Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Zenoah G3200Da Andre andre Oggi alle 11:44 am
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da Dudum Oggi alle 10:55 am
» Quale miscela
Da iwix Oggi alle 9:24 am
» olio cambio Motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Oggi alle 8:38 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ieri alle 11:10 pm
» POTATORI elettrici e a batteria
Da Tito80 Ieri alle 10:12 pm
» prezzi legna da ardere
Da cagnino Ieri alle 10:06 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da Nick25 Ieri alle 5:39 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ieri alle 5:31 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da Kalimero Mar Gen 31, 2023 10:41 pm
» CastelGarden XC35
Da Kalimero Mar Gen 31, 2023 10:28 pm
» Caravaggi bio 50
Da Serginho Mar Gen 31, 2023 8:48 pm
» Partner 400.. Tutto quello che c'è.
Da luca31 Mar Gen 31, 2023 8:29 pm
» Problemi pompa Oleomac 251
Da mancino Mar Gen 31, 2023 7:29 pm
» more e lamponi
Da Kalimero Mar Gen 31, 2023 7:10 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Mar Gen 31, 2023 7:05 pm
» Da catena standard a semi-skip
Da Otello52 Mar Gen 31, 2023 4:59 pm
» VITE
Da fabio 57 Mar Gen 31, 2023 9:19 am
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Mar Gen 31, 2023 5:16 am
» TIRANTI TIRFOR
Da Dudum Lun Gen 30, 2023 8:30 pm
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da Camaro71 Lun Gen 30, 2023 12:02 pm
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da Camaro71 Lun Gen 30, 2023 11:57 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Lun Gen 30, 2023 8:44 am
» Sachs Dolmar 123
Da Alessio510 Lun Gen 30, 2023 7:20 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:00 pm
» Pioneer P26
Da Febo Dom Gen 29, 2023 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Dom Gen 29, 2023 8:20 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Dom Gen 29, 2023 5:51 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Dom Gen 29, 2023 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Dom Gen 29, 2023 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Dom Gen 29, 2023 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 7:28 am
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23081 membri registratiL'ultimo utente registrato è iwix
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298104 messaggi in 15517 argomenti
IL PRATO
+51
gianca 59
luka
giacomone
Rondine
Ceppo77
SuperUCCU
amelanchier
STEFANO GUSTI
Poseidon X6
passione
squirrel
mimmotrapa
beppe65
Ghepardo
pennato
stik
Don Camillo
piccolo boscaiolo
guglielmo toniolo
chris8
psq
Erne
JACI
cri393
gian66
Atta
jonseredVS
lopez
ferrari-tractor
Giancox69
Il Celtico
Berbero
pmatteo
Robinia
Checus
maxmiole
deturpator
dolmar85
iury1977
anemonenemorosa
mastiff
peppone
tonino
fernando62
dautàrr
Angelo
Drago 100
gianninettis
maxi
paolaas
curva
55 partecipanti
Pagina 1 di 9
Pagina 1 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
oggi ho rischiato di fare un miocidio
sai anche io ho due gatti un maschio e un femmina tutte e due sterelizzati sono di mia moglie quando fanno la pipi nel mio bel prato al inglese mi bruciano l'erba mi fanno arrabiare esiste un prodotto che non mi fa bruciare l'erba dove loro fanno pipi sappiate che i gatti di mia moglie hanno la terrina per fare i loro bisogni invece lli fanno dove non trovebbero ciao carlo
curva- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 928
Data d'iscrizione : 05.03.10
Età : 74
Località : cesano di roma
Re: IL PRATO
Anche una delle mie usa il giardino come toilette, però va nei posti dove non c'è erba (essendo ancora un cantiere in questo momento è tutto senza erba....
).
Vedremo quando il giradino sarà fatto....
La piccolina (la vandala di cui sopra....
) usa sempre e solo la sua cassettina (almeno quello....)

Vedremo quando il giradino sarà fatto....
La piccolina (la vandala di cui sopra....

paolaas- utente registrato
- Messaggi : 291
Data d'iscrizione : 29.01.10
Età : 53
Località : Novara - Cuccaro Monferrato
Re: IL PRATO
:Dvuoi un consiglio?non te ne preoccupare troppo della terra in giardino,pure io avevo tipo deserto di terra,ho fatto venire terra riportata,ora cio il giardino pieno di erba naturale che quando la taglio bassa sembra erbetta
(non ti pensare ma fare un bel prato al inglese c è ne vuole di tempo ) 


maxi- utente registrato
- Messaggi : 1533
Data d'iscrizione : 02.12.09
Località : umbria
Re: IL PRATO
Io non seminerò prato per avere pratino all'inglese, soprattutto per il problema acqua: quello che resiste ai periodi di siccità sarà il mio verde...
paolaas- utente registrato
- Messaggi : 291
Data d'iscrizione : 29.01.10
Età : 53
Località : Novara - Cuccaro Monferrato
oggi ho risciato di fare un micidio
no di acqua ne ho in abbondanza pero mi piace il prato sempre perfetto tra una settimana ci passo l'aeratore per far rispirare la terra poi risemino e sopra ci butto la sabbia come posso gli farò una foto e farò vedere ciao carlo
curva- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 928
Data d'iscrizione : 05.03.10
Età : 74
Località : cesano di roma
Re: IL PRATO


maxi- utente registrato
- Messaggi : 1533
Data d'iscrizione : 02.12.09
Località : umbria
Re: IL PRATO
Credo che con il gramignone come tipo di erba per il prato, non si avrebbero tutti questi problemi di bisogni dei gatti e calpestamento,perchè è più resistente.
gianninettis- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 1001
Data d'iscrizione : 30.01.10
Età : 44
Località : gioiadelcolle bari
Re: IL PRATO
Si, però non te ne liberi piu', esce anche da sotto l'asfalto 

Drago 100- ex moderatori
- Messaggi : 1063
Data d'iscrizione : 08.10.08
Re: IL PRATO
E vero drago,ma non si può avere tutto dalla vita.
gianninettis- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 1001
Data d'iscrizione : 30.01.10
Età : 44
Località : gioiadelcolle bari
Re: IL PRATO


maxi- utente registrato
- Messaggi : 1533
Data d'iscrizione : 02.12.09
Località : umbria
trifoglio nanissimo
Qualcuno ce l'ha?
Ho letto che resiste al gelo ed alla siccità e il bello è che non si deve tagliare...
Cosa ne pensate?
Ho letto che resiste al gelo ed alla siccità e il bello è che non si deve tagliare...
Cosa ne pensate?
paolaas- utente registrato
- Messaggi : 291
Data d'iscrizione : 29.01.10
Età : 53
Località : Novara - Cuccaro Monferrato
Re: IL PRATO
Io nel mio giardino qui a Milano ho provato aseminarlo. L'ho tenuto un paio di stagioni, non di più. E' vero, rimane basso e non si deve tagliare, rimane folto e crea un bel verde. Sulla siccità non ti sò dire perchè abitualmente in stagione bagnamo mattina e sera, non ha un'esposizione diretta al sole, è in penombra e forse questo è meglio. Per il gelo francamente bah, sò che il secondo anno ho dovuto seminarlo di nuovo in diversi punti, però non sò se può essere stato il gelo o le scarse innaffiature che si fanno in inverno. Comunque puoi provare. Ciao Angelopaolaas ha scritto:Qualcuno ce l'ha?
Ho letto che resiste al gelo ed alla siccità e il bello è che non si deve tagliare...
Cosa ne pensate?
Angelo- utente registrato
- Messaggi : 251
Data d'iscrizione : 12.04.10
Età : 66
Località : Milano
Re: IL PRATO
Ma come mai l'hai tenuto solo un paio di stagioni? Perché è morto o perché non ti piaceva?
paolaas- utente registrato
- Messaggi : 291
Data d'iscrizione : 29.01.10
Età : 53
Località : Novara - Cuccaro Monferrato
Re: IL PRATO
se vuoi seminare un erba che non si taglia semina aligondra e una pianta che è sempre verde e non si taglia mai però ci vuole molto per fare un bel prato ciao carlo
curva- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 928
Data d'iscrizione : 05.03.10
Età : 74
Località : cesano di roma
Re: IL PRATO
L'ho tenuto solo un paio di stagioni perchè non essendo grande lo spazio ed avendo in proporzione troppe piante e piantine mi diventava complicato tenere del verde sotto a queste -troppa ombra- così ho deciso di abbandonare l'idea del verde e tengo a vista la terra nuda che giro e rigiro e rastrello da vederla soffice; in più ho aggiunto qualche elemento d'arredo composto da anfore in terracotta e pezzi di tronco sui quali poggio dei vasi con ricadenti ed in alcune zone ho piantato delle lavande che le tengo un pò allargate e dei garofanini. Quindi alla fine ho comunque del verde e del colore che si vede molto con il contrasto del marrone. Naturalmente il mio è uno spazio piccolo, per te la cosa è diversa, anche se qualche macchia circolare marrone un pò qua ed un pò là con dei fiori al centro non dovrebbe star male. Ciaopaolaas ha scritto:Ma come mai l'hai tenuto solo un paio di stagioni? Perché è morto o perché non ti piaceva?
Angelo- utente registrato
- Messaggi : 251
Data d'iscrizione : 12.04.10
Età : 66
Località : Milano
Re: IL PRATO
Io l'ho seminata la ticontra dovrebbe chiamarsi così se non ricordo male,confermo quello che dice carlo,io per avere tutto bello e fitto,l'ho dovuta riseinare tre volte prima volta attecchimento del 75% circa seconda volta 90% e terza volta ok.carlofriggeri ha scritto:se vuoi seminare un erba che non si taglia semina aligondra e una pianta che è sempre verde e non si taglia mai però ci vuole molto per fare un bel prato ciao carlo
Ultima modifica di gianninettis il Gio Apr 15, 2010 5:02 pm - modificato 1 volta.
gianninettis- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 1001
Data d'iscrizione : 30.01.10
Età : 44
Località : gioiadelcolle bari
Re: IL PRATO
è giusto quello che dici io non l ho seminato 1 perchè ci vogliono come dici tu 3 anni 2 il motivo che costa molto 3 perchè a me piace tagliare l'erba come ho detto alcune volte appena posso vi invierò le foto del mio prato cosi potete vedere ciao carlo il nome è alicondra e no ticondra
curva- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 928
Data d'iscrizione : 05.03.10
Età : 74
Località : cesano di roma
Re: IL PRATO
Prova a cercare sulla rete dicondra. vedrai che trovi
Zao
Zao
dautàrr- utente registrato
- Messaggi : 550
Data d'iscrizione : 06.02.10
Età : 56
Località : Bologna appennino
Re: IL PRATO
Il problema della dicondra è che non resiste al gelo e purtroppo i nostri inverni sono piuttosto rigidi, non sopravviverebbe...
Per quello avevo pensato al trifoglio nanissimo, creddo che da quel punto di vista sarebbe più resistente.
Per l'ombra non avrei problemi perché metterei poche piante se poi sotto quelle c'è la terra marrone o addirittura le corteccine non mi spiacerebbe affatto....
Altrimenti valuto l'idea di seminare erba tipo graminacee per avere un prato rustico e resistente alla siccità....
Bho.....
Per quello avevo pensato al trifoglio nanissimo, creddo che da quel punto di vista sarebbe più resistente.
Per l'ombra non avrei problemi perché metterei poche piante se poi sotto quelle c'è la terra marrone o addirittura le corteccine non mi spiacerebbe affatto....
Altrimenti valuto l'idea di seminare erba tipo graminacee per avere un prato rustico e resistente alla siccità....
Bho.....

paolaas- utente registrato
- Messaggi : 291
Data d'iscrizione : 29.01.10
Età : 53
Località : Novara - Cuccaro Monferrato
Re: IL PRATO
guarda qui da me quest'inverno ha nevicato la temperatura per alcuni giorni è stata -5 l'erba era ghiacciata a primavera ho un prato eccezionale mi dispiace che non sono capace a mettere le foto nel compiuter cosi potevi vedere quando il prato ha una buona coltivazione resiste al freddo non resiste al caldo e si secca se non viene innaffiato ciao carlò
curva- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 928
Data d'iscrizione : 05.03.10
Età : 74
Località : cesano di roma
Re: IL PRATO
carlofriggeri ha scritto:quando il prato ha una buona coltivazione resiste al freddo non resiste al caldo e si secca se non viene innaffiato ciao carlò
Ma io vorrei un prato che resista sia al gelo che alla siccità!!!!!
Ok, me lo avete già detto.... l'erba finta....

paolaas- utente registrato
- Messaggi : 291
Data d'iscrizione : 29.01.10
Età : 53
Località : Novara - Cuccaro Monferrato
Re: IL PRATO
l'erba spontanea o le sementi portate in giro dal vento,crescono pure nell'asfalto,non farti problemi.
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: IL PRATO
l'erba da campo sportivo è quella che resiste a tutto però devi annaffiare ciao carlo
curva- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 928
Data d'iscrizione : 05.03.10
Età : 74
Località : cesano di roma
Re: IL PRATO
Carlo, vuole un prato che resiste alla siccità. Trova un'idea.
Angelo- utente registrato
- Messaggi : 251
Data d'iscrizione : 12.04.10
Età : 66
Località : Milano
Re: IL PRATO
non esiste ciao carlo
curva- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 928
Data d'iscrizione : 05.03.10
Età : 74
Località : cesano di roma
Pagina 1 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
Pagina 1 di 9
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|