Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Caravaggi bio 50Da Serginho Oggi alle 5:54 pm
» more e lamponi
Da ferrari-tractor Oggi alle 5:39 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Camaro71 Oggi alle 5:28 pm
» problemi pompa motosega oleomac 251
Da mancino Oggi alle 3:49 pm
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da Camaro71 Oggi alle 1:02 pm
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da Camaro71 Oggi alle 12:57 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da Dudum Oggi alle 12:53 pm
» Consiglio acquisto
Da maxb. Oggi alle 12:21 pm
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Oggi alle 9:44 am
» Sachs Dolmar 123
Da Alessio510 Oggi alle 8:20 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 10:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Ieri alle 10:00 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 9:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Ieri alle 9:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Ieri alle 7:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Ieri alle 6:51 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Ieri alle 2:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Ieri alle 10:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 10:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 9:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 4:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 3:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 1:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 8:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 8:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Sab Gen 28, 2023 1:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 9:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 5:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 5:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 5:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 5:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 3:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 12:24 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 10:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 8:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Ven Gen 27, 2023 12:28 am
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 8:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 8:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 7:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 7:25 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23074 membri registratiL'ultimo utente registrato è Serginho
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298020 messaggi in 15512 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 276 utenti online: 10 Registrati, 0 Nascosti e 266 Ospiti :: 4 Motori di ricercaAndre andre, belcanto, Camaro71, Daniele Trentin, falcetto, ferrari-tractor, Kalimero, Poulanista, riccardo, Serginho
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 10:05 pm
catena + terra =
+25
mirko
fernando62
beppe65
tottoli livio
ferrari-tractor
cpstihl
Nonno_sprint
falcetto
DotCom
Poseidon X6
anguscoleman
iury1977
straker
motomix
Checus
Berbero
vento
Gabri
rhove
frozik
arrigo
tnt07
peppone
Giacomo
mastiff
29 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: MATERIALI DI CONSUMO :: CATENE TAGLIENTI
Pagina 3 di 3
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Re: catena + terra =
Ora mi viene qualche dubbio. Ho visto qualche immagine e....se l'avessi rimontata al contrario, la pena è di essere buttato fuori dal forum?
E' che ero convintissimo di averla montata come la prima volta, cioè giusta. Ma ora non sono più sicuro. Domani vi faccio sapere.
Angelo
E' che ero convintissimo di averla montata come la prima volta, cioè giusta. Ma ora non sono più sicuro. Domani vi faccio sapere.
Angelo
anguscoleman- utente registrato
- Messaggi : 18
Data d'iscrizione : 13.07.13
Re: catena + terra =
Se l'hai rimontata al contrario, capita: nessuna sanzione.anguscoleman ha scritto:Ora mi viene qualche dubbio. Ho visto qualche immagine e....se l'avessi rimontata al contrario, la pena è di essere buttato fuori dal forum?
E' che ero convintissimo di averla montata come la prima volta, cioè giusta. Ma ora non sono più sicuro. Domani vi faccio sapere.
Angelo

beppe65- ex moderatori
- Messaggi : 6050
Data d'iscrizione : 03.10.10
Età : 57
Località : bergamo
Re: catena + terra =
figurati......anguscoleman ha scritto:Ora mi viene qualche dubbio. Ho visto qualche immagine e....se l'avessi rimontata al contrario, la pena è di essere buttato fuori dal forum?
E' che ero convintissimo di averla montata come la prima volta, cioè giusta. Ma ora non sono più sicuro. Domani vi faccio sapere.
Angelo


******************************************************************************************************
pretendiamo dalla natura ma prima prendiamocene cura e rispettiamola! solo così saremo realmente in simbiosi
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: catena + terra =
Era come dicevate voi, ragazzi...la catena era al contrario. Chiedo scusa per la sicurezza con cui negavo tale ipotesi, ma ho già scritto di come fossi certo del fatto mio. Non si finisce mai..di sbagliare.
Grazie mille a tutti.
Ah, sapete, stamani ho passato due ore a tagliare ceppi di bambù raso terra, col flessibile. Me ne restano da tagliare ancora decine e decine. Forse centinaia. Con la motosega c'avrei messo dieci minuti. Perciò mi chiedevo...forse dovrei valutare l'acquisto di una di quelle catene che resistono alla terra senza perdere il filo? So che costano molto...ma risparmierei un enorme quantità di tempo. Il ricambista che mi ha affilato la catena, invece, mi ha detto che piuttosto mi converrebbe prendere un altro paio di catene oregon (spesa 36 euro in totale) e fare con quelle il lavoro sporco. finché non ho fatto fuori il filo a tutt'e e tre, e poi tornare da lui a rifilarle.
Voi che ne dite? Mi sembra un buona idea. Alla fine questi ceppi termineranno, e successivamente dovrò tagliare raso terra solo le canne che deciderò di abbattere, e solo una decina per volta ogni tanto.
Angelo
Grazie mille a tutti.
Ah, sapete, stamani ho passato due ore a tagliare ceppi di bambù raso terra, col flessibile. Me ne restano da tagliare ancora decine e decine. Forse centinaia. Con la motosega c'avrei messo dieci minuti. Perciò mi chiedevo...forse dovrei valutare l'acquisto di una di quelle catene che resistono alla terra senza perdere il filo? So che costano molto...ma risparmierei un enorme quantità di tempo. Il ricambista che mi ha affilato la catena, invece, mi ha detto che piuttosto mi converrebbe prendere un altro paio di catene oregon (spesa 36 euro in totale) e fare con quelle il lavoro sporco. finché non ho fatto fuori il filo a tutt'e e tre, e poi tornare da lui a rifilarle.
Voi che ne dite? Mi sembra un buona idea. Alla fine questi ceppi termineranno, e successivamente dovrò tagliare raso terra solo le canne che deciderò di abbattere, e solo una decina per volta ogni tanto.
Angelo
anguscoleman- utente registrato
- Messaggi : 18
Data d'iscrizione : 13.07.13
Re: catena + terra =
Bene. Oggi ho fatto foto della catena per mostrarti la differenza fra le affilature. In ogni caso ribadisco che le catene motosega non digeriscono la terra. Salutianguscoleman ha scritto:Era come dicevate voi, ragazzi...la catena era al contrario. Chiedo scusa ....

******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8002
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: catena + terra =
anguscoleman ha scritto:Era come dicevate voi, ragazzi...la catena era al contrario. Chiedo scusa per la sicurezza con cui negavo tale ipotesi, ma ho già scritto di come fossi certo del fatto mio. Non si finisce mai..di sbagliare.
Grazie mille a tutti.
Ah, sapete, stamani ho passato due ore a tagliare ceppi di bambù raso terra, col flessibile. Me ne restano da tagliare ancora decine e decine. Forse centinaia. Con la motosega c'avrei messo dieci minuti. Perciò mi chiedevo...forse dovrei valutare l'acquisto di una di quelle catene che resistono alla terra senza perdere il filo? So che costano molto...ma risparmierei un enorme quantità di tempo. Il ricambista che mi ha affilato la catena, invece, mi ha detto che piuttosto mi converrebbe prendere un altro paio di catene oregon (spesa 36 euro in totale) e fare con quelle il lavoro sporco. finché non ho fatto fuori il filo a tutt'e e tre, e poi tornare da lui a rifilarle.
Voi che ne dite? Mi sembra un buona idea. Alla fine questi ceppi termineranno, e successivamente dovrò tagliare raso terra solo le canne che deciderò di abbattere, e solo una decina per volta ogni tanto.
Angelo
concordo con il tuo rivenditore nell'acquistare un paio di catene, ma secondo me il filo devi imparare a farlo tu. Prendi un portalima una lima tonda e fai un bel filo, piano piano riusciresti a farlo decentemente. Costo portalima + tondino = 5 euro
E ci affili la catena 10 volte e poi le volte successive acquisti solo il tondino che costa circa un euro e 50.
Personalmente quando faccio il filo alla catena e tagliando vedo che tira fuori dei grossi trucioloni , è una soddisfazione

DotCom- utente registrato
- Messaggi : 672
Data d'iscrizione : 01.11.12
Età : 41
Località : Bassa Toscana
Re: catena + terra =
Concordo con DotCom, puoi imparare bene ad affilartele tu, facendo la gavetta su questo lavoro. Anche se sbagli un pochino, poi la catena toccherà la terra ed in un attimo sarà da riaffilare ed allora poterai riparare e riprovare, inoltre se la catena la affili tu a mano, la puoi riaffilare 10 volte, se la porti in ferramenta a macchina hai 3-4 affilature poi la butti (non guardano per il sottile
). Ti consiglio anche di non affilarla come un bisturi, asportando poco materiale alla volta, tanto al primo affondo nella terra perdi quasi tutto. Poco alla volta e spesso avrai sempre la catena efficiente e riuscirai a fare bene il lavoro spendendo meno ed imparando una gran cosa 
P.S. qui sul forum troverai tutti su come fare, niente paura e prova e se hai bisogno chiedi pure..


P.S. qui sul forum troverai tutti su come fare, niente paura e prova e se hai bisogno chiedi pure..
******************************************************************************************************
pretendiamo dalla natura ma prima prendiamocene cura e rispettiamola! solo così saremo realmente in simbiosi
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: catena + terra =
si tratta di una catena con taglienti a spigolo vivo,solitamente destinata a professionisti capaci di affilarla corettamente.
a mano o con l'ausilio di trabicoli ,se non si ha esperienza è dificile farla rendere.
solitamente queste catene trovano uso per abbattimento su piante fresche e pulite, un minimo di sporcizia e perde il filo.
a mano o con l'ausilio di trabicoli ,se non si ha esperienza è dificile farla rendere.
solitamente queste catene trovano uso per abbattimento su piante fresche e pulite, un minimo di sporcizia e perde il filo.
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: catena + terra =
cerchiamo di rimanere in argomento.
grazie.
grazie.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: catena + terra =
Ma oltre alle catene al widia esistono catene apposta per tagliare terra?
dovrei rifare il margina ad una stradina bianca di poco più di 100 metri e volevo un attrezzo veloce che magari non costi troppo.
dovrei rifare il margina ad una stradina bianca di poco più di 100 metri e volevo un attrezzo veloce che magari non costi troppo.
mirko- utente registrato
- Messaggi : 53
Data d'iscrizione : 21.04.14
Età : 42
Località : dobbiaco (BZ)
Re: catena + terra =
No, non ci sono catene per tagliare la terra... spiega meglio ciò che vuoi fare.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12996
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: catena + terra =
Considerata la poca attinenza con le catene la discussione continua qui:
https://lamotosega.forumattivo.com/t14219-ripristino-scarpata#157257
https://lamotosega.forumattivo.com/t14219-ripristino-scarpata#157257
Nonno_sprint- ex moderatori
- Messaggi : 4171
Data d'iscrizione : 03.01.10
Re: catena + terra =
La catena è finita quando arriva alla tacchetta segnata sul dente. A mio parere ci faresti altre 2-3 affilature a mano, se vai da chi le affila ti dice di prenderla nuova.
Comunque ho visto catene alle barbe in cui la lineetta era passata già da un pezzo e lì diventa pericoloso a mio parere perché se si spezza un dente può volare dappertutto oltre che credo far inpuntare la catena.
Comunque ho visto catene alle barbe in cui la lineetta era passata già da un pezzo e lì diventa pericoloso a mio parere perché se si spezza un dente può volare dappertutto oltre che credo far inpuntare la catena.
galero96- utente registrato
- Messaggi : 2765
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 26
Località : prov. Salerno
Re: catena + terra =
Grazie della veloce risposta, essendo un neofita non me ne intendo. Visto che è verso la fine proverò ad affilarla io, il tondino da 3 mm può andare bene?
Skannator- utente registrato
- Messaggi : 47
Data d'iscrizione : 24.11.19
Re: catena + terra =
Anche io sono neofita, quello che so l'ho imparato qua.
Comunque controlla che la catena non sia finita e prova ad affilarla da solo anche perché chi le affila per mestiere toglie materiale senza troppo giudizio.
Il tondino costa pochissimo e si affila davvero per molto tempo, se non sei pratico compra anche una dima per affilatura che ti aiuta parecchio a mantenere l'angolo corretto.
Per la grandezza del tondino se n'è parlato anche in altri topic e dipende dal passo della catena; vai dal rivenditore e gli chiedi un tondino per la tua catena ed il portalima (oppure una dima per affilatura).
Io ad esempio monto una .325 ed il tondino mi sembra che sia da 3.8, si chiamano lime calibrate.
In proporzione col costo di una sola affilatura dalle mie parti (costo di 2 euro) fai più di 20 affilature considerando il costo di 2 euro di tondini, credo che il guadagno ci sia oltre che far vivere di più la catena
Buone affilature
Comunque controlla che la catena non sia finita e prova ad affilarla da solo anche perché chi le affila per mestiere toglie materiale senza troppo giudizio.
Il tondino costa pochissimo e si affila davvero per molto tempo, se non sei pratico compra anche una dima per affilatura che ti aiuta parecchio a mantenere l'angolo corretto.
Per la grandezza del tondino se n'è parlato anche in altri topic e dipende dal passo della catena; vai dal rivenditore e gli chiedi un tondino per la tua catena ed il portalima (oppure una dima per affilatura).
Io ad esempio monto una .325 ed il tondino mi sembra che sia da 3.8, si chiamano lime calibrate.
In proporzione col costo di una sola affilatura dalle mie parti (costo di 2 euro) fai più di 20 affilature considerando il costo di 2 euro di tondini, credo che il guadagno ci sia oltre che far vivere di più la catena

Buone affilature
galero96- utente registrato
- Messaggi : 2765
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 26
Località : prov. Salerno
Re: catena + terra =
per favore non diamo i numeri del lotto.
passo 3/8" piccolo tondino 4mm
passo .325" tondino 4.5mm o 4.8
passo 3/8" normale tondino 4.8 o 5.2 (a preferenza e ad esperienza della mano dietro al tondino)
consiglio la lettura di questo
https://lamotosega.forumattivo.com/t17-catene-normali
passo 3/8" piccolo tondino 4mm
passo .325" tondino 4.5mm o 4.8
passo 3/8" normale tondino 4.8 o 5.2 (a preferenza e ad esperienza della mano dietro al tondino)
consiglio la lettura di questo
https://lamotosega.forumattivo.com/t17-catene-normali
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12996
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: catena + terra =
Infatti non l'ho dato per certo perché ricordavo l'8 decimale ma non il primo numero.
Certamente ora che li hai scritti tutti non ci sono più dubbi
Certamente ora che li hai scritti tutti non ci sono più dubbi

galero96- utente registrato
- Messaggi : 2765
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 26
Località : prov. Salerno
Re: catena + terra =
benissimo. adesso rientriamo in argomento (qui si parla di catene e usura causa terra/sabbia)
per l'affilatura c'è l'argomento che ho riportato.
per l'affilatura c'è l'argomento che ho riportato.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12996
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: catena + terra =
Ciao Angelo, guarda personalmente penso che ti conviene prendere come ti è stato detto 2 catene e farle riaffilare ogni volta che perdi il filo... quelle che tengono l’affilatura a lungo oltre ad avere un costo iniziale maggiore hanno un costo notevole anche per la riaffilatura!anguscoleman ha scritto:Era come dicevate voi, ragazzi...la catena era al contrario. Chiedo scusa per la sicurezza con cui negavo tale ipotesi, ma ho già scritto di come fossi certo del fatto mio. Non si finisce mai..di sbagliare.
Grazie mille a tutti.
Ah, sapete, stamani ho passato due ore a tagliare ceppi di bambù raso terra, col flessibile. Me ne restano da tagliare ancora decine e decine. Forse centinaia. Con la motosega c'avrei messo dieci minuti. Perciò mi chiedevo...forse dovrei valutare l'acquisto di una di quelle catene che resistono alla terra senza perdere il filo? So che costano molto...ma risparmierei un enorme quantità di tempo. Il ricambista che mi ha affilato la catena, invece, mi ha detto che piuttosto mi converrebbe prendere un altro paio di catene oregon (spesa 36 euro in totale) e fare con quelle il lavoro sporco. finché non ho fatto fuori il filo a tutt'e e tre, e poi tornare da lui a rifilarle.
Voi che ne dite? Mi sembra un buona idea. Alla fine questi ceppi termineranno, e successivamente dovrò tagliare raso terra solo le canne che deciderò di abbattere, e solo una decina per volta ogni tanto.
Angelo
Samuele96- utente registrato
- Messaggi : 63
Data d'iscrizione : 30.03.21
Re: catena + terra =
Salve, ho scritto in altri "topic ?" della praticità della sega a GATTUCCIO. Ho tagliato 2 settimane fa 30 bambù con la GATTUCCIO. Tengo la lama da legno rasente al terreno un pò inclinata verso di me ( senza esagerare, potrebbe rompersi ). Taglia a filo terreno, in un attimo, e non si rischia neanche di inciampare sul ceppo. E non rovino la catena della motosega. Saluti E Rigo
Eugenio Rigo- utente registrato
- Messaggi : 69
Data d'iscrizione : 25.12.17
Re: catena + terra =
Ciao Eugenio, si puó essere una buona soluzione per evitare di rovinare la catena, oltretutto se vuoi utilizzare il bambù per altro hai un taglio più pulito con il gattuccio e non ti rimane la ‘sbavatura’ sul legno
Ultima modifica di falcetto il Gio Apr 22, 2021 6:48 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Rimosso quote msg immediatamente precedente)
Samuele96- utente registrato
- Messaggi : 63
Data d'iscrizione : 30.03.21
Re: catena + terra =
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8002
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: MATERIALI DI CONSUMO :: CATENE TAGLIENTI
Pagina 3 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|