Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Consiglio motosega Da ferrari-tractor Oggi alle 8:44 am
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da BFausto Oggi alle 8:14 am
» Sachs Dolmar 123
Da Alessio510 Oggi alle 7:20 am
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da pavona61 Oggi alle 7:06 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Ieri alle 9:00 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Ieri alle 8:54 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Ieri alle 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Ieri alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Ieri alle 5:51 pm
» more e lamponi
Da luca31 Ieri alle 5:41 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Ieri alle 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Ieri alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Sab Gen 28, 2023 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23071 membri registratiL'ultimo utente registrato è ikar
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297996 messaggi in 15510 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 194 utenti online: 5 Registrati, 0 Nascosti e 189 Ospiti :: 3 Motori di ricercaBFausto, ikar, riccardo, sgaragnone, ToniPd
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2014 parte 2
+114
LorenzoG
provenzano
Peppe76
s.n.
AGRICOL-TURI
die712
Ghepardo
Anto86
alexgreen
cpstihl
fausto coppi
emilio79
craven
Andrea Sertori
DotCom
f4t0
massimo 64
luca11
daniele pif
Stepmeister
Fabe88
Serpent Colonel
mimmotrapa
castagnone
dughy 310
paolo44
ciapimchemeneghe
Ireneo
santy95
riccardo
Nobileraf73
SANTIPPOLITO
Medievale
andrea985
oscar76
tezenda
gionca62
mek
gian66
enzo1973
Giovetti
nitro52
Leos86
Vincenzo57
Nonno_sprint
rambaldi
paolo77
Alucard
orticone
vanloon
valerio91
popeye85
Don Camillo
campone
gademic84
PatrickCa
gab 83
Dan56k
GabrieleDP
Smidol65
maura
cobra
peppone
indio
amelanchier
ghibli
cagliostro
iury1977
Motosegaro 94
maxb.
Antonio Desiderato
Andrea47
Claudio70
MAX68
vfrancesco
OldEngine
massi68
nespolo 65
Scorpione
speedsonic
Yommi
simonegiuntoli
tiziano corrieri
ricky7
worior
Erbofilo
jomotosega
mesodcaburei
tagliator cortese
psq
luca31
Checus
Fran86
riky86
hesselius
fl4l
MASTROTURI
clafri79
sibari
stihl23
pablito
Laris61
dani11
Agrifrency
beppe65
tottoli livio
piccolo boscaiolo
ferrari-tractor
Vignola
Albè
Poseidon X6
dobermann
Kromer
rbille_it
118 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UN DECESPUGLIATORE :: ARCHIVIO CONSIGLI
Pagina 34 di 35
Pagina 34 di 35 • 1 ... 18 ... 33, 34, 35
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2014 parte 2
sulla versione a manubrio 2013 ho quella lì, sui monoimpugnatura non lo so magari la casa l'ha introdotta a febbraio come sostieni tu...
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2014 parte 2
Ritornando più o meno al discorso principale del topic, io alla fin fine ribadisco che se non si ha a che fare con con spazi stretti o peggio scarpate è sempre meglio prendere in considerazione solo ed esclusivamente la versione a manubrio e che facendo un giro tra i vari rivenditori della mia zona ho notato che si può spuntare un ottimo prezzo sullo YOKOAMA TJ53 in entrambe le versioni (400€ a manubrio 500€ a zaino rispetto al BLUEBIRD siamo su un altro pianeta a livello di assemblaggio ed imbracatura tant'è che adesso prendo un altro decespugliatore pure io!
), quindi invito invictus a prendere la lista dei rivenditori per la sua provincia direttamente dal sito del distributore Garmec e farsi un bel giretto sia per chiedere i prezzi e sia per vederli dal vivo, e ripeto ancora che la scelta più saggia è sempre la versione a manubrio salvo il dover lavorare su scarpate inaccessibili a tale versione.

AGRICOL-TURI- utente registrato
- Messaggi : 203
Data d'iscrizione : 10.09.14
Età : 45
Località : Catanzaro
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2014 parte 2
Grazie ancora per le risposte.
Purtroppo dove abito io, ci sono solo due - tre venditori di attrezzature da giardinaggio, tutti hanno prezzi molto alti e pochi modelli datati.
Purtroppo dove abito io, ci sono solo due - tre venditori di attrezzature da giardinaggio, tutti hanno prezzi molto alti e pochi modelli datati.
valerio91- utente registrato
- Messaggi : 1271
Data d'iscrizione : 21.10.13
Età : 32
Località : Sicilia
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2014 parte 2
Cosa devi fare con questo 50 cc che vuoi comperare?
Le versioni zainate solitamente son sempre più costose e non sempre ne è giustificato l'acquisto; secondo me poi avere il peso dello zainato sulla schiena è devastante.
Sui rivenditori in loco, che puoi tranquillamente menzionare e dirci quali sono: puoi trovare 50 cc tra i 500 e i 1000 e rotti euro. io ho il 253 husqvarna pagato 575 euro.
Le versioni zainate solitamente son sempre più costose e non sempre ne è giustificato l'acquisto; secondo me poi avere il peso dello zainato sulla schiena è devastante.
Sui rivenditori in loco, che puoi tranquillamente menzionare e dirci quali sono: puoi trovare 50 cc tra i 500 e i 1000 e rotti euro. io ho il 253 husqvarna pagato 575 euro.
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2014 parte 2
lo zainato è limitato anche a livello di apparati di taglio, se devi eliminare rovi & co è sempre meglio la versione asta fissa e impugnatura a manubrio; un altro assemblaggio interessante con il tj53 è il K-Japan (asta Maruyama), distribuiti da Fiaba srl.
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2014 parte 2
In una provincia piccola come parma ci saranno una quarantina di rivenditori di macchine per giardinaggio di un certo livello. Tre negozi sono proprio pochi .
Anch'io non ne conoscevo ma chiamando i vari importatori e distributori mi son fatto una 'mappa'. Efco , oleomac, Kawasaki, echo, zenoah, husqvarna, jonsered, stihl, Active, dolmar, solo, makita... Quali hai nella tua provincia?
Anch'io non ne conoscevo ma chiamando i vari importatori e distributori mi son fatto una 'mappa'. Efco , oleomac, Kawasaki, echo, zenoah, husqvarna, jonsered, stihl, Active, dolmar, solo, makita... Quali hai nella tua provincia?
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12614
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2014 parte 2
Il decespugliatore mi serve per effettuare pulizie in generale.Anto86 ha scritto:Cosa devi fare con questo 50 cc che vuoi comperare?
Le versioni zainate solitamente son sempre più costose e non sempre ne è giustificato l'acquisto; secondo me poi avere il peso dello zainato sulla schiena è devastante.
Sui rivenditori in loco, che puoi tranquillamente menzionare e dirci quali sono: puoi trovare 50 cc tra i 500 e i 1000 e rotti euro. io ho il 253 husqvarna pagato 575 euro.
I marchi trattati nella mia zona sono: Efco, Echo, Ama, Stihl.
valerio91- utente registrato
- Messaggi : 1271
Data d'iscrizione : 21.10.13
Età : 32
Località : Sicilia
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2014 parte 2
io ho l'efco in versione oleomac 753 t . Il 50 cc a maunbrio . Ha un ottimo rapporto qualità prezzo . A poco più di 500 € lo porti a casa con un pò di sconto . E' molto robusto
. Echo è più rifinito ma costa di più . Non conosco l'ultimo modello perchè non è uscito da molto se non sbaglio . Stihl niente da dire ...eccellente . Ma costa un 30 40 % in più . Se il tuo budget ci arriva , ottimo . Sull'ama non dico niente perchè non lo conosco , se non per dire che è inferiore come qualità rispetto agli altri . Bisogna anche vedere quanto lo usi a settimana e se usi spesso catene o testine pesanti

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12614
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2014 parte 2
concordo con il post sopra, se indichi un budget possiamo essere più precisi

Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38
valerio91- utente registrato
- Messaggi : 1271
Data d'iscrizione : 21.10.13
Età : 32
Località : Sicilia
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2014 parte 2
A quel prezzo, per quella cilindrata si trovano i soliti assemblati con motore Kawasaki.
pablito- utente registrato
- Messaggi : 477
Data d'iscrizione : 17.10.13
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2014 parte 2
gli assemblati Kawasaki buoni partono dai 450€ circa a salire
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38
Decespugliatore cilindrata più grande
Salve, vorrei sapere se esiste un decespugliatore con una cilindrata maggiore dell'Active 6.5 Brutale.
Grazie.
Grazie.
valerio91- utente registrato
- Messaggi : 1271
Data d'iscrizione : 21.10.13
Età : 32
Località : Sicilia
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2014 parte 2
che io sappia, no.
Ma a te che serve? Devi tagliare rovi o piantine?
Ma a te che serve? Devi tagliare rovi o piantine?
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12994
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2014 parte 2
Penso anch'io che il Brutale sia il piú potente sul nostro mercato (sulla carta 4,5 hp) dopo di lui l' Husqvarna 555 53,3 cc e 3,8 cv, lo sthil fs 560 e l'echo BCLS 580 58,2 cc e 3,3 cv.
Comunque secondo me la potenza dichiarata è relativa, nel decespugliatore ha la sua importanza anche la coppia ed erogazione del motore...poi...dovresti dirci cosa devi farci e potremmo consigliarti.
Comunque secondo me la potenza dichiarata è relativa, nel decespugliatore ha la sua importanza anche la coppia ed erogazione del motore...poi...dovresti dirci cosa devi farci e potremmo consigliarti.
******************************************************************************************************
La terra ferma anche le palle di cannone
mesodcaburei- Moderatori
- Messaggi : 2354
Data d'iscrizione : 02.05.14
Età : 40
Località : località Donceto, Travo (pc)
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2014 parte 2
Concordo con mesodcaburei, i dati su carta sono una cosa, quelli reali un'altra.
Vuoi comprare un top di gamma (qualsiasi sia il lavoro da svolgere) oppure devi capire quale decespugliatore, fra quelli più potenti chiaramente, sia meglio indicato per il lavoro che devi svolgere?
Vuoi comprare un top di gamma (qualsiasi sia il lavoro da svolgere) oppure devi capire quale decespugliatore, fra quelli più potenti chiaramente, sia meglio indicato per il lavoro che devi svolgere?
Andrea47- utente registrato
- Messaggi : 435
Data d'iscrizione : 23.10.13
Età : 24
Località : Lecco
Rivenditori Kawasaki TJ53
Buongiorno a tutti
ho fatto un "cerca", ma non ho trovato nulla.
Potete consigliarmi qualche grosso rivenditore nella zona Monza Lecco Sondrio Bergamo dove poter vedere "dal vivo" qualche decespugliatore?
Sono particolarmente interessato a Kawasaki TJ53.
Vi ringrazio in anticipo per i i suggerimenti!
ho fatto un "cerca", ma non ho trovato nulla.
Potete consigliarmi qualche grosso rivenditore nella zona Monza Lecco Sondrio Bergamo dove poter vedere "dal vivo" qualche decespugliatore?
Sono particolarmente interessato a Kawasaki TJ53.
Vi ringrazio in anticipo per i i suggerimenti!
Ultima modifica di ferrari-tractor il Mer Dic 10, 2014 2:24 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : cambio titolo)
SALI- utente registrato
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 23.08.13
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2014 parte 2
Se vai sul sito di un qualsiasi produttore trovi l'elenco dei rivenditori presenti nelle varie provincie. Il concetto di "grosso" è comunque molto relativo. Eventuali comunicazioni sul Forum, esclusivamente via MP, grazie.
beppe65- ex moderatori
- Messaggi : 6050
Data d'iscrizione : 02.10.10
Età : 57
Località : bergamo
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2014 parte 2
fiaba e garmec sono solo alcuni dei distributori del tj 53 , ma sono tra i migliori
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12614
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2014 parte 2
colgo l'occasione di farvi una domanda visto che si parla i questo topic del tj53,o meglio porvi un mio dubbio:anche io voglio acquistare un kawasaki tj53 ma non so con quale asta prenderlo tra k japan(a me sembra che essa è uguale o assomiglia all'asta maruyama)o asta yokoama,grazie attendo le vostre risposte.
p.s. nella mia zona ho 2 riveditori garmec e fiaba.
p.s. nella mia zona ho 2 riveditori garmec e fiaba.
s.n.- utente registrato
- Messaggi : 209
Data d'iscrizione : 02.10.14
Età : 27
Località : Lentini (SR)
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2014 parte 2
la versione k-japan è blocco Kawasaki tj53 e asta Maruyama https://lamotosega.forumattivo.com/t1401p300-aste-e-coppie-coniche#152836
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2014 parte 2
quindi quale asta mi consigliate tra le 2 che ho descritto?
se può interessare ho da dirvi un piccolo ot: ho chiesto alla fiaba perché non producono il Kawasaki kbh 53a(tutto originale Kawasaki),Mi hanno risposto dicendomi che l'asta Kawasaki é stata sostituita dalla k japan.
se può interessare ho da dirvi un piccolo ot: ho chiesto alla fiaba perché non producono il Kawasaki kbh 53a(tutto originale Kawasaki),Mi hanno risposto dicendomi che l'asta Kawasaki é stata sostituita dalla k japan.
s.n.- utente registrato
- Messaggi : 209
Data d'iscrizione : 02.10.14
Età : 27
Località : Lentini (SR)
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2014 parte 2
semplicemente perchè kawasaky ha smesso di produrre prodotti finiti e si limiterà solo a produrre e fornire motori a chiunque glieli chieda.
Ultima modifica di beppe65 il Mar Dic 09, 2014 8:20 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : eliminazione quote superfluo)
maxb.- utente registrato
- Messaggi : 1641
Data d'iscrizione : 27.06.12
Località : provincia di Varese
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2014 parte 2
invictus ha scritto:Salve, vorrei sapere se esiste un decespugliatore con una cilindrata maggiore dell'Active 6.5 Brutale.
Grazie.
penso sia solo una curiosità.
comunque, a parte qualche applicazione auto costruita con vecchi motori da motoseghe, stile sud america, credo che oggi l'active sia il massimo disponibile sul mercato.
maxb.- utente registrato
- Messaggi : 1641
Data d'iscrizione : 27.06.12
Località : provincia di Varese
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2014 parte 2
Va bene d'accord,ma non c'é qualcuno che mi sa congliera quale asta prendere tra le 2 che ho descritto,grazie.
s.n.- utente registrato
- Messaggi : 209
Data d'iscrizione : 02.10.14
Età : 27
Località : Lentini (SR)
Pagina 34 di 35 • 1 ... 18 ... 33, 34, 35

» CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2014 parte 1
» CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 1
» CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2011 parte 2
» CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 1
» CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2011 parte 2
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UN DECESPUGLIATORE :: ARCHIVIO CONSIGLI
Pagina 34 di 35
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|