Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Consiglio acquisto Da maxb. Oggi alle 11:21 am
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da maxb. Oggi alle 10:49 am
» TIRANTI TIRFOR
Da BFausto Oggi alle 10:44 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Oggi alle 8:44 am
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da BFausto Oggi alle 8:14 am
» Sachs Dolmar 123
Da Alessio510 Oggi alle 7:20 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Ieri alle 9:00 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Ieri alle 8:54 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Ieri alle 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Ieri alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Ieri alle 5:51 pm
» more e lamponi
Da luca31 Ieri alle 5:41 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Ieri alle 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Ieri alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Sab Gen 28, 2023 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23072 membri registratiL'ultimo utente registrato è mancino
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298001 messaggi in 15511 argomenti
CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2014 parte 2
+114
LorenzoG
provenzano
Peppe76
s.n.
AGRICOL-TURI
die712
Ghepardo
Anto86
alexgreen
cpstihl
fausto coppi
emilio79
craven
Andrea Sertori
DotCom
f4t0
massimo 64
luca11
daniele pif
Stepmeister
Fabe88
Serpent Colonel
mimmotrapa
castagnone
dughy 310
paolo44
ciapimchemeneghe
Ireneo
santy95
riccardo
Nobileraf73
SANTIPPOLITO
Medievale
andrea985
oscar76
tezenda
gionca62
mek
gian66
enzo1973
Giovetti
nitro52
Leos86
Vincenzo57
Nonno_sprint
rambaldi
paolo77
Alucard
orticone
vanloon
valerio91
popeye85
Don Camillo
campone
gademic84
PatrickCa
gab 83
Dan56k
GabrieleDP
Smidol65
maura
cobra
peppone
indio
amelanchier
ghibli
cagliostro
iury1977
Motosegaro 94
maxb.
Antonio Desiderato
Andrea47
Claudio70
MAX68
vfrancesco
OldEngine
massi68
nespolo 65
Scorpione
speedsonic
Yommi
simonegiuntoli
tiziano corrieri
ricky7
worior
Erbofilo
jomotosega
mesodcaburei
tagliator cortese
psq
luca31
Checus
Fran86
riky86
hesselius
fl4l
MASTROTURI
clafri79
sibari
stihl23
pablito
Laris61
dani11
Agrifrency
beppe65
tottoli livio
piccolo boscaiolo
ferrari-tractor
Vignola
Albè
Poseidon X6
dobermann
Kromer
rbille_it
118 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UN DECESPUGLIATORE :: ARCHIVIO CONSIGLI
Pagina 33 di 35
Pagina 33 di 35 • 1 ... 18 ... 32, 33, 34, 35
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2014 parte 2
Il motore le testine le porta tutte (come gia' detto) per quanto riguarda la macchina: quella a manubrio (non avendo la serpentina curva dello zainato) e' piu' robusta e sopporta meglio lo sforzo delle testine che vai ad applicare.
riccardo- Moderatori
- Messaggi : 1456
Data d'iscrizione : 01.10.10
Età : 59
Località : colline moreniche MN
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2014 parte 2
Se vuoi utilizzare testine pesanti,la soluzione migliore è la doppia impugnatura.Io uso uno spalleggiato con catene per il sottobosco,in posti anche abbastanza ripidi e riesco sempre a muovermi abbastanza bene ,dipende dalla pendenza In ogni caso lo spalleggiato non lo vedo mai una buona soluzione ,meno robusto come trasmissione,più pesante,e comunque se scivoli e cadi,un impugnatura doppia fai prima a levartelo di dosso,e ti rialzi più comodamente ,senza una decina di chili sulle spalle,poi secondo me è anche questione di abitudine

worior- utente registrato
- Messaggi : 1334
Data d'iscrizione : 02.12.13
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2014 parte 2
Va bene, mi sposto nella sezione officina. Grazie
baboone- utente registrato
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 17.11.14
Età : 49
Località : Perugia
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2014 parte 2
il motore può andare bene inentrambi i casi, se specifichi l'uso che ne farai potremo darti indicazioni più precise
comunque in caso di asta fissa il tj53 lo vedo meglio a manubrio, no impugnatura singola

comunque in caso di asta fissa il tj53 lo vedo meglio a manubrio, no impugnatura singola
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2014 parte 2
Grazie a tutti per le risposte.
Possiedo già un decespugliatore con motore Honda GX35, vorrei comprare un due tempi per i lavori più impegnativi.
Ho trovato il Kawasaki tj 53e con manubrio a 380€ circa ( asta Bluebird ). E' un buon prezzo?
Possiedo già un decespugliatore con motore Honda GX35, vorrei comprare un due tempi per i lavori più impegnativi.
Ho trovato il Kawasaki tj 53e con manubrio a 380€ circa ( asta Bluebird ). E' un buon prezzo?
valerio91- utente registrato
- Messaggi : 1271
Data d'iscrizione : 21.10.13
Età : 32
Località : Sicilia
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2014 parte 2
online? perché quello è il suo prezzo in rete
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2014 parte 2
Si, è un prezzo buono?
valerio91- utente registrato
- Messaggi : 1271
Data d'iscrizione : 21.10.13
Età : 32
Località : Sicilia
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2014 parte 2
secondo me sì, comunque sia valuta sempre i pro e contro dell'acquisto online
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2014 parte 2
In questo caso bisogna vedere se quando arriva il decespugliatore l'asta e' l'originale bluebird o la copia cinese.
riccardo- Moderatori
- Messaggi : 1456
Data d'iscrizione : 01.10.10
Età : 59
Località : colline moreniche MN
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2014 parte 2
Come faccio a riconoscere se l'asta è originale?
Ho già comprato da questo venditore ( molto famoso su internet ) un decespugliatore Bluebird con motore Honda.
Ho già comprato da questo venditore ( molto famoso su internet ) un decespugliatore Bluebird con motore Honda.
valerio91- utente registrato
- Messaggi : 1271
Data d'iscrizione : 21.10.13
Età : 32
Località : Sicilia
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2014 parte 2
il prezzo di vendita online del Kawasaki TJ 53 E M con asta bluebird presso il "noto rivenditore" è € 381 compreso di spedizione, ne trovi ampie recensioni nel topic dedicato https://lamotosega.forumattivo.com/t1465-decespugliatori-professionali-e-forestali...l'iscritto Checus ha avuto qualche problema con l'attacco del manubrio all'asta...poi risolto
dimenticavo...la Bluebird monta aste di produzione propria su motori Kawasaki...lo riconosci dal marchio sulla cuffia del motore...
dimenticavo...la Bluebird monta aste di produzione propria su motori Kawasaki...lo riconosci dal marchio sulla cuffia del motore...
MASTROTURI- Moderatori
- Messaggi : 1290
Data d'iscrizione : 08.02.12
Età : 72
Località : Trinacria ma orig Lumbard (il mio Vecchio)
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2014 parte 2
Se lo vuoi prendere online la versione a manubrio della BLUEBIRD il prezzo più basso che ho trovato è 340€.
Per il nome del negozio ovviamente contattatemi tramite MP.
Per il nome del negozio ovviamente contattatemi tramite MP.
AGRICOL-TURI- utente registrato
- Messaggi : 203
Data d'iscrizione : 10.09.14
Età : 45
Località : Catanzaro
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2014 parte 2
Mi permetto di suggerire un pronto ritorno ad argomenti più tecnici e concreti, poiché il ragionare sui prezzi non porta a nulla di serio.
beppe65- ex moderatori
- Messaggi : 6050
Data d'iscrizione : 02.10.10
Età : 57
Località : bergamo
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2014 parte 2
Da quest'anno BlueBird consegna a diversi negozi on line l'asta non sua originale ma la copia cinese,cosi' mi e' stato riferito da voci interne in blue bird in fiera a Bologna. Se l'asta cinese che commercializza e' la solita si vede ad occhio la differenza.
riccardo- Moderatori
- Messaggi : 1456
Data d'iscrizione : 01.10.10
Età : 59
Località : colline moreniche MN
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2014 parte 2
riccardo, se le voci di cui parli sono veritiere, siamo proprio messi male...gira che ti rigira il made in PRC te lo ritrovi dappertutto...
MASTROTURI- Moderatori
- Messaggi : 1290
Data d'iscrizione : 08.02.12
Età : 72
Località : Trinacria ma orig Lumbard (il mio Vecchio)
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2014 parte 2
La bluebird stessa vende copie cinesi delle sue aste ? Ma...

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12614
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2014 parte 2
Potreste inserire qualche foto dell'asta cinese Bluebird?
valerio91- utente registrato
- Messaggi : 1271
Data d'iscrizione : 21.10.13
Età : 32
Località : Sicilia
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2014 parte 2
https://i.servimg.com/u/f59/16/88/75/74/bluebi10.png
Queste erano le aste del 2013 che montavano sulle macchine che importavano dalla cina,poi dirti che siano queste o altre e' in pratica impossibile.
Per mastroturi e luca:(piccolo OT)
Ormai tutte le ditte che vendono a negozi online ti costruiscono il vestito su misura del portafoglio. Vuoi un tj53 da vendere a € ...... te lo faccio per poterlo vendere al prezzo che mi hai detto.
Queste erano le aste del 2013 che montavano sulle macchine che importavano dalla cina,poi dirti che siano queste o altre e' in pratica impossibile.
Per mastroturi e luca:(piccolo OT)
Ormai tutte le ditte che vendono a negozi online ti costruiscono il vestito su misura del portafoglio. Vuoi un tj53 da vendere a € ...... te lo faccio per poterlo vendere al prezzo che mi hai detto.
riccardo- Moderatori
- Messaggi : 1456
Data d'iscrizione : 01.10.10
Età : 59
Località : colline moreniche MN
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2014 parte 2
per fortuna è abbastanza riconoscibile rispetto alla Bluebird "nostrana"
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2014 parte 2
Stiamo pur sempre parlando dell'asta 2013 su immagini 2012. Quindi il sapere che aste hanno consegnato due mesi fa e' impossibile saperlo.
riccardo- Moderatori
- Messaggi : 1456
Data d'iscrizione : 01.10.10
Età : 59
Località : colline moreniche MN
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2014 parte 2
in genere un negozio online serio inserisce qualche foto corrispondente alla macchina reale, per questo (e altro) invito sempre a fare attenzione quando ci si avventura con l'acquisto online
chiudo ot
il mio è del 2013 come quello a cui fa riferimento Mastroturi (anche il venditore) https://lamotosega.forumattivo.com/t14872-kawasaki-tj-53e-a-zaino#169105
posto il diverso tipo d'impugnatura e blocco motore, non assomiglia molto alla versione cinese

chiudo ot
il mio è del 2013 come quello a cui fa riferimento Mastroturi (anche il venditore) https://lamotosega.forumattivo.com/t14872-kawasaki-tj-53e-a-zaino#169105
posto il diverso tipo d'impugnatura e blocco motore, non assomiglia molto alla versione cinese
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2014 parte 2
Infatti a febbraio bluebird ha presentato sulle sue macchine la nuova impugnatura infatti tutti ne siamo a conoscenza ....................................
https://i.servimg.com/u/f59/16/88/75/74/dscn2210.jpg
https://i.servimg.com/u/f59/16/88/75/74/dscn2210.jpg
riccardo- Moderatori
- Messaggi : 1456
Data d'iscrizione : 01.10.10
Età : 59
Località : colline moreniche MN
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2014 parte 2
L'impugnatura ( versione manubrio ) dell'Honda che ho ordinato è uguale.riccardo ha scritto:Infatti a febbraio bluebird ha presentato sulle sue macchine la nuova impugnatura infatti tutti ne siamo a conoscenza ....................................
https://i.servimg.com/u/f59/16/88/75/74/dscn2210.jpg
E' la versione cinese?
valerio91- utente registrato
- Messaggi : 1271
Data d'iscrizione : 21.10.13
Età : 32
Località : Sicilia
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2014 parte 2
nel mio è di quella fattezza, però l'ho preso l'anno scorso e dev'essere dei primi del 2013...
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2014 parte 2
Penso sia inutile parlarne sarebbe difficile comprendersi meglio postare una foto. In ogni caso queste impugnature su bluebird originali ci sono da quest'anno.
riccardo- Moderatori
- Messaggi : 1456
Data d'iscrizione : 01.10.10
Età : 59
Località : colline moreniche MN
Pagina 33 di 35 • 1 ... 18 ... 32, 33, 34, 35

» CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2014 parte 1
» CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 1
» CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2011 parte 2
» CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 1
» CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2011 parte 2
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UN DECESPUGLIATORE :: ARCHIVIO CONSIGLI
Pagina 33 di 35
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|