Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Partner R11 restauro Da Fast 34 Oggi alle 6:05 pm
» Pompa olio Husqvarna 350
Da Etto Oggi alle 5:59 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Fast 34 Oggi alle 4:58 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Cesare Oggi alle 4:45 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da falcetto Oggi alle 4:41 pm
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da falcetto Oggi alle 4:15 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Oggi alle 3:52 pm
» Quale motosega a batteria?
Da murex Oggi alle 3:46 pm
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Oggi alle 8:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Oggi alle 7:21 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Ieri alle 9:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Ieri alle 9:29 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Ieri alle 7:54 pm
» Holzfforma
Da belcanto Ieri alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Ieri alle 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 8:49 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23096 membri registratiL'ultimo utente registrato è Alessandro 83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298340 messaggi in 15532 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 340 utenti online: 8 Registrati, 1 Nascosto e 331 Ospiti :: 2 Motori di ricercaDudum, Etto, Fast 34, ferrari-tractor, Kalimero, Luigi il calabrese, paolo69, PAVAN FRANCO
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Motosega sconosciuta e aiuto per acquisto barra
5 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE D'EPOCA :: INFORMAZIONI MOTOSEGHE VECCHIE E D'EPOCA
Pagina 1 di 1
asostoff61- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 22.01.21
Re: Motosega sconosciuta e aiuto per acquisto barra
Ho rimosso le 3 foto doppie. Aspetta pareri. Da parte tua cerca di integrare con qualche altra foto (carter coprifrizione, vista inferiore macchina e frontale lato marmitta. Componenti interni (volano,carburatore?) italiani o stranieri? Diametro prigionieri fissaggio barra da 8 o 10mm?
Da parte mia propendo per una motosega relativamente grossa di cilindrata. Terminale marmitta sporgente e tappo serbatoio mi ricordano Oleomac...ma anche una derivazione Jonsered.
Da parte mia propendo per una motosega relativamente grossa di cilindrata. Terminale marmitta sporgente e tappo serbatoio mi ricordano Oleomac...ma anche una derivazione Jonsered.
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8039
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
asostoff61- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 22.01.21
Re: Motosega sconosciuta e aiuto per acquisto barra
No, la tua misura è sull'ingrossamento di centratura dell'asola barra. In realtà il diametro filetto dovrebbe essere 8mm. Non hai nulla di barra-catena montate in origine? Puoi contare i denti pignone e capire il passo?
Se sei sicuro che è un 50cc dovrebbe/potrebbe avere anche passo .325" e allora può andar bene una barra con asola da 10 mm con catena spessore 1,3 o 1,5 mm.
Attendi fiducioso risposte alle tue domande.
Se sei sicuro che è un 50cc dovrebbe/potrebbe avere anche passo .325" e allora può andar bene una barra con asola da 10 mm con catena spessore 1,3 o 1,5 mm.
Attendi fiducioso risposte alle tue domande.
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8039
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Motosega sconosciuta e aiuto per acquisto barra
Stamattina ho comprato la barra,il rocchetto frizione era un 325-9denti,l unica barra disponibile era un Oregon 3/8-60-1,5
Ho preso quella e cambiato il rocchetto con un 3/8-8denti ma anche il commesso non mi ha saputo aiutare riguardo al modello e marca.
asostoff61- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 22.01.21
asostoff61- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 22.01.21
Re: Motosega sconosciuta e aiuto per acquisto barra
E' indubiamente una TOPSO made in Italy, gran macchina per l'epoca
fiatista87- utente registrato
- Messaggi : 255
Data d'iscrizione : 22.11.10
Età : 35
Località : Appennino Piacentino
Re: Motosega sconosciuta e aiuto per acquisto barra
È comunque una macchia priva di sicurezze e non dovrebbe essere usata
Ciao nitro
Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6508
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Motosega sconosciuta e aiuto per acquisto barra
Grazie mille!mi avete illuminato,secondo voi posso trovare un carter copri catena con la sicurezza?
asostoff61- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 22.01.21
Re: Motosega sconosciuta e aiuto per acquisto barra
So che in vendita ci sono alcuni carter compatibili ma non so se vanno bene e che affidabilità hanno
Ciao nitro
Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6508
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Motosega sconosciuta e aiuto per acquisto barra
Dai un'occhiata qui sotto:asostoff61 ha scritto:Salve a tutti potreste aiutarmi a capire di che motosega si tratta?
https://lamotosega.forumattivo.com/t22866-mcculloch-970#297377
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8039
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Motosega sconosciuta e aiuto per acquisto barra
Grazie mille a tutti, veramente gentili!
asostoff61- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 22.01.21
Re: Motosega sconosciuta e aiuto per acquisto barra
Barra catena pognone e carter per una motosega senza freno catena.nitro52 ha scritto:È comunque una macchia priva di sicurezze e non dovrebbe essere usata
Ciao nitro
Poi quando chiedi 100 euro per una mts usata quasi nulla la gente ti seppellisce di improperi. Fine dell'OT. Scusate.
Alberto_64- utente registrato
- Messaggi : 252
Data d'iscrizione : 27.02.18
Località : Ivrea
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE D'EPOCA :: INFORMAZIONI MOTOSEGHE VECCHIE E D'EPOCA
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|