Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti commentati
» Stihl MS 500iDa Sapin Ieri alle 11:29 pm
» Restauro vecchio motore elettrico
Da IlFaco Ieri alle 10:58 pm
» Protezione dal freddo
Da luca31 Ieri alle 10:55 pm
» Info motore vecchio rasaerba toro
Da nitro52 Ieri alle 10:30 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da luca31 Ieri alle 10:18 pm
» * Verricello a scoppio Portable Winch PCW 3000
Da Sapin Ieri alle 10:16 pm
» Brugola impossibile da svitare
Da Paolo2 Ieri alle 10:10 pm
» RICERCA BARRA DA MODELLO MOTOSEGA
Da supertramp Ieri alle 9:42 pm
» Susino compromesso ?
Da mmxmax Ieri alle 8:39 pm
» Seconda motosega
Da Alberto_64 Ieri alle 7:15 pm
» consiglio motosega tra 4
Da massimo 64 Ieri alle 7:00 pm
» Pompa olio Oleomac 260
Da il mecc Ieri alle 4:08 pm
» Decespugliatore uso casa
Da eziopalz90 Ieri alle 12:29 pm
» ACCATASTAMENTO E STAGIONATURA LEGNA DA ARDERE parte 2
Da Franco2021 Ieri alle 10:43 am
» Voi del forum, quando iniziate l'abbattimento?
Da william40 Ieri alle 8:56 am
» stufe, caminetti ecc
Da zio jimmy Dom Gen 24, 2021 9:50 pm
» Dolmar CA come rimetterla in funzione
Da winny81 Dom Gen 24, 2021 9:17 pm
» Motocarriola fuji opem
Da asostoff61 Dom Gen 24, 2021 9:05 pm
» cinghie argani verricelli
Da pipporan Dom Gen 24, 2021 8:55 pm
» Taglio secondo il lunario
Da ferrari-tractor Dom Gen 24, 2021 8:32 pm
» Revisione motosega stihl ms 192 t
Da lucain Dom Gen 24, 2021 7:34 pm
» * Motosega Oleomac 233/240
Da MircoBob Dom Gen 24, 2021 6:15 pm
» CATENE NORMALI parte 2
Da falcetto Dom Gen 24, 2021 5:22 pm
» MOTOSEGHE DA POTATURA PARTE 2
Da eziopalz90 Dom Gen 24, 2021 2:54 pm
» Mi serve una motosega da potatura?
Da eziopalz90 Dom Gen 24, 2021 2:50 pm
» MOTOSEGHE CINESI parte 2
Da luca31 Dom Gen 24, 2021 1:37 pm
» Anticipo accensione motore JLO L101
Da Franco20 Dom Gen 24, 2021 12:00 pm
» Esbosco per i boscaioli hobbisti
Da pipporan Dom Gen 24, 2021 1:06 am
» Tabelle tempi stagionatura
Da pipporan Sab Gen 23, 2021 11:18 pm
» Nuova motosega
Da Creed Sab Gen 23, 2021 9:53 pm
» filtro benzina a rete interno al carburatore
Da joutul Sab Gen 23, 2021 7:59 pm
» segaccio telescopico
Da luca31 Sab Gen 23, 2021 6:33 pm
» legna da ardere tossica?
Da nitro52 Sab Gen 23, 2021 3:09 pm
» Motosega sconosciuta e aiuto per acquisto barra
Da nitro52 Sab Gen 23, 2021 3:05 pm
» MAC 436 - sostituzione tubicini benzina
Da valter.mazzon Sab Gen 23, 2021 2:09 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi
Da luca31 Sab Gen 23, 2021 2:05 pm
» TOPIC PER RICHIEDERE I MANUALI OFFICINA ED ESPLOSI
Da hiller Sab Gen 23, 2021 1:54 pm
» Hobbistica o semiprofessionale?
Da luca31 Sab Gen 23, 2021 1:24 pm
» ciocchi interi/spaccati
Da pipporan Ven Gen 22, 2021 11:04 pm
» Motosega MC Culloch Pro Mac 10-10
Da Bruno Marenco Ven Gen 22, 2021 9:17 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
beppe65 |
| |||
nitro52 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 21194 membri registratiL'ultimo utente registrato è Mancio
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 272705 messaggi in 13785 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 37 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 37 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 512 il Dom Apr 26, 2020 5:18 pm
LE MOTOSEGHE NEL CINEMA
Pagina 1 di 4
Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
LE MOTOSEGHE NEL CINEMA
Vorrei racchiudere in questo topic tutte le notizie di film apparsi nelle sale cinematografiche nei quali una motosega abbia una qualche importanza narrativa o che comunque evidenzi un momento della storia raccontata.
Sarebbe bello se qualcuno sapesse dire anche marca e modello della motosega apparsa in ciascun film...
"Non aprite quella porta" (l'intera saga di 4 episodi, il primo di Tobe Hoper del 1974). la motosega è una Poulan 306A

"Non aprite quella porta" (i due remake del 2003 e del 2005). non sono riuscito a capire dalle immagini di che motosega si tratti...on line ho trovato una foto dell'esemplare usato nel film:

ma ugualmente non mi riesce di individuare marca e modello
"La Casa2" e "La Casa 3 l'armata delle tenebre" di Sam Raimi degli anni '80 con il famoso "bracciomotosega". la mts è una Homelite ma il modello...mah...forse una delle trenta o quaranta della infinita serie XL

"Scarface" di Brian de Palma del 1981 (con la scena del tizio tagliato a pezzi con una motosega da un gruppo di gangster colombiani).si direbbe una mcculloch...

Sarebbe bello se qualcuno sapesse dire anche marca e modello della motosega apparsa in ciascun film...
"Non aprite quella porta" (l'intera saga di 4 episodi, il primo di Tobe Hoper del 1974). la motosega è una Poulan 306A

"Non aprite quella porta" (i due remake del 2003 e del 2005). non sono riuscito a capire dalle immagini di che motosega si tratti...on line ho trovato una foto dell'esemplare usato nel film:

ma ugualmente non mi riesce di individuare marca e modello
"La Casa2" e "La Casa 3 l'armata delle tenebre" di Sam Raimi degli anni '80 con il famoso "bracciomotosega". la mts è una Homelite ma il modello...mah...forse una delle trenta o quaranta della infinita serie XL

"Scarface" di Brian de Palma del 1981 (con la scena del tizio tagliato a pezzi con una motosega da un gruppo di gangster colombiani).si direbbe una mcculloch...

Ultima modifica di peppone il Lun Lug 26, 2010 8:35 pm, modificato 1 volta
Re: LE MOTOSEGHE NEL CINEMA
Se parliamo di motoseghe nei film non possiamo non citare SFIDA SENZA PAURA, diretto ed interpretato dal mitico Paul Newman, Non condivido il meto di disboscamento a dissennato che usavano a quei tempi, ma certe scene penso siano rimaste in mente a tutti coloro che lo hanno visto (Paul Newman in piedi ad una altezza impressionante da terra su un albero appena sramato e cimato)
Non sono riuscito a trovare che poche foto di questo film.
https://2img.net/r/ihimizer/i/sometimesnotionlc3.jpg/
https://2img.net/r/ihimizer/i/mediumnotion2.jpg/
https://2img.net/r/ihimizer/img715/8/78357173.th.jpg
Non sono riuscito a trovare che poche foto di questo film.
https://2img.net/r/ihimizer/i/sometimesnotionlc3.jpg/
https://2img.net/r/ihimizer/i/mediumnotion2.jpg/
https://2img.net/r/ihimizer/img715/8/78357173.th.jpg
arnaldo- ex moderatori
- Messaggi : 904
Data d'iscrizione : 07.02.10
Età : 53
Località : trasaghis udine
Re: LE MOTOSEGHE NEL CINEMA
nel remake 2003-2005 la motosega è una husqvarna 346xp con tolto freno catena e camuffata
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3826
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: LE MOTOSEGHE NEL CINEMA
Esatto!
E con catena con maglie traenti montate all'esterno.
E con catena con maglie traenti montate all'esterno.
lazadruga- utente registrato
- Messaggi : 138
Data d'iscrizione : 01.11.08
Località : lago di Garda
Re: LE MOTOSEGHE NEL CINEMA
Ho visto tanti anni fa quel film (che rivedrei volentieri) purtroppo sono passati molti anni e non lo ricordo tutto,
ma due scene che ricordo bene sono quando un boscaiolo era rimasto sotto una pianta e quando (se non sbaglio Paul Newman?) un po' incavolato ha tagliato una scrivania a metà
ma due scene che ricordo bene sono quando un boscaiolo era rimasto sotto una pianta e quando (se non sbaglio Paul Newman?) un po' incavolato ha tagliato una scrivania a metà

Drago 100- ex moderatori
- Messaggi : 1063
Data d'iscrizione : 08.10.08
Re: LE MOTOSEGHE NEL CINEMA
arnaldo ha scritto:Se parliamo di motoseghe nei film non possiamo non citare SFIDA SENZA PAURA, diretto ed interpretato dal mitico Paul Newman, Non condivido il meto di disboscamento a dissennato che usavano a quei tempi, ma certe scene penso siano rimaste in mente a tutti coloro che lo hanno visto (Paul Newman in piedi ad una altezza impressionante da terra su un albero appena sramato e cimato)
Non sono riuscito a trovare che poche foto di questo film.
https://2img.net/r/ihimizer/i/sometimesnotionlc3.jpg/
https://2img.net/r/ihimizer/i/mediumnotion2.jpg/
https://2img.net/r/ihimizer/img715/8/78357173.th.jpg
mcculloch...
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: LE MOTOSEGHE NEL CINEMA
Che ne dite di Benigni nel Mostro con,mi pare,una Efco,che gli si accende davanti all'atteritta tardona?
E la super gnocca Uma Thurman in "la mia ex-super fidanzata" che si presenta all'appuntamento con l'ex moroso armata di 385xp?
E anche un'altra Husqvarna (mi sembra la 372xp)la ricordo nel film horror "l'alba dei morti viventi" quello più recente,la usano mettendo la lama fuori da un bus accerchiato dai simpaticissimi zombi ad altezza vita e poi...fiesta!!!
Poi me ne verrà sicuramente in mente qualche altro...
E la super gnocca Uma Thurman in "la mia ex-super fidanzata" che si presenta all'appuntamento con l'ex moroso armata di 385xp?
E anche un'altra Husqvarna (mi sembra la 372xp)la ricordo nel film horror "l'alba dei morti viventi" quello più recente,la usano mettendo la lama fuori da un bus accerchiato dai simpaticissimi zombi ad altezza vita e poi...fiesta!!!
Poi me ne verrà sicuramente in mente qualche altro...
Orsoarcubo- utente registrato
- Messaggi : 274
Data d'iscrizione : 27.12.09
Età : 47
Località : Montagna pistoiese
Re: LE MOTOSEGHE NEL CINEMA
peppone ha scritto:arnaldo ha scritto:Se parliamo di motoseghe nei film non possiamo non citare SFIDA SENZA PAURA, diretto ed interpretato dal mitico Paul Newman, Non condivido il meto di disboscamento a dissennato che usavano a quei tempi, ma certe scene penso siano rimaste in mente a tutti coloro che lo hanno visto (Paul Newman in piedi ad una altezza impressionante da terra su un albero appena sramato e cimato)
Non sono riuscito a trovare che poche foto di questo film.
https://2img.net/r/ihimizer/i/sometimesnotionlc3.jpg/
https://2img.net/r/ihimizer/i/mediumnotion2.jpg/
https://2img.net/r/ihimizer/img715/8/78357173.th.jpg
mcculloch...
Confermo Mc Culloch modello 795 L, 103 cc., prodotta dall'ottobre 1969 al giugno 1971. Gran bella macchina...
Il Celtico- Admin
- Messaggi : 1584
Data d'iscrizione : 13.10.09
Località : Ca' mea.
pubblicità divertente vega
un link a una pubblicità tipo film horror..di una nota marca. Molto divertente..ahah
https://www.youtube.com/watch?v=5wCdI-TFM8E
ciao.
https://www.youtube.com/watch?v=5wCdI-TFM8E
ciao.
vega- utente registrato
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 12.09.10
Età : 47
Re: LE MOTOSEGHE NEL CINEMA
La motosega del Mostro di Benigni è una CastorOrsoarcubo ha scritto:Che ne dite di Benigni nel Mostro con,mi pare,una Efco,che gli si accende davanti all'atteritta tardona?
Ce ne sono diverse di scene di film in cui sono presenti delle motoseghe: Ad esempio una scena di "Natale a Miami" in cui Massimo Boldi fa un disastro con una motosega, di cui non capisco la marca, oppure una scena dei Cesaroni dove la moglie di Giulio Cesaroni rimprovera il figlio e gli dice di rendersi conto di ciò che succederebbe se suo padre sapesse ciò che ha combinato ed al figlio allora viene l'incubo di vedere suo padre, Giulio, interpretato da Claudio Amendola, con una motosega a tutto gas. Oppure un episodio del Commissario Rex in cui un delinquente minaccia Rex a colpi di motosega.
Ultima modifica di peppone il Lun Gen 10, 2011 9:32 pm, modificato 1 volta (Motivo : unione di due post consecutivi)
jomotosega- utente registrato
- Messaggi : 239
Data d'iscrizione : 14.01.10
Re: LE MOTOSEGHE NEL CINEMA
ho visto il film"non aprite quella porta" del 2003....ahahahah ma quel pazzo a quanto faceva la miscela? al 20??? fuma troppo nn è realistico
loryktm- utente registrato
- Messaggi : 57
Data d'iscrizione : 15.01.11
Età : 31
Località : grosseto
Re: LE MOTOSEGHE NEL CINEMA
E chi mi dice che motosega utilizzava Mel Gibson in "Mad Max Oltre la sfera del tuono" (Mad Max beyond the Thunderdome) del 1985, nella scena del combattimento nel Thunderdome? La macchina è ovviamente irriconoscibile, senza scritte e "invecchiata", e con un'applicazione scenica: bomboletta e tubi esterni per il funzionamento a metano...
maver.c- utente registrato
- Messaggi : 46
Data d'iscrizione : 12.11.10
Re: LE MOTOSEGHE NEL CINEMA
E in Pulp Fiction non v'è una scena di taglio????

Checus- utente registrato
- Messaggi : 368
Data d'iscrizione : 17.01.10
Età : 53
Località : Petrizzi (CZ)
Re: LE MOTOSEGHE NEL CINEMA
Marca e modello non ci sono scritti ma si vede benissimo che è una Husqvarna!peppone ha scritto:non sono riuscito a capire dalle immagini di che motosega si tratti...on line ho trovato una foto dell'esemplare usato nel film:
ma ugualmente non mi riesce di individuare marca e modello
jomotosega- utente registrato
- Messaggi : 239
Data d'iscrizione : 14.01.10
Re: LE MOTOSEGHE NEL CINEMA
jomotosega ha scritto:Marca e modello non ci sono scritti ma si vede benissimo che è una Husqvarna!peppone ha scritto:non sono riuscito a capire dalle immagini di che motosega si tratti...on line ho trovato una foto dell'esemplare usato nel film:
ma ugualmente non mi riesce di individuare marca e modello
sssssì...dunque...a parte che evidentemente mi ero espresso male dato che immaginavo fosse husqvarna ma non ero certo del modello...a parte questo...
se non sbaglio jomotosega già in altre discussioni sei stato ripreso sia da me che da alcuni moderatori per i tuoi toni un pò troppo...come dire...sbrigativi.
un moderatore ricordo che recentemente ti ha ricordato di non aver nessun grado di parentela con te, invitandoti a modi più garbati.
lo stesso invito te lo rivolgo io qui, adesso, a proposito di questo tuo intervento.
ed è l'ultimo invito informale ed amichevole che ti verrà rivolto.
alla prossima si applica il regolamento.
sui forum non ci si vede in faccia mentre si parla.
pertanto è sempre bene adoperare espressioni che non diano adito a fraintendimenti.
sinceramente io questa tua frase la ho presa come un modo di evidenziare quanto è ignorante l'amministratore del forum che non riconosce nemmeno una husqvarna.
può essere che non fosse nelle tue intenzioni far passare questo messaggio, per carità...tuttavia è legittimo interpretare anche come ti ho detto.
pertanto, e qui chiudo la ramanzina e l'OT, cerca di ricordarti che non siamo tuoi parenti e che scrivi su un forum dove l'intonazione della voce e le relative sfumature che essa comporta non sono dati rilevabili.
quindi per cortesia abbi modi più sereni, meno sbrigativi e più garbati.
d'accordo?
eventuale risposta via mp. non qui sul forum.
ora torniamo a parlare di motoseghe nel cinema

******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: LE MOTOSEGHE NEL CINEMA
il modello sembrerebbe una 346 XP come già affermato da qualcuno, dato che ha i gancetti del coperchio della candela (che ha appunto la 346 XP), so per certo che non è la 440 o la 445 perchè hanno il tendicatena (che quella non ha).
jomotosega- utente registrato
- Messaggi : 239
Data d'iscrizione : 14.01.10
Re: LE MOTOSEGHE NEL CINEMA
Parlando di motoseghe al cinema vi posto questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=opqBKpxVUfQ
Tratto dal film "Il buio oltre il sole" (titolo originale The Mercenaries, 1968)
https://www.youtube.com/watch?v=opqBKpxVUfQ
Tratto dal film "Il buio oltre il sole" (titolo originale The Mercenaries, 1968)
Poseidon X6- ex moderatori
- Messaggi : 2871
Data d'iscrizione : 26.07.11
Re: LE MOTOSEGHE NEL CINEMA
in x men le origini wolverine (in onda ora su italia 1) c'è wolverine che fà il boscaiolo in canada...non ho trovato immagini...
ps cosa darei per fare quel lavoro in quei posti!!!!
ps cosa darei per fare quel lavoro in quei posti!!!!


cri393- utente registrato
- Messaggi : 1154
Data d'iscrizione : 10.08.10
Località : genova
Re: LE MOTOSEGHE NEL CINEMA
@ cri
sto guardando anche io.
Usa sicuramente una Pioneer, il modello non lo conosco, comunque
sto guardando anche io.
Usa sicuramente una Pioneer, il modello non lo conosco, comunque
Re: LE MOTOSEGHE NEL CINEMA
Nel film "Bagliori nel buio" ci sono delle belle "bestie di motoseghe".
Potete divertirvi guardando dal minuto 4.20 il seguente link:
https://www.youtube.com/watch?v=GObgHl1hG_k&feature=related
Per chi non avesse visto questo film, e non sia facilmente impressionabile, ne consiglio la visione. Si tratta della ricostruzione piuttosto fedele di uno dei più accreditati casi di abduction (rapimenti alieni) della storia dell'ufologia.
Il caso è studiato come veritiero perché i compagni del "rapito" furono accusati di omicidio ed occultamento di cadavere... per questo furono sottoposti alla macchina della verità, la quale non fece che confermare la versione fornita dai testimoni alla polizia.
Travis Wolton era un tagliaboschi, di lì le scene di motoseghe presenti nel film.
Potete divertirvi guardando dal minuto 4.20 il seguente link:
https://www.youtube.com/watch?v=GObgHl1hG_k&feature=related
Per chi non avesse visto questo film, e non sia facilmente impressionabile, ne consiglio la visione. Si tratta della ricostruzione piuttosto fedele di uno dei più accreditati casi di abduction (rapimenti alieni) della storia dell'ufologia.
Il caso è studiato come veritiero perché i compagni del "rapito" furono accusati di omicidio ed occultamento di cadavere... per questo furono sottoposti alla macchina della verità, la quale non fece che confermare la versione fornita dai testimoni alla polizia.
Travis Wolton era un tagliaboschi, di lì le scene di motoseghe presenti nel film.

Giubosco- utente registrato
- Messaggi : 48
Data d'iscrizione : 30.10.11
Località : Veneto
Re: LE MOTOSEGHE NEL CINEMA
stihl, mcculloch e pioneer.Giubosco ha scritto:Nel film "Bagliori nel buio" ci sono delle belle "bestie di motoseghe".
a parte questo tecniche di abbattimento semplicemente ridicole: probabilmente gli attori avevano paura ad abbattere una pianta tagliando rasoterra.
inoltre non ho mai visto nessuno sollevare una motosega prendendola per la lama tenuta per di più di coltello. e poi caricarsela sulle spalle. probabile esigenza scenica.fine OT
grazie per il contributo giubosco

******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: LE MOTOSEGHE NEL CINEMA
Caricarsi sulle spalle la mts prendendola per la lama fa' un po' uomo duro...
Non passa invece il taglio a mezzo metro dal suolo e tantomeno l'abbattimento con il taglio finale nella tacca direzionale in luogo di quella di abbattimento. Il trasporto ramaglie e tronchetti e' una chicca...
D'altra parte e' un film non destinato a boscaioli, ma ad un pubblico, che , il piu' delle volte non sa nemmeno cosa e' una motosega. Comunque belle mts...
Non passa invece il taglio a mezzo metro dal suolo e tantomeno l'abbattimento con il taglio finale nella tacca direzionale in luogo di quella di abbattimento. Il trasporto ramaglie e tronchetti e' una chicca...
D'altra parte e' un film non destinato a boscaioli, ma ad un pubblico, che , il piu' delle volte non sa nemmeno cosa e' una motosega. Comunque belle mts...
Il Celtico- Admin
- Messaggi : 1584
Data d'iscrizione : 13.10.09
Località : Ca' mea.
Re: LE MOTOSEGHE NEL CINEMA
Il taglio non rasato penso sia una prerogativa del nord America , in Pennsylvannia le colline sono piene di mozziconi, e in foto di fine '8oo i boscaioli sono a 1 o 2 metri da terra . Penso che la motivazione possa essere ricercata nel terreno roccioso per le piante piccole o nel caso di piante oltre al metro di diametro, nel fatto che la base fosse quasi sempre vuota e per poter dare una direzione bisognasse tagliare dove la pianta era sana (consideriamo che la maggior parte usava la scure e il segone)

Re: LE MOTOSEGHE NEL CINEMA
Mi fa piacere, Peppone e Celtico, che abbiate apprezzato la mia segnalazione!
Anche a me erano saltate all'occhio le tecniche a dir poco "garibaldine" di questi boscaioli cinematografici... per non parlare della mancanza totale di DPI. (mi scuso per l'OT).
Interessante l'osservazione di Chainsawcarver sulle possibili motivazioni del taglio non a rasoterra.
Anche a me erano saltate all'occhio le tecniche a dir poco "garibaldine" di questi boscaioli cinematografici... per non parlare della mancanza totale di DPI. (mi scuso per l'OT).
Interessante l'osservazione di Chainsawcarver sulle possibili motivazioni del taglio non a rasoterra.
Giubosco- utente registrato
- Messaggi : 48
Data d'iscrizione : 30.10.11
Località : Veneto
Re: LE MOTOSEGHE NEL CINEMA
Volevo segnalare, avendo visto attentamente il film non aprite quella porta 3 (ultimo remake se non erro), visto che la storia tanto mi inorridiva, tanto più mi appassionava...che ad un certo punto del film la famiglia di leatherface regala lui una mts nuova, ricca di modanature e cromature speciali a dir poco meravigliosa e violenta...
http://it.horror.wikia.com/wiki/Non_aprite_quella_porta_3
qui purtroppo se ne vede solo una piccola parte...
ciao Twinpulse
http://it.horror.wikia.com/wiki/Non_aprite_quella_porta_3
qui purtroppo se ne vede solo una piccola parte...
ciao Twinpulse
twinpulse- utente registrato
- Messaggi : 275
Data d'iscrizione : 26.01.12
Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
Pagina 1 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|