Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2Da Camaro71 Oggi alle 12:02 pm
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da Camaro71 Oggi alle 11:57 am
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da Dudum Oggi alle 11:53 am
» more e lamponi
Da luca31 Oggi alle 11:41 am
» Consiglio acquisto
Da maxb. Oggi alle 11:21 am
» TIRANTI TIRFOR
Da BFausto Oggi alle 10:44 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Oggi alle 8:44 am
» Sachs Dolmar 123
Da Alessio510 Oggi alle 7:20 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Ieri alle 9:00 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Ieri alle 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Ieri alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Ieri alle 5:51 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Ieri alle 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Ieri alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Sab Gen 28, 2023 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23072 membri registratiL'ultimo utente registrato è mancino
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298007 messaggi in 15511 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 257 utenti online: 8 Registrati, 0 Nascosti e 249 Ospiti :: 4 Motori di ricercaAndre andre, Camaro71, Dudum, luca31, mancino, Paolone, Poulanista, Roberto1962
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
RASAERBA parte 2
+136
Cristian Bucchieri
justmark2007
HAGACCI
Marco1005
alidav
maxx
m150
Vasile
GioCa
Pip5
Abbattino
macyx79
fabiobog
valerio91
bartsimpsonx25
Gio87
jack-vc09
Alpino79
tomm450
cenlui
iceman90
ominopazzo
Alessio510
Alberto 79
Dieguito55
Filo21
Chubeca
stevu82
zak
Gladionar
koaz74
Il Celtico
belcanto
manuel76.
Stefino
The Red Baron
tromeo
vet88
Paolo 65
Odeo
stefanone79
fax67
pier.angel
Claudiorso
marietto51
fabrizios
davide78
spinoso
Filo
maxxwell
giacomone
rubinblue75
Rondine
SCIROKKO87
ginopollazzone
Fabry1972
manhaus71
Ceppo77
BFausto
Emilio54
dariodario
Robinia
O-ring
robywood
BRUSTI
Dan56k
Giancag
saymon
Giuseppe85
tottoli livio
polmau
lucas-62
Rocco63
Celtico1967
simone-birmania
marco il bianco
Bombo
mmxmax
maria58
andrea animal
paolo44
MAX68
turboled
provenzano
Roberto67
luca1969
mcpap
Kromer
andry steel
Marvin
GIULIUS85
resergio
Poseidon X6
eatcotti
maxb.
ciapimchemeneghe
Massimo72
Anto86
PatrickCa
giovanni90
denny28
palmares1
Disertore della vanga
marco86
arc1982
dautàrr
rpm77
MASTROTURI
Stepmeister
psq
scuvia
mikimause
worior
Daviz
ferrari giacomo
-Campagnolo-
Ghepardo
amelanchier
Stihl 026
Tonezzano
mesodcaburei
ferrari-tractor
riccardo
Skipper
luca31
falcetto
luka
GS
Checus
piccolo boscaiolo
Erbofilo
P4ol0
peppone
Agrifrency
sascia
alessandrozani2006
140 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: VARIE ATTREZZATURE A SCOPPIO, ELETTRICHE, TRAZIONATE ED ALTRO :: PICCOLE E MEDIE ATTREZZATURE A SCOPPIO
Pagina 40 di 40
Pagina 40 di 40 • 1 ... 21 ... 38, 39, 40
Re: RASAERBA parte 2
Non ho mai tagliato erba alta un metro con tagliaerba e non posso fornire parere. Piuttosto gradirei foto da sotto della macchina in modo da apprezzare forma della lama. Ringrazio e saluto
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8002
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: RASAERBA parte 2
mi sa che non ci puoi fare niente... se la macchina è mulching vuol dire che la zona di taglio è racchiusa e la bocca di ingresso è limitata.
quindi l'erba alta viene piegata ed essendo resistente rimane coricata sotto alla lama senza sollevarsi in quanto più lunga del piatto di taglio.
più che due passate, dovresti fare "pelo e contropelo" andando 50cm in avanti e tornando 30cm indietro in modo da far arricciare l'erba sotto la lama...
quindi l'erba alta viene piegata ed essendo resistente rimane coricata sotto alla lama senza sollevarsi in quanto più lunga del piatto di taglio.
più che due passate, dovresti fare "pelo e contropelo" andando 50cm in avanti e tornando 30cm indietro in modo da far arricciare l'erba sotto la lama...
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12994
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: RASAERBA parte 2
Falcetto purtroppo non ho fatto foto alla macchina.
Ferrari-tractor, abbiamo fatto pelo e contropelo, e anche prima passata con macchina sollevata, con ruote anteriori sollevate e ritorno abbassata ma niente, le erbe grosse spesso non le taglia. Non è solo questione di erba più lunga del piatto di taglio perché dopo 2 passate sono rimasti anche degli "asparagi" da 20-30 cm. Per come me la spiego io è che una macchina da mulching non "aspira" in su l'erba e taglia solo quella che gli arriva a tiro.
Serpent Colonel- utente registrato
- Messaggi : 33
Data d'iscrizione : 09.09.14
Re: RASAERBA parte 2
Il fatto che abbia tagliato erba alta così tanto è già incredibile per un rasaerba mulching...
.
Gli steli grossi in un prato da giardino di solito non ci sono. Quando la macchina passa sdraia lo stelo e resta sdraiato, non ci si può fare niente, è troppo pesante e grosso, come potrebbe addrizzarlo?
Gli chiedi troppo, poverino
.
Prova uno sfalciatutto...se secondo te ti da un risultato migliore...
.
Grazie per la condivisione

Gli steli grossi in un prato da giardino di solito non ci sono. Quando la macchina passa sdraia lo stelo e resta sdraiato, non ci si può fare niente, è troppo pesante e grosso, come potrebbe addrizzarlo?
Gli chiedi troppo, poverino

Prova uno sfalciatutto...se secondo te ti da un risultato migliore...

Grazie per la condivisione
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12616
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: RASAERBA parte 2
In effetti, dopo tutto, ha fatto miracoli...
Forse ripassando dopo due o tre giorni, quando l'erba piegata residua si è rialzata si migliorerebbe il risultato.
Strani gli steli illesi nonostante il "pelo e contropelo".
Forse ripassando dopo due o tre giorni, quando l'erba piegata residua si è rialzata si migliorerebbe il risultato.
Strani gli steli illesi nonostante il "pelo e contropelo".
Mark Ingegno- utente registrato
- Messaggi : 745
Data d'iscrizione : 11.10.18
Località : Bologna
Re: RASAERBA parte 2
Poteva andare peggio.
Ciuffi resistenti sono sempre difficili da tagliare e quelli che noi chiamiamo "stoppioni" a volte si piegano e rimangono li anche con i trincia a trattore.
Forse con lo scarico laterale potrebbe esserci un poco di risucchio ma è tutto da vedere se si riesce a tirare su l'erba atterrata
Erba così alta è sempre stata tagliata con falciatrici aperte,a disco o a pettine.
Ciuffi resistenti sono sempre difficili da tagliare e quelli che noi chiamiamo "stoppioni" a volte si piegano e rimangono li anche con i trincia a trattore.
Forse con lo scarico laterale potrebbe esserci un poco di risucchio ma è tutto da vedere se si riesce a tirare su l'erba atterrata
Erba così alta è sempre stata tagliata con falciatrici aperte,a disco o a pettine.
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3189
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: RASAERBA parte 2
se lasci il giardino con l'erba di un metro (un metro
) e vuoi un taglio perfetto con addirittura il mulching ... è come volere la botte piena, la moglie ubriaca, che cucina da dio e una suocera squisita


******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12616
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: RASAERBA parte 2
secondo il mio modesto parere bisogna fare la distinzione tra macchine rasaerba da giardino e macchine da prato .
MAX68- utente registrato
- Messaggi : 176
Data d'iscrizione : 11.04.14
Età : 54
Re: RASAERBA parte 2
si, certo. Diciamo che se fai tagli regolari col rasaerba hai buonissimi risultati anche sul prato ... ruspante
, secondo me

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12616
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: RASAERBA parte 2
In effetti lo speravo, per quello ho puntato ad una macchina top.luca31 ha scritto:se lasci il giardino con l'erba di un metro (un metro) e vuoi un taglio perfetto con addirittura il mulching ... è come volere la botte piena, la moglie ubriaca, che cucina da dio e una suocera squisita
![]()
Ma l'unica cosa che non mi interessa è il taglio perfetto, e in effetti con 1 metro di erba il risultato non era granché.
E mi va benissimo un risultato da prato e non è un giardino, ma non mi va bene che non tagli tutto. Questo è il problema che mi ha bloccato.
Quando ha acceso la macchina e affrontato il metro di erba, anche se non con tutti i 50 cm di taglio ma solo una 30ina circa, ho visto la macchina procedere abbastanza bene e tagliare tutto, ho pensato "wow, ci siamo". Poi ho visto che lasciava indietro la roba più grossa, e anche ripassando niente, restava lì.
Potrei guardare la cosa in prospettiva: l'erba alta (1 metro è successo solo per il lockdown, di solito ad inizio stagione la trovo a 60 cm circa) potrebbe accadere 2-3 volte l'anno. Le altre volte sarebbe "normale", entro i 30 cm. Tagliandola spesso le erbe grosse pian piano sparirebbero. A quel punto 9 volte su 10 avrei una macchina che va benissimo perché immagino che i 30-50 cm senza erbe grosse siano una cosa fattibilissima per quella macchina.
Vediamo, non ho ancora escluso completamente la soluzione.
Serpent Colonel- utente registrato
- Messaggi : 33
Data d'iscrizione : 09.09.14
Re: RASAERBA parte 2
sinceramente con macchine per erba alta come l'honda che dicevi tu non saprei il risultato che danno, non le ho mai provate

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12616
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: RASAERBA parte 2
Buonasera sono arrivato alla stretta finale:HAGACCI ha scritto:navigando sull'web ho trovato questa rasaerba Marina Systems modello PIVOT 53Sh. qualcuno la conosce?
marina system pivot 53 sh con motore brigg 850 a 900,00 euro oppure
ariens lm 21 motore brigg Dov a 1000,00
cosa mi consigliate,grazie in anticipo
HAGACCI- utente registrato
- Messaggi : 19
Data d'iscrizione : 28.02.20
Re: RASAERBA parte 2
io non ricordo più la tua richiesta iniziale ... difficile rispondere ... se sei in piano queste macchine sterzanti sono comode. La marina ha il differenziale? Ariens si.
Credo che nessuna delle due abbia il freno lama (ariens no). Sono tutte e due in lamiera.
Non conosco i motori
https://www.briggsandstratton.com/eu/it_it/product-catalog/engines/lawn-mower-engines/750ex-series-dov.html
https://www.briggsandstratton.com/eu/it_it/product-catalog/engines/lawn-mower-engines/850e-series-ic.html
ma la serie 850 è quella professionale, credo.
Ariens è molto semplice ma molto robusto, in effetti. Mi sembrava che non lo importassero più in italia ... avevi detto così, no?
Credo che nessuna delle due abbia il freno lama (ariens no). Sono tutte e due in lamiera.
Non conosco i motori
https://www.briggsandstratton.com/eu/it_it/product-catalog/engines/lawn-mower-engines/750ex-series-dov.html
https://www.briggsandstratton.com/eu/it_it/product-catalog/engines/lawn-mower-engines/850e-series-ic.html
ma la serie 850 è quella professionale, credo.
Ariens è molto semplice ma molto robusto, in effetti. Mi sembrava che non lo importassero più in italia ... avevi detto così, no?
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12616
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: RASAERBA parte 2
Sul diffenziale di Marina non saprei risponderti,provo ad informarmi. A detta del venditore che ha entrami i mezzi (ariens è una rimanenza di magazzino,non viene più importata) i motori sono entrambi professionali
HAGACCI- utente registrato
- Messaggi : 19
Data d'iscrizione : 28.02.20
Re: RASAERBA parte 2
Sul motore non mi pronuncio...non è sicuramente il mio campo...ti ho postato apposta i link.
Come già detto e ridetto conosco giardinieri di Parma che hanno alcuni ariens lm 21 da molti molti molti anni, quando non ne può più il motore lo cambiano...loro usano il briggs dov, non il Kawasaki (costa meno?). Li usano e li vendono (vendevano), hanno anche negozio e officina. Progetto vecchio ma a quanto pare robusto.
Il marina non lo conosco per niente...ma per un uso domestico non credo ci sia da strapparsi i capelli a decidere quale macchina prendere...ma questa è una mia idea
Come già detto e ridetto conosco giardinieri di Parma che hanno alcuni ariens lm 21 da molti molti molti anni, quando non ne può più il motore lo cambiano...loro usano il briggs dov, non il Kawasaki (costa meno?). Li usano e li vendono (vendevano), hanno anche negozio e officina. Progetto vecchio ma a quanto pare robusto.
Il marina non lo conosco per niente...ma per un uso domestico non credo ci sia da strapparsi i capelli a decidere quale macchina prendere...ma questa è una mia idea
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12616
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: RASAERBA parte 2
se non sbaglio monta il brigg 850,cosa ne pensi?
HAGACCI- utente registrato
- Messaggi : 19
Data d'iscrizione : 28.02.20
Re: RASAERBA parte 2
Provengo da un Motore Honda Serie Gx , questo che monta il Grin Pro 53 è molto più performante e con un piccolo colpo di corda parte che è una meraviglia!
Ciao
Ciao
MAX68- utente registrato
- Messaggi : 176
Data d'iscrizione : 11.04.14
Età : 54
Re: RASAERBA parte 2
Sulle performance c'è da dire che le lame sono nuove di pacca...magari incide anche quello
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12616
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: RASAERBA parte 2
Hai ragione Luca, bisogna verificare con il tempo... come per le macchine tutte quelle nuove la maggior parte non hanno difetti bisogna vederle dopo i 100 mila Km!!
Ciao a tutti
Ciao a tutti
MAX68- utente registrato
- Messaggi : 176
Data d'iscrizione : 11.04.14
Età : 54
Re: RASAERBA parte 2
in effetti a confrontare la scheda tecnica del brigg 850 e honda gxv 160 hanno entrambi cilindro in ghisa quindi professionale,col la potenza e coppia più importate per il brigg. l'unico neo potrebbe essere la macanza dell'acceleratore nel brigg?MAX68 ha scritto:Provengo da un Motore Honda Serie Gx , questo che monta il Grin Pro 53 è molto più performante e con un piccolo colpo di corda parte che è una meraviglia!
Ciao
HAGACCI- utente registrato
- Messaggi : 19
Data d'iscrizione : 28.02.20
Re: RASAERBA parte 2
mah ... purtroppo anche i dati di potenza e coppia spesso sono poco attendibili, anche sullo stesso motore trovi schede tecniche differenti. Bisogna fare attenzione che i parametri siano gli stessi...e poi forse non basta...HAGACCI ha scritto:in effetti a confrontare la scheda tecnica del brigg 850 e honda gxv 160 hanno entrambi cilindro in ghisa quindi professionale,col la potenza e coppia più importate per il brigg. l'unico neo potrebbe essere la macanza dell'acceleratore nel brigg?MAX68 ha scritto:Provengo da un Motore Honda Serie Gx , questo che monta il Grin Pro 53 è molto più performante e con un piccolo colpo di corda parte che è una meraviglia!
Ciao
Comunque, in sostanza ... sono motori professionali per rasaerba. Qui c'è una piccola discussione sui motori 4 tempi https://lamotosega.forumattivo.com/t15594p25-motori-4-tempi-a-benzina#282549
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12616
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: RASAERBA parte 2
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12616
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Pagina 40 di 40 • 1 ... 21 ... 38, 39, 40

» RASAERBA parte 1
» rasaerba 14hp non parte
» Rasaerba Briggs and Stratton Classic 4T - Parte (finalmente) ma si spegne poco dopo
» rasaerba 14hp non parte
» Rasaerba Briggs and Stratton Classic 4T - Parte (finalmente) ma si spegne poco dopo
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: VARIE ATTREZZATURE A SCOPPIO, ELETTRICHE, TRAZIONATE ED ALTRO :: PICCOLE E MEDIE ATTREZZATURE A SCOPPIO
Pagina 40 di 40
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|