Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubiDa falcetto Oggi alle 6:43 pm
» Pompa olio Husqvarna 350
Da falcetto Oggi alle 6:38 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Oggi alle 6:05 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Fast 34 Oggi alle 4:58 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Cesare Oggi alle 4:45 pm
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da falcetto Oggi alle 4:15 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Oggi alle 3:52 pm
» Quale motosega a batteria?
Da murex Oggi alle 3:46 pm
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Oggi alle 8:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Oggi alle 7:21 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Ieri alle 9:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Ieri alle 9:29 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Ieri alle 7:54 pm
» Holzfforma
Da belcanto Ieri alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Ieri alle 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 8:49 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23096 membri registratiL'ultimo utente registrato è Alessandro 83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298343 messaggi in 15532 argomenti
Batterie al piombo: manutenzione e cura
+14
Stepmeister
PaoloSanremo
marcoo
maxx
alby4everR
Dudum
loker
BFausto
sgaragnone
appennino ligure
falcetto
speedsonic
vito baggio
ferrari-tractor
18 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: VARIE ATTREZZATURE A SCOPPIO, ELETTRICHE, TRAZIONATE ED ALTRO :: MANUTENZIONE DELLE VARIE ATTREZZATURE
Pagina 3 di 3
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
batteria per motoagricola
Ragazzi avrei bisogno di cambiare la batteria sulla mia motoagricola Valpadana 2030 la quale monta una batteria da 12v e 80ah di spunto ma ormai è alla frutta. Io mi sarei orientato su una batteria Optima Rossa per avere meno grane con ricariche e manutenzione quando il mezzo mi resta fermo in inverno magari per un mese di fila. Ma è vero che un 50ah della optima equivale ad una batteria piombo acido da 70 ah circa? sul mio posso montare un 50ah al posto di un 80ah piombo acido? Come vanno? grazie
simmy106- utente registrato
- Messaggi : 1080
Data d'iscrizione : 26.01.12
Età : 40
Località : Vaglio-Biella
Re: Batterie al piombo: manutenzione e cura
Personalmente, visto il prezzo, monterei una buona batteria con le caratteristiche originali richieste e con la differenza investirei in un buon caricabatterie se non lo possedessi già. Una volta al mese in caso di fermo prolungato metti sotto carica la batteria o al massimo il giorno prima dell'utilizzo previsto e imprevisti non te ne da. A meno che i problemi di avviamento non siano dovuti ad altro. Monta il diesel bicilindrico Slanzi da 27 CV?
Stepmeister- utente registrato
- Messaggi : 2660
Data d'iscrizione : 07.08.11
Re: Batterie al piombo: manutenzione e cura
Esattamente lo Slanzi bicilindrico da 27 cv, allora è meglio stare su una classica magari di ottima marca dici?
simmy106- utente registrato
- Messaggi : 1080
Data d'iscrizione : 26.01.12
Età : 40
Località : Vaglio-Biella
Re: Batterie al piombo: manutenzione e cura
Ti ripeto, personalmente si vista la differenza di prezzo. Da un buon ricambista a volte puoi veramente trovare prodotti buoni ad un ottimo prezzo. Poi se vuoi toglierti lo sfizio di provarla è un altro conto, ma visto che si tratta di un mezzo che non usi tutti i giorni non so quanto sia conveniente investire cifre importanti. Le batterie moderne non durano comunque così tanto come le equivalenti di una quindicina di anni fa, questo bisogna metterlo in previsione.
Stepmeister- utente registrato
- Messaggi : 2660
Data d'iscrizione : 07.08.11
Re: Batterie al piombo: manutenzione e cura
Avevo pensato alla Optima solamente perchè ne avevo sentito parlare un gran bene sicuramente a livello di prezzo bisogna preventivare circa il doppio di una batteria tradizionale.
simmy106- utente registrato
- Messaggi : 1080
Data d'iscrizione : 26.01.12
Età : 40
Località : Vaglio-Biella
Re: Batterie al piombo: manutenzione e cura
condivido in pieno il consiglio di Stepmeister.
Un mantenitore di carica è un buon investimento per mezzi usati speradicamente.
Un mantenitore di carica è un buon investimento per mezzi usati speradicamente.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13026
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Batterie al piombo: manutenzione e cura
Anche io la penso così quando li uso poco metto ogni tanto la batteria sotto carica, lo faccio anche con un auto che uso tutti i giorni ma per tragitti brevi con frequenti avviamenti, è importante non far mai arrivare a zero le batterie. I moderni caricabatterie poi sono indicati anche per il mantenimento della carica e non costano uno sproposito.
fubiano- utente registrato
- Messaggi : 475
Data d'iscrizione : 09.12.10
Età : 78
Località : Vignole Borbera Al
Re: Batterie al piombo: manutenzione e cura
Allora vado di batteria normale ma seria ( tipo Deka che mi sono trovato molto bene con le auto) e caricabatterie con mantenitore di corrente

simmy106- utente registrato
- Messaggi : 1080
Data d'iscrizione : 26.01.12
Età : 40
Località : Vaglio-Biella
Re: Batterie al piombo: manutenzione e cura
Spero di non andare fuori tema e più che altro non affrontare un argomento magari già trattato:
Quali attrezzature per il mantenimento carica? Quanto consumano se si lasciano attaccati sempre?
Abito in montagna e il freddo ammazza le batterie per cui mi chiedevo quanto potesse valer la pena lasciarle sempre sotto carica di mantenimento (trattore, cingolato, motoagricola e macchina che si usa meno).
Grazieeeee
Quali attrezzature per il mantenimento carica? Quanto consumano se si lasciano attaccati sempre?
Abito in montagna e il freddo ammazza le batterie per cui mi chiedevo quanto potesse valer la pena lasciarle sempre sotto carica di mantenimento (trattore, cingolato, motoagricola e macchina che si usa meno).
Grazieeeee
Kalimero- utente registrato
- Messaggi : 790
Data d'iscrizione : 11.04.18
Età : 60
Località : Alta Valtaro
Re: Batterie al piombo: manutenzione e cura
ho spostato tutto in questo argomento
in linea generale durante il mantenimento la batteria assorbe pochissima corrente, quindi il consumo si limita in pratica all'energia assorbita dal mantenitore di carica che è comunque esigua nei modelli recenti.
Se il tutto è incustodito, valuta il modello del caricabatteria perchè alcuni si resettano se salta corrente, e devi abilitarli manualmente (ne so qualcosa
), conviene prenderne uno solo per auto e solo per 12V così non ci sono tante possibilità...

in linea generale durante il mantenimento la batteria assorbe pochissima corrente, quindi il consumo si limita in pratica all'energia assorbita dal mantenitore di carica che è comunque esigua nei modelli recenti.
Se il tutto è incustodito, valuta il modello del caricabatteria perchè alcuni si resettano se salta corrente, e devi abilitarli manualmente (ne so qualcosa

ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13026
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Batterie al piombo: manutenzione e cura
Se trovi un modello con carica ad impulsi dovrebbe essere migliore, inquarto mantiene la carica meglio in ambienti freddi.
Tieni le batterie sempre pulite con un velo di grasso bianco nei poli oppure pasta di rame.
Tieni le batterie sempre pulite con un velo di grasso bianco nei poli oppure pasta di rame.
denti d'acciaio- utente registrato
- Messaggi : 223
Data d'iscrizione : 22.09.15
Località : sui monti nei prati in fiore
Re: Batterie al piombo: manutenzione e cura
Per sentito dire posso suggeriti il Bosch C3 che fa sia da caricabatterie che da mantenitore di carica.
Altra marca molto nota è la Ctek che fa prodotti simili ma costano un po' di più.
Il modello varia in base alla grandezza della batteria.
Quanto è grande la batteria su cui applicarlo?
Altra marca molto nota è la Ctek che fa prodotti simili ma costano un po' di più.
Il modello varia in base alla grandezza della batteria.
Quanto è grande la batteria su cui applicarlo?
Re: Batterie al piombo: manutenzione e cura
Preso in prestito un caricabatteria da un'amico con display a cristalli liquidi che fa anche da mantenitore. La mia batteria su 4 stanghette che ne dà la piena carica il caricabatterie su una batteria nuova, la mia ne segnava 2 ossia a metà della sua carica completa. Non è che già troppo tardi e la mia batteria è definitivamente compromessa?


simmy106- utente registrato
- Messaggi : 1080
Data d'iscrizione : 26.01.12
Età : 40
Località : Vaglio-Biella
Re: Batterie al piombo: manutenzione e cura
loker ha scritto:Per sentito dire posso suggeriti il Bosch C3 che fa sia da caricabatterie che da mantenitore di carica.
Altra marca molto nota è la Ctek che fa prodotti simili ma costano un po' di più.
Il modello varia in base alla grandezza della batteria.
Quanto è grande la batteria su cui applicarlo?
Nel mio caso 110Ah ...
Kalimero- utente registrato
- Messaggi : 790
Data d'iscrizione : 11.04.18
Età : 60
Località : Alta Valtaro
Re: Batterie al piombo: manutenzione e cura
bosch c3 non trovo le specifiche ma potrebbe andare bene,
I ctek sono più cari e esistono molti modelli per cui devi vedere nel sito in base alla tua batteria
I ctek sono più cari e esistono molti modelli per cui devi vedere nel sito in base alla tua batteria
Re: Batterie al piombo: manutenzione e cura
Ok, grazie mille loker

Kalimero- utente registrato
- Messaggi : 790
Data d'iscrizione : 11.04.18
Età : 60
Località : Alta Valtaro
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3

» TUTORIAL Pompa dell'olio cura e manutenzione
» SALVIAMO QUESTI ANIMALI
» Batterie motore motocoltivatore e mantenitori di carica
» SALVIAMO QUESTI ANIMALI
» Batterie motore motocoltivatore e mantenitori di carica
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: VARIE ATTREZZATURE A SCOPPIO, ELETTRICHE, TRAZIONATE ED ALTRO :: MANUTENZIONE DELLE VARIE ATTREZZATURE
Pagina 3 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|