Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Problemi pompa Oleomac 251Da mancino Oggi alle 2:32 pm
» Zenoah G3200
Da Andre andre Oggi alle 11:44 am
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da Dudum Oggi alle 10:55 am
» Quale miscela
Da iwix Oggi alle 9:24 am
» olio cambio Motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Oggi alle 8:38 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ieri alle 11:10 pm
» POTATORI elettrici e a batteria
Da Tito80 Ieri alle 10:12 pm
» prezzi legna da ardere
Da cagnino Ieri alle 10:06 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da Nick25 Ieri alle 5:39 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ieri alle 5:31 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da Kalimero Mar Gen 31, 2023 10:41 pm
» CastelGarden XC35
Da Kalimero Mar Gen 31, 2023 10:28 pm
» Caravaggi bio 50
Da Serginho Mar Gen 31, 2023 8:48 pm
» Partner 400.. Tutto quello che c'è.
Da luca31 Mar Gen 31, 2023 8:29 pm
» more e lamponi
Da Kalimero Mar Gen 31, 2023 7:10 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Mar Gen 31, 2023 7:05 pm
» Da catena standard a semi-skip
Da Otello52 Mar Gen 31, 2023 4:59 pm
» VITE
Da fabio 57 Mar Gen 31, 2023 9:19 am
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Mar Gen 31, 2023 5:16 am
» TIRANTI TIRFOR
Da Dudum Lun Gen 30, 2023 8:30 pm
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da Camaro71 Lun Gen 30, 2023 12:02 pm
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da Camaro71 Lun Gen 30, 2023 11:57 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Lun Gen 30, 2023 8:44 am
» Sachs Dolmar 123
Da Alessio510 Lun Gen 30, 2023 7:20 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:00 pm
» Pioneer P26
Da Febo Dom Gen 29, 2023 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Dom Gen 29, 2023 8:20 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Dom Gen 29, 2023 5:51 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Dom Gen 29, 2023 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Dom Gen 29, 2023 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Dom Gen 29, 2023 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 7:28 am
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23081 membri registratiL'ultimo utente registrato è iwix
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298106 messaggi in 15517 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 243 utenti online: 3 Registrati, 0 Nascosti e 240 Ospiti :: 2 Motori di ricercaCharles2014, eugenio.bonac, intercomp
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
SPACCALEGNA
+197
thor1
Paolone
CICCIO805
artic
Rick72
mais73
leo2011
Ivo81
Carletto
mikhele
Franco2021
Motoscora
iw4blg
jackone
adavide
Augusto10
masmary65
M.t.
Celtico1967
ANTONIOELLE
phantom
Mike1
FLEXMARCO
tanaka4501
Camaro71
marzot
Cesare
Tonio92
Picarella
Alessio510
Issels03
cenlui
zak
fubiano
lupo
MIKY66
Edolegna
Bonny
mistoimpegando
Ciuspolo
fim
miguel1
ciamu
2LE
Rondine
Erman
Zetor94
nonno sport
splitfire125
biker57
nitro52
niko82
lovato
Savignano
luka
jackfiora
davide78
Phil-81
marvinm
Stepmeister
herminetor
giacomone
Motorsagen
Ceppo77
lupus
damiano78
duca-re
manuel77
massimo 64
Papà
appennino ligure
acepsut
frabonovox
vito baggio
fedde '77
roberto
simmy106
Giojò
hp007
BFausto
harry potter
poker4
maxb.
superciuk
frax56
refosco
worior
olly
andryu
silvio 61
LeonardoIori
briscom79
fil73
vorrei ma non posso
luca31
Ghepardo
Luparello
Micke86
speedsonic
OldEngine
Spirito libero
andrea abruzzo
piccolo boscaiolo
Raffaele Russo
riky86
DotCom
pennato
rò89bs
Renato Margonari
beppe65
hero
ghezzi
Marco 89
senzasoldi
Don Camillo
firexx2
cpstihl
Lello78
darione
Kuppura
MANCUTTERO
fazer
Matic
DanijR1
mcpap
Stefano Pietro Jacopo
Felsineo
Nonno_sprint
CanBastardo
perbacco
madax
polemico
fast6004g
7stw
Vincenzo57
gouda
Ema
FAINA
gian66
francesco80
cetrone
cava83
belcanto
paul67
psq
andry steel
claudio 81
Dan56k
motomix
azzalini69
gingio
passione
falcetto
sabbia
mmichele
RL82
catena motosega
Poseidon X6
maxtor
Giovanna Cavagna
maxmiole
Robinia
Atta
Erne
ferrari-tractor
elio1999
stefano 72 boscaiolo
paolazzo
garfield
stefen 66
Angelo
Giacomo
iury1977
corvo50
HusqyXP
fausto coppi
jonseredVS
fraggo
cri393
arnaldo
tizianoclimb
vento
dolmar85
cristian
gianninettis
peppone
curva
fernando62
tonino
Il Celtico
rhove
mastiff
xp
maxi
Drago 100
frozik
tottoli livio
201 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: VARIE ATTREZZATURE A SCOPPIO, ELETTRICHE, TRAZIONATE ED ALTRO :: SPACCALEGNA E TRONCATRICI
Pagina 1 di 42
Pagina 1 di 42 • 1, 2, 3 ... 21 ... 42
SPACCALEGNA
apro io allora:possiedo uno spaccalegna bell da 7 ton orizzontale (e' italiano e direi per uso domestico) molto efficace!!!
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: SPACCALEGNA
hai aperto proprio una bella discussione livio
io ho preso gia 3 anni fa un oma da 8 ton elettrico (italiano )
esi puo utilizzare sia verticale che orizzontale
per il lavoro che faccio qui a casa e perfetto
forse gli 800 euri meglio spesi
ciao
io ho preso gia 3 anni fa un oma da 8 ton elettrico (italiano )
esi puo utilizzare sia verticale che orizzontale
per il lavoro che faccio qui a casa e perfetto
forse gli 800 euri meglio spesi
ciao
frozik- Moderatori
- Messaggi : 956
Data d'iscrizione : 08.10.08
Re: SPACCALEGNA
Io ne ho due, uno verticale da 14 ton, che sono piu' di 10 anni che lo uso ed uno orrizzontale da 16 ton acquistato l'anno scorso.
Drago 100- ex moderatori
- Messaggi : 1063
Data d'iscrizione : 08.10.08
Re: SPACCALEGNA



maxi- utente registrato
- Messaggi : 1533
Data d'iscrizione : 02.12.09
Località : umbria
Re: SPACCALEGNA
Ecco una foto del mio spaccatronchi

La foto della sega circolare con nastro, la metto nell'apposita discussione.

La foto della sega circolare con nastro, la metto nell'apposita discussione.
Drago 100- ex moderatori
- Messaggi : 1063
Data d'iscrizione : 08.10.08
Re: SPACCALEGNA
Drago......e' una belva questo!!!! complimenti bel macchinario..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: SPACCALEGNA
Grazie, anche se avesse una trentina di cm di corsa in piu', sarebbe ancora meglio, perchè eviterei di tagliare i tronchi a 150 cm
Però si fa sempre prima che spaccarli quando sono 25/30 cm, quindi per ora mi accontento.

Drago 100- ex moderatori
- Messaggi : 1063
Data d'iscrizione : 08.10.08
spaccalegna
Ciao Drago100. Hai un bel spaccatronchi. Io hò un oma orrizontale telescopico da 23t. Sono contento delle sue prestazioni. Il mio è carellato e lo faccio girare con un DA25. :joker: :
xp- utente registrato
- Messaggi : 127
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 56
Località : aosta
Re: SPACCALEGNA
direi che con i vostri mostri noi non possiamo competere....a parte gli scherzi secondo il mio parere un buon spaccone,anche se piccolo,per lavorare bene deve avere un bel cuneo largo in modo aprire bene il legno,anni fa' ne ho' provato uno con quella specie di lama da 2-3 cm di spessore ,si' forse richiede meno forza ma con legni tipo il frassino bisogna tirare con le mani per separarli..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: SPACCALEGNA
Anche la velocita' specialmente di ritorno e' molto importante oltre ad un bel cuneo .
qualcuno di voi usa i cunei a croce ?
qualcuno di voi usa i cunei a croce ?
mastiff- ex moderatori
- Messaggi : 1420
Data d'iscrizione : 17.01.10
Età : 46
Località : vicenza
Re: SPACCALEGNA
Mi sono imbattuto casualmente in un video su you tube dove veniva mostrato uno spaccalegna a dir poco meraviglioso almeno a vederlo nel video si tratta di un cono con filettattura a spirale non so se mi spiego bene che spacca la legna come se fosse polistirolo ne sono rimasto veramente entusiasta che lo vorrei costruire è semplice c'è il cono come descritto montato sull'albero di un motore elettrico l'unico problema è dove poter trovare il cono in questione e se un tornitore sia in grado di farlo
rhove- utente registrato
- Messaggi : 303
Data d'iscrizione : 08.02.10
Età : 56
Località : suzzara (mn)
Re: SPACCALEGNA
Mah, non so. Meraviglioso come idea e anche geniale, magari. Non so nell'uso pratico come comodita' e sicurezza se si possa dire altrettanto. Li ho visti utilizzare, ma mai usare personalmente. Forse applicati al braccio di un escavatore per aprire i tronchi a terra senza sollevarli, ma in altri casi non mi ha entusiasmato. Per l'uso casalingo a "mani nude" lo trovo pericoloso. Parere personale e soggettivo.
Ciao. Il Celtico.
Ciao. Il Celtico.
Il Celtico- Admin
- Messaggi : 1681
Data d'iscrizione : 13.10.09
Località : Ca' mea.
Re: SPACCALEGNA
ne ha uno un mio amico, applicato alla pdf del trattore, e non è per nulla pericoloso, me l'ha fatto anche provare...magari è un pò scomodo perchè ti tocca di stare chinato, per il resto è un bell'attrezzo....ovviamente parlo di un'attrezzo omologato, costruito con tutti i crismi della sicurezza, non di una realizzazione artigianale.
Re: SPACCALEGNA
Il Celtico ha scritto:Mah, non so. Meraviglioso come idea e anche geniale, magari. Non so nell'uso pratico come comodita' e sicurezza se si possa dire altrettanto. Li ho visti utilizzare, ma mai usare personalmente. Forse applicati al braccio di un escavatore per aprire i tronchi a terra senza sollevarli, ma in altri casi non mi ha entusiasmato. Per l'uso casalingo a "mani nude" lo trovo pericoloso. Parere personale e soggettivo.
Ciao. Il Celtico.
quelli attaccati ai bracci del sollevatore del trattore sono VIETATI girando alla velocita' della presa di forza sono molto pericolosi, mortali direi. personalmente non ho visto ma mi è stato raccontato di un trattore da80 cv steso su un fianco causa un tronco che dopo aver divelto la battuta si è messo in rotazione.
io ne avevo costruito uno con un motore a scoppio e un riduttore di grosse dimensioni al quale era stata applicata la punta.
funzionava ma non era molto pratico.
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: SPACCALEGNA
li vendono, sono omologati, te li fatturano pure...c'è qualcosa che tocca...come ti dico saranno un pò più pericolosi di quelli classici, ovviamente vi è un braccio che esce dall'intelaiatura attaccata al trattore sopra cui viene poggiato il tronco e spinto contro la trivella, basta appoggiarglielo, se lo tira poi lei dentro...il braccio ha proprio la funzione di non fare girare il tronco, forse tu ti riferisci a quelli che lo usano senza questo braccio, o addirittura a chi va in retromarcia contro il tronco...ci vuole un pò di uon senso ,tutto può essere pericoloso...
Re: SPACCALEGNA
forse quelli con punta piccola, boh non capisco da una parte ci sono normative restrittive che impongono carter contro carter ecc e poi si lasciano questi? ma avete mai visto uno con punta grossa cosa è in grado di fare?
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: SPACCALEGNA
lo immagino bene, fernando...io da parte mia posso disti che prima ne aveva uno, sempre da attaccare a pdf e sollevatore, a punta piccola, ma il braccio di sostegno del tronco, invece di essere vincolato alla struttura, era infulcrato in un tubo il cui passava l'albero che andava collegato alla pdf, e aveva un piccolo piede che appoggiava a terra per evitare la rotazione del supporto e del tronco(perchè, quando lo spaccalegna era sollevato x il trasporto, il supporto del tronco poeva ruotare di 360 gradi senza nessuna difficoltà...)questo tipo, sebbene con punta piccola, è di una pericolosità estrema, io infatti stavo ben lontano quando lo usava, l'ultimo che ha comperato, invece, dà molte più garanzie di sicurezza, sebbene abbia la trivella più grossa...
Re: SPACCALEGNA
la mia osservazione nasce dall fatto che ora le ultime seghe a nastro o circolari azionate tramite PDF sono dotate di un comando di sicurezza che sgancia le cinghie e arresta la lama.( lo prevede la normativa) questi che dispositivo di sicurezza adottano?
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: SPACCALEGNA
da quello che ho potuto vedere nessuno....però li vendono, evidentemente nella normativa c'è qualche buco, siamo in italia....
Re: SPACCALEGNA
Sicuramente questi tre non sono a norma
https://www.youtube.com/watch?v=zlpcnCsDBeo&feature=PlayList&p=760F074F592E02F8&playnext=1&playnext_from=PL&index=7
https://www.youtube.com/watch?v=N1HZztie5ac
https://www.youtube.com/watch?v=MMvm9xXCQbU&feature=related


https://www.youtube.com/watch?v=zlpcnCsDBeo&feature=PlayList&p=760F074F592E02F8&playnext=1&playnext_from=PL&index=7
https://www.youtube.com/watch?v=N1HZztie5ac
https://www.youtube.com/watch?v=MMvm9xXCQbU&feature=related
Drago 100- ex moderatori
- Messaggi : 1063
Data d'iscrizione : 08.10.08
Re: SPACCALEGNA
direi che sicuramente non sono a norma, personalmente non ho mai ne' visto e ne provato questi spaccalegna con il cono,tra' l'altro mi sembra un sistema abbastanza lento ,un tizio che vende legna, ha fatto uno spaccone formidabile;usando una trancia ,la' fa' girare in continuo......come velocita' nello spaccare e' ok....ma se sbagli il colpo ci lasci tutte e due le mani....



tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: SPACCALEGNA
e questo è quello teoricamente a norma:
https://www.youtube.com/watch?v=bw76DSt9zpQ&feature=player_embedded
https://www.youtube.com/watch?v=bw76DSt9zpQ&feature=player_embedded
Re: SPACCALEGNA
pur essendo a norma essendo montato sul retro non credo sia particolarmente comodo..forse potrebbe diventare utile nel rompere le ceppaie quando oramai sono secche.
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: SPACCALEGNA
tottolilivio ha scritto:pur essendo a norma essendo montato sul retro non credo sia particolarmente comodo..forse potrebbe diventare utile nel rompere le ceppaie quando oramai sono secche.
io come spaccalegna ho una bella accetta e due belle braccia ogni colpo è una tacchia ciao carlo
curva- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 928
Data d'iscrizione : 05.03.10
Età : 74
Località : cesano di roma
Re: SPACCALEGNA
accetta,mazza spaccalegna cunei e mazza vanno benissimo,ma sicuramente uno spaccone idraulico fa' risparmiare un bel po' di fatica,dipende anche da quanta ne devi rompere,in quanto tempo e di che qualita' si tratta.
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Pagina 1 di 42 • 1, 2, 3 ... 21 ... 42
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: VARIE ATTREZZATURE A SCOPPIO, ELETTRICHE, TRAZIONATE ED ALTRO :: SPACCALEGNA E TRONCATRICI
Pagina 1 di 42
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|