Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Perdita miscela durante funzionamento motosega Stilh MS 290Da Nick25 Oggi alle 10:34 am
» Pioneer P26
Da Febo Oggi alle 8:25 am
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Oggi alle 7:44 am
» Pompa olio Stihl 009
Da luca31 Oggi alle 7:30 am
» soffiatore echo pb 770
Da jotull Oggi alle 7:28 am
» Da una semipro al livello base?
Da luca31 Oggi alle 7:21 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Oggi alle 12:15 am
» Husqvarna Tomos 65L
Da Kalimero Ieri alle 10:26 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ieri alle 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ieri alle 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ieri alle 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ieri alle 4:49 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido vl 254
Da falcetto Ieri alle 4:33 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ieri alle 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 2:55 pm
» Aiuto Acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 1:00 pm
» Lombard Super Comango AV
Da Febo Ieri alle 11:50 am
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ieri alle 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ieri alle 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ieri alle 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
» Restauro BeBo saw
Da Fast 34 Mar Gen 24, 2023 1:28 pm
» Cilindrata Dolmar 118
Da Vevaxel75 Lun Gen 23, 2023 11:38 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Lun Gen 23, 2023 10:26 pm
» Decespugliatore per orto .
Da fravist97 Lun Gen 23, 2023 9:56 pm
» Bobina per Shindaiwa 394
Da falcetto Lun Gen 23, 2023 7:00 pm
» Problemi carburazione Jonsered CS2238
Da Tommaso M Lun Gen 23, 2023 6:26 pm
» Info candele
Da Andre andre Lun Gen 23, 2023 2:09 pm
» Stagionatura tavole di Rovere
Da ferrari-tractor Lun Gen 23, 2023 12:26 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23064 membri registratiL'ultimo utente registrato è Nick25
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297936 messaggi in 15507 argomenti
CONIFERE
+34
iury1977
andreavecchio
silvano68
Genchy
ric.cio
amelanchier
Leos86
straker
Riccardin
andy82
Poseidon X6
luca31
Dan56k
NIBBIO
Dominik
ferrari-tractor
Tonezzano
Don Camillo
Robinia
gian66
tottoli livio
Angelo
cri393
AndreaB
lafresa
squirrel
dolmar85
arnaldo
gargiano
gianninettis
dautàrr
curva
peppone
maxi
38 partecipanti
Pagina 1 di 5
Pagina 1 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
CONIFERE







maxi- utente registrato
- Messaggi : 1533
Data d'iscrizione : 02.12.09
Località : umbria
Re: CONIFERE
due domande:
come gli hanno tagliati (nel senso se li hanno ridotti a metà, a due terzi, il lunghezza o in altezza)?
in che stagione li hanno tagliati?
come gli hanno tagliati (nel senso se li hanno ridotti a metà, a due terzi, il lunghezza o in altezza)?
in che stagione li hanno tagliati?
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: CONIFERE
se il comune ti ha imposto di tagliarli li devi tagliare io il 27 prossimo andrò in umbria a norcia se posso passo da te a sangemini così ti potrò dare un consiglio ciao carlomaxi ha scritto:era da un po che ne volevo parlare ma mi ero sempre dimenticato
.........lungo tutto il perimetro del forno come siepe ci misero dei pini erano cresciuti molto in altezza e il comune a inposto di tagliarli
ora io penso che abbiano fatto un lavoraccio(era ancora prima che conoscessi il forum)........a tutt oggi sono tutti spelacchiati,non anno ricacciato se non a pezzi
,la cosa strana che dalla parte esterna della strada sono ancora senza molta vegetazione e dalla parte interna qua e la dei ciuffi verdi
........e pensare che erano molto belli.........ma le conifere sono cosi difficili da potare?
.......cosa potrei fare per migliorarli? e pensare che il "capo" a pure pagato per questo brutto lavoro
curva- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 928
Data d'iscrizione : 05.03.10
Età : 74
Località : cesano di roma
Re: CONIFERE
:shock:carlo.....gia li anno tagliati,è almeno minimo un anno
........bè peppone li anno sfoltiti tagliandoli ai lati.......ma troppo con l inverno e ora si vedono i rami senza vegetazione,li anno tagliati pure in altezza non saprei quanto.......facendogli al posto della punta il taglio che si fa in verticale / ma cosi è rimasto.......
il fatto è che non sono secchi,sono verdi a chiazze e a chiazze ci sono solo i rami spogli
.....il periodo di taglio ora non ricordo 




maxi- utente registrato
- Messaggi : 1533
Data d'iscrizione : 02.12.09
Località : umbria
Re: CONIFERE
E' un filare di pini o una siepe di conifere tipo cipressi o leyland?
Se è siepe dalla parte dove non batte il sole crescono molto meno. Può essere?
Zao
Se è siepe dalla parte dove non batte il sole crescono molto meno. Può essere?
Zao
dautàrr- utente registrato
- Messaggi : 550
Data d'iscrizione : 06.02.10
Età : 56
Località : Bologna appennino
Re: CONIFERE
:lol:pini 

maxi- utente registrato
- Messaggi : 1533
Data d'iscrizione : 02.12.09
Località : umbria
cipressi manutenzione



maxi- utente registrato
- Messaggi : 1533
Data d'iscrizione : 02.12.09
Località : umbria
Re: CONIFERE
dipende molto dal tipo di cipresso...così su due piedi ti direi essenzialmente potature, sagomature, trattamenti (nel caso si ammalino) e abbattimenti (nel caso si ammalino e i trattamenti non siano serviti a nulla). poi tenere pulito sotto ciascuna pianta. di più non dovrebbe esserci da fare sul cipresso.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: CONIFERE
Se vengono piantati a siepe ci vuole più manutenzione,comunque quelli che vanno di più oggi sono i heilandy(cipressi nani),non oltre i 4 metri,ma li puoi tenere anche più bassi.Questi li puoi piantare a circa 1,2 mt l'uno dall'altro.Una volta che si iniziano a infoltire,per evitare infezioni come il cancro rameale ,che si manifesta con del secco sule punte è buona norma una disinfestazione di solfato di rame prima del primo freddo e una di poltiglia bordolese in primavera,ma ti serve l'atomizzatore spalleggiato,con la pompa a spalla non fai niente.Se vengono potati ogni due tre anni da terra devi togliere tutti i residui,che con l'acqua piovana favoriscono umidità e malattie come il marciume radicale .Se li metti liberi e non a siepe,la manutenzione è prossima al nulla.
gianninettis- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 1001
Data d'iscrizione : 30.01.10
Età : 44
Località : gioiadelcolle bari
Re: CONIFERE
Il codice civile impone delle distanze dai confini, oppure li metti sul confine in comproprietà, costi e benefici. Le leggi comunali e locali possono variare per ogni comune, poi vedi tu.
Zao
Zao
dautàrr- utente registrato
- Messaggi : 550
Data d'iscrizione : 06.02.10
Età : 56
Località : Bologna appennino
Re: CONIFERE
non vorrei dire una corbelleria, ma è vero che i cipressi non si possono toccare, ne potare ne tagliare?
Re: CONIFERE
E chiaro che i tagli grossi non si possono fare,perchè la corteccia non rimargina più e restando la ferita sempre aperta,col tempo le malattie entrano portando il cancro del cipresso e riducendo di molto la sua vita.Diverso è per piccoli interventi di squadratura molto superficiali per quelli nani che si piantano a siepe che con adeguate disinfettazioni non causano in genere danni.
gianninettis- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 1001
Data d'iscrizione : 30.01.10
Età : 44
Località : gioiadelcolle bari
Re: CONIFERE
gianninettis ha scritto:E chiaro che i tagli grossi non si possono fare,perchè la corteccia non rimargina più e restando la ferita sempre aperta,col tempo le malattie entrano portando il cancro del cipresso e riducendo di molto la sua vita.Diverso è per piccoli interventi di squadratura molto superficiali per quelli nani che si piantano a siepe che con adeguate disinfettazioni non causano in genere danni.
visto che ti vedo ferrato ti pongo un quesito: nella mia proprieta ho, in 7 metri, 5 cipressi in fila indiana: ne vorremmo tagliare 2, in modo da lasciare piu aria agl'altri 3 perche sono compressi come il tonno in una scatoletta. Però mi hanno detto che non si possono assolutamente tagliare. è vero?
Re: CONIFERE
Allora,io qualc'osa la so per le cure,perchè essendo anche giardiniere li tratto un p'ò,ma quì si parla di leggi,comunque se sono piante di una certa età,basta che ti rivolgi al corpo forestale dello stato,ti sapranno dire loro se le tengono segnate sulla cartina delle piante monumentali,di più non so dirti.
gianninettis- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 1001
Data d'iscrizione : 30.01.10
Età : 44
Località : gioiadelcolle bari
Re: CONIFERE
già che si parla di cipressi ho una domanda da porvi, nel mio giardino vive da qualche anno un cipresso con una potatura a palla, piu palle visto che ce nè una ad ogni ramo.
solitamente io mi limitavo a tenere la forma, cioè tagliare i getti nuovi per mantenere la sfericita delle palle, ora ho notato un inizio di rinsecchimento, come dovrei trattare?
solitamente io mi limitavo a tenere la forma, cioè tagliare i getti nuovi per mantenere la sfericita delle palle, ora ho notato un inizio di rinsecchimento, come dovrei trattare?
arnaldo- ex moderatori
- Messaggi : 904
Data d'iscrizione : 07.02.10
Età : 55
Località : trasaghis udine
Re: CONIFERE
Il cipressom non è pianta da fare a palla,tutt'al più l'olivo.I rami sono stati capitozzati?Il secco appare sulla vegetazione?Comunque credo abbia il cancro,preso da tagli non disinfettati .
gianninettis- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 1001
Data d'iscrizione : 30.01.10
Età : 44
Località : gioiadelcolle bari
Re: CONIFERE





maxi- utente registrato
- Messaggi : 1533
Data d'iscrizione : 02.12.09
Località : umbria
Re: CONIFERE
maxi, io non mi accanirei su chi ha fatto il lavoro, ma piuttosto su chi ha scelto di piantare i pini in un posto dove non potevano crescere, e li ha fatti tagliare quando era troppo tardi......
se il comune ha imposto il taglio, c'erano poche alternative, sia come stagione sia come tipo di taglio..... sei sicuro che avresti saputo fare di meglio riducendo di cosi tanto dei pini????
se il comune ha imposto il taglio, c'erano poche alternative, sia come stagione sia come tipo di taglio..... sei sicuro che avresti saputo fare di meglio riducendo di cosi tanto dei pini????
dolmar85- Moderatori
- Messaggi : 406
Data d'iscrizione : 10.02.10
Età : 37
Località : San Secondo di Pinerolo
Re: CONIFERE




maxi- utente registrato
- Messaggi : 1533
Data d'iscrizione : 02.12.09
Località : umbria
Re: CONIFERE
Mi imbatto solo ora in questa discussione...
Visto che sei di Terni...magari son pini marittimi,non certo Nigra o strobus o Wallichiana..cmq il problema e' che le conifere NON si devono potare..e nemmeno spuntare...infatti ,non avendo la capacita' di generare nuovi germogli all'interno dei rami,se il taglio non e' fatto in prossimita'di internodi verdi ...il ramo tagliato rimarra'MONCONE così..fin che la pianta vivra'!
Il fatto che abbiano germogliato solo lateralmente..e' perche' ,inquanto siepe,per "chiudere la forma",il fianco non sara' stato tagliato, ma al limite spuntato..
Vedrai..nel giro di pochi anni moriranno tutti.."potature"troppo drastiche, eliminano le sostanze di riserva immagazzinate all'interno dei rami..e quindi le piante muoiono di fame..ferite grosse non riescono a cicatrizzare..e gli agenti patogeni ( funghi/carie de llegno) iniziano il banchetto..
La pianta se sopravvive,"cerca " di ritornare alla forma naturale...ma le carie interne,una volta raggiunto l'apparato radicale,lasceranno un albero verde fuori..ma vuoto dentro..con conseguente ribaltamenti.. o cedimenti..
MAI POTARE TROPPO..e se proprio non si puo' far a meno..meglio suggerire abbattimenti e impianto di nuove essenze..piu' adatte agli spazi disponibili!
Ciao
Visto che sei di Terni...magari son pini marittimi,non certo Nigra o strobus o Wallichiana..cmq il problema e' che le conifere NON si devono potare..e nemmeno spuntare...infatti ,non avendo la capacita' di generare nuovi germogli all'interno dei rami,se il taglio non e' fatto in prossimita'di internodi verdi ...il ramo tagliato rimarra'MONCONE così..fin che la pianta vivra'!
Il fatto che abbiano germogliato solo lateralmente..e' perche' ,inquanto siepe,per "chiudere la forma",il fianco non sara' stato tagliato, ma al limite spuntato..
Vedrai..nel giro di pochi anni moriranno tutti.."potature"troppo drastiche, eliminano le sostanze di riserva immagazzinate all'interno dei rami..e quindi le piante muoiono di fame..ferite grosse non riescono a cicatrizzare..e gli agenti patogeni ( funghi/carie de llegno) iniziano il banchetto..
La pianta se sopravvive,"cerca " di ritornare alla forma naturale...ma le carie interne,una volta raggiunto l'apparato radicale,lasceranno un albero verde fuori..ma vuoto dentro..con conseguente ribaltamenti.. o cedimenti..
MAI POTARE TROPPO..e se proprio non si puo' far a meno..meglio suggerire abbattimenti e impianto di nuove essenze..piu' adatte agli spazi disponibili!
Ciao
squirrel- utente registrato
- Messaggi : 178
Data d'iscrizione : 10.08.10
Età : 47
Località : Brianza shire
Re: CONIFERE
....
.......
.....quindi col tempo marciscono e possono cadere?
.......ma stanno sul bordo di una strada di passaggio........forse è meglio che lo riferisco......quindi come si vede che cederanno?




maxi- utente registrato
- Messaggi : 1533
Data d'iscrizione : 02.12.09
Località : umbria
Re: CONIFERE
Non e' detto che cadano..sicuro e' che seccano in piedi..l'unico che puo' dire con certezza se la pianta ha legno sano o pronto allo schianto..e' un agronomo,con uno strumento chiamato RESISTOGRAF..e' un trapanino con punta di qualche mm che perforando ..registra lo sforzo...il tecnico poi,in base al grafico classifica le pianta da a A( sanissima ) a D ( ABBATTERE) anche se dal fuori sembra la pianta piu' bella del mondo..
http://www.lafarmaciadelverde.it/articoli/capitozzatura.pdf
se ti va ..dai un occhio qui..e invialo pure al tuo comune..chissa' che qualcuno non cambi modo di operare..
qui al nord in alcuni comuni..chi pratica il CAPITOZZO rischia multe salate..putroppo pero'..non avvine in tutti i comuni..anzi quasi nessuno..col risultato che per strade e giardini..si vedono molti ATTACCAPANNI.. futuri cadaveri..pericolosi.
I giardinieri seri o gli arboricoltori dovrebbero sapere..lavorano per mantenere sano un albero,che in primis da ossigeno e poi arreda.
Per chi e' a caccia di legna da ardere o da opera..beh allora li entrano in gioco i boscaioli..
Sempre attrezzi da taglio si usano..ma con tecniche ben differenti!
Cmq vai tranquillo..le mie ( non riferite a te!!) son cmq parole al vento..
ciao
http://www.lafarmaciadelverde.it/articoli/capitozzatura.pdf
se ti va ..dai un occhio qui..e invialo pure al tuo comune..chissa' che qualcuno non cambi modo di operare..
qui al nord in alcuni comuni..chi pratica il CAPITOZZO rischia multe salate..putroppo pero'..non avvine in tutti i comuni..anzi quasi nessuno..col risultato che per strade e giardini..si vedono molti ATTACCAPANNI.. futuri cadaveri..pericolosi.
I giardinieri seri o gli arboricoltori dovrebbero sapere..lavorano per mantenere sano un albero,che in primis da ossigeno e poi arreda.
Per chi e' a caccia di legna da ardere o da opera..beh allora li entrano in gioco i boscaioli..
Sempre attrezzi da taglio si usano..ma con tecniche ben differenti!
Cmq vai tranquillo..le mie ( non riferite a te!!) son cmq parole al vento..
ciao
squirrel- utente registrato
- Messaggi : 178
Data d'iscrizione : 10.08.10
Età : 47
Località : Brianza shire
Re: CONIFERE
Gia gia, completamente daccordosquirrel ha scritto: son cmq parole al vento..
ciao
Zao
dautàrr- utente registrato
- Messaggi : 550
Data d'iscrizione : 06.02.10
Età : 56
Località : Bologna appennino
Re: CONIFERE
@dautar...
d'accordo che ho"ragione" e non cambia nulla..o daccordo che son parole al vento..viste come Stronz@te ?
...
d'accordo che ho"ragione" e non cambia nulla..o daccordo che son parole al vento..viste come Stronz@te ?

...
squirrel- utente registrato
- Messaggi : 178
Data d'iscrizione : 10.08.10
Età : 47
Località : Brianza shire
Re: CONIFERE
Sono daccordo con te. E purtroppo sono parole al vento, quando piantano "l'albero di natale" a 1 metro da casa! -.. e pensare che era così piccolo!..-
Zao
Zao
dautàrr- utente registrato
- Messaggi : 550
Data d'iscrizione : 06.02.10
Età : 56
Località : Bologna appennino
Pagina 1 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Pagina 1 di 5
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|