Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Aiuto acquisto motosega epoca Da Febo Oggi alle 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Oggi alle 9:00 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Oggi alle 8:54 pm
» Pioneer P26
Da Febo Oggi alle 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Oggi alle 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Oggi alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Oggi alle 5:51 pm
» more e lamponi
Da luca31 Oggi alle 5:41 pm
» Sachs Dolmar 123
Da luca31 Oggi alle 1:36 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Oggi alle 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Oggi alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Oggi alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Ieri alle 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Ieri alle 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Ieri alle 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Ieri alle 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Ieri alle 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Ieri alle 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23070 membri registratiL'ultimo utente registrato è andry287
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297989 messaggi in 15509 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 220 utenti online: 11 Registrati, 0 Nascosti e 209 Ospiti :: 3 Motori di ricercabelfagort, eugenio.bonac, Febo, ferrari-tractor, luca31, marcello turoni, Mark Ingegno, Poulanista, Roberto Mazzola, superez, ToniPd
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
POMODORO
+78
luka
Kalimero
r-riga
galero96
manhaus71
Mark Ingegno
drakere
raligi
valerio91
glocari
Andrea01
alex95
Ghepardo
hokkaido254vl
davide78
Ireneo
Issels03
jukurlason
Ceppo77
damiano78
huginn
giacomone
mikhele
Beppe 1978
pavona61
gianfederico
appennino ligure
speedsonic
ivanM
nespolo 65
Andrea Sertori
biker57
Stepmeister
MASTROTURI
emilio79
Celtico1967
Alessio510
Leos86
Giovi
superciuk
gio68
luca31
Albè
motomix
Salvan
Anto86
mesodcaburei
kamaleon
fubiano
GS
francesco80
Fokke
nitro52
MrLallo
sgaragnone
paolo67
pennato
aleandrone
aldoo
Stefano Pietro Jacopo
ToniPd
Robinia
quercia
Riccardo79
sanremese
maurone
marco83
Dominik
psq
garfield
peppone
maxi
wolfmurex
Checus
Nonno_sprint
ferrari-tractor
tonino
iury1977
82 partecipanti
Pagina 12 di 22
Pagina 12 di 22 • 1 ... 7 ... 11, 12, 13 ... 17 ... 22
Re: POMODORO
ma secondo me un filo logico potrebbe anche esserci, io pianto solo un po' di piante nel mio orto, 60-70, e cerco di fare meno trattamenti possibili, pero' vediamola dalla parte del grande produttore
se e' vero che con i trattamenti hai un po' meno di produzione , e' altrettanto vero che i frutti sono tutti buoni diversamente se non fai trattamenti corri il rischio che tutta la produzione si possa ammalare quindi guadagno 0,00
ciao nitro
se e' vero che con i trattamenti hai un po' meno di produzione , e' altrettanto vero che i frutti sono tutti buoni diversamente se non fai trattamenti corri il rischio che tutta la produzione si possa ammalare quindi guadagno 0,00

ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: POMODORO
beh certo che comunque i grandi poduttori esagerano....... e comunque loro non credo abbiano problemi di abbassamento produttivo, in quanto anche lì usano allegati chimici.
emilio79- utente registrato
- Messaggi : 848
Data d'iscrizione : 19.03.12
Età : 43
Località : NASO, un piccolo paesino della prov. di messina
Re: POMODORO
si questo e' vero, ma per loro e' meglio perdere, per es., 4 pomodori per pianta che rischiare di perdere la pianta intera
ciao nitro
ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: POMODORO
rimedi naturali contro il marciume apicale del pomodoro ne avete?
emilio79- utente registrato
- Messaggi : 848
Data d'iscrizione : 19.03.12
Età : 43
Località : NASO, un piccolo paesino della prov. di messina
Re: POMODORO
Il marciume appicale è dato da una carenza di calcio. Può essere o una carenza diretta del terreno o una difficoltà della pianta ad assorbirlo, ad esempio per un'eccesso di sostanza organica non decomposta.
Solitamente sono i San Marzano a soffrire di più di questo problema.
Un rimedio naturale potrebbe essere la cenere che è ricca di calcio. Io uso il Calcium Fast della cifo una volta al mese e non ho nessun problema.
Solitamente sono i San Marzano a soffrire di più di questo problema.
Un rimedio naturale potrebbe essere la cenere che è ricca di calcio. Io uso il Calcium Fast della cifo una volta al mese e non ho nessun problema.
ivanM- utente registrato
- Messaggi : 105
Data d'iscrizione : 19.05.12
Età : 42
Località : Udine
Re: POMODORO
infatti lo sto riscontrando sul san marzano, ma anche in quantità minore sul principe borghese.
proverò con un pò di cenere mista a calce.
proverò con un pò di cenere mista a calce.
emilio79- utente registrato
- Messaggi : 848
Data d'iscrizione : 19.03.12
Età : 43
Località : NASO, un piccolo paesino della prov. di messina
Re: POMODORO
ho comperato il clcium fast, mi chiedevo se posso miscelarlo ai prodotti rameici che uso per la peronospera?
speedsonic- utente registrato
- Messaggi : 947
Data d'iscrizione : 06.11.13
Località : provincia imperia
Re: POMODORO
leggi l'etichetta. se c'è scritto che puoi miscelare con insetticidi o prodotti rameici bene, altrimenti lo si da da solo.
anche se certi prodotti a base di rame non son miscelabili con componenti di quel tipo.
anche se certi prodotti a base di rame non son miscelabili con componenti di quel tipo.
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: POMODORO
sull'etichetta c'è scritto che si puo miscelare con gli antiparassitarisi in genere,ma di controllare, guarderò se c'è scritto qualcosa sul rame caffaro che uso per la peronospera.
speedsonic- utente registrato
- Messaggi : 947
Data d'iscrizione : 06.11.13
Località : provincia imperia
foglia riccia

ho trovato questa pianta con la foglia riccia, cosa può essere, e soprattutto come mi devo comportare, io penserei di estirparla visto che non ha neppure pomodori.

questa invece , come molte altre he le foglie arricciate solo in basso.
speedsonic- utente registrato
- Messaggi : 947
Data d'iscrizione : 06.11.13
Località : provincia imperia
Re: POMODORO
guarda che non hanno nulla, cosa vuoi estirpare??
i pomodori non li ha perchè nemmeno ha il fiore ancora.
possono essere anche un pò i trattamenti a base di rame ma vai tranquillo che se anche fosse un minimo problema non è nulla di che e non compromette la pianta.
semmai curale a livello di trattamenti, può essere necessario un prodotto sistemico visto il tempaccio del cavolo che è in liguria in questi giorni.

possono essere anche un pò i trattamenti a base di rame ma vai tranquillo che se anche fosse un minimo problema non è nulla di che e non compromette la pianta.
semmai curale a livello di trattamenti, può essere necessario un prodotto sistemico visto il tempaccio del cavolo che è in liguria in questi giorni.
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: POMODORO
le foglie arricciate sono dovute alla normale traspirazione della pianta....
motomix- utente registrato
- Messaggi : 643
Data d'iscrizione : 05.01.12
Re: POMODORO
Io ho dato il verderame mercoledi della settimana scorsa, Da Venerdi alterna piogge abbondanti a cielo nuvoloso, pare che fino a domani l'andazzo sarà questo, secondo voi mercoledi appena torna il sereno ridò il verderame?
Andrea Sertori- utente registrato
- Messaggi : 249
Data d'iscrizione : 01.01.14
Re: POMODORO
l'hai dato abbinato ad un bagnante?vedi se a foglia asciutta noti ancora la patina. io aspetterei almeno la fine della settimana altrimenti mangi piu rame che pomodori....se proprio vedi insorgenze di peronospora, rimuovi la foglia colpita e smaltiscila lontano dai pomodori
motomix- utente registrato
- Messaggi : 643
Data d'iscrizione : 05.01.12
Re: POMODORO
aspetta ancora qualche giorno per ridare il verderame.
almeno un'altra settimana
almeno un'altra settimana
emilio79- utente registrato
- Messaggi : 848
Data d'iscrizione : 19.03.12
Età : 43
Località : NASO, un piccolo paesino della prov. di messina
Re: POMODORO
io il verderame con questi tempi piovosi lo do ogni 8 , 10 giorni, non uso più bagnanti, se per bagnanti si intendono adesivi, o come si chiamano.
speedsonic- utente registrato
- Messaggi : 947
Data d'iscrizione : 06.11.13
Località : provincia imperia
Re: POMODORO
mi hanno consigliato di fare un trattamento con confidor contro i pidocchi, per evitare che trasmettano tra le piante malattie più pericolose.
speedsonic- utente registrato
- Messaggi : 947
Data d'iscrizione : 06.11.13
Località : provincia imperia
Re: POMODORO
ma tu hai gli afidi sui pomodori?
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: POMODORO
per ora no, ma chiaramente farei il trattamento solo in una futura loro presenza
speedsonic- utente registrato
- Messaggi : 947
Data d'iscrizione : 06.11.13
Località : provincia imperia
Re: POMODORO
se ci sono gli vedi sotto le foglie, oppure nel gambo..puntini neri raggruppati...
il confidor (imidacloprid) è un aficida sistemico. potresti utilizzare prodotti non sistemici ma solo di copertura come il decis (deltametrina) nel caso servisse in seguito.
però c'è sempre un però, se riesci a non usarli e meglio. nel caso l'infestazione sia modesta esiste la coccinella che fa il suo lavoro, (mi pare lo faccia), altrimenti si può provare con qualcosa anche di biologico, lasciando il decis e il confidor solo a casi di forti infestazioni.
io sinceramente sui pomodori non ho mai avuto problemi grossi con gli afidi, mio padre idem, si ogni tanto se ne vede sopratutto a fine stagione, ma a quel punto finiscono anche i pomodori.
il confidor (imidacloprid) è un aficida sistemico. potresti utilizzare prodotti non sistemici ma solo di copertura come il decis (deltametrina) nel caso servisse in seguito.
però c'è sempre un però, se riesci a non usarli e meglio. nel caso l'infestazione sia modesta esiste la coccinella che fa il suo lavoro, (mi pare lo faccia), altrimenti si può provare con qualcosa anche di biologico, lasciando il decis e il confidor solo a casi di forti infestazioni.
io sinceramente sui pomodori non ho mai avuto problemi grossi con gli afidi, mio padre idem, si ogni tanto se ne vede sopratutto a fine stagione, ma a quel punto finiscono anche i pomodori.
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: POMODORO
occhio che il confidor/imidacloprid è una bomba ecologica ed ha grandi impatti sulle api. NON COMPRATELO!
Di fatto viene venduto a cani e porci in Italia, è vietato in altri stati...
leggete bene:
https://lamotosega.forumattivo.com/t1480p3-vite#11016
Di fatto viene venduto a cani e porci in Italia, è vietato in altri stati...
leggete bene:
https://lamotosega.forumattivo.com/t1480p3-vite#11016
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12992
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: POMODORO
è certamente dannoso, non più non meno di altri.
il fatto che sia vietato in alti stati è una considerazione che vale quanto il due di briscola, perchè in altri stati son concessi fitofarmaci vietati in italia, oppure è concessa la lotta a fitofagi con prodotti che nelle etichette che noi abbiamo non son consentiti.
il fatto che sia vietato in alti stati è una considerazione che vale quanto il due di briscola, perchè in altri stati son concessi fitofarmaci vietati in italia, oppure è concessa la lotta a fitofagi con prodotti che nelle etichette che noi abbiamo non son consentiti.
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: POMODORO
ho letto sul confidor cosa comporta e forse è meglio usare del piretro, che pera'altro ho già, anche se ha molti anni, spero sia ancora efficace, almeno usato preventivamente, prima che compaiano i pidocchi.
speedsonic- utente registrato
- Messaggi : 947
Data d'iscrizione : 06.11.13
Località : provincia imperia
Re: POMODORO
il mio intervento era per stimolare il buonsenso.
- Non usate prodotti nocivi nell'orto di casa, esistono alternative a basso impatto.
- inutile fasciarsi la testa prima di rompersela... ovvero trattare con insetticida prima dell'infestazione (di pidocchi tra l'altro, che grossi danni non fanno)
- Non usate prodotti nocivi nell'orto di casa, esistono alternative a basso impatto.
- inutile fasciarsi la testa prima di rompersela... ovvero trattare con insetticida prima dell'infestazione (di pidocchi tra l'altro, che grossi danni non fanno)
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12992
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: POMODORO
c'è pure da tenere in considerazione il fatto che più prodotti chimici di sintesi si utilizzano e più gli insetti e quant'altro sviluppano insensibilità e resistenze.
emilio79- utente registrato
- Messaggi : 848
Data d'iscrizione : 19.03.12
Età : 43
Località : NASO, un piccolo paesino della prov. di messina
Pagina 12 di 22 • 1 ... 7 ... 11, 12, 13 ... 17 ... 22
Pagina 12 di 22
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|