Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Pompa olio Husqvarna 350Da Vevaxel75 Ieri alle 10:19 pm
» Motosega STHIL 028 AVS Tubo pescante olio STACCATO
Da Maurosthil028 Ieri alle 9:39 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da claudio21 Ieri alle 8:27 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da luca31 Ieri alle 8:17 pm
» Consiglio acquisto
Da luca31 Ieri alle 8:04 pm
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da cubalibre46 Ieri alle 7:28 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ieri alle 6:05 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Fast 34 Ieri alle 4:58 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Cesare Ieri alle 4:45 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Ieri alle 3:52 pm
» Quale motosega a batteria?
Da murex Ieri alle 3:46 pm
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Ieri alle 8:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Ieri alle 7:21 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Lun Feb 06, 2023 10:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Lun Feb 06, 2023 9:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Lun Feb 06, 2023 9:29 pm
» Holzfforma
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 8:49 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23099 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maurosthil028
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298356 messaggi in 15533 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 46 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 46 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
nuovi efco ds 2800 e ds 3200
+4
Poseidon X6
toromv
iury1977
peppone
8 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: NUOVI PRODOTTI SUL MERCATO
Pagina 1 di 1
nuovi efco ds 2800 e ds 3200
efco ds 2800:

Potenza/Cilindrata 1,3 HP - 1,0 kW/27 cm³
Diametro del tubo 24 mm
Impugnatura manubrio
Frizione sì
Cap. serb. carburante 0,58 L
Peso 6,0 Kg
efco ds 3200:

Potenza/Cilindrata 1,5 HP - 1,1 kW/30 cm³
Diametro del tubo 26 mm
Impugnatura manubrio
Frizione sì
Cap. serb. carburante 0,58 L
Peso 6,3 Kg
questa è la nuova linea di decespugliatori di piccola cilindrata di casa efco (oleomac con altre sigle). sono disponibili nelle versioni con impugnatura a manubrio oppure tradizionale e predisposti per la sostituzione della testina di taglio con lama tosasiepi o con potatori a catena Pruner (consigliati nelle versioni con impugnatura a loop)

Potenza/Cilindrata 1,3 HP - 1,0 kW/27 cm³
Diametro del tubo 24 mm
Impugnatura manubrio
Frizione sì
Cap. serb. carburante 0,58 L
Peso 6,0 Kg
efco ds 3200:

Potenza/Cilindrata 1,5 HP - 1,1 kW/30 cm³
Diametro del tubo 26 mm
Impugnatura manubrio
Frizione sì
Cap. serb. carburante 0,58 L
Peso 6,3 Kg
questa è la nuova linea di decespugliatori di piccola cilindrata di casa efco (oleomac con altre sigle). sono disponibili nelle versioni con impugnatura a manubrio oppure tradizionale e predisposti per la sostituzione della testina di taglio con lama tosasiepi o con potatori a catena Pruner (consigliati nelle versioni con impugnatura a loop)
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: nuovi efco ds 2800 e ds 3200
infatti il 3200 è come l'oleo-mac sulla quale avevo messo gli occhi. Sono ancora in dubbio sulla cilindrata da acquistare. Per il momento potrebbe bastarmi un 30 cc ma mi lusinga molto il dece oleo-mac BC 420 S. al momento giusto apriro un post su alcuni modelli interessanti..
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: nuovi efco ds 2800 e ds 3200
Volevo chiedere qualche impressione sul 2800, dato che avrei intenzione di acquistarlo per sostituire il mio vecchio Oleomac (grippato).
Me lo lasciano a 250 euro, cosa ve ne pare?
(Ps lo utilizzerei per bordature periodiche e sfalci occasionali - una decina di volte all'anno - di medie superfici di incolto, queste ultime con disco tagliaerba)
Me lo lasciano a 250 euro, cosa ve ne pare?
(Ps lo utilizzerei per bordature periodiche e sfalci occasionali - una decina di volte all'anno - di medie superfici di incolto, queste ultime con disco tagliaerba)
toromv- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 29.04.13
Età : 41
Località : Tra la Brianza lecchese e la Valsassina, con frequenti puntate in Romagna...
Re: nuovi efco ds 2800 e ds 3200
Apri un topic qui https://lamotosega.forumattivo.com/f137-consigli-per-l-acquisto-di-un-decespugliatoretoromv ha scritto:Volevo chiedere qualche impressione sul 2800, dato che avrei intenzione di acquistarlo per sostituire il mio vecchio Oleomac (grippato).
Me lo lasciano a 250 euro, cosa ve ne pare?
(Ps lo utilizzerei per bordature periodiche e sfalci occasionali - una decina di volte all'anno - di medie superfici di incolto, queste ultime con disco tagliaerba)
Poseidon X6- ex moderatori
- Messaggi : 2871
Data d'iscrizione : 26.07.11
Re: nuovi efco ds 2800 e ds 3200
Provvedo subito, chiedo scusa.
toromv- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 29.04.13
Età : 41
Località : Tra la Brianza lecchese e la Valsassina, con frequenti puntate in Romagna...
Re: nuovi efco ds 2800 e ds 3200
si sa dove vengono prodotti?
Roberto67- utente registrato
- Messaggi : 293
Data d'iscrizione : 25.11.10
Re: nuovi efco ds 2800 e ds 3200
Vorrei domandarvi se qualcuno conosce bene il 3200/320. Il dubbio é se riuscirebbe a far girare dignitosamente il disco al tungsteno per tagliare rovi molto grossi. Non ho fretta nel lavoro ed il resto delle operazioni che faccio va bene. Grazie.
Marcozampa- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 31.12.17
Re: nuovi efco ds 2800 e ds 3200
intendi il disco con riporti in widia?
Se è quello non dovrebbe faticare a tagliare rovi (grossi ...bisogna capire quanto).
Se però ti serve una indicazione su decespugliatore da acquistare apri un argomento qui https://lamotosega.forumattivo.com/f137-consigli-per-l-acquisto-di-un-decespugliatore e clicchi su NEW TOPIC
Se è quello non dovrebbe faticare a tagliare rovi (grossi ...bisogna capire quanto).
Se però ti serve una indicazione su decespugliatore da acquistare apri un argomento qui https://lamotosega.forumattivo.com/f137-consigli-per-l-acquisto-di-un-decespugliatore e clicchi su NEW TOPIC

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12641
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: nuovi efco ds 2800 e ds 3200
Non dovrebbe avere problemi a muoverlo, il dubbio è l'efficacia di tale apparato sui rovi, una lama specifica atta al triturare la trovo migliore.
Chiedo venia per il leggero ot
Chiedo venia per il leggero ot

Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38
Re: nuovi efco ds 2800 e ds 3200
per discutere di quale disco usare ci si può spostare qui https://lamotosega.forumattivo.com/t17395-dischi-lame-e-simili


******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12641
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: nuovi efco ds 2800 e ds 3200
Grazie delle risposte veloci.
Marcozampa- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 31.12.17
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: NUOVI PRODOTTI SUL MERCATO
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|