Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» holzfformaDa belcanto Oggi alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Oggi alle 7:43 am
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da Kalimero Oggi alle 7:13 am
» Pompa olio husqvarna 350
Da Etto Oggi alle 6:29 am
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Vevaxel75 Ieri alle 11:08 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:30 pm
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Ieri alle 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Ieri alle 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Ieri alle 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Ieri alle 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Ieri alle 7:35 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da BFausto Ieri alle 4:57 pm
» Manuale husqvarna 350
Da luca31 Ieri alle 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Ieri alle 11:59 am
» acacia (robinia)
Da belcanto Ieri alle 11:48 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Ieri alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Ieri alle 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Ieri alle 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Sab Feb 04, 2023 5:19 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Sab Feb 04, 2023 4:37 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23095 membri registratiL'ultimo utente registrato è claudiofe63
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298288 messaggi in 15529 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 224 utenti online: 5 Registrati, 0 Nascosti e 219 Ospiti :: 3 Motori di ricercaCamaro71, Dudum, eugenio.bonac, fabio 57, paolo69
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
+87
baloo
papi
loker
simmy106
Roberto Volpi
Carletto
r-riga
galero96
Alberto_64
jukurlason
RodiZegna
Don Camillo
gnap
aldo1976
nonno sport
gt4020
lucaxx
Ceppo77
nixi
nitro52
tagliator cortese
acepsut
worior
Oleomac 251 giacomo
stihl23
ilbolla
resergio
Stepmeister
riveraver
Anto86
P4ol0
DotCom
gio stihl
matmot
carlo1974
Poseidon X6
wolfmurex
motomix
marco63
psq
gian66
Lello78
ToniPd
solaris35
Dominik
falcetto
gianlucabelfo
andry steel
robywood
Mark-Midlands
alby4everR
Matteo82
Lorenzo C.
linuscn
gigiu
ubidis
ferrari-tractor
stefano8362
mangusta
loryktm
JACI
tnt07
beppe65
dautàrr
mastiff
gianfederico
The Mask
polmau
boscaiolo87
Orsoarcubo
iury1977
Il Celtico
tonino
nich88
Angelo
lazadruga
curva
gianninettis
maura
Nonno_sprint
fernando62
Pinomugo
tottoli livio
maxi
frozik
deturpator
peppone
91 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: MANUTENZIONE DELLA MOTOSEGA :: MANUTENZIONE GENERALE
Pagina 13 di 13
Pagina 13 di 13 • 1, 2, 3 ... 11, 12, 13
Re: LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
si sono quelli che hai cerchiato.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13023
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Personalmente una volta riposta a riposo magari per qualche mese se non di più gli do una bella passata di olio di silicone un pò ovunque. Protegge le plastiche e le gomme varie e nel gruppo accensione o lo stesso olio di silicone o wd40.

simmy106- utente registrato
- Messaggi : 1080
Data d'iscrizione : 26.01.12
Età : 40
Località : Vaglio-Biella
Re: LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Salve non accendo la mia husquarna 425t da un paio di anni, tra qualche giorno penso di metterla in funzione. L'ultima volta ho pulito la vaschetta dell'olio catena con olio del cambio auto (quello rosso atf), consumato tutta la miscela e ripulito il carter.
Prima di riaccenderla cosa mi conviene fare per evitare qualche danno?
Prima di riaccenderla cosa mi conviene fare per evitare qualche danno?
Re: LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
controlla per scrupolo che qualche insetto non ci abbia fatto il nido (marmitta o coperchio del filtro aria).
svuoti l'olio ancora presente, e poi fai rifornimento di olio catena e miscela. tutto qui.
svuoti l'olio ancora presente, e poi fai rifornimento di olio catena e miscela. tutto qui.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13023
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Sono forse un po fissato della pulizia mi piace vedere i "ferri" sgrassati ecc. specie le motoseghe ne ho tre 2 uskhi e una vecchietta mek che funge alla grande ancora anche se i riparatori hanno la puzza sotto il naso , pulizia parti "ferrose" ok benzina (miscela ) cosi non rimane "secca" la superfice , ma le plastiche dove rimane lo sporco misto a olio di catena e un po di resina ,cosa posso usare ? ho preso un prodotto della STHIL sembra che funzioni però un po caruccio 500ml € 9,5 ...o è un prezzo giusto
papi- utente registrato
- Messaggi : 41
Data d'iscrizione : 23.12.12
Età : 67
Località : Albano Sant Alessandro Bergamo
Re: LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Per pulire non usare la benzina dato che contiene il benzene noto cancerogeno. Usa altri solventi meno aggressivi come il petrolio bianco (3€/l) sui metalli e il gasolio/diesel per le plastiche. In ogni caso dato che lavori con dei solventi a base di petrolio meglio sempre lavorare all'aperto.
Re: LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Sgrassare, pulire con solventi? No, grazie. Aria compressa ad 8 atmosfere. Non inquina, non è cancerogena e non rovina metalli e plastica. Ho sempre e solo pulito così, la Makita ha più di 20 anni di vita e testimonia che l'aria compressa non rovina ne plastiche ne i metalli.
Alberto_64- utente registrato
- Messaggi : 252
Data d'iscrizione : 27.02.18
Località : Ivrea
Re: LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Concordo con te. Soprattutto ho notato che toglie via la polvere impaciugata con l'olio ma resta comunque lo strato di olio (molto fine) su tutta la macchina. Prima la pulivo con spazzolino e acqua ragia poi ho visto che era un lavoro inutile e da allora passo aria compressa anche nella scanalatura della barra previa pulizia grossolana. Si elimina anche lo sporco nel cuscinetto della stella in punta (poi da re-ingrassare) che altrimenti non potresti eliminare. Poi soffio i fori oleatori della barra, copricatena ed infine tutta la macchina; come detto elimino la polvere ma resta lo straterello di olio che male non fa (perché vivo proprio a pochi metri dal mare).
galero96- utente registrato
- Messaggi : 2765
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 26
Località : prov. Salerno
Re: LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Sgrassatore della coop...3-5 minuti...pennello duro o spazzolino da piatti...lavaggio con acqua-meglio de calda. una bella soffiata. Vanno via anche i residui di olio bio.
Se volete dare una bella lucidata per l’estetica..una leggera spruzzata di silicone spray e passare con uno straccio..sembrerà nuova.
Se volete dare una bella lucidata per l’estetica..una leggera spruzzata di silicone spray e passare con uno straccio..sembrerà nuova.
Roberto Volpi- utente registrato
- Messaggi : 731
Data d'iscrizione : 24.06.17
Età : 61
Località : Sestri Levante
Re: LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Non capisco, è un male lasciare il velo di olio sulla macchina? L'Emak che utilizzo non incolla nemmeno
galero96- utente registrato
- Messaggi : 2765
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 26
Località : prov. Salerno
Re: LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Sgrassatore pure io ... Coop Lidl Eurospin dove capita ma con Marsiglia ( me piace l'odore più che altro...) Sì aspetta il tempo de una sigaretta e poi spazzolino da denti vecchio e aria....
baloo- utente registrato
- Messaggi : 338
Data d'iscrizione : 29.01.12
Età : 40
Località : sono tornato alla mia città della pieve
Re: LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Roberto Volpi ha scritto:Sgrassatore della coop...3-5 minuti...pennello duro o spazzolino da piatti...lavaggio con acqua-meglio de calda. una bella soffiata. Vanno via anche i residui di olio bio.
Se volete dare una bella lucidata per l’estetica..una leggera spruzzata di silicone spray e passare con uno straccio..sembrerà nuova.
Scusa leggo bene o ..sgrassatore della Coop ...mi sai dire il nome ?

papi- utente registrato
- Messaggi : 41
Data d'iscrizione : 23.12.12
Età : 67
Località : Albano Sant Alessandro Bergamo
Re: LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Credo che voglia dire che uno vale l'altro, basta che faccia il proprio lavoro. Alla fine va bene quello che utilizzi in casa
galero96- utente registrato
- Messaggi : 2765
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 26
Località : prov. Salerno
Re: LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Io uso sempre lo chante clear
Ciao nitro
Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6507
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Uno vale l’altro...miiihhi..come siete pignoli...
...
Quello che costa meno è il migliore...

Quello che costa meno è il migliore...
Roberto Volpi- utente registrato
- Messaggi : 731
Data d'iscrizione : 24.06.17
Età : 61
Località : Sestri Levante
Re: LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
che compagnia di strampalati

papi- utente registrato
- Messaggi : 41
Data d'iscrizione : 23.12.12
Età : 67
Località : Albano Sant Alessandro Bergamo
Re: LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Buonasera, premetto che non sono un professionista, quindi non uso la mts ogni giorno, per avere sempre le macchine efficenti e lucide cerco di soffiarle spesso con aria compressa.
Uso gasolio con straccio e pennello quando le pulisco per bene prima di metterle a riposo per lungo tempo.
Uso gasolio con straccio e pennello quando le pulisco per bene prima di metterle a riposo per lungo tempo.
manuel55- utente registrato
- Messaggi : 367
Data d'iscrizione : 21.11.11
Località : provincia MN
Re: LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Occhio perchè utilizzare idrocarburi per il lavaggio di macchine e parti meccaniche in genere ha MOLTE CONTROINDICAZIONI.
Cosa ne fate dei residui sporchi ? Vi proteggete le mani con guanti adatti (nitrile) ? Stando con la testa sopra il pezzo da lavare si respirano i vapori -tossici- ci vuole un‘ apposita mascherina...
Anche i meccanici non possono più farlo se non all’interno di apposite “lavatrici” a circuito chiuso con tanto di recupero e filtraggio dei prodotti utilizzati...infatti usano quasi tutti quelle ad acqua calda...molto meno complesse.
Cosa ne fate dei residui sporchi ? Vi proteggete le mani con guanti adatti (nitrile) ? Stando con la testa sopra il pezzo da lavare si respirano i vapori -tossici- ci vuole un‘ apposita mascherina...
Anche i meccanici non possono più farlo se non all’interno di apposite “lavatrici” a circuito chiuso con tanto di recupero e filtraggio dei prodotti utilizzati...infatti usano quasi tutti quelle ad acqua calda...molto meno complesse.
Roberto Volpi- utente registrato
- Messaggi : 731
Data d'iscrizione : 24.06.17
Età : 61
Località : Sestri Levante
Re: LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Messaggio di servizio: Ho sfoltito la discussione, dato che la parentesi non si chiudeva più.
Lascio il post di Roberto contentente indicazioni di sicurezza utili. Adesso la parentesi è chiusa davvero. grazie.
Lascio il post di Roberto contentente indicazioni di sicurezza utili. Adesso la parentesi è chiusa davvero. grazie.
Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9273
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Mi permetto di osservare che sulle confezioni di tutti i detergenti in regolare commercio sono indicati la destinazione,il modo d'uso ed i pericoli.
Facilmente raggiungibili da chiunque,sul web,si trovano schede di sicurezza di tutte le cose che si può procurare un cittadino normale:dal sole piatti agli idrocarburi ed oltre.
Occorre anche fare attenzione alle sostanze con le quali possono venire a contatto i detergenti perché le reazioni possono essere diverse.
Facilmente raggiungibili da chiunque,sul web,si trovano schede di sicurezza di tutte le cose che si può procurare un cittadino normale:dal sole piatti agli idrocarburi ed oltre.
Occorre anche fare attenzione alle sostanze con le quali possono venire a contatto i detergenti perché le reazioni possono essere diverse.
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3197
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Aria compressa ed un po' di benzina. Svuotare i serbatoi e dovrebbe ripartire al primo (circa) colpo. Almeno io faccio così, smontando la frizione almeno una volta all'anno

puzzino- utente registrato
- Messaggi : 16
Data d'iscrizione : 29.01.23
Località : Toscana
Pagina 13 di 13 • 1, 2, 3 ... 11, 12, 13
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: MANUTENZIONE DELLA MOTOSEGA :: MANUTENZIONE GENERALE
Pagina 13 di 13
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|