Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» OLIO CATENA parte 2Da Fast 34 Oggi alle 5:58 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Cesare Oggi alle 5:45 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da falcetto Oggi alle 5:41 pm
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da falcetto Oggi alle 5:15 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Oggi alle 4:52 pm
» Quale motosega a batteria?
Da murex Oggi alle 4:46 pm
» Pompa olio Husqvarna 350
Da Kalimero Oggi alle 1:49 pm
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Oggi alle 9:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Oggi alle 8:21 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Ieri alle 11:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Ieri alle 10:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Ieri alle 10:29 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Ieri alle 8:54 pm
» Holzfforma
Da belcanto Ieri alle 8:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Ieri alle 8:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 10:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 9:49 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 9:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 8:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 2:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 12:59 pm
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 12:31 pm
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 12:02 pm
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 10:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 10:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 7:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 7:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 4:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 1:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 12:43 pm
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 12:09 pm
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 8:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Sab Feb 04, 2023 12:02 am
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 9:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 6:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 5:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 12:39 pm
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 11:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 11:39 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23096 membri registratiL'ultimo utente registrato è Alessandro 83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298338 messaggi in 15532 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 317 utenti online: 5 Registrati, 0 Nascosti e 312 Ospiti :: 3 Motori di ricercafalcetto, Fast 34, ferrari-tractor, phantom, robertjunior
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 10:05 pm
Jonsered 535
5 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE D'EPOCA :: INFORMAZIONI MOTOSEGHE VECCHIE E D'EPOCA
Pagina 1 di 1
Jonsered 535
Buongiorno a tutti, ho trovato una vecchia 535 in vendita a un buon prezzo e sarei tentato di acquistarla ma la macchina ha un po’ di problemini: rimane accelerata (credo aspiri aria dal collettore) e le manca la maniglia del freno catena. Secondo voi i ricambi si riescono ancora a reperire e a costi decenti (in rete ho trovato poco) e soprattutto, potrebbe essere una motosega ancora valida una volta restaurata? Grazie.
Waky78- utente registrato
- Messaggi : 110
Data d'iscrizione : 13.03.19
Re: Jonsered 535
Una volta sistemata potrebbe anche essere valida.. ma trovare i ricambi diventa difficile.
A meno che non ti venga praticamente regalata, io investirei i soldi in un altra macchina, magari non giovanissima, ma già completa e funzionante....
A meno che non ti venga praticamente regalata, io investirei i soldi in un altra macchina, magari non giovanissima, ma già completa e funzionante....

Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9273
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: Jonsered 535
La prendo a 50€, cosa ne dici?
Grazie mille!
Grazie mille!
Waky78- utente registrato
- Messaggi : 110
Data d'iscrizione : 13.03.19
Re: Jonsered 535
Se fosse completa sarebbe il suo prezzo... ma non essendo a cento non so se li spenderei....
Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9273
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: Jonsered 535
Buongiorno, sono nuovo nuovo e ringrazio per essere qui. E vi saluto tutti !! Ho una jonsered 535, ottima macchina. Però non mi lubrifica. Tutti i pezzi addetti alla lubrificazione sono in ottime condizioni, passaggi puliti e movimenti corretti. Le dentature sono ottime, prive di usura. Avete suggerimenti ?
Marcozap- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 08.12.20
Re: Jonsered 535
Dici che i passaggi sono tutti liberi ma hai controllato tutto il circuito dal filtro all'uscita?
Lo sfiato del serbatoio lo hai controllato?
Hai anche provato a riempire il serbatoio con gasolio e lasciare in moto per un po'?
Lo sfiato del serbatoio lo hai controllato?
Hai anche provato a riempire il serbatoio con gasolio e lasciare in moto per un po'?
galero96- utente registrato
- Messaggi : 2765
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 26
Località : prov. Salerno
Re: Jonsered 535
Si assolutamente, è stata lavata in vasca da bagno, è pari al nuovo, non ha segni di usura. Sfiato libero, curve morbide, gomme elastiche, serbatoio rimesso a bagno stasera (riempito di benzina e gasolio) dopodomani lo lavo.
Marcozap- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 08.12.20
Re: Jonsered 535
Una volta messa in moto esce l'olio dal foro?
Controlla che i passaggi della barra siano puliti
Controlla che i passaggi della barra siano puliti
galero96- utente registrato
- Messaggi : 2765
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 26
Località : prov. Salerno
Re: Jonsered 535
No, non pesca dal serbatoio. La motosega è pulitab pari al nuovo in ogni sua parte.
Marcozap- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 08.12.20
Re: Jonsered 535
Sei sicuro che la frizione agganci la chiocciola? Metti delle foto lato frizione perché non conosco la macchina
Edit: gli esplosi
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://s30387.gridserver.com/partsDiagrams/Jonsered%2520535.pdf&ved=2ahUKEwi42_OplL_tAhXdJMUKHRDVD-gQFjAAegQIARAB&usg=AOvVaw0iWqjhGRfN4Iop6GBKSxKM
Edit: gli esplosi
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://s30387.gridserver.com/partsDiagrams/Jonsered%2520535.pdf&ved=2ahUKEwi42_OplL_tAhXdJMUKHRDVD-gQFjAAegQIARAB&usg=AOvVaw0iWqjhGRfN4Iop6GBKSxKM
galero96- utente registrato
- Messaggi : 2765
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 26
Località : prov. Salerno
Re: Jonsered 535
Controlla la pista chefa muovere su e giù l'alberino, se è consumata non fa pompare l'olio. Quasi tutte le pompe olio funzionano perchè da un lato l'alberino viene "tirato fuori" facendo depressione, dall'altro viene "spinto dentro" mandando in pressione l'olio così da fuoriuscire.
ET_A- utente registrato
- Messaggi : 299
Data d'iscrizione : 04.12.20
Età : 39
Località : Cortazzone (AT)
Re: Jonsered 535
Si si ragazzi, come già detto tutto in ottime condizioni, tenute e accoppiamenti perfetti... La coclea non è. Lato frizione ma dietro il volano, ed è anch'essa ottima
Marcozap- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 08.12.20
ET_A- utente registrato
- Messaggi : 299
Data d'iscrizione : 04.12.20
Età : 39
Località : Cortazzone (AT)
Re: Jonsered 535
Non è quella pompa che monta, è interamente in acciaio temprato e non ha usura
Marcozap- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 08.12.20
ET_A- utente registrato
- Messaggi : 299
Data d'iscrizione : 04.12.20
Età : 39
Località : Cortazzone (AT)
Re: Jonsered 535
Si Ettore, oggi o domani, dopo aver fatto due prove per scrupolo, la rismonto e faccio foto. Ma se vuoi sapere se ha escursione, si, ne ha parecchia.
Marcozap- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 08.12.20
Re: Jonsered 535
deve andare su e giù di c.ca 1mm quando ruota
Saluti Ettore
Saluti Ettore
ET_A- utente registrato
- Messaggi : 299
Data d'iscrizione : 04.12.20
Età : 39
Località : Cortazzone (AT)
Re: Jonsered 535
Verificato, e lo fa benissimo
Marcozap- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 08.12.20
Re: Jonsered 535
Ripeto, non so come sia fatta perchè sembra inserita nei semicarter, riesci a riempire il tubo di pescaggio e lasciarlo senza filtrino e vedere dall'uscita pompa cosa fa quando gira?
Dovrebbe uscire olio o fare delle bollicine.
Saluti Ettore
Dovrebbe uscire olio o fare delle bollicine.
Saluti Ettore
ET_A- utente registrato
- Messaggi : 299
Data d'iscrizione : 04.12.20
Età : 39
Località : Cortazzone (AT)
Re: Jonsered 535
Riempiendo il tubo di pescaggio si svuota e va nel serbatoio, corre liberamente l'olio
Marcozap- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 08.12.20
Re: Jonsered 535
Fatto una verifica e pare che non abbia le necessarie tenute. Provo a sostituire tutti gli anelli di gomma
Marcozap- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 08.12.20
Re: Jonsered 535
dall'immagine dovrebbe averne 3
ET_A- utente registrato
- Messaggi : 299
Data d'iscrizione : 04.12.20
Età : 39
Località : Cortazzone (AT)
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE D'EPOCA :: INFORMAZIONI MOTOSEGHE VECCHIE E D'EPOCA
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|