Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Problemi pompa Oleomac 251Da mancino Oggi alle 2:32 pm
» Zenoah G3200
Da Andre andre Oggi alle 11:44 am
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da Dudum Oggi alle 10:55 am
» Quale miscela
Da iwix Oggi alle 9:24 am
» olio cambio Motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Oggi alle 8:38 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ieri alle 11:10 pm
» POTATORI elettrici e a batteria
Da Tito80 Ieri alle 10:12 pm
» prezzi legna da ardere
Da cagnino Ieri alle 10:06 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da Nick25 Ieri alle 5:39 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ieri alle 5:31 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da Kalimero Mar Gen 31, 2023 10:41 pm
» CastelGarden XC35
Da Kalimero Mar Gen 31, 2023 10:28 pm
» Caravaggi bio 50
Da Serginho Mar Gen 31, 2023 8:48 pm
» Partner 400.. Tutto quello che c'è.
Da luca31 Mar Gen 31, 2023 8:29 pm
» more e lamponi
Da Kalimero Mar Gen 31, 2023 7:10 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Mar Gen 31, 2023 7:05 pm
» Da catena standard a semi-skip
Da Otello52 Mar Gen 31, 2023 4:59 pm
» VITE
Da fabio 57 Mar Gen 31, 2023 9:19 am
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Mar Gen 31, 2023 5:16 am
» TIRANTI TIRFOR
Da Dudum Lun Gen 30, 2023 8:30 pm
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da Camaro71 Lun Gen 30, 2023 12:02 pm
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da Camaro71 Lun Gen 30, 2023 11:57 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Lun Gen 30, 2023 8:44 am
» Sachs Dolmar 123
Da Alessio510 Lun Gen 30, 2023 7:20 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:00 pm
» Pioneer P26
Da Febo Dom Gen 29, 2023 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Dom Gen 29, 2023 8:20 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Dom Gen 29, 2023 5:51 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Dom Gen 29, 2023 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Dom Gen 29, 2023 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Dom Gen 29, 2023 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 7:28 am
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23081 membri registratiL'ultimo utente registrato è iwix
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298106 messaggi in 15517 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 182 utenti online: 5 Registrati, 0 Nascosti e 177 Ospiti :: 3 Motori di ricercaAndre andre, framar49, fubiano, intercomp, Mcmic
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Perchè la mia mts taglia storto?
+27
Vincenzo57
Alpina 070
Phil-81
Alberto_64
alex95
Matteo.C
ferrari-tractor
luca31
mirco godani
Shondave
Jefry
Ceppo77
ClKlaus
SCIROKKO87
marzot
Il Celtico
Erne
Stihl 026
Nonno_sprint
lovato
nitro52
Ghepardo
falcetto
Anto86
tottoli livio
volpetus
lucky_ciciu
31 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: MANUTENZIONE DELLA MOTOSEGA :: MANUTENZIONE CATENE
Pagina 2 di 5
Pagina 2 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Re: Perchè la mia mts taglia storto?
certo e' che una corretta manutenzione della barra,( come del resto ditutto quanto concerne la macchina) fa si che la mts laviri bene
ciao nitro
ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6505
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Perchè la mia mts taglia storto?
anche la mia MS251 taglia storto, fra l'altro mi è sorto un dubbio: la catena ( Sthil 26RM a 62 maglie ) ha due denti in sequenza dallo stesso lato.
Non credo che sia questo il problema, anche perché per fare 62 maglie ci vogliono 31 denti quindi sarebbe impossibile averli tutti alternati e poi dubito che la Sthil avrebbe progettato una catena così se ci fosse qualche problema, però la domanda è lecita.
Per quanto riguarda la barra, immagino che girandola si dovrebbe anche trasferire il problema dall'altro lato, ma non ho ancora provato.
Comunque mi sono pentito di aver acquistato una Sthil, credevo che fossero MTS eccezionali, invece era molto meglio la mia vecchia Makita, che ormai ho distrutto dopo 20 anni di utilizzo. Questa nuova si surriscalda, non lubrifica bene quando la uso in orizzontale ed è molto rumorosa.
Grazie a tutti per l'attenzione.
Non credo che sia questo il problema, anche perché per fare 62 maglie ci vogliono 31 denti quindi sarebbe impossibile averli tutti alternati e poi dubito che la Sthil avrebbe progettato una catena così se ci fosse qualche problema, però la domanda è lecita.
Per quanto riguarda la barra, immagino che girandola si dovrebbe anche trasferire il problema dall'altro lato, ma non ho ancora provato.
Comunque mi sono pentito di aver acquistato una Sthil, credevo che fossero MTS eccezionali, invece era molto meglio la mia vecchia Makita, che ormai ho distrutto dopo 20 anni di utilizzo. Questa nuova si surriscalda, non lubrifica bene quando la uso in orizzontale ed è molto rumorosa.
Grazie a tutti per l'attenzione.
ClKlaus- utente registrato
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 26.06.14
Età : 68
Località : Migliarina (GE)
Re: Perchè la mia mts taglia storto?
il taglio storto potrebbe essere causato da pignone consumato, barra storta e/o montata male con accoppiamento non perfetto al carter e non necesssariamente per colpa tua , errato tensionamento catena ,canali di guida deformati o consumati, limitatore profondità sproporzionato rispetto all'altezza del tagliente, ma soprattutto per affilatura scarsa o errata.
in merito alle due maglie uguali consecutive come sostieni anche tu, sono inevitabili in quanto dispari.
io ma sicuramente sbaglio, preferisco due motrici uguali piuttosto che due taglienti, ma questo non c'entra con il taglio storto
in merito alle due maglie uguali consecutive come sostieni anche tu, sono inevitabili in quanto dispari.
io ma sicuramente sbaglio, preferisco due motrici uguali piuttosto che due taglienti, ma questo non c'entra con il taglio storto
Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3073
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: Perchè la mia mts taglia storto?
ceppo77 ha scritto:in merito alle due maglie uguali consecutive come sostieni anche tu, sono inevitabili in quanto dispari.
io ma sicuramente sbaglio, preferisco due motrici uguali piuttosto che due taglienti, ma questo non c'entra con il taglio storto
ecco, la soluzione giusta sarebbe proprio due motrici uguali, perché in quel modo il numero di denti che fanno attrito da un lato sarebbero uguali e opposti a quelli che fanno attrito dall'altro lato, quindi non ci sarebbe una tendenza a girare che forse non è così importante come sembra, ma comunque è una imperfezione di fondo
ClKlaus- utente registrato
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 26.06.14
Età : 68
Località : Migliarina (GE)
Re: Perchè la mia mts taglia storto?
Bene o male ho sempre avuto catene con due taglienti accoppiati...che dire mai avuto.un problema di taglio storto...
Secondo me il problema è tutto da imputare all'affilatura,alle condizioni della barra e ad un eventuale montaggio scorretto. Controlla la barra,smontando tutto,assicurati del corretto montaggio e procurati una catena nuova. A causa di una scarsissima lubrificazione,la barra potrebbe essere bruciata in prossimità dello scorrimento della catena. Anche questo può causare tagli storti...Se metti.una foto della barra possiamo darti un consiglio...per quanto.possibile da una foto...
Secondo me il problema è tutto da imputare all'affilatura,alle condizioni della barra e ad un eventuale montaggio scorretto. Controlla la barra,smontando tutto,assicurati del corretto montaggio e procurati una catena nuova. A causa di una scarsissima lubrificazione,la barra potrebbe essere bruciata in prossimità dello scorrimento della catena. Anche questo può causare tagli storti...Se metti.una foto della barra possiamo darti un consiglio...per quanto.possibile da una foto...
Jefry- utente registrato
- Messaggi : 127
Data d'iscrizione : 17.08.17
Re: Perchè la mia mts taglia storto?
però due motrici uguali non bastano, ne servirebbero tre se messe di fila ... infatti il tagliente anomalo si trova fra due motrici... bisognerebbe mettere 15 tagliente alternati + 1 motrice + altri 15 tagliente alternati + 1 altra motrice per avere una simmetria accettabile
ClKlaus- utente registrato
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 26.06.14
Età : 68
Località : Migliarina (GE)
Re: Perchè la mia mts taglia storto?
Per una simmetria perfetta occorre che il totale delle maglie motrici sia un multiplo di quattro, ma questo non sempre è possibile. Saluti.
Nonno_sprint- ex moderatori
- Messaggi : 4171
Data d'iscrizione : 03.01.10
Re: Perchè la mia mts taglia storto?
Pr prima cosa come hanno detto più esperti di me fare una affilatura perfettamente simmetrica : tutti i denti lunghi uguali e con angoli giusti, risolve il 90% dei casi, anche la mia con barra e pignone un po usurati è tornata a tagliare dritto.
Io ho tutte maglie e denti pari e accoppiati.
Io ho tutte maglie e denti pari e accoppiati.
Shondave- utente registrato
- Messaggi : 287
Data d'iscrizione : 27.05.16
Re: Perchè la mia mts taglia storto?
Ciao, ho trovato questo forum tramite google e parlate proprio del problema che sto avendo.
Premessa, io taglio circa 100 ql/anno di essenze varie per riscaldamento, la legna mi arriva in stanga e quindi la lavoro. Ho sempre usato moto 2T ma quest'anno ne ho comprata una elettrica (Einhell) per poter eventualmente lavorare al chiuso. Dopo aver tagliato qualche arbusto che mi dava fastidio, l'ho montata su un cavalletto e ho cominciato. E va storta, al massimo scende 3/4 cm poi stop. Consumo della barra direi di no, al massimo avrà lavorato si e no un'ora! Catena sfilata? Pensato subito, ma quando taglia fa un bel truciolo grosso quindi o ho preso un sasso senza accorgermene oppure ...boh. Ho visto anche che qualcuno parla di barra montata male, potrebbe essere che mi sia rimasta storta. Questa sera ricontrollo, magari cambio la catena con quella di un'altra che so per certo funzionare.
Grazie in anticipo se qualcuno ha un'idea.
Mirco
Premessa, io taglio circa 100 ql/anno di essenze varie per riscaldamento, la legna mi arriva in stanga e quindi la lavoro. Ho sempre usato moto 2T ma quest'anno ne ho comprata una elettrica (Einhell) per poter eventualmente lavorare al chiuso. Dopo aver tagliato qualche arbusto che mi dava fastidio, l'ho montata su un cavalletto e ho cominciato. E va storta, al massimo scende 3/4 cm poi stop. Consumo della barra direi di no, al massimo avrà lavorato si e no un'ora! Catena sfilata? Pensato subito, ma quando taglia fa un bel truciolo grosso quindi o ho preso un sasso senza accorgermene oppure ...boh. Ho visto anche che qualcuno parla di barra montata male, potrebbe essere che mi sia rimasta storta. Questa sera ricontrollo, magari cambio la catena con quella di un'altra che so per certo funzionare.
Grazie in anticipo se qualcuno ha un'idea.
Mirco
mirco godani- utente registrato
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 21.11.17
Re: Perchè la mia mts taglia storto?
Si, provare un'altra catena è già una buona idea. Magari hai toccato un sasso o hai toccato il cavalletto ...
Di solito la barra si piega quando resta incastrata dentro a un albero mentre abbatti, ma nel tuo caso usandola sul cavalletto è difficile piegare la barra.
La catena è ben lubrificata?
Di solito la barra si piega quando resta incastrata dentro a un albero mentre abbatti, ma nel tuo caso usandola sul cavalletto è difficile piegare la barra.
La catena è ben lubrificata?
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12621
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Perchè la mia mts taglia storto?
Ciao, penso di si. E' nuova, comunque controllerò anche quello. Per fortuna ho in arrivo una Husqvarna 236 II nuova nuova!!
Grazie
Grazie
Ultima modifica di falcetto il Mar Nov 21, 2017 4:50 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Rimosso quote msg immediatamente precedente)
mirco godani- utente registrato
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 21.11.17
Re: Perchè la mia mts taglia storto?
Se la catena durante il taglio tocca di lato su un ferro o un sasso, a volte non basta la solita affilatura "di tutti i giorni" per rimediare e occorre un intervento di affilatura più mirato sui fianchi dei denti di quel lato.
******************************************************************************************************
E' dovere di tutti noi piantare degli alberi all'ombra dei quali non potremo mai sederci.
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
Re: Perchè la mia mts taglia storto?
Mirco hai detto che dopo aver tolto qualche alberello (dove mi par di capire non ha dato problemi) l'hai montata su un cavalletto.. E non scende..
Secondo me il problema sta nel montaggio sul cavalletto. Trattandosi di motosega elettrica cinese, non avrà certo un punto di ancoraggio molto solido...
A proposito.. Come ce l'hai fissata?
Secondo me affondando nei tronchi tutto l'insieme flette e prendendo il legno storto poi soqquadra e non riesce ad andare avanti..
Io proverei a fare un po' di tagli tenendola ben salda con le due mani alla maniera classica...
Facci sapere..
Secondo me il problema sta nel montaggio sul cavalletto. Trattandosi di motosega elettrica cinese, non avrà certo un punto di ancoraggio molto solido...
A proposito.. Come ce l'hai fissata?
Secondo me affondando nei tronchi tutto l'insieme flette e prendendo il legno storto poi soqquadra e non riesce ad andare avanti..
Io proverei a fare un po' di tagli tenendola ben salda con le due mani alla maniera classica...
Facci sapere..
Shondave- utente registrato
- Messaggi : 287
Data d'iscrizione : 27.05.16
Re: Perchè la mia mts taglia storto?
Ciao, no sul cavalletto va bene. A vuoto (senza tronco) ruota perfettamente, con legni fino a 7/10 cm di diametro riesce a tagliare, oltre (15 cm e più) devo ruotare il tronco fino a completare il taglio. Menata pazzesca. La motosega è incernierata al cavalletto mediante una morsa sulla barra, sono anni che lo uso e per stanghe dritte è una manna.
Comunque ho ricontrollato tutto: la barra è dritta e ben montata, l'olio esce, i denti sono affilati (mi fa dei bei trucioli grossi) ma,e allego due foto, i denti sono molto più radi delle altre catene che ho! Praticamente ne ha un 30% in meno.
Questa è la catena di quella elettrica:

Questa è una Oregon uguale e tutte le altre che ho.

Mai vista una catena come la prima. Stasera provo a invertirle, ieri sera non ho avuto tempo
Comunque ho ricontrollato tutto: la barra è dritta e ben montata, l'olio esce, i denti sono affilati (mi fa dei bei trucioli grossi) ma,e allego due foto, i denti sono molto più radi delle altre catene che ho! Praticamente ne ha un 30% in meno.
Questa è la catena di quella elettrica:

Questa è una Oregon uguale e tutte le altre che ho.

Mai vista una catena come la prima. Stasera provo a invertirle, ieri sera non ho avuto tempo
mirco godani- utente registrato
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 21.11.17
Re: Perchè la mia mts taglia storto?
A mio giudizio o e' la catena o la motosega o entrabe che oltre un certo diametro non riescono
Molto strana quella catena sdentata
Ciao nitro
Molto strana quella catena sdentata
Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6505
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Perchè la mia mts taglia storto?
Esistono catene anche con dentatura alternata, sono molto più rare da trovare.. Potrebbe sicuramente influire su tagli di da metri generosi, prova a metterne su una con denti standard, occhio che il passo è lo spessore pinna siano uguali.
Controlla che ci sia buona lubrificazione che mi pare molto polverosa la prima catena.
Inoltre, come dice giustamente Nitro, affondare nei tronchi già parzialmente secchi come dovrebbero essere i tuoi, con la motosega imperniata nel cavalletto , è come piantare l'arpione su un tronco e darci dentro.. Serve un bel po' di potenza al motore , prova anche ad andarci più dolcemente per capire se è anche un problema di potenza o di catena che si affoga nel legno.
Controlla che ci sia buona lubrificazione che mi pare molto polverosa la prima catena.
Inoltre, come dice giustamente Nitro, affondare nei tronchi già parzialmente secchi come dovrebbero essere i tuoi, con la motosega imperniata nel cavalletto , è come piantare l'arpione su un tronco e darci dentro.. Serve un bel po' di potenza al motore , prova anche ad andarci più dolcemente per capire se è anche un problema di potenza o di catena che si affoga nel legno.
Shondave- utente registrato
- Messaggi : 287
Data d'iscrizione : 27.05.16
Re: Perchè la mia mts taglia storto?
i casi sono due: o l'affilatura è asimmetrica oppure la catena "balla" nel canale della barra (canale usurato o la catena non ha il giusto spessore)
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13006
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Perchè la mia mts taglia storto?
Risolto: ieri sera l'ho smontata e ricontrollato allineamento barra, lubrificazione e catena. Ovviamente essendo una macchina che ha lavorato si e no una o due ore non mi aspettavo nulla di anomalo a parte un mio errore.
Ho tolto quella catena e barra e ho montato su una barra leggermente più corta con la catena della seconda foto, ben affilata.
Appoggiata su una stanga da 25 di diametro è andata giù che sembrava nel burro!!
I giorni scorsi quando ha cominciato ad andare storta ho pensato subito alla catena sfilata, è piuttosto tipico.
Ma mi sembrava strano che si fosse sfilata così rapidamente dato che non mi sono accorto di aver urtato da qualche parte. Evidentemente si, e anche i denti più radi ci mettono del loro. Ieri sera ho tagliato per una mezzoretta e devo dire che lavora molto bene. Ottimo anche lo stop immediato della catena quando si toglie il dito dal grilletto.
Grazie a tutti dei consigli.
Ho tolto quella catena e barra e ho montato su una barra leggermente più corta con la catena della seconda foto, ben affilata.
Appoggiata su una stanga da 25 di diametro è andata giù che sembrava nel burro!!
I giorni scorsi quando ha cominciato ad andare storta ho pensato subito alla catena sfilata, è piuttosto tipico.
Ma mi sembrava strano che si fosse sfilata così rapidamente dato che non mi sono accorto di aver urtato da qualche parte. Evidentemente si, e anche i denti più radi ci mettono del loro. Ieri sera ho tagliato per una mezzoretta e devo dire che lavora molto bene. Ottimo anche lo stop immediato della catena quando si toglie il dito dal grilletto.
Grazie a tutti dei consigli.
mirco godani- utente registrato
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 21.11.17
Re: Perchè la mia mts taglia storto?
Molto bene
hai risolto il tuo problema in modo molto semplice
Ciao nitro

Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6505
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Perchè la mia mts taglia storto?
Riprendo questo vecchio messaggio perché vorrei capire come rettificare la planarità della barra, in quanto ne ho una che taglia storta, ho tentato di limarla ma ho peggiorato la situazione (ora piega dalla parte opposta), presumo perché ad occhio non sono riuscito a pareggiare il canale di scorrimento. Chiedo, se possibile, che tipo di guidalima hai usato e come si fa. Io ho cercato in rete ma non ho trovato nulla di specifico. Di sci non ci capisco niente, ho visto alcuni marchingegni ma non ho idea di come usarli.marzot ha scritto:Aggiungo che il consumo anomalo della barra dipende generalmente da una non corretta postura durante il taglio che fa gravare il peso della mts prevalentemente su un lato. Se la catena è poco o mal affilata, si tende a imprimere forza per affondare la lama nel legno causando l'inconveniente descritto. E' successo anche a me con una motosega sbilanciatissima e ho rimediato passando la barra con una lima e guidalima a 90° (che si usa per affilare le lamine degli sci), ma soprattutto facendo attenzione a dove impugnare con la mano sinistra. Anche pareggiare ogni tanto i taglienti con un'affilatrice è sicuramente giovevole.
Matteo.C- utente registrato
- Messaggi : 88
Data d'iscrizione : 28.03.17
Matteo.C- utente registrato
- Messaggi : 88
Data d'iscrizione : 28.03.17
Re: Perchè la mia mts taglia storto?
ciao, ho una delle due motoseghe che taglia storto, ho provato ad affilarla sia col tondino sia con l'affilatore elettrico, ho anche cambiato catena ma il taglio curva sempre verso destra, la barra non sembra molto usurata; come verifico l'usura del canale della barra? quanto deve essere la larghezza del canale di una barra nuova per catena con pinne da 1.5mm?
Allego foto barra e pignone






Allego foto barra e pignone






alex95- utente registrato
- Messaggi : 315
Data d'iscrizione : 07.01.17
Re: Perchè la mia mts taglia storto?
Molto probabilmente hai molato la catena lasciando i denti più lunghi da un lato e più corti dall' altro lato. Misura con un calibro.
Alberto_64- utente registrato
- Messaggi : 252
Data d'iscrizione : 27.02.18
Località : Ivrea
Re: Perchè la mia mts taglia storto?
Il canale della barra non si vede bene (tono su tono col pavimento) potrebbe avere i labbri sul canale i denti della catena di misura diversa da una parte , il pignone è molto usurato
Ciao notro
Ciao notro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6505
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Perchè la mia mts taglia storto?
Riguardo all’usura del canale della barra, se non sbaglio sul sito Oregon ( ma magari era da qualche altra parte) avevo trovato un sistema semplice: mettendo una riga ( io usavo una in metallo, ma va bene anche un righello buono) appoggiato sullo spigolo esterno del dente tagliente, premendo la riga sul lato della barra, deve restare un po’ d’aria tra barra e riga. Ovviamente si parla di decimi, io non ho mai visto un millimetro, e più é usurato l’assieme barra-catena, meno aria c’è, fino ad avere addirittura la possibilità di aria tra riga e dente con la riga in appoggio alla barraQuesta misura va fatta sia a destra che a sinistra.
Io avevo trovato questa, magari ce ne sono altre.
Io avevo trovato questa, magari ce ne sono altre.
Ultima modifica di Phil-81 il Lun Gen 13, 2020 3:07 pm - modificato 1 volta.
Phil-81- utente registrato
- Messaggi : 276
Data d'iscrizione : 13.08.13
Età : 42
Località : Monfalcone,Go
Pagina 2 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: MANUTENZIONE DELLA MOTOSEGA :: MANUTENZIONE CATENE
Pagina 2 di 5
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|