Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» holzfformaDa luca31 Oggi alle 6:49 am
» Pompa olio husqvarna 350
Da Etto Oggi alle 6:29 am
» Porta attrezzi
Da Fast 34 Oggi alle 5:58 am
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Vevaxel75 Ieri alle 11:08 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:30 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Ieri alle 10:09 pm
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Ieri alle 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Ieri alle 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Ieri alle 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Ieri alle 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Ieri alle 7:35 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da BFausto Ieri alle 4:57 pm
» Manuale husqvarna 350
Da luca31 Ieri alle 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Ieri alle 11:59 am
» acacia (robinia)
Da belcanto Ieri alle 11:48 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Ieri alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Ieri alle 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Ieri alle 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Sab Feb 04, 2023 5:19 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Sab Feb 04, 2023 4:37 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23095 membri registratiL'ultimo utente registrato è claudiofe63
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298284 messaggi in 15529 argomenti
Tagliaerba non sale di giri e da vuoti
+2
riccardo
Andrew_992
6 partecipanti
Pagina 1 di 1
Tagliaerba non sale di giri e da vuoti
Salve ragazzi,ho un problema con un tagliaerba 4t che è stato fermo per ben 18 anni (era di mio nonno che a suo tempo lo aveva rimpiazzato con un briggs & stratton più leggero e maneggevole).
Il motore dopo la dovuta manutenzione è partito senza problemi dopo poche tirate senza fare fumate bianche e al minomo gira come un orologio,il problema è che aprendo a manetta il regime aumenta appena e ogni tanto da qualche vuoto.
La candela l'ho pulita con della benzina e strofinata con una spazzola di ferro ma è rimasta nera ed ha gli spigoli leggermente arrotondati.
Secondo voi potrebbe essere quest'ultima (che sostituirò in settimana) la causa dei problemi oppure dipende dalla carburazione? o peggio ancora dall'accensione elettronica?
Non ricordo la marca al momento per aiutarvi ad identificare il modello posso solo dirvi che sulla targhetta c'è scritto 143cc accensione elettronica è c'è raffigurato un indiano pellerossa.
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte.
Più tardi postero marca e modello precisi.
Il motore dopo la dovuta manutenzione è partito senza problemi dopo poche tirate senza fare fumate bianche e al minomo gira come un orologio,il problema è che aprendo a manetta il regime aumenta appena e ogni tanto da qualche vuoto.
La candela l'ho pulita con della benzina e strofinata con una spazzola di ferro ma è rimasta nera ed ha gli spigoli leggermente arrotondati.
Secondo voi potrebbe essere quest'ultima (che sostituirò in settimana) la causa dei problemi oppure dipende dalla carburazione? o peggio ancora dall'accensione elettronica?
Non ricordo la marca al momento per aiutarvi ad identificare il modello posso solo dirvi che sulla targhetta c'è scritto 143cc accensione elettronica è c'è raffigurato un indiano pellerossa.
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte.
Più tardi postero marca e modello precisi.
Andrew_992- utente registrato
- Messaggi : 35
Data d'iscrizione : 03.09.14
Re: Tagliaerba non sale di giri e da vuoti
Il motore e' tecumseh, prova controllare la leva che apre la farfalla del carburatore potrebbe essersi ossidata con il tempo prova mettere del wd40 sopra i leveraggi e controlla che l'asta della farfalla sia completamente libera di girare.
riccardo- Moderatori
- Messaggi : 1456
Data d'iscrizione : 01.10.10
Età : 59
Località : colline moreniche MN
Re: Tagliaerba non sale di giri e da vuoti
Esatto è un Tecumseh bvs143. Effettivamente anche io inizio a pensare che sia un problema con il comando del gas perchè adesso non accelera più.
La cosa strana è che la leva sul carburatore tirando il filo si muove regolarmente,quindi è possibile che si sia bloccata la farfalla all'interno?non dovrebbe essere vincolata alla leva dove è attaccato il cavo?
La cosa strana è che la leva sul carburatore tirando il filo si muove regolarmente,quindi è possibile che si sia bloccata la farfalla all'interno?non dovrebbe essere vincolata alla leva dove è attaccato il cavo?
Andrew_992- utente registrato
- Messaggi : 35
Data d'iscrizione : 03.09.14
Re: Tagliaerba non sale di giri e da vuoti
Guardati, se non l'hai già fatto, questa discussione:
https://lamotosega.forumattivo.com/t8507-leveraggio-tiranterie-rasaerba-tecumseh-vantage-35
Dopodiché smonta la vite centrale sotto vaschetta e verifica che il getto benzina sia pulito e non parzialmente otturato. Saluti
https://lamotosega.forumattivo.com/t8507-leveraggio-tiranterie-rasaerba-tecumseh-vantage-35
Dopodiché smonta la vite centrale sotto vaschetta e verifica che il getto benzina sia pulito e non parzialmente otturato. Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8030
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Tagliaerba non sale di giri e da vuoti
La discussione l'avevo già letta,grazie comunque per averla postata.
Da quanto ho capito l'apertura della farfalla non viene comandata direttamente dal manettino ma varia in base al regime,quindi aprendo a manetta rimane al minimo perchè la lama girando libera non rallenta il motore,corregetemi se sbaglio...
Per quanto riguarda il getto proverò a pulirlo anche se secondo me i vuoti dipendono da mancate accensioni causate della candela che è ormai da buttare...
Vi terrò aggiornati, grazie per le risposte.
Da quanto ho capito l'apertura della farfalla non viene comandata direttamente dal manettino ma varia in base al regime,quindi aprendo a manetta rimane al minimo perchè la lama girando libera non rallenta il motore,corregetemi se sbaglio...
Per quanto riguarda il getto proverò a pulirlo anche se secondo me i vuoti dipendono da mancate accensioni causate della candela che è ormai da buttare...
Vi terrò aggiornati, grazie per le risposte.
Andrew_992- utente registrato
- Messaggi : 35
Data d'iscrizione : 03.09.14
Re: Tagliaerba non sale di giri e da vuoti
Come consigliatomi da falcetto ho pulito il getto ed ho anche cambiato la candela ma continua a dare vuoti,a questo punto presumo ci sia un problema alle valvole...
Per quanto riguarda il fatto che non accelerava ho risolto smontando la scatola del filtro aria e lubrificando per bene con del wd40 tutti i leveraggi e le tiranterie sopra il carburatore che anche se all'apparenza sembravano puliti erano praticamente inchiodati.
Apparte questo il tagliaerba è praticamente inutilizzabile perchè la lama necessiterebbe di un bella affilata in quanto è arruginita ed ha la parte tagliente arrotondata ma il bullone non c'è verso di svitarlo (le ho provate tutte anche seguendo i consigli letti su altre discussioni).
Per quanto riguarda il fatto che non accelerava ho risolto smontando la scatola del filtro aria e lubrificando per bene con del wd40 tutti i leveraggi e le tiranterie sopra il carburatore che anche se all'apparenza sembravano puliti erano praticamente inchiodati.
Apparte questo il tagliaerba è praticamente inutilizzabile perchè la lama necessiterebbe di un bella affilata in quanto è arruginita ed ha la parte tagliente arrotondata ma il bullone non c'è verso di svitarlo (le ho provate tutte anche seguendo i consigli letti su altre discussioni).
Andrew_992- utente registrato
- Messaggi : 35
Data d'iscrizione : 03.09.14
Re: Tagliaerba non sale di giri e da vuoti
Rimane ancora un buon giratubo da idraulico con dentatura efficente o al limite saldatura di un piatto 30x5 forato sullla testa vite e poi qualche colpetto di martelloAndrew_992 ha scritto:...ma il bullone non c'è verso di svitarlo (le ho provate tutte anche seguendo i consigli letti su altre discussioni).
nella giusta direzione (filetto dx standard, senso antiorario) Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8030
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Tagliaerba non sale di giri e da vuoti
Ho usato anche il giratubi senza risultati,proverò con la saldatura.
Grazie per la pazienza.
Grazie per la pazienza.
Andrew_992- utente registrato
- Messaggi : 35
Data d'iscrizione : 03.09.14
Re: Tagliaerba non sale di giri e da vuoti
Finalmente sono riuscito a svitare il bullone della lama facendo leva con un tubo sulla chiave a cricchetto...
Ecco come si presenta:


Che dite si può affilare oppure va ormai sostituita?
Ecco come si presenta:


Che dite si può affilare oppure va ormai sostituita?
Andrew_992- utente registrato
- Messaggi : 35
Data d'iscrizione : 03.09.14
Re: Tagliaerba non sale di giri e da vuoti
dagli una bella ripulita..magari con spazzola metallica..e guarda che non ci siano incrinature..direi che comunque e' ancora in buono stato..affilala..con una lima piatta taglio dolce..mi raccomando non farla troppo a "coltello" altrimenti il filo durera' pochissimo...
ps) quando la rimonti metti del grasso sul filetto del bullone..
ps) quando la rimonti metti del grasso sul filetto del bullone..

******************************************************************************************************
il micron non e' un microbo..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: Tagliaerba non sale di giri e da vuoti
ok gli darò una bella ripulita ma per affilarla penso che la porterò in officina perchè non ho il cono per il bilanciamento ma sopratutto non sono pratico nell'affilare e rischio di rovinarla...
grazie per il consiglio sul grasso al momento del rimontaggio,non ci avevo pensato,per ora l'ho riempito di CRC e riavvitato con le ghiere senza stringere.
ps. più o meno quanto potrebbe costarmi farla affilare e bilanciare?
grazie per il consiglio sul grasso al momento del rimontaggio,non ci avevo pensato,per ora l'ho riempito di CRC e riavvitato con le ghiere senza stringere.
ps. più o meno quanto potrebbe costarmi farla affilare e bilanciare?
Andrew_992- utente registrato
- Messaggi : 35
Data d'iscrizione : 03.09.14
Re: Tagliaerba non sale di giri e da vuoti
a mio giudizio puoi affilarla tu, se hai un po' di pratica, per quanto riguarda il bilaciamanto la metti in bilico poggiandola al centro su un tondino e vedi subito se e' bilanciata , non penso che nelle officine abbiano la macchina per bilaciare, poi una piccola differenza non penso faccia danni
ciao nitro
ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6507
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Tagliaerba non sale di giri e da vuoti
Ho affilato la lama aiutandomi con la mola da banco...

Purtroppo i problemi non sono finiti qui...ho provato a tenerlo acceso e mano a mano che si scaldava i vuoti aumentavano sempre di più a tal punto che il blocco motore "sobbalza" e si sente come un forte sfiato dallo scarico fino a che non arriva a spegnersi perdendo potenza.
A questo punto penso si possa escludere con certezza la carburazione o problemi elettrici...presumo si tratti di un problema di gioco valvole a caldo (a quanto pare molto comune su questi motori Tecumseh assemblati su licenza in Italia).
Si può fare qulacosa senza spendere troppo oppure è da buttare?

Purtroppo i problemi non sono finiti qui...ho provato a tenerlo acceso e mano a mano che si scaldava i vuoti aumentavano sempre di più a tal punto che il blocco motore "sobbalza" e si sente come un forte sfiato dallo scarico fino a che non arriva a spegnersi perdendo potenza.
A questo punto penso si possa escludere con certezza la carburazione o problemi elettrici...presumo si tratti di un problema di gioco valvole a caldo (a quanto pare molto comune su questi motori Tecumseh assemblati su licenza in Italia).
Si può fare qulacosa senza spendere troppo oppure è da buttare?
Andrew_992- utente registrato
- Messaggi : 35
Data d'iscrizione : 03.09.14
Re: Tagliaerba non sale di giri e da vuoti
Ho "risolto" scollegando il cavetto giallo che dalla bobina va sopra al carburatore, solo che adesso per spegnere devo mettere il cavo che ho staccato in massa o staccare la pipetta dalla candela.
Al contrario di come avevo scritto prima il problema è invece di natura elettrica...
Per l'inconviente dello spegnimento rimedierò mettendo uno switch come quello dei decespugliatori vicino al manettino...
Al contrario di come avevo scritto prima il problema è invece di natura elettrica...
Per l'inconviente dello spegnimento rimedierò mettendo uno switch come quello dei decespugliatori vicino al manettino...
Andrew_992- utente registrato
- Messaggi : 35
Data d'iscrizione : 03.09.14
Re: Tagliaerba non sale di giri e da vuoti
beh, se hai individuato il problema adesso basta risolverlo: cambia interruttore e cavo, o il cavo è spelato e fa contatto con la massa (qualsiasi parte metallica) o l'interruttore è sporco e in posizione aperta (marcia) lascia passare un po' di corrente.
A volte, ma è una soluzione temporanea, per pulire i contatti dell'interruttore basta un po' di svitol spruzzato dentro e farlo scattare avanti e indietro qualche decina di volte
A volte, ma è una soluzione temporanea, per pulire i contatti dell'interruttore basta un po' di svitol spruzzato dentro e farlo scattare avanti e indietro qualche decina di volte
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13022
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Tagliaerba non sale di giri e da vuoti
di preciso dove si trova l'interuttore?
Andrew_992- utente registrato
- Messaggi : 35
Data d'iscrizione : 03.09.14

» HUSQVARNA 553RBX NON SALE DI GIRI
» Problema decespugliatore Zenoah gz50N non sale di giri
» Soffiatore Alpina ABL 27 V non sale di giri
» Problema decespugliatore Zenoah gz50N non sale di giri
» Soffiatore Alpina ABL 27 V non sale di giri
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|