Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» DIME AFFILATURADa IlFaco Oggi alle 2:46 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Oggi alle 2:32 pm
» Da una semi pro al livello base?
Da belcanto Oggi alle 2:29 pm
» Acquisto motosega epoca
Da Febo Oggi alle 1:00 pm
» Carter motosega hokkaido 254vl lato olio
Da Xconoscere Oggi alle 12:54 pm
» Lombard Super Comango AV
Da Febo Oggi alle 11:50 am
» Pioneer p26
Da Febo Oggi alle 11:27 am
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Oggi alle 11:24 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido vl 254
Da Xconoscere Oggi alle 10:07 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Oggi alle 9:42 am
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da Marx72 Oggi alle 8:49 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Oggi alle 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Ieri alle 11:28 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:34 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Ieri alle 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Ieri alle 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Ieri alle 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Ieri alle 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Ieri alle 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Ieri alle 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Partner R11 restauro
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 9:28 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» POTATORI elettrici e a batteria
Da Cesare Mer Gen 25, 2023 7:00 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da ToniBassi Mer Gen 25, 2023 12:39 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
» Restauro BeBo saw
Da Fast 34 Mar Gen 24, 2023 1:28 pm
» Cilindrata Dolmar 118
Da Vevaxel75 Lun Gen 23, 2023 11:38 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Lun Gen 23, 2023 10:26 pm
» Decespugliatore per orto .
Da fravist97 Lun Gen 23, 2023 9:56 pm
» Bobina per Shindaiwa 394
Da falcetto Lun Gen 23, 2023 7:00 pm
» Problemi carburazione Jonsered CS2238
Da Tommaso M Lun Gen 23, 2023 6:26 pm
» Info candele
Da Andre andre Lun Gen 23, 2023 2:09 pm
» Stagionatura tavole di Rovere
Da ferrari-tractor Lun Gen 23, 2023 12:26 pm
» TRINCIAERBA/TRINCIASARMENTI
Da luca31 Dom Gen 22, 2023 9:48 pm
» Catena Echo ECASE3S52E
Da ChainTrimmer Dom Gen 22, 2023 8:15 pm
» Alpina con problemi di avviamento
Da Kalimero Dom Gen 22, 2023 2:28 pm
» Manuale uso e manutenzione Benassi BL75
Da nicola64 Dom Gen 22, 2023 10:48 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23060 membri registratiL'ultimo utente registrato è Ds.rino81
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297908 messaggi in 15506 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 236 utenti online: 9 Registrati, 0 Nascosti e 227 Ospiti :: 4 Motori di ricercaeugenio.bonac, finessienrico, gianca 59, IlFaco, paolo69, Pasquale81, phantom, Roman Rioni Argo, Xconoscere
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Marca e modello?
+6
worior
falcetto
Alessio510
riky86
beppe65
tarantino
10 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE D'EPOCA :: INFORMAZIONI MOTOSEGHE VECCHIE E D'EPOCA
Pagina 1 di 1
Marca e modello?
Salve ragazzi!!
Sono nuovo del forum e dopo averci fatto un giro ho capito che siete tutti preparati ed esperti del campo oltre che molto gentili
Allora approfitto proprio di questo per chiedervi quanto in oggetto..ho trovato la vecchia motosega che l'operaio usava da me ma non c'è nessuna etichetta o nessun marchio per poterla riconoscere! L'unica indicazione che vi posso dare è che sul lato destro, cioè sul carter copricatena, è raffigurato un pino stilizzato nero in rilievo. Tutto qui, niente più. Ho provato anhe a smontarlo ma all'interno non ho trovato nient'altro..
Ho necessità di sapere grosso modo marca e, se possibile, modello perchè, non ridete vi prego, ho finito la miscela e non ho idea di che percentuale ha bisogno la mia macchina!!
Spero che qualcuno di voi mi possa aiutare.
Per adesso vi ringrazio anticipatamente!!
Sono nuovo del forum e dopo averci fatto un giro ho capito che siete tutti preparati ed esperti del campo oltre che molto gentili

Allora approfitto proprio di questo per chiedervi quanto in oggetto..ho trovato la vecchia motosega che l'operaio usava da me ma non c'è nessuna etichetta o nessun marchio per poterla riconoscere! L'unica indicazione che vi posso dare è che sul lato destro, cioè sul carter copricatena, è raffigurato un pino stilizzato nero in rilievo. Tutto qui, niente più. Ho provato anhe a smontarlo ma all'interno non ho trovato nient'altro..
Ho necessità di sapere grosso modo marca e, se possibile, modello perchè, non ridete vi prego, ho finito la miscela e non ho idea di che percentuale ha bisogno la mia macchina!!
Spero che qualcuno di voi mi possa aiutare.
Per adesso vi ringrazio anticipatamente!!
tarantino- utente registrato
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 29.08.15
Re: Marca e modello?
Ciao e benvenuto.
Riesci a postare qualche foto della mts?
Per farlo segui le istruzioni di seguito riportate:
https://lamotosega.forumattivo.com/t15148-istruzioni-per-il-caricamento-delle-foto
Buona permanenza.

Riesci a postare qualche foto della mts?
Per farlo segui le istruzioni di seguito riportate:
https://lamotosega.forumattivo.com/t15148-istruzioni-per-il-caricamento-delle-foto
Buona permanenza.

beppe65- ex moderatori
- Messaggi : 6050
Data d'iscrizione : 02.10.10
Età : 57
Località : bergamo
Re: Marca e modello?
Potrebbe essere una Pioneer ma senza foto... 

riky86- utente registrato
- Messaggi : 1273
Data d'iscrizione : 02.04.13
Età : 36
Località : Novarese
Re: Marca e modello?
gazie mille per le celeri risposte. Si è vero, senza foto è alquanto difficile dare una risposta ma oggi era troppp tardi..domani posterò alcune foto sperando di facilitarvi! per ora grazie ancora e a domani
tarantino- utente registrato
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 29.08.15
Re: Marca e modello?
Dalle tue indicazioni potrebbe appunto essere una Pioneer... ma aspettiam ole foto per essere precisi

Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9271
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: Marca e modello?
Buongiorno gente! come promesso vi posto qualche foto della mts..speriamo possano servire 





Attendo un vostro parere
Grazie ancora!!!






Attendo un vostro parere

Grazie ancora!!!
tarantino- utente registrato
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 29.08.15
Re: Marca e modello?
Personalmente non riesco ad identificarla con sicurezza. Qualcosa mi ricorda una McCulloch ma la maniglia della corda d'accensione è riconducibile a un prodotto cinese (posto che sia originale e non sostituita successivamente)tarantino ha scritto:.. se possibile, modello perchè, non ridete vi prego, ho finito la miscela e non ho idea di che percentuale ha bisogno la mia macchina!!
Per la miscela, anche se OT per il titolo dell'argomento, vale sempre il 2% con olio 2T di buona qualità (Jaso FC o FD). Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 7994
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Marca e modello?
Per diversi aspetti ricorda le oleomac,bottone on off,protuberanza superiore per nascondere la candela,sblocco coperchio filtro aria,posizione viti H,L.Forse è una produzione per mercati esteri

worior- utente registrato
- Messaggi : 1334
Data d'iscrizione : 02.12.13
Re: Marca e modello?
a me i colori fanno pensare alle vecchie castor, ma non essendo un esperto le probabilità di azzeccarci sono a zero
smontando le plastiche del carter catena o del filtro aria potresti trovare delle targhette... d'altro canto il numero seriale deve esserci

smontando le plastiche del carter catena o del filtro aria potresti trovare delle targhette... d'altro canto il numero seriale deve esserci
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12985
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Marca e modello?
Come sempre grazie a tutti! Andiamo per ordine:
@falcetto e @worior, non credo sia cinese perchè non siamo soliti comprare quel tipo di merce, preferiamo un pò più costosa ma più duratura, e credo che sia questo il caso dato che l'abbiamo comprata almeno 10 anni fa...però, come detto, purtroppo non posso dare certezza di niente! Per quanto riguarda la maniglia dell'accensione anche qui non ho la minima idea se sia originale o sostituita per qualche motivo.
@falcetto, in effetti la percentuale di olio e benzina è la cosa che più mi interessa di questa motosega ma, da qualche parte in giro su internet, colpa la mia ignoranza in materia, avevo letto che la miscela è una cosa molto "soggettiva" in base al tipo di motore, alla cilindrata, alle indicazioni di fabbrica, ecc.. per questo non ho fatto direttamente questa domanda ma cercavo di capire marca e modello per poi giungere alla miscela consigliata dalla casa madre. Però se tu mi dici che posso farla tranquillamente al 2% allora tutto il resto è superfluo
@ferrari-tractor, ho provato a smontare qualcosa ma sempre col timore di fare danni e non saper rimettere tutto a posto
e l'unica cosa che ho trovato è un codice "PA6-G180" o almeno questo mi sembra di aver letto riportato sul carter copri catena nel lato interno ma, cercando in internet, pare sia un codice generico di materiale plastico, nulla di specifico come pezzo di ricambio o altro.
Per ora ringrazio tutti, e se falcetto mi da conferma per la miscela a questo punto vi risparmio lo sbattimento di cercare di capire di che marca è questa mts e per me va bene così
@falcetto e @worior, non credo sia cinese perchè non siamo soliti comprare quel tipo di merce, preferiamo un pò più costosa ma più duratura, e credo che sia questo il caso dato che l'abbiamo comprata almeno 10 anni fa...però, come detto, purtroppo non posso dare certezza di niente! Per quanto riguarda la maniglia dell'accensione anche qui non ho la minima idea se sia originale o sostituita per qualche motivo.
@falcetto, in effetti la percentuale di olio e benzina è la cosa che più mi interessa di questa motosega ma, da qualche parte in giro su internet, colpa la mia ignoranza in materia, avevo letto che la miscela è una cosa molto "soggettiva" in base al tipo di motore, alla cilindrata, alle indicazioni di fabbrica, ecc.. per questo non ho fatto direttamente questa domanda ma cercavo di capire marca e modello per poi giungere alla miscela consigliata dalla casa madre. Però se tu mi dici che posso farla tranquillamente al 2% allora tutto il resto è superfluo

@ferrari-tractor, ho provato a smontare qualcosa ma sempre col timore di fare danni e non saper rimettere tutto a posto

Per ora ringrazio tutti, e se falcetto mi da conferma per la miscela a questo punto vi risparmio lo sbattimento di cercare di capire di che marca è questa mts e per me va bene così

tarantino- utente registrato
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 29.08.15
Re: Marca e modello?
Non ho mai detto sia cinese,mi sembra una oleomac,quindi un prodotto made in italy,di un certo livello. Per la miscela vai tranquillo 2% con olio totalmente sintetico
worior- utente registrato
- Messaggi : 1334
Data d'iscrizione : 02.12.13
Re: Marca e modello?
Anche a me dal lato catena ricorda una mc culloch e per altri particolari una castor.... anche la tonalità dell'arancione sembra castor.... sul monoblocco nno ci sono sigle tipo vicino alla regolzione della tensione catena oppure sul cilindro anche?
Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9271
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: Marca e modello?
ops...worior perdonami errore mio! Ho riletto ora la mia risposta e mi sono accorto che ho sbagliato ad includerti con falcetto
comunque per il resto grazie per il consiglio sulla miscela ma se non dovessi avere olio sintetico ma quello semi-sintetico va bene sempre al 2%?
@Alessio510, non saprei dirti...come già detto per paura di non saper rimontare il tutto oltre al copri catena e copri candela non ho smontato nulla..e in quei pezzi purtroppo non c'è nessun codice o sigla.
Grazie lo stesso!!

comunque per il resto grazie per il consiglio sulla miscela ma se non dovessi avere olio sintetico ma quello semi-sintetico va bene sempre al 2%?
@Alessio510, non saprei dirti...come già detto per paura di non saper rimontare il tutto oltre al copri catena e copri candela non ho smontato nulla..e in quei pezzi purtroppo non c'è nessun codice o sigla.
Grazie lo stesso!!
tarantino- utente registrato
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 29.08.15
Re: Marca e modello?
OT: qui trovi la risposta
https://lamotosega.forumattivo.com/t7343-dosaggi-indicativi-olio-benzina-per-motori-agroforestali-a-2-tempi
e per approfondire:
https://lamotosega.forumattivo.com/t148-olio-miscela-tipi-qualita-dosi-parte-1
https://lamotosega.forumattivo.com/t15843-olio-miscela-tipi-qualita-dosi-parte-2
https://lamotosega.forumattivo.com/t7343-dosaggi-indicativi-olio-benzina-per-motori-agroforestali-a-2-tempi
e per approfondire:
https://lamotosega.forumattivo.com/t148-olio-miscela-tipi-qualita-dosi-parte-1
https://lamotosega.forumattivo.com/t15843-olio-miscela-tipi-qualita-dosi-parte-2
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12985
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Marca e modello?
In attesa di ulteriori risposte dagli iscritti, guarda per favore la marca del carburatore, (Walbro, Zama..), della candela (NGK, Bosch, Champion...) ed eventualmente della bobina ( Selettra, Sem, Idm...)tarantino ha scritto:...come già detto per paura di non saper rimontare il tutto oltre al copri catena e copri candela non ho smontato nulla..
Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 7994
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Marca e modello?
il carter freno catena è quello tipico oleomac/efco escluderei Mcculloch ma sopratutto castor.
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: Marca e modello?
anche a me a primo colpo d'occhio la attribuirei a una oleomac ma qull'alberello sul carter mi lascia spaesato
ciao nitro
ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Marca e modello?
ricordiamoci che oleo- mac ha fornito i suoi prodotti con diversi marchi e livree, quindi ricavare un pino su uno stampo, non è cosi oneroso se ci sono quantitativi.
sono costretto a rimangiarmi il tutto.
ora guarda che ti riguarda, dai tappi serbatoio mi accorgo che è una motosega costruita dalla poulan gruppo husqvarna, le stesse che sono a marchio partner/mc culloch. e piccole jonsered




ora guarda che ti riguarda, dai tappi serbatoio mi accorgo che è una motosega costruita dalla poulan gruppo husqvarna, le stesse che sono a marchio partner/mc culloch. e piccole jonsered
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: Marca e modello?
si concordo poienamente solo che non mi e' mai capitato di vederne una
ciao nitro
ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Marca e modello?
motosega concepita o derivata alla fine anni 80 dopo la fusione dei marchi.
era facile trovare motoseghe partner in livrea jonsered, le poulan riverniciate in giallo acceso con modelli pioneer, le poulan pro a seconda del mercato o del luogo di produzione modelli partner altre poulan in tinta verde- gialla-nera arancio-nera e verde.
una gran frittata.
era facile trovare motoseghe partner in livrea jonsered, le poulan riverniciate in giallo acceso con modelli pioneer, le poulan pro a seconda del mercato o del luogo di produzione modelli partner altre poulan in tinta verde- gialla-nera arancio-nera e verde.
una gran frittata.
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: Marca e modello?
Difatti sembra molto ad una "papillon" ranger o qualcosa di simile..( di nome ma non di fatto..) essendo prodotta da efco/oleo mac , vista in ferramenta..
robywood- utente registrato
- Messaggi : 347
Data d'iscrizione : 07.02.11
Età : 44
Località : friuli

» CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2014 parte 1
» Informazioni marca e modello o codice testina multifilo
» CATENE NORMALI parte 1
» Informazioni marca e modello o codice testina multifilo
» CATENE NORMALI parte 1
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE D'EPOCA :: INFORMAZIONI MOTOSEGHE VECCHIE E D'EPOCA
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|