questa testina,ma la usano tutti per tagliare solo erba..come struttura sarebbe adatta in mezzo ai rovi e piantine di ogni genere,insomma per pulire dove non cresce l'erba...secondo te?
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 1
io ormai la uso da qualche mese, l'unico difetto che ho trovato è che se usata per tagliare ricacci ogni tanto un filo vola via, ma probabilmente sono io che esagero, sono allergico al disco......per il resto è veramente ottima, è leggera, il dece non si affatica e consuma molto meno..visto l'uso pesante che ne faccio, la uso con doppio filo ogni lato,lascio uno spezzone corto sopra e sotto infilo il filo lungo, avendo l'accortezza prima di pizzicottarlo con una pinza dove fa la curva....c'è da dire che usandolo normalmente nell'erba e nei rovi anche il filo semplice è ottimo,e non ha quasi fine, è una testina veramente indovinata.
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 1
L'anno scorso ho partecipato ad un lavoro di squadra, eravamo in cinque, tutti con dece diverso e tutti ovviamente usavano la testina che preferivano. Si doveva tagliare su un terrapieno coperto da erba alta, rovi e qualche arbusto di lupolo, un terreno difficile e con erbacce d'ogni genere, uno aveva una testina come quella che ha postato Peppone, efficace ma un pò laboriosa, doveva fermarsi spesso per sostituire i fili che si consumavano o che volavano via, erano molto più veloci quelli che montavano una testina "Taps'n go", si usa lo stesso tipo di filo con il vantaggio che si carica le bobine con 4 metri di filo e poi non ci si ferma fino quando non è finito.
arnaldo- ex moderatori
- Messaggi : 904
Data d'iscrizione : 07.02.10
Età : 55
Località : trasaghis udine
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 1
Io per il taglio di rovi uso il Tripode, ottimo per tagli aerei, ma raso terra... vorrei provare il Brogio ma me lo hanno sconsigliato per il mio dece spalleggiato, pare metta a dura prova il flessibile..Vale la pena fare la spesa per un 32cc spalleggiato? non vorrei poi dover lavorare con due catene con magari solo 3 maglie.
arnaldo- ex moderatori
- Messaggi : 904
Data d'iscrizione : 07.02.10
Età : 55
Località : trasaghis udine
Pagina 2 di 40 • 1, 2, 3 ... 21 ... 40

» TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 4
» TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 3
» TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 2
» TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 3
» TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 2
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: APPARATI DI TAGLIO
Pagina 2 di 40
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|