Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Aiuto acquisto motosega epoca Da Fast 34 Oggi alle 8:01 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Oggi alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Oggi alle 5:51 pm
» more e lamponi
Da luca31 Oggi alle 5:41 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Poulanista Oggi alle 2:08 pm
» Sachs Dolmar 123
Da luca31 Oggi alle 1:36 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Oggi alle 1:01 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da Dudum Oggi alle 11:28 am
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Oggi alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Oggi alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Ieri alle 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Ieri alle 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Ieri alle 12:44 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:25 am
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Ieri alle 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Ieri alle 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Ieri alle 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Lombard Super Comango AV
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:50 am
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23070 membri registratiL'ultimo utente registrato è andry287
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297985 messaggi in 15509 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 377 utenti online: 8 Registrati, 0 Nascosti e 369 Ospiti :: 3 Motori di ricercaanto92, Fast 34, kan3malato, luca31, mais73, nitro52, pavona61, robertobertolotto
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 2
+183
loryktm
nitro52
s.n.
Bottone
frabonovox
fedde '77
daniele86
marzot
Andrew_992
franciscus
BFausto
vadobene
Federico 88
peppe30679
Windof
denny28
loker
Ireneo
biker57
effebruno
Kromer
mesodcaburei
juba
fabiokt88
polmau
jobova
sifizzirro
jacopodasanmartino
Andrea47
coltello
simonet3
nyk900
Phil-81
Laris61
EconomistaAgricoltore
vfrancesco
Jack_92
nespolo 65
gadalfio
Marcello Barberini
allfor
paolo bracciano
roberto73
entoni
Bob
Cpga
Pongo1968
Andrea Sertori
TYRANT
riveraver
Mario Cagnola
P4ol0
fabio87
Luparello
Scorpione
motomix
cariol
resergio
Giatrus
tizianoclimb
Il Pitto
Tony.free
papà castoro
Stihl 026
tommaso.82.
GS
worior
Alexelfo
pablito
pw31
Dan56k
amelanchier
Riccardin
paolo67
andrea abruzzo
asimmetrico
Ghepardo
Tagno
pennato
iacobuken
milkshake
giovanni91
gianfederico
Filippo64
luca1980ca
SANTIPPOLITO
luka
cagliostro
Jack.lenti
stihlista
sibari
Lello78
lucaxx
Albè
holly atton
Anto86
gioparigi
Ducelier
picluigi
pfinder
topolinos
sascia
dolcix
DotCom
cpstihl
Motosegaro 94
Vignola
TurboCharged
cri393
blackfriday
riky86
sgaragnone
zfrank
alberico
El Ventu
ciocca
turbojet
441 c-m
Dino
Erne
FRANCO m
k250
Giovi
piccolo boscaiolo
jomla
castagnone
matrix888
gian
falcetto
garfield
AndreaP
clafri79
matmot
mimmotrapa
giulio.s
segasegamastouciccio
sebafil
fabiobog
vorrei ma non posso
alvaroc
Stepmeister
ivanM
XxXCinghioXxX
emilio79
alby4everR
tnt07
tottoli livio
gian66
Dominik
ducatiroma
beppe65
marco63
sanjbb
dobermann
riccardo
Cinghio93
fernando62
massimiliano76
ale.l
The Red Baron
CanBastardo
Don Camillo
luca31
Nonno_sprint
Novellino
Marcosail
Robinia
ToniPd
psq
straker
iury1977
infinito80
Poseidon X6
chris8
ferrari-tractor
maxb.
peppone
alby974
MASTROTURI
-Campagnolo-
Verbier61
giperf
Riccardo79
187 partecipanti
Pagina 2 di 40
Pagina 2 di 40 • 1, 2, 3 ... 21 ... 40
Re: OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 2
Poseidon X6 ha scritto:Allora è lo stesso olio che esce come "Husqvarna Outdoor Equipment" che si trova nei negozi di fai da te, ovvero l'olio Husqvarna Low Smoke...uno degli oli di qualità più elevata!chris8 ha scritto:ho guardato il barattolo dell'olio e ci sono i marchi della mcculloch e la flymo e un sito www.uoa.cc
poi c'è scritto 1:50 mixing 2%
Finito il rodaggio dosalo al 2% perché è un 100% sintetico![]()
e si l'ho preso dal negozio dove ho preso il mostro

grazie

chris8- utente registrato
- Messaggi : 140
Data d'iscrizione : 12.07.12
Età : 39
Località : Ruffano(LE)
Re: OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 2
maxb. ha scritto:copio esattamente come riportato in scheda tenica:
Descrizione: Olio minerale altamente raffinato (IP 346 estratto DMSO < 3%) ed additivi.
hai ragione: ricordavo male.
l'husqvarna low smoke invece è proprio un semisintetico:Poseidon X6 ha scritto:Allora è lo stesso olio che esce come "Husqvarna Outdoor Equipment" che si trova nei negozi di fai da te, ovvero l'olio Husqvarna Low Smoke...uno degli oli di qualità più elevata!chris8 ha scritto:ho guardato il barattolo dell'olio e ci sono i marchi della mcculloch e la flymo e un sito www.uoa.cc
poi c'è scritto 1:50 mixing 2%
Finito il rodaggio dosalo al 2% perché è un 100% sintetico![]()
"Olio per motori a due tempi con un'elevata percentuale di componenti sintetici "
http://www.husqvarna.com/ch/it/accessories/other-accessories/lubrificanti/low-smoke/
"elevata percentuale sintetica" significa non 100% sintetico.
ergo è un semisintetico.
ad alte prestazioni.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 2
io mi trovo benissimo con olio stihl ma per chi non volesse spendere molto sulla baia si trova olio echo 5 litri che è davvero un ottimo olio l'ho provato trovato benissimo..
Livello prestazionale specifiche:
API TC+ JASO FD GLOBAL GB ISO-L-EGD
Livello prestazionale specifiche:
API TC+ JASO FD GLOBAL GB ISO-L-EGD
infinito80- utente registrato
- Messaggi : 101
Data d'iscrizione : 16.06.12
Re: OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 2
A pagina 62 si parla di olio HP Stihl (quello rosso) come semisintetico. Peppone dice che la base è minerale ma viene addizionata con prodotti di sintesi, quindi è un semisintetico. Inoltre sulla pagina ufficiale Stihl http://www.stihl.it/isapi/default.asp?contenturl=/knowhow/produkttechnik/betriebsstoffe-zubehoer/betriebsstoffe/zweitaktmotorenoel/default.htm la danno di classe FB.
Sinceramente non riesco a capire se è un minerale o un semisintetico, ma sopratutto se è un buon olio visto che è solo FB.
Sinceramente non riesco a capire se è un minerale o un semisintetico, ma sopratutto se è un buon olio visto che è solo FB.

-Campagnolo-- utente registrato
- Messaggi : 73
Data d'iscrizione : 12.08.11
Località : Provincia di Brescia
Re: OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 2
Ricordavo male allora. Io ero convinto di aver letto che fosse un sintenticopeppone ha scritto:
l'husqvarna low smoke invece è proprio un semisintetico:
"Olio per motori a due tempi con un'elevata percentuale di componenti sintetici "
http://www.husqvarna.com/ch/it/accessories/other-accessories/lubrificanti/low-smoke/
"elevata percentuale sintetica" significa non 100% sintetico.
ergo è un semisintetico.
ad alte prestazioni.

Poseidon X6- ex moderatori
- Messaggi : 2871
Data d'iscrizione : 26.07.11
Re: OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 2
come già scritto, in scheda tecnica, che è anche l'unico documento valido in termini assoluti, pure a livello legale, l'olio stihl hp è certamente definito "minerale".
maxb.- utente registrato
- Messaggi : 1641
Data d'iscrizione : 27.06.12
Località : provincia di Varese
Re: OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 2
messaggio di servizio:
prego gli utenti che rispondono, precisano o implementano altri messaggi, di quotarli in modo da aver ben chiaro a cosa si riferiscono anche se qualcuno fosse appena incappato nelle pagine dell'argomento senza averle per forza lette tutte.
grazie a tutti della collaborazione
prego gli utenti che rispondono, precisano o implementano altri messaggi, di quotarli in modo da aver ben chiaro a cosa si riferiscono anche se qualcuno fosse appena incappato nelle pagine dell'argomento senza averle per forza lette tutte.
grazie a tutti della collaborazione
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 2
se è un semisintetico il dosaggio dovrebbe essere al 3,5%...se le catarreristiche dell'olio Husqvarna sono talmente buone come riferito (alte prestazioni) puoi provare a scendere al 3% ma non arrischierei percentuali inferiori...Poseidon X6 ha scritto: Ricordavo male allora. Io ero convinto di aver letto che fosse un sintenticoErrore mio. In ogni caso è dosabile al 2% o è meglio qualcosa di più?
****************************************************************
proteggiamo le specie a rischio estinzione

MASTROTURI- Moderatori
- Messaggi : 1290
Data d'iscrizione : 08.02.12
Età : 72
Località : Trinacria ma orig Lumbard (il mio Vecchio)
Re: OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 2
Il low smoke è 1:50 va assolutamente usato al 2% come da confezione.


Riccardo79- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 325
Data d'iscrizione : 06.06.12
Età : 43
Re: OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 2
rispondo un po' in ritardo ... 15/585=2,56% percentuale buona per il rodaggio con l'olio huski, poi da abbassare al 2%chris8 ha scritto:bravo si è un contenitore graduato a 600 ml con gli ultimi 15 ml che c'è scritto olio,penso sia così se ancora ho la vista buona....
l'olio è da 100 ml e moh che vado a pranzo vi dico il marchio che non me lo ricordo....
se non erro sono al 3,5% quindi potrei aumentare un pò il dosaggio?
Re: OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI
Salve a tutti io ho un piccolo dubbio
sto usando da qualche tempo l'olio della active il mix 2t il mio dece è in rodaggio e quindi metto nei 5 lit. di benzina circa 120-125 ml di quest'olio e comunque ho notato che dalla marmitta cola un pò di olio e fa anche un pò di fumo..... so che è in rodaggio e passando poi al 2% probabilmente fumerà meno e perderà meno olio.... ma il mio dubbio è che sul sito dell'active c'è scritto che vuol fatta la miscela al 1,5% con quest'olio... non è che sto già da ora esagerando con la dose di olio ????
grazie
sto usando da qualche tempo l'olio della active il mix 2t il mio dece è in rodaggio e quindi metto nei 5 lit. di benzina circa 120-125 ml di quest'olio e comunque ho notato che dalla marmitta cola un pò di olio e fa anche un pò di fumo..... so che è in rodaggio e passando poi al 2% probabilmente fumerà meno e perderà meno olio.... ma il mio dubbio è che sul sito dell'active c'è scritto che vuol fatta la miscela al 1,5% con quest'olio... non è che sto già da ora esagerando con la dose di olio ????
grazie
alby974- utente registrato
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 05.07.12
Età : 48
Località : Parma
Re: OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 2
leggi quello che c'è scritto sull'etichetta dell'olio, la percentuale è sempre specificata.
Un po' di fumo è normale in rodaggio con miscela grassa
Un po' di fumo è normale in rodaggio con miscela grassa
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12992
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 2
Ciao,
qualcuno ha provato l'olio Jonsered Super 2T? L'ho acquistato sta mattina ed è un JASO FD, pagato 11 euro.
http://www.jonsered.com/it/accessories-parts/lubrificanti/oli-per-motori-2t/olio-miscela-2t-super-low-smoke/
Se si, come lo trovate?
qualcuno ha provato l'olio Jonsered Super 2T? L'ho acquistato sta mattina ed è un JASO FD, pagato 11 euro.
http://www.jonsered.com/it/accessories-parts/lubrificanti/oli-per-motori-2t/olio-miscela-2t-super-low-smoke/
Se si, come lo trovate?
Riccardo79- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 325
Data d'iscrizione : 06.06.12
Età : 43
Re: OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 2
Si scrive Jonsered Super 2t, ma si legge Husqvarna Low Smoke
Vai più che tranquillo, ma comunque in questo argomento se ne è parlato tantissimo di questo olio

Vai più che tranquillo, ma comunque in questo argomento se ne è parlato tantissimo di questo olio

Poseidon X6- ex moderatori
- Messaggi : 2871
Data d'iscrizione : 26.07.11
Re: OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 2
Grazie poseidon sei sempre un grande
..... io comunque possiedo anche il low smoke che sto per finire, però sai che il Low Smoke sembra un pò più denso? Ma forse è solo una mia impressione
.


Riccardo79- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 325
Data d'iscrizione : 06.06.12
Età : 43
Re: OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 2
Un tempo Bardahl produceva un ottimo olio minerale. Il VBA. Lo usavo sulla Husqvarna 250 (era una moto da cross non una motosega
) con cilindro in ghisa al 4%
Ricordo le raccomandazioni del capo officina di non usare sintetici su quel motore ma solo il VBA.. Qualcuno conosce quest'olio ?

Ricordo le raccomandazioni del capo officina di non usare sintetici su quel motore ma solo il VBA.. Qualcuno conosce quest'olio ?
psq- utente registrato
- Messaggi : 1455
Data d'iscrizione : 09.02.12
Re: OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 2
Non so se l'argomento è già stato trattato. Mi riferisco al metodo per misurare la quantità di olio da aggiungere alla benzina.
Vedo che nel forum è uso comune parlare di percentuali mentre spesso le case produttrici consigliano rapporti di miscela. Es sul libretto del mio decespugliatore è consigliato un rapporto di miscela 1:50 quindi 1 litro di olio + 50 litri di benzina, quindi 20ml ogni litro
Usando il metodo della percentuale le quantità, anche se di poco, cambino.
Per preparare un litro di miscela al 2% vanno aggiunti 20ml di olio a 0,98l di benzina.
Voi come la preparate la miscela?
Vedo che nel forum è uso comune parlare di percentuali mentre spesso le case produttrici consigliano rapporti di miscela. Es sul libretto del mio decespugliatore è consigliato un rapporto di miscela 1:50 quindi 1 litro di olio + 50 litri di benzina, quindi 20ml ogni litro
Usando il metodo della percentuale le quantità, anche se di poco, cambino.
Per preparare un litro di miscela al 2% vanno aggiunti 20ml di olio a 0,98l di benzina.
Voi come la preparate la miscela?
psq- utente registrato
- Messaggi : 1455
Data d'iscrizione : 09.02.12
Re: OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 2
essere scrupolosi nel dosaggio dell'olio è un bene...ma una differenza di 0,02 litri di benzina in più o in meno è un dettaglio del tutto trascurabile.psq ha scritto:
Usando il metodo della percentuale le quantità, anche se di poco, cambino.
Per preparare un litro di miscela al 2% vanno aggiunti 20ml di olio a 0,98l di benzina.
Voi come la preparate la miscela?
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 2
Mi ricordo che ne avevamo parlato un po' di pagine fa (se hai voglia, cerca tra le precedenti 69...).psq ha scritto:Non so se l'argomento è già stato trattato. Mi riferisco al metodo per misurare la quantità di olio da aggiungere alla benzina.
Vedo che nel forum è uso comune parlare di percentuali mentre spesso le case produttrici consigliano rapporti di miscela. Es sul libretto del mio decespugliatore è consigliato un rapporto di miscela 1:50 quindi 1 litro di olio + 50 litri di benzina, quindi 20ml ogni litro
Usando il metodo della percentuale le quantità, anche se di poco, cambino.
Per preparare un litro di miscela al 2% vanno aggiunti 20ml di olio a 0,98l di benzina.
Voi come la preparate la miscela?
In sintesi, bisognerebbe fare nel secondo modo ("Per preparare un litro di miscela al 2% vanno aggiunti 20ml di olio a 0,98l di benzina"), ma in pratica credo che tutti facciano 1litro benzina/20ml miscela.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12992
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 2
psq ha scritto:
Voi come la preparate la miscela?
Io in base a quello che devo fare ne preparo la giusta dose..... comunque mai oltre i 5 litri per volta, di solito preparo 1 o 2 litri per volta e tramite bicchierino graduato aggiungo 20ml(X 1 litro) o 40ml(X 2 litri) di olio che poi immetto nel serbatoio. La benzina che io sappia non si deteriora, di conseguenza preparo solo quello che mi serve.
Riccardo79- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 325
Data d'iscrizione : 06.06.12
Età : 43
Re: OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 2
Io attualmente uso aspen, ne consumo circa 35-40 litri al mese quindi piccole quantità. Quando facevo miscela riempivo la tanica da 10 e ci buttavo 200ml di 100% sintetico quindi ho sempre fatto 1:50 e non 2%
ToniPd- utente registrato
- Messaggi : 229
Data d'iscrizione : 26.10.11
Località : Padova
Re: OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 2
non è esatto, anche la benzina si deteriora e invecchia in tempi anche relativamente brevi, anche in uno-due mesi. Hai mai odorato benzina vecchia? puzza di acido. Io ne tengo sembre un barattolo per pulire l'apparato di taglio della motosega dall'olio lubrificante bio che dopo un mesetto diventa filante. Dopo qualche mese inizia ad avere un odore disgustoso, da utilizzare in ambienti ventilati o con mascherina.Riccardo79 ha scritto: La benzina che io sappia non si deteriora
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 2
se è necessario conservare la benzina in fusti... ad es 50 US Gall (189,27 lt) per qualche mese, è necessario preservarne il potere antidetonante e,dunque,è opportuno additivarla... Active ha in catalogo un buon additivo per benzina in flaconi da 100ml...la miscela ,a mio modesto parere, và fatta al momento e nella quantità occorrente (previo travaso dal fusto) in modo da consumarla tutta
****************************************************************
proteggiamo le specie a rischio estinzione

****************************************************************
proteggiamo le specie a rischio estinzione

MASTROTURI- Moderatori
- Messaggi : 1290
Data d'iscrizione : 08.02.12
Età : 72
Località : Trinacria ma orig Lumbard (il mio Vecchio)
Re: OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 2
Io ne faccio massimo tre litri alla volta. Ho due taniche i plastica nera apposta per benzina. In quella più grande tengo la benzina additivata col conservante. In quella più piccola metto 60ml di olio e poi tre litri di benzina misurata previo travaso in una bottiglia graduata. Quei tre litri so che mi dureranno al massimo qualche giorno se non meno.
psq- utente registrato
- Messaggi : 1455
Data d'iscrizione : 09.02.12
Re: OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 2
avete mai provato l'olio della total "2TZ" e quello della tamoil sempre 2 tempi?
Robinia- ex moderatori
- Messaggi : 1766
Data d'iscrizione : 31.12.10
Età : 46
Località : colli............
Pagina 2 di 40 • 1, 2, 3 ... 21 ... 40

» OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 3
» OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 1
» BENZINE: TIPI - QUALITA'
» OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 1
» BENZINE: TIPI - QUALITA'
Pagina 2 di 40
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|