Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» contatti legnaDa luca31 Oggi alle 9:40 pm
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da cubalibre46 Oggi alle 9:39 pm
» Pompa olio Husqvarna 350
Da Etto Oggi alle 9:31 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Oggi alle 9:29 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da Kalimero Oggi alle 9:13 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Oggi alle 7:54 pm
» acacia (robinia)
Da Camaro71 Oggi alle 1:31 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da belcanto Oggi alle 1:01 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Robydecastelbocione Oggi alle 11:59 am
» Holzfforma
Da belcanto Oggi alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Oggi alle 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Ieri alle 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Ieri alle 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Ieri alle 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Ieri alle 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Ieri alle 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Ieri alle 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Ieri alle 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Ieri alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Ieri alle 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Ieri alle 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Sab Feb 04, 2023 5:19 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23096 membri registratiL'ultimo utente registrato è Alessandro 83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298316 messaggi in 15531 argomenti
Aiuto per trovare il modello della mia vecchia motosega
+5
Nonno_sprint
Roberto67
piccolo boscaiolo
chainsawcarver
eugenio85
9 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE D'EPOCA :: INFORMAZIONI MOTOSEGHE VECCHIE E D'EPOCA
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Aiuto per trovare il modello della mia vecchia motosega
Salve, ho una vecchia motosega di cui non conosco il modello, e dato che la bobina difetta non conoscendo il modello non posso trovare il pezzo di ricambio
. Allego alcune immagini:




Qualcuno la riconosce?
Grazie a tutti per il vostro aiuto
P.S. se qualcuno ha anche una bobina per questa motosega sono anche interessato a concordare per la vendita





Qualcuno la riconosce?
Grazie a tutti per il vostro aiuto

P.S. se qualcuno ha anche una bobina per questa motosega sono anche interessato a concordare per la vendita

eugenio85- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 15.05.12
Re: Aiuto per trovare il modello della mia vecchia motosega
Ad occhio potrebbe essere una variante Mc culloch .

Re: Aiuto per trovare il modello della mia vecchia motosega
chainsawcarver ha scritto:Ad occhio potrebbe essere una variante Mc culloch .![]()
sembra anche a me per via della frizione in quel modo
piccolo boscaiolo- utente registrato
- Messaggi : 1136
Data d'iscrizione : 04.04.11
Età : 47
Località : etna
Re: Aiuto per trovare il modello della mia vecchia motosega
di McCulloch...
Roberto67- utente registrato
- Messaggi : 293
Data d'iscrizione : 25.11.10
Re: Aiuto per trovare il modello della mia vecchia motosega
E' un ibrido tra la Mc Titan 7 e la Pro Mac 355.
Nonno_sprint- ex moderatori
- Messaggi : 4171
Data d'iscrizione : 03.01.10
Re: Aiuto per trovare il modello della mia vecchia motosega
concordo su' McCulloch....marmitta e frizione si riconoscono...

******************************************************************************************************
il micron non e' un microbo..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: Aiuto per trovare il modello della mia vecchia motosega
per me non è una mcculloch ma al limite una fabbricazione su concessione...troppe cose non tornano: il colore, la forma del freno, la mancanza del marchio sul carterino avviamento....ed altri piccoli dettagli che sono non mcculloch o per lo meno non per le fabbricazioni di serie della mcculloch.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: Aiuto per trovare il modello della mia vecchia motosega
Se anche voi avete problemi a riconoscerla la vedo dura trovare la bobina di ricambio
.....posso fare qualcosa per aiutarvi a capire il modello? Magari potrei provare a fare una foto alla bobina cosi potete riconoscere il pezzo da sostituire? (però dovreste magari indicarmi dove la trovo sono poco pratico
anche se suppongo si trovi dal lato della corta di avviamento
)
Grazie a tutti
.



Grazie a tutti

eugenio85- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 15.05.12
Re: Aiuto per trovare il modello della mia vecchia motosega
più che una foto della bobina credo ci servirebbe una foto di qualche dettaglio sul quale vi sia scritto qualcosa...un nome...un codice...dalla colorazione sembrerebbe una homelite o una Solo, per alcuni aspetti costruttivi parrebbe una mcculloch...devi sapre che alla fine degli anni '80-inizio anni '90 (periodo di nascita presumibile di questa motosega) vi erano ancora moltissimi crossover, incroci fra marchi e anche macchine fabbricate da un marchio e colorate e marchiate da un altro.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: Aiuto per trovare il modello della mia vecchia motosega
Il problema è questo.....non c'è nulla, l'aveva comprata il suocero di un mio amico ma putroppo non è più tra noi....cmq non c'è nulla nessuna etichetta nessun codice, sinceramente non ho provato nemmeno a smontare qualcosa in più. Non so, pensate che provando a smontare e fare qualche foto in più si possa riconoscere?
eugenio85- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 15.05.12
Re: Aiuto per trovare il modello della mia vecchia motosega
comincia a dirci che cosa c'è scritto sul carburatore e, se riesci, sul pistoncino.eugenio85 ha scritto:
Il problema è questo.....non c'è nulla, l'aveva comprata il suocero di un mio amico ma putroppo non è più tra noi....cmq non c'è nulla nessuna etichetta nessun codice, sinceramente non ho provato nemmeno a smontare qualcosa in più. Non so, pensate che provando a smontare e fare qualche foto in più si possa riconoscere?
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: Aiuto per trovare il modello della mia vecchia motosega
Ok, domani vedo di recuperare qualche altra informazione pulendola meglio e smontandola un pò per trovare i codici di qualche altra componente. GRAZIE

eugenio85- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 15.05.12
Re: Aiuto per trovare il modello della mia vecchia motosega
Salve a tutti, sono riuscito a trovare una targhetta con un codice (di cui sinceramente non capisco nulla), poi ho smontato la marmitta e qualche altra cosa per aiutarvi ad indentificare il modello ecco le foto:





Spero che queste immagini vi siano più di aiuto
.
Grazie a tutti.





Spero che queste immagini vi siano più di aiuto

Grazie a tutti.
eugenio85- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 15.05.12
Re: Aiuto per trovare il modello della mia vecchia motosega
MC, il logo sulla targhetta sembra proprio il vecchio logo dell McCulloch made in USA metà anni 80, ho guardato sugli esplosi di quegli anni e secondo me è una Power Mac 310 o 320, sicuramente gli hanno cambiato il paramano saldandogliene o imbullonandocene uno in metallo.. ufficialmente una macchina di cui non si trova più nulla da un bel pezzo!
Roberto67- utente registrato
- Messaggi : 293
Data d'iscrizione : 25.11.10
piccolo boscaiolo- utente registrato
- Messaggi : 1136
Data d'iscrizione : 04.04.11
Età : 47
Località : etna
Re: Aiuto per trovare il modello della mia vecchia motosega
ha ragione roberto67: è una mcculloch power mac 310. riverniciata e pesantemente modificata ma è lei.
bravo roberto!
bravo roberto!
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: Aiuto per trovare il modello della mia vecchia motosega
Grazie Roberto, hai ragione
, ho trovato qui sul sito un manuale esploso della mcculloch 310 e il codice coincide ma gli ultimi due numeri non capisco cosa significano. Nel manuale in esploso indica 3 modelli per la 310, A , C e J. Sapete quale potrebbe essere dei tre? (giusto per curiosità
) Cmq potreste indicarmi qualche modello anche compatibile di bobina per questa motosega?
Grazie a tutti


Grazie a tutti

eugenio85- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 15.05.12
Re: Aiuto per trovare il modello della mia vecchia motosega
non ci ho guardato bene ma secondo me le Mc serie 300 con il tuo prefisso avevano tutte la stessa bobina, è roba veramente vecchia, personalmente non ne vedo una da più di 10 anni.. l'unica è imbattersi in un rivenditore che ne ha delle vecchie, grippate o rotte, per tenere i ricambi
Roberto67- utente registrato
- Messaggi : 293
Data d'iscrizione : 25.11.10
Re: Aiuto per trovare il modello della mia vecchia motosega
Grazie Roberto, dato che mi sembri molto esperto volevo chiederti l'ultimo consiglio, ho trovato un manuale di tutti i componenti della mia power mac 310, qui sul sito del forum, ma non riesco a trovare il codice relativo alla bobina. L'ho già smontata e ho fatto alcune foto:



Ruscite a capire che modello è? Ho visto su internet alcuni modelli di bobina per le mc "antiche" ma senza codice non posso capire se va bene o no.
Grazie a tutti per la vostra attenzione :-).



Ruscite a capire che modello è? Ho visto su internet alcuni modelli di bobina per le mc "antiche" ma senza codice non posso capire se va bene o no.
Grazie a tutti per la vostra attenzione :-).
eugenio85- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 15.05.12
Re: Aiuto per trovare il modello della mia vecchia motosega
.....non vorrei dire un'eresia

http://www.davy-pocket.com/bobine-pour-6cv-c0-0-0-0p1a181t1+bobine
che ne dite?

eugenio85- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 15.05.12
Re: Aiuto per trovare il modello della mia vecchia motosega
qui trovi il riferimento della bobina:
....
comuqnue in questi giorni passo dal mio rticambista e chiedo se ne ha una..
....
comuqnue in questi giorni passo dal mio rticambista e chiedo se ne ha una..

Ultima modifica di peppone il Mar Giu 19, 2012 6:04 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : rimozione link service esterno.)
Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9273
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: Aiuto per trovare il modello della mia vecchia motosega
Grazie gentilisimo

eugenio85- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 15.05.12
Re: Aiuto per trovare il modello della mia vecchia motosega
sembra molto simile a quella montata da altre mc io penso che se vai da un ricambista mc con la bobina qualcosa ti trova
piccolo boscaiolo- utente registrato
- Messaggi : 1136
Data d'iscrizione : 04.04.11
Età : 47
Località : etna
Re: Aiuto per trovare il modello della mia vecchia motosega
chiedo scusa per aver postato il link esterno... purtroppo a volte la disattenzione mi fa far stupidate....
per la bobina: aspetto che il ricambista m i chiami, forse ce l'ha...
ciao!

per la bobina: aspetto che il ricambista m i chiami, forse ce l'ha...
ciao!

Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9273
Data d'iscrizione : 03.03.11
che motosega è?
Buongiorno a tutti,mi servirebbe il vostro aiuto per identificare questa motosega di un conoscente;la motosega gli è stata data da un'altra persona,già vetusta,qundi non sa nulla.Monta barra marchiata Partner,non credo sia originale,la motosega funziona,ma non lubrifica correttamente la catena,usata senza remore,l'utilizzatore mi diceva che la barra fuma mentre taglia,che si spegne perchè non tiene il minimo e che fatica a partire.Allego foto.Ha un problema consistente,l'olio della catena entra nel cilindro!Come si vede da una foto è prodotta in italia,senza freno catena e senza blocco acceleratore(credo ci fosse ma è stato tolto ,come forse altre cose..)Appena trovato il modello e la marca,nella sezione officina chiederò lumi per riparazione.Per ora son riuscito a farla funzionare e tenere il minimo agendo su vite della carburazione. 


img]https://i.servimg.com/u/f49/17/79/51/99/img_0714.jpg[/img]

Grazie in anticipo a tutti.






Grazie in anticipo a tutti.
huginn- utente registrato
- Messaggi : 136
Data d'iscrizione : 28.07.12
Età : 55
Località : Como
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» Aiuto per individuare modello motosega Dolmar
» Aiuto ricerca modello
» aiuto a riconoscere modello per pezzi ricambio
» Aiuto ricerca modello
» aiuto a riconoscere modello per pezzi ricambio
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE D'EPOCA :: INFORMAZIONI MOTOSEGHE VECCHIE E D'EPOCA
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.