Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» holzfformaDa belcanto Oggi alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Oggi alle 7:43 am
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da Kalimero Oggi alle 7:13 am
» Pompa olio husqvarna 350
Da Etto Oggi alle 6:29 am
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Vevaxel75 Ieri alle 11:08 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:30 pm
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Ieri alle 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Ieri alle 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Ieri alle 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Ieri alle 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Ieri alle 7:35 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da BFausto Ieri alle 4:57 pm
» Manuale husqvarna 350
Da luca31 Ieri alle 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Ieri alle 11:59 am
» acacia (robinia)
Da belcanto Ieri alle 11:48 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Ieri alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Ieri alle 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Ieri alle 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Sab Feb 04, 2023 5:19 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Sab Feb 04, 2023 4:37 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23095 membri registratiL'ultimo utente registrato è claudiofe63
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298288 messaggi in 15529 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 242 utenti online: 9 Registrati, 0 Nascosti e 233 Ospiti :: 3 Motori di ricercaDudum, eugenio.bonac, fabio 57, framar49, hotrod, luca31, nicola.cricelli, paolo69, wildwildcat
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
+87
baloo
papi
loker
simmy106
Roberto Volpi
Carletto
r-riga
galero96
Alberto_64
jukurlason
RodiZegna
Don Camillo
gnap
aldo1976
nonno sport
gt4020
lucaxx
Ceppo77
nixi
nitro52
tagliator cortese
acepsut
worior
Oleomac 251 giacomo
stihl23
ilbolla
resergio
Stepmeister
riveraver
Anto86
P4ol0
DotCom
gio stihl
matmot
carlo1974
Poseidon X6
wolfmurex
motomix
marco63
psq
gian66
Lello78
ToniPd
solaris35
Dominik
falcetto
gianlucabelfo
andry steel
robywood
Mark-Midlands
alby4everR
Matteo82
Lorenzo C.
linuscn
gigiu
ubidis
ferrari-tractor
stefano8362
mangusta
loryktm
JACI
tnt07
beppe65
dautàrr
mastiff
gianfederico
The Mask
polmau
boscaiolo87
Orsoarcubo
iury1977
Il Celtico
tonino
nich88
Angelo
lazadruga
curva
gianninettis
maura
Nonno_sprint
fernando62
Pinomugo
tottoli livio
maxi
frozik
deturpator
peppone
91 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: MANUTENZIONE DELLA MOTOSEGA :: MANUTENZIONE GENERALE
Pagina 2 di 13
Pagina 2 di 13 • 1, 2, 3, ... 11, 12, 13
Re: LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
anni fa' avevo preso un prodotto da diluire con acqua, il problema e' che conteneva anche una parte di acido e con l'allumio faceva il "fiore" sulle plastiche era eccezzionale, ma sul metallo non toglieva nulla, quindi ho continuato ad usare benzina,anche se pure quella non e' che faccia gran che'
l'unica che puliva veramente bene era la vecchia super rossa...
l'unica che puliva veramente bene era la vecchia super rossa...
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
complimenti per il video anche io faccio ciò che si vede cao carlo
curva- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 928
Data d'iscrizione : 05.03.10
Età : 74
Località : cesano di roma
Re: LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
questo video spiega esattamente come si fanno le varie operazioni,purtroppo quando smontiamo i carter catena e barre delle nostre macchine non e' tutto bello pulito e lindo come quella del video e a volte i trucioli ci fanno tribolare nel rimontaggio....giusto??
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
e vero quello che tu dici io nel rimontare la catene non è che difficile ma alcune volte con tutta la segatura inbrattata di olio tribbolo ciao carlo
curva- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 928
Data d'iscrizione : 05.03.10
Età : 74
Località : cesano di roma
Re: LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
infatti quando si rimonta la catena è bene che la segatura sia stata rimossa sia dal carter che dal pignone e dal foro di lubrificazione. in bosco ci si porta, a tale scopo, un pennello oppure uno spazzolino da denti da utilizzare per tale scopo.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento



maxi- utente registrato
- Messaggi : 1533
Data d'iscrizione : 02.12.09
Località : umbria
Re: LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Per me la catena è un filo troppo tirata :cyclops:
lazadruga- utente registrato
- Messaggi : 137
Data d'iscrizione : 01.11.08
Località : lago di Garda
Re: LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
peppone ha scritto:infatti quando si rimonta la catena è bene che la segatura sia stata rimossa sia dal carter che dal pignone e dal foro di lubrificazione. in bosco ci si porta, a tale scopo, un pennello oppure uno spazzolino da denti da utilizzare per tale scopo.
non avevo mai pesato allo spazzolino da denti
curva- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 928
Data d'iscrizione : 05.03.10
Età : 74
Località : cesano di roma
Re: LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
lazadruga ha scritto:Per me la catena è un filo troppo tirata :cyclops:
no per me ètirata al punto giusto
curva- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 928
Data d'iscrizione : 05.03.10
Età : 74
Località : cesano di roma
Re: LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
normalmente,diciamo con catena da .325 e barra con stella da 40 cm(per fare un'esempio) la catena sollevandola con le dita non dovrebbe "scoprire" le maglie motrici..quindi quella del video e' giusta.
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Per la pulizia delle plastiche allora può andare bene un buon detergente sgrassante, una bella sciacquata con acqua e asciugatura? O consigliate qualcosa d'altro?
Angelo- utente registrato
- Messaggi : 251
Data d'iscrizione : 12.04.10
Età : 66
Località : Milano
Re: LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
si' un detergente tipo shante clear va' piu' che bene per le plastiche,ma spruzzato in quantita' non troppo abbondante e senza sciaquare con acqua, visto che colera' sulle parti metalliche,dopo la pulizia (se possibile) sarebbe meglio mettere la macchina al sole o in un posto riscaldato per far evaporare il liquido..



tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Ho sentito pareri discordanti per quanto riguarda il serbatoio dell'olio catena, cè chi dice che una volta eseguita la manutenzione giornaliera della mts prima di riporla riempie sempre il serbatoio dell'olio catena, mentre cè chi dice che va sempre svuotato e pulito con altri tipi di olii. Volevo sapere: voi come operate sulle vostre macchine? a che scuola di pensiero fate parte? Grazie Niccolò
Ultima modifica di nich88 il Mar Giu 22, 2010 11:51 am - modificato 1 volta.
nich88- utente registrato
- Messaggi : 164
Data d'iscrizione : 09.06.10
Età : 34
Località : Tra Milàn e Còm
Re: LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
ciao nich, intanto ti prego di scrivere in minuscolo, usare il maiuscolo equivale a urlare....
detto questo, io faccio parte della scuola di quelli che il serbatoio lo lasciano sempre pieno, c'è da dire che cerco sempre di usare oli di qualità(per quello che la uso io un'euro o due al litro non mi creano problemi...),e la metto comunque in moto una volta al mese, anche se non ho bisogno di tagliare, in modo di mantenre le membrane del carburatore e la pompa dell'olio sempre in attività.....
detto questo, io faccio parte della scuola di quelli che il serbatoio lo lasciano sempre pieno, c'è da dire che cerco sempre di usare oli di qualità(per quello che la uso io un'euro o due al litro non mi creano problemi...),e la metto comunque in moto una volta al mese, anche se non ho bisogno di tagliare, in modo di mantenre le membrane del carburatore e la pompa dell'olio sempre in attività.....
Re: LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
tonino ha scritto:ciao nich, intanto ti prego di scrivere in minuscolo, usare il maiuscolo equivale a urlare....
Ciao tonino non avevo intenzione di urlare (sono un tipo tranquillo

nich88- utente registrato
- Messaggi : 164
Data d'iscrizione : 09.06.10
Età : 34
Località : Tra Milàn e Còm
Re: LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
la pulizia mt la faccio ogni volta che ritorna dal bosco e inoltre l'arrodo così la prossima volta che vado a tagliare è pronta
curva- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 928
Data d'iscrizione : 05.03.10
Età : 74
Località : cesano di roma
Re: LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
carlofriggeri ha scritto:la pulizia mt la faccio ogni volta che ritorna dal bosco e inoltre l'arrodo così la prossima volta che vado a tagliare è pronta
l'arrodo

nich88- utente registrato
- Messaggi : 164
Data d'iscrizione : 09.06.10
Età : 34
Località : Tra Milàn e Còm
Re: LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
affilo le catene delle mt arrotare la catena forse è una parola romananich88 ha scritto:carlofriggeri ha scritto:la pulizia mt la faccio ogni volta che ritorna dal bosco e inoltre l'arrodo così la prossima volta che vado a tagliare è pronta
l'arrodoscusa la mia ignoranza ma cosa vuol dire?
curva- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 928
Data d'iscrizione : 05.03.10
Età : 74
Località : cesano di roma
Re: LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
arrotare,affilare,limare le catene...il concetto si e' capito, tornando all'argomento...mettendo le macchine a riposo,e particolarmente sul fattore olio catena,dipende moltissimo dal tipo di olio che si usa..anche se alla fine quasi tutti tendono ad incollarsi..una buona regola e' di aggiungere un po' di olio motore(nuovo) e ogni tanto fagli fare un po' di movimento..chiaramente riponiamole in un luogo il piu' asciutto possibile..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Non per voler spingere qualcuno a diventare alchimista... ma anche uno spruzzo di gasolio. Q.B.tottolilivio ha scritto:arrotare,affilare,limare le catene...il concetto si e' capito, tornando all'argomento...mettendo le macchine a riposo,e particolarmente sul fattore olio catena,dipende moltissimo dal tipo di olio che si usa..anche se alla fine quasi tutti tendono ad incollarsi..una buona regola e' di aggiungere un po' di olio motore(nuovo) e ogni tanto fagli fare un po' di movimento..chiaramente riponiamole in un luogo il piu' asciutto possibile..
Sembra una ricetta per un aperitivo

Il Celtico- Admin
- Messaggi : 1681
Data d'iscrizione : 13.10.09
Località : Ca' mea.
Re: LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
nooo il gasolio no, bella da vedere ma quando ritorni dal bosco, invece dei 6-7kg ne pesa 11
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
credo che il celtico intendesse il gasolio nel serbatoio dell'olio catena..

tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
fernando62 ha scritto: nooo il gasolio no, bella da vedere ma quando ritorni dal bosco, invece dei 6-7kg ne pesa 11
fernando, anche te sei un pò all'oca ogni tanto...mica vorrete che l'unico a capire fichi per fiaschi sia io???? :hahahaaaa: :hahahaaaa: :hahahaaaa: :lol!:
Re: LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
tonino, scemo son scemo :geek: ma si quanti puliscono le motoseghe con il gasolio ? tanti tantissimi, dove c'è un trattore c'è gasolio e allora...

fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
tottolilivio ha scritto:arrotare,affilare,limare le catene...il concetto si e' capito, tornando all'argomento...mettendo le macchine a riposo,e particolarmente sul fattore olio catena,dipende moltissimo dal tipo di olio che si usa..anche se alla fine quasi tutti tendono ad incollarsi..una buona regola e' di aggiungere un po' di olio motore(nuovo) e ogni tanto fagli fare un po' di movimento..chiaramente riponiamole in un luogo il piu' asciutto possibile..
si questa sera sono passato dal meccanico a ritirare la mia nuova mts e ho preso dell'olio per catene su suo consiglio, sinceramente non mi ricordo di che marca è domani verifico e vi faccio sapere, comunque anche lui mi ha detto che gli oli che vendono la maggiorparte sono molto collosi essendo olii vegetali e per tanto non vanno lasciatoi nel serbatoio a lungo se non si utilizza la motosega, secondo lui l'olio motore (nuovo e non esausto) è la miglior cosa e si puo lasciare tranquillamente nel serbatoio, solo che non lo utilizzo perchè se mi pescano nel bosco a inquinare in quel modo mi arrestano come minimo

Il Celtico ha scritto:
Non per voler spingere qualcuno a diventare alchimista... ma anche uno spruzzo di gasolio. Q.B.
Sembra una ricetta per un aperitivo![]()
Scusa celtico ma il goccio di gasolio che aggiungi poi lo lasci nel serbatoio assieme all'olio oppure lo usi per pulirlo e fai girare la mts fino a che si svuota



nich88- utente registrato
- Messaggi : 164
Data d'iscrizione : 09.06.10
Età : 34
Località : Tra Milàn e Còm
Pagina 2 di 13 • 1, 2, 3, ... 11, 12, 13
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: MANUTENZIONE DELLA MOTOSEGA :: MANUTENZIONE GENERALE
Pagina 2 di 13
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|