Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» contatti legnaDa luca31 Oggi alle 9:40 pm
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da cubalibre46 Oggi alle 9:39 pm
» Pompa olio Husqvarna 350
Da Etto Oggi alle 9:31 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Oggi alle 9:29 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da Kalimero Oggi alle 9:13 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Oggi alle 7:54 pm
» acacia (robinia)
Da Camaro71 Oggi alle 1:31 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da belcanto Oggi alle 1:01 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Robydecastelbocione Oggi alle 11:59 am
» Holzfforma
Da belcanto Oggi alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Oggi alle 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Ieri alle 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Ieri alle 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Ieri alle 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Ieri alle 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Ieri alle 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Ieri alle 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Ieri alle 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Ieri alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Ieri alle 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Ieri alle 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Sab Feb 04, 2023 5:19 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23096 membri registratiL'ultimo utente registrato è Alessandro 83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298317 messaggi in 15531 argomenti
PEPERONCINO
+25
nitro52
hokkaido254vl
lorenzo AL
Carletto
Dan56k
berge50
ghezzi
dobermann
arrakis
clafri79
Nonno_sprint
mastiff
cipo
sanremese
frullix
psq
Don Camillo
19anto87
garfield
belcanto
Checus
arnaldo
dautàrr
peppone
maxi
29 partecipanti
Pagina 3 di 6
Pagina 3 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Re: PEPERONCINO
Oltre alla piccantezza ci siano anche altre componenti aromatiche apprezzabili con il gusto e l'olfatto. Caratteristiche riscontrabili soprattutto sul peperoncino fresco. Un eccesso di piccantezza trovo che a volte penalizzi la percezione dei profumi sopra descritti.
psq- utente registrato
- Messaggi : 1455
Data d'iscrizione : 09.02.12
Re: PEPERONCINO
No Maxi, non conosco il nomemaxi ha scritto:un chiarimento per qualita di peperoncino è vero....ci sono vari tipi e scale di piccantezza; ma poi coltivandoli se non si prendono accorgimenti di purezza le varieta si ibridano facilmente e non si avranno "semi" puri; evidentemente te sei l unico che coltiva peperoncini....e ai solo quella varieta del nepal.....ma...poi...non conosci il nome???
![]()
![]()

sono praticamente l'unica varietà che coltivo, e coltivazioni molto vicine non ne ho.
Perô sicuramente in questo tempo qualche ibridazione l'avranno "subita" , ma forma, gusto, colore e piccantezza mi sembrano sempre uguali

Sono d'accordo anche con psq


cipo- utente registrato
- Messaggi : 152
Data d'iscrizione : 07.11.11
Località : ticino-svizzera
Re: PEPERONCINO
psq ha scritto:Oltre alla piccantezza ci siano anche altre componenti aromatiche apprezzabili con il gusto e l'olfatto. Caratteristiche riscontrabili soprattutto sul peperoncino fresco. Un eccesso di piccantezza trovo che a volte penalizzi la percezione dei profumi sopra descritti.
La penso anche io così: coltivavo fino a qualche anno fa, quelli che io chiamavo i "talebani" me li aveva portati un amico dall'Asia, erano qualcosa di incredibile...il solo contato sulla pelle procurava rossori che duravano giorni...coprivano il gusto di qualunsiasi cosa. Ora coltivo i classici cayenna e quelli tondi da fare ripieni (comprati, i semi di quelli buoni sono andati persi

Quest'estate voglio provare a fare la marmellata di peperoncini:provata non ricordo dove insieme al formaggio...squisita!
sanremese- utente registrato
- Messaggi : 208
Data d'iscrizione : 16.10.10
Re: PEPERONCINO
bene,bisogna chiarire che prendendo semplicemente i semi non si ha la certezza della purezza al 100 %............un metodo semplice per avere semi puri è quello seguente: prendere un pezzo di tessuto non tessuto e metterlo intorno al fiore,quando il fiore si trasformera in frutto si leva il tessuto non tessuto e ci si ricorda di quale frutto era
...............lasciar maturare il frutto fino a che non diventa molliccio
.........prendere il frutto,aprirlo e mettere i semi ad essiccare in un posto non umido,per almeno 2 settimane...........con questo sistema si conservano e si mantengono piante pure di varieta di peperoncino



maxi- utente registrato
- Messaggi : 1533
Data d'iscrizione : 02.12.09
Località : umbria
Re: PEPERONCINO
finalmente dopo molto i primi frutti maturi questo è un bhut jolokia uno dei maggiori peperoncini piccanti al mondo
https://servimg.com/view/16901163/7

maxi- utente registrato
- Messaggi : 1533
Data d'iscrizione : 02.12.09
Località : umbria
Re: PEPERONCINO
posso chiederti dove trovi i semi o le piantine?
psq- utente registrato
- Messaggi : 1455
Data d'iscrizione : 09.02.12
Re: PEPERONCINO




maxi- utente registrato
- Messaggi : 1533
Data d'iscrizione : 02.12.09
Località : umbria
Re: PEPERONCINO
In questo periodo al mercato trovo dei peperoncini abbatanza grossi lunghi e carnosi, molto piccanti e saporiti. Secondo te se conservo i semi potranno venire il prossimo anno?
psq- utente registrato
- Messaggi : 1455
Data d'iscrizione : 09.02.12
Re: PEPERONCINO
i semi verranno ma forse saranno ibridi,cioè non uguali a quelli che ai preso......
.....ma puoi avere diverse sorprese o piu piccanti o meno
............se ti piaciono i tentativi puoi comunque provare
...



maxi- utente registrato
- Messaggi : 1533
Data d'iscrizione : 02.12.09
Località : umbria
Re: PEPERONCINO
Questi sono i miei...
Quelli tondi sono venuti dai semi recuperati lo scorso anno. Quelli lunghi invece sono da seme della bustina.



Quelli tondi sono venuti dai semi recuperati lo scorso anno. Quelli lunghi invece sono da seme della bustina.



psq- utente registrato
- Messaggi : 1455
Data d'iscrizione : 09.02.12
Re: PEPERONCINO
dovrebbero essere annum ,piccantezza medio/bassa,ora pero" ti troverai semi gia ibridi su ibridi...se non ai grandi pretese puoi continuare a riseminare i tuoi semi di queste piante ma il risultato sara" sempre molto vago

maxi- utente registrato
- Messaggi : 1533
Data d'iscrizione : 02.12.09
Località : umbria
Re: PEPERONCINO
Ciao a tutti,le mie piantine di Habanero......... (anzi,quelle che ha curato mia moglie)adesso portano frutto.
I peperoncini sono di un bel color verde pieno.Ho una domanda che forse ai più sembrerà banale:
- Ma come si fa a capire quando sono pronti per il raccolto
Saluti da D.C.
I peperoncini sono di un bel color verde pieno.Ho una domanda che forse ai più sembrerà banale:
- Ma come si fa a capire quando sono pronti per il raccolto

Saluti da D.C.

******************************************************************************************************
Diffida delle imitazioni
Don Camillo- Moderatori
- Messaggi : 1914
Data d'iscrizione : 17.03.12
Età : 58
Località : Svizzera Italiana
Re: PEPERONCINO
Per raccoglierli dovrebbero diventare rossi.
Poi puoi provare ad assaggiarne uno per valutarne la maturazione
Poi puoi provare ad assaggiarne uno per valutarne la maturazione
psq- utente registrato
- Messaggi : 1455
Data d'iscrizione : 09.02.12
Re: PEPERONCINO
Allora è ancora troppo presto.Sono ancora tutti verdi.psq ha scritto:Per raccoglierli dovrebbero diventare rossi.
Poi puoi provare ad assaggiarne uno per valutarne la maturazione
A dire il vero io li pensavo una qualità la quale,anche da maturi rimanessero verdi

Saluti da D.C.
******************************************************************************************************
Diffida delle imitazioni
Don Camillo- Moderatori
- Messaggi : 1914
Data d'iscrizione : 17.03.12
Età : 58
Località : Svizzera Italiana
Re: PEPERONCINO
ci sono centinaia di varietà di habanero , le più comuni sono arancio , rossi e marroni molto scuripsq ha scritto:Per raccoglierli dovrebbero diventare rossi.
Poi puoi provare ad assaggiarne uno per valutarne la maturazione
non escluderei che esistano anche habanero verdiDon Camillo ha scritto:Allora è ancora troppo presto.Sono ancora tutti verdi.
A dire il vero io li pensavo una qualità la quale,anche da maturi rimanessero verdima se diventeranno rossi allora il nodo si scioglie,e a quel momento capirò che son maturi.Grazie per la dritta.
Saluti da D.C.

per certo so che in messico fanno una salsa strepitosa con habanero verdi ma non ho mai capito se sono una qualità verde oppure usano i frutti acerbi
ci vorrebbe l'aiuto di Maxi che è un esperto

mastiff- ex moderatori
- Messaggi : 1420
Data d'iscrizione : 17.01.10
Età : 46
Località : vicenza
Re: PEPERONCINO
Questo li ho raccolti oggi



psq- utente registrato
- Messaggi : 1455
Data d'iscrizione : 09.02.12
Re: PEPERONCINO
Ho degli amici in Messico, mi documento e ti aggiorno.mastiff ha scritto:
per certo so che in messico fanno una salsa strepitosa con habanero verdi ma non ho mai capito se sono una qualità verde oppure usano i frutti acerbi
Nonno_sprint- ex moderatori
- Messaggi : 4171
Data d'iscrizione : 03.01.10
Re: PEPERONCINO
.....................bene don camillo pure te ai i frutti; calcola che se li assaggi puoi trarti in inganno,pure da verdi(e generalmente non sono maturi) pizzicano un poDon Camillo ha scritto:Allora è ancora troppo presto.Sono ancora tutti verdi.psq ha scritto:Per raccoglierli dovrebbero diventare rossi.
Poi puoi provare ad assaggiarne uno per valutarne la maturazione
A dire il vero io li pensavo una qualità la quale,anche da maturi rimanessero verdima se diventeranno rossi allora il nodo si scioglie,e a quel momento capirò che son maturi.Grazie per la dritta.
Saluti da D.C.




Ultima modifica di maxi il Dom Set 09, 2012 8:40 pm - modificato 2 volte.
maxi- utente registrato
- Messaggi : 1533
Data d'iscrizione : 02.12.09
Località : umbria
Re: PEPERONCINO




Buona notte da D.C.
******************************************************************************************************
Diffida delle imitazioni
Don Camillo- Moderatori
- Messaggi : 1914
Data d'iscrizione : 17.03.12
Età : 58
Località : Svizzera Italiana
Re: PEPERONCINO
Ecco una delle famose piantine




Ultima modifica di Don Camillo il Lun Set 10, 2012 8:31 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Aggiunta al testo)
******************************************************************************************************
Diffida delle imitazioni
Don Camillo- Moderatori
- Messaggi : 1914
Data d'iscrizione : 17.03.12
Età : 58
Località : Svizzera Italiana
Re: PEPERONCINO







maxi- utente registrato
- Messaggi : 1533
Data d'iscrizione : 02.12.09
Località : umbria
Re: PEPERONCINO
Forse a sfavore gioca anche il fatto di aver messo a dimora le piantine solo a inizio di maggio.Per quel che riguarda le ore di sole
Purtroppo non sono molte a causa di una catasta di legna che al mattino ripara dal sole quel pezzo di terra.
Beh..... Aspetteremo


Beh..... Aspetteremo

******************************************************************************************************
Diffida delle imitazioni
Don Camillo- Moderatori
- Messaggi : 1914
Data d'iscrizione : 17.03.12
Età : 58
Località : Svizzera Italiana
Re: PEPERONCINO
ma si,aspetta,non mi preoccuperei troppo
l importante è avere frutti,poi col tempo si matureranno,spero che da te non arrivi il freddo,sotto i 10 gradi la pianta si blocca
ma ora non ci pensiamo



maxi- utente registrato
- Messaggi : 1533
Data d'iscrizione : 02.12.09
Località : umbria
Re: PEPERONCINO
Grazie maxi,grazie a tutti per l`ottimo supporto.
Buona serata dal Don

******************************************************************************************************
Diffida delle imitazioni
Don Camillo- Moderatori
- Messaggi : 1914
Data d'iscrizione : 17.03.12
Età : 58
Località : Svizzera Italiana
Re: PEPERONCINO
non sono maturi, i miei ora prendono colore giallo, marrone e rosso, a seconda, conta il sole e la temperatura, non fa nulla ormai matureranno. Qualcuno li annaffia con coca cola per accelerare, comunque concimazione al fosforo

Checus- utente registrato
- Messaggi : 368
Data d'iscrizione : 17.01.10
Età : 55
Località : Petrizzi (CZ)
Pagina 3 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Pagina 3 di 6
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.