Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Porta attrezziDa Fast 34 Oggi alle 2:05 pm
» Manuale husqvarna 350
Da luca31 Oggi alle 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Oggi alle 11:59 am
» acacia (robinia)
Da belcanto Oggi alle 11:48 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Oggi alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Oggi alle 11:02 am
» Holzforma e Makita
Da puzzino Oggi alle 10:57 am
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da claudio21 Oggi alle 10:28 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Robydecastelbocione Oggi alle 10:27 am
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Robydecastelbocione Oggi alle 10:25 am
» Manuali Officina per motosega Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da lanz Oggi alle 10:10 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Oggi alle 9:08 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Oggi alle 9:02 am
» TIRANTI TIRFOR
Da Dudum Oggi alle 6:15 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 9:15 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da luca31 Ieri alle 9:11 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Ieri alle 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Ieri alle 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Ieri alle 5:19 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Ieri alle 4:37 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Ieri alle 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Ieri alle 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Ieri alle 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Ieri alle 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Ieri alle 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Ieri alle 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Ieri alle 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
» POTATORI elettrici e a batteria
Da Tito80 Gio Feb 02, 2023 8:28 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Long John Silver Gio Feb 02, 2023 7:54 pm
» CATENE NORMALI parte 2
Da gotha1980 Gio Feb 02, 2023 5:49 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23091 membri registratiL'ultimo utente registrato è MIC65
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298255 messaggi in 15527 argomenti
senso di rotazione testina decespugliatore
4 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: INTERVENTI VARI SUI DECESPUGLIATORI
Pagina 1 di 1
senso di rotazione testina decespugliatore
Salve a tutti, è il mio primo post, mi sono iscritto perchè leggendo i vari post ho notato la molta disponibilità a cercare di risolvere i problemi di tanti neofiti come me. Spero che mi possiate aiutare.
Ho un decespugliatore comprato su internet 5-6 anni fa, marca sconosciuta, veniva pubblicizzato con motore kawasaki. E' un 50 cc 2 tempi, bobina elettronica.
La scorsa settimana mi sono accorto che la testina gira in senso contrario rispetto a come girava prima. Come punto di riferimento avevo la barra di ferro che taglia il filo della testina in eccesso. Guardando la testina come se la stessi smontando, il senso di rotazione adesso è ORARIO nello stesso verso per smontare il dado della testina. ( quindi sbagliato ) Dovrebbe girare in senso antiorario, nello stesso senso per avvitare la vite della testina.
NOTA: Guardando il volano del motore di faccia, gira in senso antiorario. tirando la corda d'accensione il volano gira in senso antiorario. Suppongo che sia giusto così.
Com'è possibile che la testina giri al contrario, con il rischio che si sviti durante il lavoro ?
Ho un decespugliatore comprato su internet 5-6 anni fa, marca sconosciuta, veniva pubblicizzato con motore kawasaki. E' un 50 cc 2 tempi, bobina elettronica.
La scorsa settimana mi sono accorto che la testina gira in senso contrario rispetto a come girava prima. Come punto di riferimento avevo la barra di ferro che taglia il filo della testina in eccesso. Guardando la testina come se la stessi smontando, il senso di rotazione adesso è ORARIO nello stesso verso per smontare il dado della testina. ( quindi sbagliato ) Dovrebbe girare in senso antiorario, nello stesso senso per avvitare la vite della testina.
NOTA: Guardando il volano del motore di faccia, gira in senso antiorario. tirando la corda d'accensione il volano gira in senso antiorario. Suppongo che sia giusto così.
Com'è possibile che la testina giri al contrario, con il rischio che si sviti durante il lavoro ?
carmeloconny- utente registrato
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 13.05.17
Re: senso di rotazione testina decespugliatore
Sul motore ci sono scritte, targhette? Cosa riportano?
******************************************************************************************************
E' dovere di tutti noi piantare degli alberi all'ombra dei quali non potremo mai sederci.
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
Re: senso di rotazione testina decespugliatore
Carmelo: Se ho capito bene quello che hai scritto, vista dall'alto e in posizione di lavoro la tua testina gira in senso antiorario e il dado di fissaggio si chiude in senso orario.
Vista da sotto testina in senso orario e dado in senso antiorario a causa del filetto sx.
Tutto a posto, dov'è il problema?
Saluti
Vista da sotto testina in senso orario e dado in senso antiorario a causa del filetto sx.
Tutto a posto, dov'è il problema?
Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8028
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: senso di rotazione testina decespugliatore
Hai capito quello che volevo dire, giusto. Ma così è sbagliato. La testina dovrebbe girare nel verso per stringere il dado, altrimenti tende a svitarsi. ( o mi sto sbagliando io ? )
Ripeto, prima girava al contrario, avevo come riferimento il metallo che taglia il filo in eccesso sul parasassi in plastica.
Sul motore non trovo nessuna scritta di riferimento, ho fatto delle foto



Ripeto, prima girava al contrario, avevo come riferimento il metallo che taglia il filo in eccesso sul parasassi in plastica.
Sul motore non trovo nessuna scritta di riferimento, ho fatto delle foto



carmeloconny- utente registrato
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 13.05.17
Re: senso di rotazione testina decespugliatore
Per capirci: Quando stai falciando il prato, tu devi vedere la testina che gira in senso antiorario. Lascia stare le fasi di smontaggio ecc.
******************************************************************************************************
E' dovere di tutti noi piantare degli alberi all'ombra dei quali non potremo mai sederci.
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
Re: senso di rotazione testina decespugliatore
ok ti ringrazio, mi sento più tranquillo che mi confermi la cosa.
Purtroppo qualche dubbio mi rimane.
Avverto anche quando taglio l'erba che sto lavorando al contrario, mi spiego meglio:
Prima oscillavo l'asta verso destra per tagliare e tenevo leggermente inclinata la testina sempre verso dX. Adesso devo fare al contrario.
La plastica parasassi a SX è più ampia e a DX è meno ampia, prendendo come riferimento l'asta centrale. Quindi dovrebbe favorire il taglio se la testina gira in senso orario.
Purtroppo qualche dubbio mi rimane.
Avverto anche quando taglio l'erba che sto lavorando al contrario, mi spiego meglio:
Prima oscillavo l'asta verso destra per tagliare e tenevo leggermente inclinata la testina sempre verso dX. Adesso devo fare al contrario.
La plastica parasassi a SX è più ampia e a DX è meno ampia, prendendo come riferimento l'asta centrale. Quindi dovrebbe favorire il taglio se la testina gira in senso orario.
carmeloconny- utente registrato
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 13.05.17
Re: senso di rotazione testina decespugliatore
Visto che è come ti hanno detto, ovvero gira in senso antiorario guardando la macchina in posizione di lavoro, un video chiarirebbe il dilemma e la curiosità!!
Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3073
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: senso di rotazione testina decespugliatore
Grazie a tutti per la disponibilità, ho grardato diversi video su youtube ed ho visto che come dite voi, gira in senso antiorario guardando mentre si lavora.

carmeloconny- utente registrato
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 13.05.17

» problemi rotazione testina
» testina decespugliatore efco 220
» TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 1
» testina decespugliatore efco 220
» TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 1
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: INTERVENTI VARI SUI DECESPUGLIATORI
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|