Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290Da falcetto Oggi alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Oggi alle 5:51 pm
» more e lamponi
Da luca31 Oggi alle 5:41 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Poulanista Oggi alle 2:08 pm
» Sachs Dolmar 123
Da luca31 Oggi alle 1:36 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Oggi alle 1:01 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da Dudum Oggi alle 11:28 am
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Oggi alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Oggi alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Ieri alle 8:38 pm
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 6:26 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Ieri alle 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Ieri alle 12:44 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:25 am
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Ieri alle 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Ieri alle 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Ieri alle 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Lombard Super Comango AV
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:50 am
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23070 membri registratiL'ultimo utente registrato è andry287
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297984 messaggi in 15509 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 383 utenti online: 9 Registrati, 0 Nascosti e 374 Ospiti :: 3 Motori di ricercaanto92, Fast 34, kan3malato, luca31, mais73, paolo69, Paolone, robertobertolotto, zucco
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
DECESPUGLIATORI CINESI
+100
Simone0
Andrea60
belcanto
manhaus71
alx
Skannator
maxx
superez
luca31
motosigaro
Tommys
riccardok
PaoloSanremo
Abbattino
Il Celtico
valerio91
ms260
mistoimpegando
CARTERINO
stevu82
jon snow
rg7474
Ghepardo
nespolo 65
Ceppo77
fumedo
oliofrusto1
Shondave
davide34
SuperUCCU
LucaOrse7
liuk83
speedsonic
alby4everR
daly1992
Stepmeister
appennino ligure
flick
Alessio510
Savignano
s.n.
Jonny 1988
Motosegaro 94
worior
nitro52
orsomaki
Maveric
riccardo
changer74
craven
gurzo
Albè
niktosi
phantom79
bingobongo
Anto86
novizio
emilio79
pablito
fernando62
Dan56k
asimmetrico
Terzano
Kromer
falcetto
asseacamme
andreatang
anguscoleman
Franceschino60
Stefano Pietro Jacopo
trvfb
Roberto67
Poseidon X6
Teorbra
Riccardo79
clafri79
gian66
psq
quercia
polemico
MASTROTURI
Formattone
beppe65
mauriziocar
ferrari-tractor
claudio 0-70s
wolfmurex
pfinder
peppone
Nonno_sprint
Robinia
miscela
mangusta
zorki
Boby82
arrigo
piccolo boscaiolo
garfield
tottoli livio
coglians79
104 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: NUOVI PRODOTTI SUL MERCATO
Pagina 3 di 21
Pagina 3 di 21 • 1, 2, 3, 4 ... 12 ... 21
Re: DECESPUGLIATORI CINESI
Condivido, in ogni caso tra LG, San Marco e Timbertech cambia solo il colore.MASTROTURI ha scritto:benvenuto nuovo arrivato!...penso,però, tu sia nel topic sbagliato...dovresti andare in consigli acquisto decespugliatore...Formattone ha scritto:Salve, il mio decespugliatore Maruyama by Alpina, 35cc, dopo 23 anni di onorata carriera penso sia arrivato all'età della pensione. Siccome lo uso 3 o 4 volte all'anno, su un terreno di 500mq, nel giardino di casa di circa 100mt un altro di 400mq, stavo pensando di cambiarlo con uno economico. Su ebay ne ho visto parecchi a basso costo: lg motors da 43cc, Sanmarco 52cc e tutti costano sui 100€ o poco più. Su ebay in invece ho visto un "timbertech" 52cc che all'asta lo si prende per 80 euro circa trasporto compreso. Dato che lo userò per poche ore all'anno secondo voi mi conviene sistituirlo? ho avuto modo di usare un 50cc con motore kawasaki e devo dire che rispetto al mio maruyama non c'è paragone, è potentissimo, taglia tutto e non si ferma davanti a cespugli anche più alti di 1mt.
nondimeno...credo ti sia risposto da solo quando ci dicevi del tuo Maruyama e della sua "veneranda" età...un decespugliatore se ben trattato,con manutenzione adeguata
di buona qualità...dura veramente tantissimo...con un modico prezzo(certamente non 80-100€)trovi 35cc validissimi...il vantaggio? sapere di aver acquistato una macchina che ti servirà al meglio e per moltissimo tempo...che gode di un circuito di assistenza,che potrai,eventualmente,riparare sempre senza dover penare...
I tre, messi assieme, non ti durano quanto il tuo vecchio...
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12992
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: DECESPUGLIATORI CINESI
rimaniamo in argomento, grazie
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
dece cinese
Inserisco il mio contributo sul decespugliatore importato da San Marco da 52cc
Il cinesino è appena arrivato smontato in 2 scatole.
Come prima cosa ho tolto la candela cinese(su consiglio di piccolo boscaiolo),che sostituiro' con una di migliore qualita':il manuale riporta NGK A6RTC,NGK BM6A (consigliatemi voi...)e qui il primo problema perchè era serrata a cannone ed ho dovuto utilizzare una chiave a tubo differente da quella in dotazione e qualche piccola percussione.
Tolta la candela ho notato che il motore era completamente nuovo,non rodato,non testato su banco,quindi ho inserito una spruzzata di WD40 e pochi cc di olio per miscela per lubrificare il cilindro.
Altro problemino è la pipetta della candele di scarsissima qualita',l'ho modificata per migliorare l'affidabilita',l'ideale sarebbe sostituirla perchè quella in dotazione è una semplice molla che s'incastra tenacemente alla candela,tanto da rendere necesario tirare con forza con rischio di strappare i contatti tra molla e cavo bobina.
Per il momento mi ritengo soddisfatto dell'acquisto,il motorone è leggero,ha una bella compressione,non ha il basamento motore in plastica come scritto in una recensione,ma ha soltanto la base che poggia a terra in plastica.
Dopo un bel rodaggio su banco e post carburazione completero' la recensione con la prova di taglio,il cinesino dovra' affrontare 3 ore di lavoro.
PS prezzo:95 euro incluso spedizione,venditore che utilizza ebay ed anche sito privato.
Il cinesino è appena arrivato smontato in 2 scatole.
Come prima cosa ho tolto la candela cinese(su consiglio di piccolo boscaiolo),che sostituiro' con una di migliore qualita':il manuale riporta NGK A6RTC,NGK BM6A (consigliatemi voi...)e qui il primo problema perchè era serrata a cannone ed ho dovuto utilizzare una chiave a tubo differente da quella in dotazione e qualche piccola percussione.
Tolta la candela ho notato che il motore era completamente nuovo,non rodato,non testato su banco,quindi ho inserito una spruzzata di WD40 e pochi cc di olio per miscela per lubrificare il cilindro.
Altro problemino è la pipetta della candele di scarsissima qualita',l'ho modificata per migliorare l'affidabilita',l'ideale sarebbe sostituirla perchè quella in dotazione è una semplice molla che s'incastra tenacemente alla candela,tanto da rendere necesario tirare con forza con rischio di strappare i contatti tra molla e cavo bobina.
Per il momento mi ritengo soddisfatto dell'acquisto,il motorone è leggero,ha una bella compressione,non ha il basamento motore in plastica come scritto in una recensione,ma ha soltanto la base che poggia a terra in plastica.
Dopo un bel rodaggio su banco e post carburazione completero' la recensione con la prova di taglio,il cinesino dovra' affrontare 3 ore di lavoro.
PS prezzo:95 euro incluso spedizione,venditore che utilizza ebay ed anche sito privato.
mauriziocar- utente registrato
- Messaggi : 84
Data d'iscrizione : 08.05.12
Località : Spinazzola
Re: DECESPUGLIATORI CINESI
i prodotti cinesi costano poco ma valgono atrettanto
polemico- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 77
Data d'iscrizione : 22.05.12
Età : 38
Località : lago maggiore
Re: DECESPUGLIATORI CINESI
solo i motori da competizione e quelle per vetture sportive di altissima fascia ,per quello che ne so sono rodati al banco, fai un buon rodaggio ed una giusta carburazione serrando tutte le viti ed i bulloni dopo la prima ora di lavoro e vedrai che per quello che ci devi fare andra' piu' che bene
buon lavoro
buon lavoro

piccolo boscaiolo- utente registrato
- Messaggi : 1136
Data d'iscrizione : 04.04.11
Età : 47
Località : etna
Re: DECESPUGLIATORI CINESI
Primo problema serio:
Campana frizione ovalizzata,si vede ad occhio nudo ruotandola a mano e montando l'asta al motore genera rumore di sferragliamento.
PS e non ho ancora avviato il motore...
Vediamo come si comporta l'assistenza San Marco
Campana frizione ovalizzata,si vede ad occhio nudo ruotandola a mano e montando l'asta al motore genera rumore di sferragliamento.
PS e non ho ancora avviato il motore...
Vediamo come si comporta l'assistenza San Marco
mauriziocar- utente registrato
- Messaggi : 84
Data d'iscrizione : 08.05.12
Località : Spinazzola
Re: DECESPUGLIATORI CINESI
Ovalizzata per urti o disallineata?mauriziocar ha scritto:
Campana frizione ovalizzata,si vede ad occhio nudo ruotandola a mano e montando l'asta al motore genera rumore di sferragliamento.
PS e non ho ancora avviato il motore...
Alcune foto del montaggio sarebbero gradite, possono servire ad altri utenti
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12992
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: DECESPUGLIATORI CINESI
https://www.youtube.com/watch?v=xbPXzM_ElJY&feature=youtu.be
A voi la diagnosi,l'asta non ha preso urti,il cartone era integro.
A voi la diagnosi,l'asta non ha preso urti,il cartone era integro.
mauriziocar- utente registrato
- Messaggi : 84
Data d'iscrizione : 08.05.12
Località : Spinazzola
Re: DECESPUGLIATORI CINESI
campana storta o cuscinetto disallineato
piccolo boscaiolo- utente registrato
- Messaggi : 1136
Data d'iscrizione : 04.04.11
Età : 47
Località : etna
Re: DECESPUGLIATORI CINESI
ha' preso una botta e si e' piegata..volendo puoi anche raddrizzarla..ma' senti l'assistenza prima..

******************************************************************************************************
il micron non e' un microbo..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: DECESPUGLIATORI CINESI
Ho inviato lo stesso video all'importatore,se mi spediscono il pezzo provvedero' alla riparazione,altrimenti provero' ad addrizzarla,nel caso mi spiegherete la tecnica piu' corretta.
Grazie per l'interessamento
Grazie per l'interessamento
mauriziocar- utente registrato
- Messaggi : 84
Data d'iscrizione : 08.05.12
Località : Spinazzola
Re: DECESPUGLIATORI CINESI
in rete per pochissimi euro si trovano campane complete di supporto per il tuo dec,a me non e' mai capitato cmq una volta (trattasi cmq di un altro negoziante) ho avuto un problema con la campana frizione (in garanzia aveva 1 mese di vita) di un tagliasiepi e non essendo disponibile immediatamente il ricambio mi hanno inviato un tagliasiepi nuovo e completo che gli era tornato indietro a causa di una rottura nel trasporto (aveva solo impugnatura rotta tutto il resto era ok e nuovo)
piccolo boscaiolo- utente registrato
- Messaggi : 1136
Data d'iscrizione : 04.04.11
Età : 47
Località : etna
Re: DECESPUGLIATORI CINESI
salve, qualcuno a provato questo modello? http://www.ebay.it/itm/DECESPUGLIATORE-A-SPALLA-ZAINO-DA-TAGLIAERBA-A-SCOPPIO-/251017419934?pt=Tagliaerba_e_Tagliasiepi&hash=item3a71cddc9e
ragazzi,nussuno sa dirmi nulla su questo modello?
ragazzi,nussuno sa dirmi nulla su questo modello?

Ultima modifica di Robinia il Lun Lug 09, 2012 7:32 pm - modificato 2 volte. (Motivazione : Sistemazione link unione post consecutivi)
quercia- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 15.06.12
Re: DECESPUGLIATORI CINESI
Credo valga meno di quel che costa. Uno spalleggiato non lo prenderei mai cinese
psq- utente registrato
- Messaggi : 1455
Data d'iscrizione : 09.02.12
Re: DECESPUGLIATORI CINESI
quercia ha scritto:ragazzi,nussuno sa dirmi nulla su questo modello?![]()
.... con i spalleggiati usandoli anche non intensivamente, si possono avere problemi già con quelli professionali di marca (es. il flessibile), quindi con quello del link che ci hai postato, chissà cosa può succedere,

e .... poi per l'assistenza come fai ?? io proprio .... non lo prenderei

gian66- Moderatori
- Messaggi : 4165
Data d'iscrizione : 28.03.11
Età : 56
Località : Prov. di Cuneo
Re: DECESPUGLIATORI CINESI
Piuttosto che quello che hai visto opterei per un LG Motor, che tra l'altro ho, almeno sono molto disponibili nel fornirti i ricambi in tutta Italia (già provato), in più il mio meccanico di fiducia mi ha risolto un piccolo problema alla trasmissione cambiando l'innesto della trasmissione flessibile che non teneva con una sua universale per pochi euro. Risultato: funziona e di problemi SEMBRA non darmene più, spero che continui così. Certo che se dovesse piantarsi gli do fuoco io e non lo sistemo di certo.
P.S.: l'ho ricevuto a casa con 80 euro...
P.S.: l'ho ricevuto a casa con 80 euro...
clafri79- utente registrato
- Messaggi : 259
Data d'iscrizione : 10.12.11
Età : 44
Re: DECESPUGLIATORI CINESI
Super OT scherzoso, a seguito del passaggio "azzurro ai quarti"...clafri79 ha scritto:P.S.: l'ho ricevuto a casa con 80 euro...

nel senso che unitamente alla mts ti hanno messo nella scatola anche 80 euro...?!


Fine "super" (...)OT
beppe65- ex moderatori
- Messaggi : 6050
Data d'iscrizione : 02.10.10
Età : 57
Località : bergamo
Re: DECESPUGLIATORI CINESI
continuo a a domandarmi due cose...quercia ha scritto:salve, qualcuno a provato questo modello? http://www.ebay.it/itm/DECESPUGLIATORE-A-SPALLA-ZAINO-DA-TAGLIAERBA-A-SCOPPIO-/251017419934?pt=Tagliaerba_e_Tagliasiepi&hash=item3a71cddc9e
- la prima è se sei interessato all'aquisto di questo decespugliatore e ci domandi pareri (nel qual caso stai postando nella sezione sbagliata del forum).
- la seconda, più importante, è perchè mai leggi annunci di vendita su ebay italia dato che tu ti trovi a Milpitas, California, USA.
gradirei risposta, in particolare alla seconda domanda.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: DECESPUGLIATORI CINESI
Riapro e chiudo se posso l'OT di Beppe65: se fosse così te ne porterei a casa uno al giorno...beppe65 ha scritto:Super OT scherzoso, a seguito del passaggio "azzurro ai quarti"...clafri79 ha scritto:P.S.: l'ho ricevuto a casa con 80 euro...![]()
nel senso che unitamente alla mts ti hanno messo nella scatola anche 80 euro...?!
![]()
![]()
Fine "super" (...)OT
Adesso aspettiamo risposta di quercia e scusate ancora.
clafri79- utente registrato
- Messaggi : 259
Data d'iscrizione : 10.12.11
Età : 44
Re: DECESPUGLIATORI CINESI
Riprendo la recensione sul San Marco da 52cc:
IL venditore mi ha fornito una campana frizione nuova (il ricambio comunque costava 23 euro)
IL montaggio del manubrio è semplice ed intuitivo,come anche il resto dei pezzi(asta e parasassi)
Ho montato una testina multifilo in alluminio (cinese da 4 euro) con 4 fili in modo da non forzare la debole asta con pressioni sul terreno.
ANche per l'avviamento è preferibile evitare di far pressione sull'asta perchè si flette facilmente,quindi meglio poggiare la mano sulla campana frizione.
Il motore gira bene e non perde potenza nel taglio dell'erba piu' folta,non l'ho portato a regime massimo perchè è in rodaggio,comunque è stato necessario agire sulla vite di carburazione (avvitandola di qualche giro) per migliorare le prestazioni.
Non ho ancora capito come indossare la cinghia,sembrano 2 bretelle unite ad una cintura,per il momento ho utilizzato la cintura sempice del vecchio dece.
IL venditore mi ha fornito una campana frizione nuova (il ricambio comunque costava 23 euro)
IL montaggio del manubrio è semplice ed intuitivo,come anche il resto dei pezzi(asta e parasassi)
Ho montato una testina multifilo in alluminio (cinese da 4 euro) con 4 fili in modo da non forzare la debole asta con pressioni sul terreno.
ANche per l'avviamento è preferibile evitare di far pressione sull'asta perchè si flette facilmente,quindi meglio poggiare la mano sulla campana frizione.
Il motore gira bene e non perde potenza nel taglio dell'erba piu' folta,non l'ho portato a regime massimo perchè è in rodaggio,comunque è stato necessario agire sulla vite di carburazione (avvitandola di qualche giro) per migliorare le prestazioni.
Non ho ancora capito come indossare la cinghia,sembrano 2 bretelle unite ad una cintura,per il momento ho utilizzato la cintura sempice del vecchio dece.
mauriziocar- utente registrato
- Messaggi : 84
Data d'iscrizione : 08.05.12
Località : Spinazzola
Re: DECESPUGLIATORI CINESI
Maurizio come va il cinesone? 

Riccardo79- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 325
Data d'iscrizione : 06.06.12
Età : 43
Re: DECESPUGLIATORI CINESI
Riccardo79 ha scritto:Maurizio come va il cinesone?
Non ho ancora trovato la corretta regolazione cinghia/manubrio per evitare dolori al rachide dopo circa mezz'ora di lavoro,la cinghia in dotazione (modello a bretella) è sbagliata in quanto la bretella di sx accorciata al massimo risulta piu' lunga rispetto a quella di dx...cercando una bretella seria ho notato che i prezzi si avvicinano al valore dell'intero decespugliatore....quindi sto utilizzando la cinghia tradizionale del vecchio decespugliatore,che ha anche un sistema di aggancio piu' rapido.
Non ho altro da segnalare,ho consumato soltanto 2 pieni perchè ormai l'erba è tutta secca ed il cinesone riposa indisturbato

mauriziocar- utente registrato
- Messaggi : 84
Data d'iscrizione : 08.05.12
Località : Spinazzola
Re: DECESPUGLIATORI CINESI
Anch'io ho avuto problemi con le bretelle di sostegno (tieni conto che sono alta 1,60 per 55 kg) però stringendo bene la cintura alla vita era sufficiente a tenerlo appeso senza fatica. Concordo sul fatto che le bretelle in dotazione non sono adeguate: meglio farsene una con cuoio e rebattini oppure prenderne una nuova e imbottita (io dovrei prendera corta
).

Teorbra- utente registrato
- Messaggi : 14
Data d'iscrizione : 04.07.12
Età : 57
Località : Milano
Re: DECESPUGLIATORI CINESI
Sto seriamente pensando di dotarmi di un decespugliatore spalleggiato per curare un mezzo frutteto a balze vicino casa: ho provato a infilarmi dentro sia con un decespugliatore a manubrio, che col mio EFCO a impugnatura singola ma l'ingombro è eccessivo e sono sempre incastrato.
Dato che si tratta di 8/10 ore l'anno e che a 25km c'è un importatore che marchia macchine cinesi, che mette di listino a €160 se a quattr'occhi cala di prezzo e mi convince per il discorso ricambi potrei fare la pazzia e prendere un 41cc (con la potenza del mio 35cc) spalleggiato
Dato che si tratta di 8/10 ore l'anno e che a 25km c'è un importatore che marchia macchine cinesi, che mette di listino a €160 se a quattr'occhi cala di prezzo e mi convince per il discorso ricambi potrei fare la pazzia e prendere un 41cc (con la potenza del mio 35cc) spalleggiato

Poseidon X6- ex moderatori
- Messaggi : 2871
Data d'iscrizione : 26.07.11
Re: DECESPUGLIATORI CINESI
a dispetto dei pregiudizi alcuni funzionano bene (specie se devi darli in mano agli operai che trattano un husqvarna ed un china allo stesso modo (cioe' se ne fregano altamente))
piccolo boscaiolo- utente registrato
- Messaggi : 1136
Data d'iscrizione : 04.04.11
Età : 47
Località : etna
Pagina 3 di 21 • 1, 2, 3, 4 ... 12 ... 21
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: NUOVI PRODOTTI SUL MERCATO
Pagina 3 di 21
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|