Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» acacia (robinia)Da belcanto Oggi alle 11:48 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Oggi alle 11:31 am
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da MIC65 Oggi alle 11:23 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Oggi alle 11:02 am
» Holzforma e Makita
Da puzzino Oggi alle 10:57 am
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da claudio21 Oggi alle 10:28 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Robydecastelbocione Oggi alle 10:27 am
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Robydecastelbocione Oggi alle 10:25 am
» Manuali Officina per motosega Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da lanz Oggi alle 10:10 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Oggi alle 9:08 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Oggi alle 9:02 am
» TIRANTI TIRFOR
Da Dudum Oggi alle 6:15 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 9:15 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da luca31 Ieri alle 9:11 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Ieri alle 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Ieri alle 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Ieri alle 5:19 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Ieri alle 4:37 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Ieri alle 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Ieri alle 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Ieri alle 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Ieri alle 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Ieri alle 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Ieri alle 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Ieri alle 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
» POTATORI elettrici e a batteria
Da Tito80 Gio Feb 02, 2023 8:28 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Long John Silver Gio Feb 02, 2023 7:54 pm
» CATENE NORMALI parte 2
Da gotha1980 Gio Feb 02, 2023 5:49 pm
» Problemi pompa Oleomac 251
Da mancino Gio Feb 02, 2023 2:32 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da Nick25 Mer Feb 01, 2023 5:39 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23091 membri registratiL'ultimo utente registrato è MIC65
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298250 messaggi in 15526 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 250 utenti online: 6 Registrati, 0 Nascosti e 244 Ospiti :: 3 Motori di ricercabelcanto, Fast 34, MIC65, Poulanista, puzzino, Robydecastelbocione
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
pompa per aspirazione olio
+4
chainsawcarver
piccolo boscaiolo
Poseidon X6
mmxmax
8 partecipanti
Pagina 1 di 1
pompa per aspirazione olio
Salve a tutti. So che esistono in commercio pompe elettriche per aspirazione dell'oliodi motori ( utilizzabili anche per autoveicoli ). Spero di non dire una bestialita', ma secondo Voi e' possibile utilizzarle chiaramente in questo caso facendone un uso dedicato ( non una volta per l'olio e una per la benzina ) per svuotare i serbatoi della benzina di rasaerba o altri utensili ?Grazie.
mmxmax- utente registrato
- Messaggi : 88
Data d'iscrizione : 04.07.11
Re: pompa per aspirazione olio
No assolutamente! Rischi seriamente di farti male. Per il travaso di liquidi infiammabili esistono apposite pompe con accorgimenti che evitano che eventuali scintille prodotte dal motore vadano a innescare i vapori.
L'olio motore emette vapori sufficienti per prendere fuoco a 150°C, la benzina a -20°C, per questo nel primo caso non ci sono problemi mentre nel secondo si rischia grosso!
L'olio motore emette vapori sufficienti per prendere fuoco a 150°C, la benzina a -20°C, per questo nel primo caso non ci sono problemi mentre nel secondo si rischia grosso!
Poseidon X6- ex moderatori
- Messaggi : 2871
Data d'iscrizione : 26.07.11
Re: pompa per aspirazione olio
una pompa utilizzabile per la benzina ha caretteristiche tecniche particolari per renderla antideflagrante (quindi la risposta alla tua domanda e' no)
piccolo boscaiolo- utente registrato
- Messaggi : 1136
Data d'iscrizione : 04.04.11
Età : 47
Località : etna
Re: pompa per aspirazione olio
Esistono in commercio, dai vari fornitori di attrezzature per giardinaggio , delle pompe manuali a vuoto che sono molto comode , vengono fornite con tubi di aspirazione anche molto piccoli per togliere l'olio attraverso l'astina di livello e per liquidi non corrosivi , hanno una capacità di 6,5 l.

Re: pompa per aspirazione olio
dietro consiglio di un amico ho avuto la malaugurata idea di comprarne una.
premetto che volevo sostituire l'olio riduttori del trattore((80w/90) senza dover fare peripezie per mettere i tappi di scarico in basso(riduttori epicicloidali).
non pompa, l'olio deve essere fluido e caldo e quindi va bene solo per il motore.(li funziona egregiamente) premetto che oltre al problema e non da poco che non è antideflagrante , la benzina la blocca in un attimo, in quanto non è lubrificante.
premetto che volevo sostituire l'olio riduttori del trattore((80w/90) senza dover fare peripezie per mettere i tappi di scarico in basso(riduttori epicicloidali).
non pompa, l'olio deve essere fluido e caldo e quindi va bene solo per il motore.(li funziona egregiamente) premetto che oltre al problema e non da poco che non è antideflagrante , la benzina la blocca in un attimo, in quanto non è lubrificante.
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Pompa olio elettrica
Grazie per il chiarimento ...immaginavo fosse inutilizzabile per la benzina...non si finisce mai di imparare...



mmxmax- utente registrato
- Messaggi : 88
Data d'iscrizione : 04.07.11
Re: pompa per aspirazione olio
messaggio di servizio:
mmxmax...per rispondere ad una discussione devi cliccare POST REPLY e non NEW TOPIC
mmxmax...per rispondere ad una discussione devi cliccare POST REPLY e non NEW TOPIC

******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: pompa per aspirazione olio
pure io ho' una piccola pompetta elettrica...ha' un filtro in entrata(tipo trasparente)...ho' aspirato sia olio che miscela e benzina..e fino adesso devo dire che funziona...concordo con Fernando...aspirare olio 80w/90 freddo non e' semplice..

******************************************************************************************************
il micron non e' un microbo..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
uso pompa x aspirazione olio
CIAO A TUTTI NON HO CAPITO SE DEVI ASPIRARE OLIO OPPURE CARBURANTI LEGGERI COMUNQUE SIA,X L'OLIO IO USEREI UNA POMPA MECCANICA,X I CARB. USA UNA POMPA ELETTRICA A 12V CHE PUOI RECUPERARE DA UNO SFASCICARROZZE LA COLLEGHI AD UNA BATTERIA X LE AUTO,UN INTERRUTTORE STAGNO IN SCATOLA STAGNA CON COLLEGATO OVVIAMENTE UN PICCOLO RELE,E CON LA BATTERIA POSTA AD UNA RAGIONEVOLE DISTANZA (NON SI SA MAI LA SFIGA!!!!)
stefen 66- utente registrato
- Messaggi : 104
Data d'iscrizione : 19.12.10
Località : bergamo
Re: pompa per aspirazione olio
saresti pregato di NON scrivere in maiuscolo grazie....stefen 66 ha scritto:CIAO A TUTTI NON HO CAPITO SE DEVI ASPIRARE OLIO OPPURE CARBURANTI LEGGERI COMUNQUE SIA,X L'OLIO IO USEREI UNA POMPA MECCANICA,X I CARB. USA UNA POMPA ELETTRICA A 12V CHE PUOI RECUPERARE DA UNO SFASCICARROZZE LA COLLEGHI AD UNA BATTERIA X LE AUTO,UN INTERRUTTORE STAGNO IN SCATOLA STAGNA CON COLLEGATO OVVIAMENTE UN PICCOLO RELE,E CON LA BATTERIA POSTA AD UNA RAGIONEVOLE DISTANZA (NON SI SA MAI LA SFIGA!!!!)

******************************************************************************************************
il micron non e' un microbo..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: pompa per aspirazione olio
fernando62 ha scritto:dietro consiglio di un amico ho avuto la malaugurata idea di comprarne una.
premetto che volevo sostituire l'olio riduttori del trattore((80w/90) senza dover fare peripezie per mettere i tappi di scarico in basso(riduttori epicicloidali).
non pompa, l'olio deve essere fluido e caldo e quindi va bene solo per il motore.(li funziona egregiamente) premetto che oltre al problema e non da poco che non è antideflagrante , la benzina la blocca in un attimo, in quanto non è lubrificante.
Quella che uso io ha almeno 8 anni e non si è mai inceppata ne con la benzina ne con il gasolio , in quanto non pompa direttamente la benzina ma pompa fuori l'aria , per l'80w90 esistono quelle ad aria compressa(aeropulsometri), per i fusti da 200l.

Re: pompa per aspirazione olio
so bene che sul mercato esistono queste pompe(a vuoto),ma si accenava quelle da brico a 29€
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09

» tanaka americane: aspirazione pistone vs aspirazione lamellare
» Ridurre la portata della pompa olio su una pompa a portata fissa
» McC Pro-mac 10-10s, pompa Olio
» Ridurre la portata della pompa olio su una pompa a portata fissa
» McC Pro-mac 10-10s, pompa Olio
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|