Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Aiuto acquisto motosega epoca Da Febo Oggi alle 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Oggi alle 9:00 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Oggi alle 8:54 pm
» Pioneer P26
Da Febo Oggi alle 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Oggi alle 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Oggi alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Oggi alle 5:51 pm
» more e lamponi
Da luca31 Oggi alle 5:41 pm
» Sachs Dolmar 123
Da luca31 Oggi alle 1:36 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Oggi alle 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Oggi alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Oggi alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Ieri alle 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Ieri alle 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Ieri alle 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Ieri alle 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Ieri alle 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Ieri alle 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23070 membri registratiL'ultimo utente registrato è andry287
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297989 messaggi in 15509 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 180 utenti online: 7 Registrati, 0 Nascosti e 173 Ospiti :: 3 Motori di ricercaFebo, Mark Ingegno, master2, phantom, Poulanista, superez, Vevaxel75
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Robinia......da mangiare!
+4
gian66
iury1977
nitro52
damiano78
8 partecipanti
Pagina 1 di 1
Robinia......da mangiare!
E' il periodo di fioriture dell' acacia (robinia pseudoacacia) e perché non approfittarne?

Fase 2

fase 3

buon appetito!

Fase 2

fase 3

buon appetito!
damiano78- utente registrato
- Messaggi : 519
Data d'iscrizione : 25.02.15
Età : 44
Località : Val di Vara SP
Re: Robinia......da mangiare!
pero' dacci la ricetta
da bambino predevo i fiori e ne mangiavo l'interno buonissimo e profumatissimo
ciao nitro

da bambino predevo i fiori e ne mangiavo l'interno buonissimo e profumatissimo
ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Robinia......da mangiare!
Anche io le ho mangiate la settimana scorsa cucinate da mia mamma. L'intero fiore con tanto di gambo inzuppato nella pastella e fritto. Il profumo non è molto forte, ma il saporino delicato e soprattutto la morbidezza data dei petali che si sciolgono sono eccezionali. Dicono che sono buone anche quelle di fiori di sambuco....
******************************************************************************************************
pretendiamo dalla natura ma prima prendiamocene cura e rispettiamola! solo così saremo realmente in simbiosi
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: Robinia......da mangiare!
Bhe! .. Non sapevo che fossero commestibili
Dai aspettiamo la ricetta!
Riguardo ai fiori di sambuco, conosco solo la bevanda, che è ottima e dissetante.

Dai aspettiamo la ricetta!
Riguardo ai fiori di sambuco, conosco solo la bevanda, che è ottima e dissetante.
gian66- Moderatori
- Messaggi : 4165
Data d'iscrizione : 28.03.11
Età : 56
Località : Prov. di Cuneo
Re: Robinia......da mangiare!
La scorsa settimana mia moglie mi ha fritto sia i fiori di acacia che quelli di sambuco ma preferisco quelli di acacia
Vignola- utente registrato
- Messaggi : 190
Data d'iscrizione : 02.04.13
Età : 69
Località : Vignola MO
Re: Robinia......da mangiare!
E' molto semplice, la pastella è simile a quella per fare le frittelle di fiori di zucca, con un po' meno sale.
Acqua e farina.....
Poi si uniscono i fiori lavati e si friggono...
Una spolverata di zucchero a velo e il gioco è fatto.
Acqua e farina.....
Poi si uniscono i fiori lavati e si friggono...
Una spolverata di zucchero a velo e il gioco è fatto.

damiano78- utente registrato
- Messaggi : 519
Data d'iscrizione : 25.02.15
Età : 44
Località : Val di Vara SP
Re: Robinia......da mangiare!
molto interessante!! ricetta da provare assolutamente ero solo a conoscenza del miele io:-)
steo92- utente registrato
- Messaggi : 488
Data d'iscrizione : 20.01.15
Età : 30
Re: Robinia......da mangiare!
I fiori vorrebbero raccolti in un posto dove non esiste inquinamento e cucinati senza lavarli, nel caso ci siano dei dubbi si possono lavare, ma è importantissimo asciugarli bene in quanto , se rimane una goccia d'acqua, appena viene a contatto con l'olio bollente schizza ovunque.
Vignola- utente registrato
- Messaggi : 190
Data d'iscrizione : 02.04.13
Età : 69
Località : Vignola MO
Re: Robinia......da mangiare!
molto bene , ora non faccio piu' a tempo perche' parto per L'Aquila ( Adunata delle penne ) ma appena torno ne raccogliero' un po' chiedendo poi a mia moglie se me li friggedamiano78 ha scritto:E' molto semplice, la pastella è simile a quella per fare le frittelle di fiori di zucca, con un po' meno sale.
Acqua e farina.....
Poi si uniscono i fiori lavati e si friggono...
Una spolverata di zucchero a velo e il gioco è fatto.
![]()


ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Robinia......da mangiare!
ho imparato una cosa nuova,non sapevo fossero commestibili...
nespolo 65- utente registrato
- Messaggi : 550
Data d'iscrizione : 02.05.14
Località : colline teramane
Re: Robinia......da mangiare!
Ragazzi non ho resistito...stasera gran frittura
Ho seguito, anzi la moglie, la ricetta, solo farina (quella gialla integrale per polenta taragna) acqua frizzante e un pizzico di sale....SPETTACOLO
Ho seguito, anzi la moglie, la ricetta, solo farina (quella gialla integrale per polenta taragna) acqua frizzante e un pizzico di sale....SPETTACOLO
frullix- utente registrato
- Messaggi : 69
Data d'iscrizione : 14.05.12
Età : 51
Località : Como
Re: Robinia......da mangiare!
Bene, mi fa piacere!
damiano78- utente registrato
- Messaggi : 519
Data d'iscrizione : 25.02.15
Età : 44
Località : Val di Vara SP
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|