Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» TIRANTI TIRFORDa wildwildcat Oggi alle 10:11 am
» holzfforma
Da belcanto Oggi alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Oggi alle 7:43 am
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da Kalimero Oggi alle 7:13 am
» Pompa olio husqvarna 350
Da Etto Oggi alle 6:29 am
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Vevaxel75 Ieri alle 11:08 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:30 pm
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Ieri alle 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Ieri alle 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Ieri alle 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Ieri alle 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Ieri alle 7:35 pm
» Manuale husqvarna 350
Da luca31 Ieri alle 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Ieri alle 11:59 am
» acacia (robinia)
Da belcanto Ieri alle 11:48 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Ieri alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Ieri alle 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Ieri alle 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Sab Feb 04, 2023 5:19 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Sab Feb 04, 2023 4:37 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23095 membri registratiL'ultimo utente registrato è claudiofe63
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298290 messaggi in 15529 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 284 utenti online: 3 Registrati, 0 Nascosti e 281 Ospiti :: 2 Motori di ricercaFast 34, phantom, wildwildcat
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Consiglio decespugliatore casa campagna
+4
ferrari-tractor
galero96
luca31
mcfede88
8 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UN DECESPUGLIATORE
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Consiglio decespugliatore casa campagna
Ciao a tutti, vi leggo da qualche giorno perché dovrei comprare un decespugliatori per la mia casa in campagna (zona Salento).
La superficie è di circa un ettaro con un po di sottobosco ed il resto oliveto e prato.
Il budget è sui 500-600€ per un decespugliatore con manubrio, lo comprerei online quindi non ho problemi di marchio. Quelli che avevo visto sono gli echo high torque, sthil, efco/oleomac.
Che mi consigliate e soprattutto che cilindrata dovrei guardare?
Grazie mille
La superficie è di circa un ettaro con un po di sottobosco ed il resto oliveto e prato.
Il budget è sui 500-600€ per un decespugliatore con manubrio, lo comprerei online quindi non ho problemi di marchio. Quelli che avevo visto sono gli echo high torque, sthil, efco/oleomac.
Che mi consigliate e soprattutto che cilindrata dovrei guardare?
Grazie mille
mcfede88- utente registrato
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 20.03.21
Re: Consiglio decespugliatore casa campagna
ciao e benvenuto
.
Io amo lavorare e sbrigarmi alla svelta per cui consiglio una macchina sui 2 kw, ma in generale ti serviranno comunque tra 1,7 e 2 kw per fare uno spazio di un ettaro più sottobosco.
Stihl e echo costano di più di efco ma hanno prestazioni e confort superiori, ma secondo la mia esperienza anche efco ha buonissima affidabilità nel tempo, ne possiedo uno da 50 cc e ho fatto molte molte ore

Io amo lavorare e sbrigarmi alla svelta per cui consiglio una macchina sui 2 kw, ma in generale ti serviranno comunque tra 1,7 e 2 kw per fare uno spazio di un ettaro più sottobosco.
Stihl e echo costano di più di efco ma hanno prestazioni e confort superiori, ma secondo la mia esperienza anche efco ha buonissima affidabilità nel tempo, ne possiedo uno da 50 cc e ho fatto molte molte ore

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12635
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Consiglio decespugliatore casa campagna
Grazie mille, per tirare giù qualche modello.
Sthil FS 260 CE
Echo SRM 3020TESU
Efco DS 3500 T
Sono corretti come modelli? Ce qualcosa altro che mi consigliate di valutare?
Sthil FS 260 CE
Echo SRM 3020TESU
Efco DS 3500 T
Sono corretti come modelli? Ce qualcosa altro che mi consigliate di valutare?
mcfede88- utente registrato
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 20.03.21
Re: Consiglio decespugliatore casa campagna
il primo che hai scritto va bene, gli altri due sono un po' poco performanti secondo la mia esperienza.
Ma il 260 ce costa 800 cucuzze, non 500 o 600 come hai detto prima
Ma il 260 ce costa 800 cucuzze, non 500 o 600 come hai detto prima

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12635
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Consiglio decespugliatore casa campagna
Per efco dovrei andare su questo?
DS 4000 T
Altrimenti il Kawasaki tj45?
DS 4000 T
Altrimenti il Kawasaki tj45?
mcfede88- utente registrato
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 20.03.21
Re: Consiglio decespugliatore casa campagna
Si, a mio avviso almeno 1,8 kw, io sono fatto così. Se no ci impieghi una vita.
Il Kawasaki tj 45 ne ha 1,4. Devi andare sul tj 53. Con asta yokoama costa credo sui 500 euro a manubrio
Il Kawasaki tj 45 ne ha 1,4. Devi andare sul tj 53. Con asta yokoama costa credo sui 500 euro a manubrio
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12635
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Consiglio decespugliatore casa campagna
Da quello che si vede dai dati (vado a memoria) il tj53 ha 2.7kw mentre un efco 8460 46cc come il mio ne ha 2.4 e significa che porti maggior peso in giro per avere non molta potenza in più.
Ho fatto il confronto dei dati dichiarati perché il mio vicino ha il Kawasaki ed ero curioso di vedere la differenza.
Non so dirti come vada nessuno dei due in quanto il mio l'ho provato pochissimo ma il mio vicino del 53 è molto contento.
Volevo solo dire questo perché i Kawasaki come spesso si è detto in questi argomenti esprimono poca potenza rispetto alla cilindrata.
Buona continuazione
Ho fatto il confronto dei dati dichiarati perché il mio vicino ha il Kawasaki ed ero curioso di vedere la differenza.
Non so dirti come vada nessuno dei due in quanto il mio l'ho provato pochissimo ma il mio vicino del 53 è molto contento.
Volevo solo dire questo perché i Kawasaki come spesso si è detto in questi argomenti esprimono poca potenza rispetto alla cilindrata.
Buona continuazione

galero96- utente registrato
- Messaggi : 2765
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 26
Località : prov. Salerno
Re: Consiglio decespugliatore casa campagna
guarda cosa ti chiedono per un echo srm3610tu.
gran macchina per sottobosco e frutteto, non è veloce come lo stihl fs260 nello sfalcio erba da prato, però per quella, a meno che non sia un praticello piccolino, io non userei il decespugliatore (falciatrice, rasaerba, trattorino rasaerba...)
gran macchina per sottobosco e frutteto, non è veloce come lo stihl fs260 nello sfalcio erba da prato, però per quella, a meno che non sia un praticello piccolino, io non userei il decespugliatore (falciatrice, rasaerba, trattorino rasaerba...)
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13023
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Consiglio decespugliatore casa campagna
Galero stai confondendo hp con kw...fai confusione così

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12635
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Consiglio decespugliatore casa campagna
Mi sono fatto un giretto ed abbiamo:
Kawasaki Tj 53 Asta Yokoama Doppia Impugnatura --> 440€
Efco DS 4000 T --> 470€
Echo srm3610tu --> 640€
FS 260 C-E --> 620€
Kawasaki Tj 53 Asta Yokoama Doppia Impugnatura --> 440€
Efco DS 4000 T --> 470€
Echo srm3610tu --> 640€
FS 260 C-E --> 620€
mcfede88- utente registrato
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 20.03.21
Re: Consiglio decespugliatore casa campagna
Lo stihl 260 a manubrio 620 euro??? Sicuro non sia la versione con impugnatura singola ?
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12635
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Consiglio decespugliatore casa campagna
Si, mancava l'IVA però
Aggiorno:
Kawasaki Tj 53 Asta Yokoama Doppia Impugnatura --> 440€
Efco DS 4000 T --> 470€
Echo srm3610tu --> 640€
FS 260 C-E --> 740€
Per Echo e Sthil stiamo un pò fuori budget. Tra Efco/Oleomac e Kawasaki cosa mi consigliate?

Aggiorno:
Kawasaki Tj 53 Asta Yokoama Doppia Impugnatura --> 440€
Efco DS 4000 T --> 470€
Echo srm3610tu --> 640€
FS 260 C-E --> 740€
Per Echo e Sthil stiamo un pò fuori budget. Tra Efco/Oleomac e Kawasaki cosa mi consigliate?
Ultima modifica di falcetto il Sab Mar 20, 2021 7:01 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Rimosso quote msg immediatamente precedente)
mcfede88- utente registrato
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 20.03.21
Re: Consiglio decespugliatore casa campagna
Chiedo scusa, 1.8kW efco e 2 kW Kawasaki; ho controllato oraluca31 ha scritto:Galero stai confondendo hp con kw...fai confusione così![]()
galero96- utente registrato
- Messaggi : 2765
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 26
Località : prov. Salerno
Re: Consiglio decespugliatore casa campagna
Salve, tutti 2 validi, oleomac grossa rete di vendita/assistenza, kawa 325 € in rete su trovaprezzi, manubrio ad U. Ce l' ho da 4 anni neanche una piega !! E Rigo
Eugenio Rigo- utente registrato
- Messaggi : 70
Data d'iscrizione : 25.12.17
Re: Consiglio decespugliatore casa campagna
che non è pocomcfede88 ha scritto:Si, mancava l'IVA però![]()

Se il lavoro da fare é :
sottobosco tipo rovi, cespugli più sfalcio di erba alta kawasaki ha più motore. L'unica cosa di cui ci si può lamentare su questa macchina è la tracolla. Ma prima la provi e poi al limite la sostituisci con 30 euro.
Però anche efco il lavoro te lo fa, avendo appena meno potenza e coppia. In più efco ha sistema antivibrante che aggiunge confort se lo usi a lungo e una tracolla migliore di yokoama.
A mio parere i pro e contro sono questi, le macchine possono andare entrambe bene.
Tieni conto che se hai un rivenditore con assistenza nella tua zona puoi avere un appoggio in caso di problemi o ricambi. Se non ce l'hai ... è una noia in più. Valuta anche in base a questo tra i due
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12635
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Consiglio decespugliatore casa campagna
C'è molta differenza tra asta blu bird ed asta Yokohama?
mcfede88- utente registrato
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 20.03.21
Re: Consiglio decespugliatore casa campagna
uno è di costruzione cinese e uno giapponese, si c'è differenza
.
Uno è hobby e l'altro è semi pro

Uno è hobby e l'altro è semi pro
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12635
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Consiglio decespugliatore casa campagna
Ho continuato a girare ed ho pensato di alzare un pochino il budget:
Questo quello che ho trovato:
EFCO - DS 5500 BOSS --> 620€
ECHO - SRM-3610TU --> questo meno potente ma leggevo dell'high torque --> 700€
Active 6.5 brutale --> 700€
Kawasaki Tj 53 Asta Yokoama Doppia Impugnatura --> 440€
Del kawasaki è ovviamente interessante il prezzo ma da quanto letto cè da acquistare l'imbrago. Che ne dite?
Questo quello che ho trovato:
EFCO - DS 5500 BOSS --> 620€
ECHO - SRM-3610TU --> questo meno potente ma leggevo dell'high torque --> 700€
Active 6.5 brutale --> 700€
Kawasaki Tj 53 Asta Yokoama Doppia Impugnatura --> 440€
Del kawasaki è ovviamente interessante il prezzo ma da quanto letto cè da acquistare l'imbrago. Che ne dite?
mcfede88- utente registrato
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 20.03.21
Re: Consiglio decespugliatore casa campagna
Dell' efco ho il modello precedente, che va bene e non ha mai niente, ottimo motore ed erogazione. Sul modello nuovo...non so dire ma suppongo sia uguale o meglio
.
Su questa cifra hai anche husqvarna 545 rx che è superiore nel complesso.
Echo ce l'ha un moderatore, ti dirà lui
.
Active 6.5 lo lascerei stare, magari valuta il 5.5.
Kawasaki ha un prezzo ottimo e la macchina va più che bene oltre che molto affidabile.
Le finiture e il confort sono inferiori a efco e husqvarna, come è giusto che sia.
Ma se vuoi stare su quella cifra il lavoro te lo svolge benissimo. L' imbrago a me personalmente non piace moltissimo, ma io sono abituato all' efco che è ottimo.
In ogni caso se un domani vuoi cambiare imbrago spendi 25 30 euro

Su questa cifra hai anche husqvarna 545 rx che è superiore nel complesso.
Echo ce l'ha un moderatore, ti dirà lui

Active 6.5 lo lascerei stare, magari valuta il 5.5.
Kawasaki ha un prezzo ottimo e la macchina va più che bene oltre che molto affidabile.
Le finiture e il confort sono inferiori a efco e husqvarna, come è giusto che sia.
Ma se vuoi stare su quella cifra il lavoro te lo svolge benissimo. L' imbrago a me personalmente non piace moltissimo, ma io sono abituato all' efco che è ottimo.
In ogni caso se un domani vuoi cambiare imbrago spendi 25 30 euro
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12635
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Consiglio decespugliatore casa campagna
luca31 ha scritto:uno è di costruzione cinese e uno giapponese, si c'è differenza.
Uno è hobby e l'altro è semi pro
Mi permetto una precisazione, l'asta Yokoama è made in Taiwan, anch'io in passato avevo la convinzione fosse giapponese, poi confrontandomi con un venditore mi ha chiarito questo dettaglio. Resta comunque una ottima asta, superiore a tutte le cinesi, ma un pelo sotto l'allestimento Kaaz (vero made in Japan) che però costa altri 250€ in più.
Charles2014- utente registrato
- Messaggi : 187
Data d'iscrizione : 05.01.15
Re: Consiglio decespugliatore casa campagna
un momento...
stai confrontando macchine diverse
l'efco e l'active hanno asta da 32mm di diametro; macchine pesanti per lavori pesanti
l'echo da 26mm.
l'asta yokoama penso sia quella da 28mm.
sui 600 euro prendi i kawasaki al 100% o con asta kaaz.
l'echo srm3610 (macchina notevole, che possiedo) va bene con filo anche da 4mm ma non ce la vedo con un disco tipo macinone o sega.
asta piccola seppure di ottima qualità, fargli prendere botte è da stupidi.
stai confrontando macchine diverse
l'efco e l'active hanno asta da 32mm di diametro; macchine pesanti per lavori pesanti
l'echo da 26mm.
l'asta yokoama penso sia quella da 28mm.
sui 600 euro prendi i kawasaki al 100% o con asta kaaz.
l'echo srm3610 (macchina notevole, che possiedo) va bene con filo anche da 4mm ma non ce la vedo con un disco tipo macinone o sega.
asta piccola seppure di ottima qualità, fargli prendere botte è da stupidi.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13023
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Consiglio decespugliatore casa campagna
Si infatti adesso mi stavo concentrando sul diametro delle aste.
Ho dato uno sguardo in campagna ed il sottobosco è abbastanza pulito utilizzerei per la maggior parte il filo (al più un coltello) ma escludo l'utilizzo di un macinone. Il resto è molto erba sull'oliveto (quello che rimane vista le xylella).
Forse conviene ripiegare su un macchina di media potenza, tipo:
Oleomac BC 400 T
ECHO SRM-3610TU
oppure salendo un pò:
SRM-420TESU
Che ne dite?
Ho dato uno sguardo in campagna ed il sottobosco è abbastanza pulito utilizzerei per la maggior parte il filo (al più un coltello) ma escludo l'utilizzo di un macinone. Il resto è molto erba sull'oliveto (quello che rimane vista le xylella).
Forse conviene ripiegare su un macchina di media potenza, tipo:
Oleomac BC 400 T
ECHO SRM-3610TU
oppure salendo un pò:
SRM-420TESU
Che ne dite?
mcfede88- utente registrato
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 20.03.21
Re: Consiglio decespugliatore casa campagna
eh direi che va già meglio 
il bc400 o il srm420 non hanno problemi alcuni con i dischi. certo, non sono macchine forestali (neanche quelli prima per inciso).
l'srm3610 è una macchina leggera che uso con soddisfazione sotto i castagni (felci, rovi, piccoli arbusti di un anno) o nell'interfila di frutteto/vigneto.
l'erba alta e fitta a pieno sole non è il suo mestiere a mio parere, a meno di sfalciare con disco da erba.

il bc400 o il srm420 non hanno problemi alcuni con i dischi. certo, non sono macchine forestali (neanche quelli prima per inciso).
l'srm3610 è una macchina leggera che uso con soddisfazione sotto i castagni (felci, rovi, piccoli arbusti di un anno) o nell'interfila di frutteto/vigneto.
l'erba alta e fitta a pieno sole non è il suo mestiere a mio parere, a meno di sfalciare con disco da erba.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13023
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Consiglio decespugliatore casa campagna
Io ho un 545 rx e devo dire che mi trovo veramente bene però, come tutte le macchine di questa fascia di potenza, non è proprio una piuma e se non hai erba fitta/alta/tenace oppure se non ti trovi a dover affrontare troppi rovi, potrebbe essere più stancante di macchine più leggere e proporzionate al lavoro da fare. Potresti buttare un occhio anche al husqvarna 535 rx (o rxt , non ricordo mai le sigle corrette) che ha 1.6 kw per 7 kg di peso più o meno. Però non ho idea dei prezzi
solaris55- utente registrato
- Messaggi : 103
Data d'iscrizione : 23.10.15
Località : provincia Torino
Re: Consiglio decespugliatore casa campagna
In casa Active vedrei meglio il 4.5B; se cerchi bene nel web si trova in offerta poco sopra i 500€ iva inclusa.
IlFaco- utente registrato
- Messaggi : 123
Data d'iscrizione : 25.12.20
Età : 37
Località : Hunsrück
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» decespugliatore casa in campagna con uliveto
» Decespugliatore uso casa
» Consiglio decespugliatore Tj 45
» Decespugliatore uso casa
» Consiglio decespugliatore Tj 45
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UN DECESPUGLIATORE
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|