Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Zenoah G3200Da Andre andre Oggi alle 11:44 am
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da Dudum Oggi alle 10:55 am
» Quale miscela
Da iwix Oggi alle 9:24 am
» olio cambio Motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Oggi alle 8:38 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ieri alle 11:10 pm
» POTATORI elettrici e a batteria
Da Tito80 Ieri alle 10:12 pm
» prezzi legna da ardere
Da cagnino Ieri alle 10:06 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da Nick25 Ieri alle 5:39 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ieri alle 5:31 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da Kalimero Mar Gen 31, 2023 10:41 pm
» CastelGarden XC35
Da Kalimero Mar Gen 31, 2023 10:28 pm
» Caravaggi bio 50
Da Serginho Mar Gen 31, 2023 8:48 pm
» Partner 400.. Tutto quello che c'è.
Da luca31 Mar Gen 31, 2023 8:29 pm
» Problemi pompa Oleomac 251
Da mancino Mar Gen 31, 2023 7:29 pm
» more e lamponi
Da Kalimero Mar Gen 31, 2023 7:10 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Mar Gen 31, 2023 7:05 pm
» Da catena standard a semi-skip
Da Otello52 Mar Gen 31, 2023 4:59 pm
» VITE
Da fabio 57 Mar Gen 31, 2023 9:19 am
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Mar Gen 31, 2023 5:16 am
» TIRANTI TIRFOR
Da Dudum Lun Gen 30, 2023 8:30 pm
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da Camaro71 Lun Gen 30, 2023 12:02 pm
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da Camaro71 Lun Gen 30, 2023 11:57 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Lun Gen 30, 2023 8:44 am
» Sachs Dolmar 123
Da Alessio510 Lun Gen 30, 2023 7:20 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:00 pm
» Pioneer P26
Da Febo Dom Gen 29, 2023 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Dom Gen 29, 2023 8:20 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Dom Gen 29, 2023 5:51 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Dom Gen 29, 2023 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Dom Gen 29, 2023 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Dom Gen 29, 2023 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 7:28 am
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23081 membri registratiL'ultimo utente registrato è iwix
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298104 messaggi in 15517 argomenti
Stihl MS 500i
+23
falcetto
foia96
IlFaco
Peso
belcanto
Il Celtico
il mecc
pupipupi
Sapin
Fede_22
luca31
ET_A
nitro52
Daniele 500i
Gorrgoroth
Stepmeister
fab76
teosupersprint
ferrari-tractor
Dan56k
Ghepardo
davide78
maxb.
27 partecipanti
Pagina 5 di 5
Pagina 5 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Re: Stihl MS 500i
certo, ma sulla 500 la cosa è stata repentina. lo stesso cliente sulle ms 462 e sulle ms 400 con lo stesso pignone z8 non aveva subito un usura così rapida.
maxb.- utente registrato
- Messaggi : 1643
Data d'iscrizione : 27.06.12
Località : provincia di Varese
Re: Stihl MS 500i
Poco credibile che questa macchina consumi solo quella barra lì.
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3191
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: Stihl MS 500i
Belcanto non ho capito l'affermazione...

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12621
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Stihl MS 500i
Mi manca la parola.
Non credo proprio ad un utilizzatore che arriva li con una barra del genere,consumata,dicendo che è colpa del Z8
La cosa si può discutere sotto diversi aspetti ma questa è la realtà.
Non credo proprio ad un utilizzatore che arriva li con una barra del genere,consumata,dicendo che è colpa del Z8
La cosa si può discutere sotto diversi aspetti ma questa è la realtà.
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3191
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: Stihl MS 500i
Ma siamo sicuri che non sia problema di materiale?..la light da 71 di serie sulla mia 462 si è usurata abbastanza velocemente pur senza aver subito stress particolari in quanto usata sempre su alberi verdi sia in abbattimento che in depezzatura,lubrificazione ottimale..magari una partita di barre “tenere”…
maxfinale- utente registrato
- Messaggi : 91
Data d'iscrizione : 26.02.15
Età : 59
Località : bassa modenese
Re: Stihl MS 500i
Eheh, allora io faccio caso a parte visto che la 80 l'ho presa standard perché penso che se la devo mettere nell'aggeggio per fare tavole avere un po' di soliditá extra schifo non faccia.
É in effetti strano però che si consumi molto prima di altre barre su motoseghe simili visto che non cambia poi molto rispetto ad una 462, sia come velocità della catena che come potenza. Anche se magari usata in sramatura ( peró una 500 per sramare e basta? ) continuando a dare e togliere gas la catena viene tirata in modo anomalo rispetto al full gas?
É in effetti strano però che si consumi molto prima di altre barre su motoseghe simili visto che non cambia poi molto rispetto ad una 462, sia come velocità della catena che come potenza. Anche se magari usata in sramatura ( peró una 500 per sramare e basta? ) continuando a dare e togliere gas la catena viene tirata in modo anomalo rispetto al full gas?
foia96- utente registrato
- Messaggi : 90
Data d'iscrizione : 08.02.16
Età : 26
Re: Stihl MS 500i
Io ste problemi non ne ho nemmeno con la barra da 50 e light nemmeno con la 71 normale nonostante uso pure catene sthil c.non vedo una usura anomale come su pignone de la 271 291 con catene sthil c.guardate che non sia rovinato il pignone secondo me.o lavorate con la catena troppo lenta. Più la catena è lenta più la spranga soffre specialmente nei lavori di sramatura
Ultima modifica di Daniele 500i il Mar Gen 11, 2022 6:34 pm - modificato 1 volta.
Daniele 500i- utente registrato
- Messaggi : 90
Data d'iscrizione : 09.01.21
Re: Stihl MS 500i
maxb. ha scritto:..si sconsiglia il pignone z8 sulla ms 500. sopratutto su questo modello si va ad accellerare l'usura delle spranghe light montate di serie.
L'usura è a livello di allargamento canale, divaricazione o le pinne della catena finiscono con lo strisciare sul fondo del canale?maxfinale ha scritto:..la light da 71 di serie sulla mia 462 si è usurata abbastanza velocemente…
Lo spessore totale della barra light è inferiore a quelle standard?
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8014
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Stihl MS 500i
La mia si era usurata sulle piste di scorrimento,in modo molto regolare ma il canale era rimasto dimensionalmente buono nella gola,per quello ho pensato a una barra tenera,comunque prenderò un’altra 71 in settimana ..penso di ritentare con la light
maxfinale- utente registrato
- Messaggi : 91
Data d'iscrizione : 26.02.15
Età : 59
Località : bassa modenese
Re: Stihl MS 500i
è la combinazione di ms 500 + anello z8 + barra light 50 cm che porta ad una rapida usura di quest'ultima. indipendetemente da altri fattori. abbiamo monitorato bene le condizioni di lavoro di alcuni professonisti per giungere a questa conclusione. ciò che si verifica è un usura molto marcata delle piste di scorrimento, anche nella parte superiore. In questi giorni stiamo provando lo stesso anello z8 con un cliente che ha due ms 500 con barre da 63. vedremo anche se ho delle preoccupazioni sulla lubrificazioni.
Ultima modifica di maxb. il Mar Gen 11, 2022 7:40 pm - modificato 1 volta.
maxb.- utente registrato
- Messaggi : 1643
Data d'iscrizione : 27.06.12
Località : provincia di Varese
Re: Stihl MS 500i
maxfinale ha scritto:..penso di ritentare con la light
Lavorare agevolmente non ha prezzo.
edit:
>è la combinazione di ms 500 + anello z8 + barra light 50 cm che porta ad una rapida usura di quest'ultima.">
Probabilmente è l'allestimento con maggior rendimento quindi con maggior usura.(tanta segatura tanta sollecitazione.)
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3191
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: Stihl MS 500i
Salve a tutti.
La scorsa estate ho avuto il grande piacere di provare la 500i ad una fiera. Certo ho fatto solo qualche taglio di prova con catena ben affilata. Personalmente l'ho trovata una motosega eccezionale. Come bilanciamento mi calzava come un guanto. Provai nello stesso momento a impugnare anche la 462 e mi pareva più pesante e so bene che non é così dati alla mano. Al di là di questo il motore mi é sembrato molto reattivo e la coppia molto molto buona. Ho dovuto metterci impegno per schiacciare tanto da bloccare la catena nel legno (secco) a full-gas. Dei giri massimi su un 80cc. non mi importa più di tanto ma comunque non gira piano affatto. Vi garantisco che se avessi avuto soldi da buttare, il giorno dopo la prova, me ne sarei comprato volentieri una.
Sul resto non essendo un utilizzatore abituale non posso dirvi nulla. Sono d'accordo sul fatto che l'elettronica purtroppo possa dare problemi non risolvibili a casa...ma sull'iniezione 2 tempi, almeno per quanto riguarda le motoseghe, secondo me é un successo. Non credo che valori di coppia e reattività simili possano essere raggiunti da un carburatore tradizionale su un motore a corsa corta come questo. Sulle cilindrate grosse la coppia é importante secondo me. Poi sulla durata staremo a vedere senza augurare problemi a nessuno.
La scorsa estate ho avuto il grande piacere di provare la 500i ad una fiera. Certo ho fatto solo qualche taglio di prova con catena ben affilata. Personalmente l'ho trovata una motosega eccezionale. Come bilanciamento mi calzava come un guanto. Provai nello stesso momento a impugnare anche la 462 e mi pareva più pesante e so bene che non é così dati alla mano. Al di là di questo il motore mi é sembrato molto reattivo e la coppia molto molto buona. Ho dovuto metterci impegno per schiacciare tanto da bloccare la catena nel legno (secco) a full-gas. Dei giri massimi su un 80cc. non mi importa più di tanto ma comunque non gira piano affatto. Vi garantisco che se avessi avuto soldi da buttare, il giorno dopo la prova, me ne sarei comprato volentieri una.

Sul resto non essendo un utilizzatore abituale non posso dirvi nulla. Sono d'accordo sul fatto che l'elettronica purtroppo possa dare problemi non risolvibili a casa...ma sull'iniezione 2 tempi, almeno per quanto riguarda le motoseghe, secondo me é un successo. Non credo che valori di coppia e reattività simili possano essere raggiunti da un carburatore tradizionale su un motore a corsa corta come questo. Sulle cilindrate grosse la coppia é importante secondo me. Poi sulla durata staremo a vedere senza augurare problemi a nessuno.

Poulanista- utente registrato
- Messaggi : 117
Data d'iscrizione : 04.05.14
Età : 31
Località : Provincia di Parma alta val Taro
Re: Stihl MS 500i
non ho ancora avuto la fortuna di provarla,
la linea mi piace molto, svecchia un po le stihl, che come linea non sono mai state il max, comunque ho stihl a casa, una 661 mostruosa, una stihl 194 c e , stihl 020 avp professional vanno tutte bene un po meno la avp nata rognosa, ma bella da usare quando funziona, 661 e 194 sono orologi svizzeri, la 500 pero mi attira, ma non ho soldi da buttare x fortuna 


giulio.s- utente registrato
- Messaggi : 72
Data d'iscrizione : 16.01.13
Età : 52
Re: Stihl MS 500i
a livello di affidabilità non ho sentito nulla di particolare dai meccanici del centro stihl del mio amico che di 500 ne ha piazzate un pò.
me ne sono capitate per le mani 3 usate nel giro di poco tempo e delle persone che le hanno prese nessuno ha fatto lamentele
me ne sono capitate per le mani 3 usate nel giro di poco tempo e delle persone che le hanno prese nessuno ha fatto lamentele
Camaro71- utente registrato
- Messaggi : 320
Data d'iscrizione : 07.11.19
Età : 53
Località : sondrio
Re: Stihl MS 500i
Lo fatta nuova 2 anni fa mai avuto un problema oltre ordinaria manutenzione sempre lavorando su piante con diametro oltre 80 cm.cambiato filtro aria barra e anello rocchetto. Quantità di legna non so dire ma se è bevuto più di 1000 litri benzina di sicuro. E la migliore mts che ho usato come robustezza affidabilità e rendimento
Daniele 500i- utente registrato
- Messaggi : 90
Data d'iscrizione : 09.01.21
Re: Stihl MS 500i
1000 litri non sono pochi. usi benzina normale o alchilata ?Daniele 500i ha scritto: Quantità di legna non so dire ma se è bevuto più di 1000 litri benzina di sicuro. E la migliore mts che ho usato come robustezza affidabilità e rendimento
Camaro71- utente registrato
- Messaggi : 320
Data d'iscrizione : 07.11.19
Età : 53
Località : sondrio
Re: Stihl MS 500i
Normale con olio sthil hp super
Daniele 500i- utente registrato
- Messaggi : 90
Data d'iscrizione : 09.01.21
Pagina 5 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Pagina 5 di 5
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|