Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Da una semi pro al livello base?Da IlFaco Oggi alle 3:03 pm
» HOKKAIDO 254VL- FOTO
Da Xconoscere Oggi alle 2:55 pm
» DIME AFFILATURA
Da IlFaco Oggi alle 2:46 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Oggi alle 2:32 pm
» Acquisto motosega epoca
Da Febo Oggi alle 1:00 pm
» Carter motosega hokkaido 254vl lato olio
Da Xconoscere Oggi alle 12:54 pm
» Lombard Super Comango AV
Da Febo Oggi alle 11:50 am
» Pioneer p26
Da Febo Oggi alle 11:27 am
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Oggi alle 11:24 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido vl 254
Da Xconoscere Oggi alle 10:07 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Oggi alle 9:42 am
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da Marx72 Oggi alle 8:49 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Oggi alle 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Ieri alle 11:28 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:34 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Ieri alle 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Ieri alle 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Ieri alle 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Ieri alle 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Ieri alle 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Ieri alle 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Partner R11 restauro
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 9:28 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» POTATORI elettrici e a batteria
Da Cesare Mer Gen 25, 2023 7:00 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da ToniBassi Mer Gen 25, 2023 12:39 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
» Restauro BeBo saw
Da Fast 34 Mar Gen 24, 2023 1:28 pm
» Cilindrata Dolmar 118
Da Vevaxel75 Lun Gen 23, 2023 11:38 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Lun Gen 23, 2023 10:26 pm
» Decespugliatore per orto .
Da fravist97 Lun Gen 23, 2023 9:56 pm
» Bobina per Shindaiwa 394
Da falcetto Lun Gen 23, 2023 7:00 pm
» Problemi carburazione Jonsered CS2238
Da Tommaso M Lun Gen 23, 2023 6:26 pm
» Info candele
Da Andre andre Lun Gen 23, 2023 2:09 pm
» Stagionatura tavole di Rovere
Da ferrari-tractor Lun Gen 23, 2023 12:26 pm
» TRINCIAERBA/TRINCIASARMENTI
Da luca31 Dom Gen 22, 2023 9:48 pm
» Catena Echo ECASE3S52E
Da ChainTrimmer Dom Gen 22, 2023 8:15 pm
» Alpina con problemi di avviamento
Da Kalimero Dom Gen 22, 2023 2:28 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23060 membri registratiL'ultimo utente registrato è Ds.rino81
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297910 messaggi in 15506 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 285 utenti online: 7 Registrati, 0 Nascosti e 278 Ospiti :: 4 Motori di ricercaelio.rsvr, IlFaco, Kalimero, marcello turoni, paolo69, Stepmeister, wildwildcat
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Stihl MS261 o Oleo-mac 962
+2
falcetto
Vittorio R
6 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
Stihl MS261 o Oleo-mac 962
Salve, dovrei acquistare una motosega da abbattimento per castagni/querce. L'uso che ne andrò a fare sarà scarso in termini di tempo, una mezz'oretta al giorno, non tutti i giorni. Poi, può capitare il giorno nel quale si butta giù per 5 ore, ma è l'eccezione. Di solito lavoro con la motosega da potatura. Mi hanno proposto le due indicate nel titolo. Quale mi consigliate? Grazie
Vittorio R- utente registrato
- Messaggi : 170
Data d'iscrizione : 01.07.15
Re: Stihl MS261 o Oleo-mac 962
A mia conoscenza sono 2 macchine decisamente diverse per prezzo, prestazioni, peso e tecnologia. Qual è il budget che hai pensato di investire? Che diametri andrai a lavorare?
Ovviamente aspetta tutti gli altri pareri che sono certo arriveranno copiosi. Saluti
Ovviamente aspetta tutti gli altri pareri che sono certo arriveranno copiosi. Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 7994
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Stihl MS261 o Oleo-mac 962
Si, se riesci a darci indicazioni precise dei diametri e di come svolgi il lavoro è meglio.
In linea generale la ms 261 è una motosega più compatta, ergonomica, confortevole e adatta ad abbattimenti e sramatura. Se non fai diametri enormi io andrei su quella senza dubbio
In linea generale la ms 261 è una motosega più compatta, ergonomica, confortevole e adatta ad abbattimenti e sramatura. Se non fai diametri enormi io andrei su quella senza dubbio
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12598
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Stihl MS261 o Oleo-mac 962
con poco piu di 800€ prendi una 372 xp husqvarna che quelle due se le mangia


zak- utente registrato
- Messaggi : 171
Data d'iscrizione : 06.03.17
Località : mantova
Re: Stihl MS261 o Oleo-mac 962
Grazie a tutti.
I diametri non sono eccessivi. L'anno scorso raramente mi sono capitate querce di diametro maggiore di 50/60 cm, con i castagni si sale un pò, ma quelli che capitozziamo/abbattiamo sono tutti marci, sembrano di cartone. Per intenderci, ho usato qualche giorno una 345 ed il lavoro si faceva uguale.
Per i rari casi estremi, poi, nel gruppo ci sono un paio di motoseghe grandi, bastano e avanzano per tutti.
La 372xp forse è sovradimensionata, non sò, nei prossimi giorni passo al rivenditore per prenderla in mano. Non sono molto esperto di queste cilindrate.
Ero partito con l'idea di prendere una 50cc stihl o husqvarna, l'oleo-mac me l'hanno proposta dicendomi che pesa uguale, costa meno, e va anche meglio della stihl.
Il prezzo non è così importante, trattandosi di una motosega che mi durerà più di vent'anni, se non la venderò prima. Naturalmente risparmiare qualcosa non può farmi che piacere. Da quello che avete scritto, mi sembra di capire che la oleo-mac non è granché, vero? Grazie ancora.
I diametri non sono eccessivi. L'anno scorso raramente mi sono capitate querce di diametro maggiore di 50/60 cm, con i castagni si sale un pò, ma quelli che capitozziamo/abbattiamo sono tutti marci, sembrano di cartone. Per intenderci, ho usato qualche giorno una 345 ed il lavoro si faceva uguale.
Per i rari casi estremi, poi, nel gruppo ci sono un paio di motoseghe grandi, bastano e avanzano per tutti.
La 372xp forse è sovradimensionata, non sò, nei prossimi giorni passo al rivenditore per prenderla in mano. Non sono molto esperto di queste cilindrate.
Ero partito con l'idea di prendere una 50cc stihl o husqvarna, l'oleo-mac me l'hanno proposta dicendomi che pesa uguale, costa meno, e va anche meglio della stihl.
Il prezzo non è così importante, trattandosi di una motosega che mi durerà più di vent'anni, se non la venderò prima. Naturalmente risparmiare qualcosa non può farmi che piacere. Da quello che avete scritto, mi sembra di capire che la oleo-mac non è granché, vero? Grazie ancora.
Vittorio R- utente registrato
- Messaggi : 170
Data d'iscrizione : 01.07.15
Re: Stihl MS261 o Oleo-mac 962
Non è che la oleomac non sia valida, anzi il lavoro lo farebbe ugualmente, cambia la concezione di motosega adesso oltre alla tecnologia a carburazione elettronica di stihl e husqvarna sono meglio rifinite e più prestanti per farla breve, riguardo le fasce alte, scendendo di categoria i blasonati perdono in qualità/prezzo ed ecco che le oleomac/efco e via dicendo sono migliori. A grandi linee è così, poi bisogna valutare caso per caso. Tornando in tema se avete già motoseghe grosse per diametri maggiori anch'io starei sulla stihl, oppure se hai rivenditori Husqvarna in zona fino a fine dicembre la 550xp è in offerta, e anche molto interessante,750€ se non ricordo male

steo92- utente registrato
- Messaggi : 488
Data d'iscrizione : 20.01.15
Età : 30
Re: Stihl MS261 o Oleo-mac 962
C'è sicuramente differenza di potenza tra la 962 e la ms 261. Potenza che a te non serve. Con la stihl puoi tranquillamente fare tutti diametri che vuoi (in base alla barra).
A parte la tecnologia della carburazione hai una macchina che è una tuttofare di lusso , maneggevole, affusolata e con pochissime vibrazioni. E ci srami che è un piacere.
La oleomac va anche bene come macchina...ma la stihl è altra cosa. Con barra da 40 hai una macchina che ti fa solo divertire.
Parere personale
A parte la tecnologia della carburazione hai una macchina che è una tuttofare di lusso , maneggevole, affusolata e con pochissime vibrazioni. E ci srami che è un piacere.
La oleomac va anche bene come macchina...ma la stihl è altra cosa. Con barra da 40 hai una macchina che ti fa solo divertire.
Parere personale
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12598
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Stihl MS261 o Oleo-mac 962
Sono della stessa opinione di Luca.
La vera differenza fra queste macchine sta nel comfort d'uso che permette di limitare l'affaticamento,anche se usata poco.
Il peso è importante ma lo sono ancora di più le vibrazioni che rendono il lavoro insicuro,pericoloso e dannoso per la salute.
I grossi castagni "buchi" li tiro giù con la mia Stihl MS 261 lasciando a riposo la 65 cc che ormai uso solo per rasare le ceppaie.
Per come la penso io,la differenza di prezzo,spalmata in quindici anni,non deve essere un problema.
Un consiglio:se opti per la '261 fai montare l'arpione esterno,molto utile per l'abbattimento a raso.
La vera differenza fra queste macchine sta nel comfort d'uso che permette di limitare l'affaticamento,anche se usata poco.
Il peso è importante ma lo sono ancora di più le vibrazioni che rendono il lavoro insicuro,pericoloso e dannoso per la salute.
I grossi castagni "buchi" li tiro giù con la mia Stihl MS 261 lasciando a riposo la 65 cc che ormai uso solo per rasare le ceppaie.
Per come la penso io,la differenza di prezzo,spalmata in quindici anni,non deve essere un problema.
Un consiglio:se opti per la '261 fai montare l'arpione esterno,molto utile per l'abbattimento a raso.
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3186
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|