Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» MOTOCARRIOLE - parte 2Da cecc Oggi alle 10:02 am
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da cubalibre46 Oggi alle 8:48 am
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Oggi alle 8:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Oggi alle 7:21 am
» Pompa olio Husqvarna 350
Da Kalimero Oggi alle 6:02 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Ieri alle 9:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Ieri alle 9:29 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Ieri alle 7:54 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da belcanto Ieri alle 1:01 pm
» Holzfforma
Da belcanto Ieri alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Ieri alle 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Dom Feb 05, 2023 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23096 membri registratiL'ultimo utente registrato è Alessandro 83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298330 messaggi in 15531 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 249 utenti online: 4 Registrati, 0 Nascosti e 245 Ospiti :: 3 Motori di ricercaCamaro71, Pino71, wildwildcat, zioken
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 3
+105
seghetto
verdes
BAD LANCIA
Checus
sibari
Phil-81
holly atton
luix
JR1987
Genchy
alby4everR
Giovanna
sgaragnone
mirko
pw31
MAX68
Fontane
worior
Francesco179
The Red Baron
passione
P4ol0
ricky7
Scorpione
taki
Giatrus
Luparello
Micke86
Roberto67
francesco80
STEFANO GUSTI
lucaxx
alexdress
giperf
maxb.
tribo
Motosegaro 94
Alessio510
fernando62
Luca MS660
Andrea47
pablito
vanloon
Alberto53
Anto86
peppone
Dan56k
asimmetrico
cetrone
Alex2011
Robin10
marco63
pbox
riky86
gurzo
stik
dobermann
Birbo80
riccardo
lcm
psq
Albè
marczia
mimmotrapa
andry steel
SFALCIATUTTO
andreatang
faldi
Tundu78
Bob34
Don Camillo
motomix
lobo
Nonno_sprint
Stepmeister
luka
Ale90
andrea985
gian66
marco86
pavona61
Ghepardo
zapparoli
ferrari-tractor
MASTROTURI
rocconet
Kromer
Poseidon X6
iury1977
loker
SANTIPPOLITO
gio68
pennato
GianCarlo
sanremese
DotCom
tottoli livio
Robinia
ghezzi
falcetto
giovasuperganz
beppe65
piccolo boscaiolo
baddy 62
luca31
109 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: APPARATI DI TAGLIO
Pagina 2 di 40
Pagina 2 di 40 • 1, 2, 3 ... 21 ... 40
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 3
E' una mia impressione o la rondella che blocca la lama a 2 taglienti è montata al contrario. Mi pare di vedere la scanalatura sporgente.
Quando io monto la lama quella scanalatura sta dentro il centro della lama.

Quando io monto la lama quella scanalatura sta dentro il centro della lama.

Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 3
Il montaggio se ben ricordo è obbligato...non si può fare diversamente, comunque tra un po' torno nel campo a tagliare e controllo...bel modo di passare le ferie...loker ha scritto:E' una mia impressione o la rondella che blocca la lama a 2 taglienti è montata al contrario. Mi pare di vedere la scanalatura sporgente.
Quando io monto la lama quella scanalatura sta dentro il centro della lama.

sanremese- utente registrato
- Messaggi : 208
Data d'iscrizione : 16.10.10
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 3
loker: non è detto sia al contrario, nel blue bird che ho si monta così come in foto, la lama ha il buco occupato da un'altra piastra integrata col carterino para testa (anche perchè se no strigendo si blocca tutto e non gira)
pennato- utente registrato
- Messaggi : 207
Data d'iscrizione : 08.05.13
Età : 48
Località : arliano - lucca
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 3
ciao a tutti scusate il ritardo, oggi ho provato ancora ad avvolgere il filo, e il risultato e' che girando me lo svolge troppo rapidamente e si consuma subito in quanto ce' un tagliente sul carter di protezione che taglia il filo in eccedenza...
posto alcune foto del tipo di rocchetto, secondo me' manca 1 molla.. pero' a voi l' ardua sentenza...
help me please!!
non riesco ad inserire le foto... boh!
posto alcune foto del tipo di rocchetto, secondo me' manca 1 molla.. pero' a voi l' ardua sentenza...
help me please!!
non riesco ad inserire le foto... boh!
giovasuperganz- utente registrato
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 27.03.13
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 3
per inserire le foto dai un occhio quigiovasuperganz ha scritto:ciao a tutti scusate il ritardo, oggi ho provato ancora ad avvolgere il filo, e il risultato e' che girando me lo svolge troppo rapidamente e si consuma subito in quanto ce' un tagliente sul carter di protezione che taglia il filo in eccedenza...
posto alcune foto del tipo di rocchetto, secondo me' manca 1 molla.. pero' a voi l' ardua sentenza...
help me please!!
non riesco ad inserire le foto... boh!
https://lamotosega.forumattivo.com/t89-istruzioni-per-il-caricamento-delle-foto
******************************************************************************************************
pretendiamo dalla natura ma prima prendiamocene cura e rispettiamola! solo così saremo realmente in simbiosi
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 3
SANTIPPOLITO ha scritto:Joans ne ha due fantastiche: rampante e pratica......
ciao
ho letto sempre bene della rampante ma ho appena preso il brogio 5 , quello con le lame . E' un acquisto inutile ?
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12638
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 3
Luca 31 ha scritto:SANTIPPOLITO ha scritto:Joans ne ha due fantastiche: rampante e pratica......
ciao
ho letto sempre bene della rampante ma ho appena preso il brogio 5 , quello con le lame . E' un acquisto inutile ?
Io ho la versione a due catene con 5 maglie larghe che sarebbe il 7 maglie strette. Il brogio è un ottimo attrezzo e non è mai inutile. Io possiedo anche la rampante e li ritengo ottimi allo stesso modo.
DotCom- utente registrato
- Messaggi : 672
Data d'iscrizione : 01.11.12
Età : 41
Località : Bassa Toscana
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 3
Io ho una versione simile alla rampante, a 3 coltelli flottanti della Forestal e non è male. Va benone su roba lignificata perché permette di fare da sega circolare. Il Brogio rimane devastante e vuole la potenza bruta: non taglia, spacca e sfibra.Luca 31 ha scritto:ciao
ho letto sempre bene della rampante ma ho appena preso il brogio 5 , quello con le lame . E' un acquisto inutile ?
Poseidon X6- ex moderatori
- Messaggi : 2871
Data d'iscrizione : 26.07.11
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 3
Si puo' di nuovo parlare della brogio sul forum? mi pareva che fino a poco tempo fa non fosse consentito, cancellate il messaggio in caso vada contro qualche regola.
Che differenza c'e' tra la 2 e la 5?
Grazie
Che differenza c'e' tra la 2 e la 5?
Grazie
sanremese- utente registrato
- Messaggi : 208
Data d'iscrizione : 16.10.10
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 3
DotCom ha scritto:Luca 31 ha scritto:SANTIPPOLITO ha scritto:Joans ne ha due fantastiche: rampante e pratica......
ciao
ho letto sempre bene della rampante ma ho appena preso il brogio 5 , quello con le lame . E' un acquisto inutile ?
Io ho la versione a due catene con 5 maglie larghe che sarebbe il 7 maglie strette. Il brogio è un ottimo attrezzo e non è mai inutile. Io possiedo anche la rampante e li ritengo ottimi allo stesso modo.
mi sono spiegato male..mi chiedevo se è superfluo prendere la rampante avendo il brogio con le lame flessibili
Poseidon X6 ha scritto:Io ho una versione simile alla rampante, a 3 coltelli flottanti della Forestal e non è male. Va benone su roba lignificata perché permette di fare da sega circolare. Il Brogio rimane devastante e vuole la potenza bruta: non taglia, spacca e sfibra.Luca 31 ha scritto:ciao
ho letto sempre bene della rampante ma ho appena preso il brogio 5 , quello con le lame . E' un acquisto inutile ?
ok. La rampante la si può usare anche con dece poco potenti ? Taglia 2 3 cm di diametro ?
sanremese ha scritto:Si puo' di nuovo parlare della brogio sul forum? mi pareva che fino a poco tempo fa non fosse consentito, cancellate il messaggio in caso vada contro qualche regola.
Che differenza c'e' tra la 2 e la 5?
Grazie
il brogio 2 ha le catene il 5 ha 2 barrette di acciaio di sezione esagonale ( che non sono vere e proprie lame ) imbullonate su spezzoni di catena corti
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12638
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 3
Luca 31 ha scritto:DotCom ha scritto:Luca 31 ha scritto:SANTIPPOLITO ha scritto:Joans ne ha due fantastiche: rampante e pratica......
ciao
ho letto sempre bene della rampante ma ho appena preso il brogio 5 , quello con le lame . E' un acquisto inutile ?
Io ho la versione a due catene con 5 maglie larghe che sarebbe il 7 maglie strette. Il brogio è un ottimo attrezzo e non è mai inutile. Io possiedo anche la rampante e li ritengo ottimi allo stesso modo.
mi sono spiegato male..mi chiedevo se è superfluo prendere la rampante avendo il brogio con le lame flessibiliPoseidon X6 ha scritto:Io ho una versione simile alla rampante, a 3 coltelli flottanti della Forestal e non è male. Va benone su roba lignificata perché permette di fare da sega circolare. Il Brogio rimane devastante e vuole la potenza bruta: non taglia, spacca e sfibra.Luca 31 ha scritto:ciao
ho letto sempre bene della rampante ma ho appena preso il brogio 5 , quello con le lame . E' un acquisto inutile ?
ok. La rampante la si può usare anche con dece poco potenti ? Taglia 2 3 cm di diametro ?sanremese ha scritto:Si puo' di nuovo parlare della brogio sul forum? mi pareva che fino a poco tempo fa non fosse consentito, cancellate il messaggio in caso vada contro qualche regola.
Che differenza c'e' tra la 2 e la 5?
Grazie
il brogio 2 ha le catene il 5 ha 2 barrette di acciaio di sezione esagonale ( che non sono vere e proprie lame ) imbullonate su spezzoni di catena corti
La rampante può essere usata su decespugliatore da 45 in su.....taglia a filo terra anche arbusti di 4/5 cm. e sopratutto frantuma......quando le lame sono consumate, possiamo cambiarle.
Io ho sia il brogio che la rampante che la pratica.
Preferisco la rampante per arbusti e rovi anche grossi, tipo macchia, mentre preferisco la pratica per erba anche alta mischiata anche a rovi. Il brogio lo tengo di scorta......
la rampante è montata du Maruyama bc5020 50cc
la pratica su bcz 3000 zenoah komatsu con filo 3.3 quadro sempre di joans....
SANTIPPOLITO- utente registrato
- Messaggi : 117
Data d'iscrizione : 27.02.11
Età : 63
Località : Asciano (SI)
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 3
a proposito della testina Rampante, è ancora reperibile online? potete passarmi qualche link (in mp)?
non l'ho mai provata e sarei curioso
non l'ho mai provata e sarei curioso
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 3
vediamo se funziona,, questa foto rappresenta la base del rocchetto, con la testina mobile bianca..

questa invece e' la base della spoletta dove si avvolge il filo.. la testina va ad infilarsi nel disegno a fiore..
p.s ringrazio vivamente per il supporto tecnico per caricare le foto, anche i moderatori che mi hanno mandato MP

questa invece e' la base della spoletta dove si avvolge il filo.. la testina va ad infilarsi nel disegno a fiore..
p.s ringrazio vivamente per il supporto tecnico per caricare le foto, anche i moderatori che mi hanno mandato MP

Ultima modifica di falcetto il Mer Giu 19, 2013 8:46 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Unione foto)
giovasuperganz- utente registrato
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 27.03.13
Sthil FS 55
Un saluto a tutti, sono nuovo di questo sito, trovo interessanti le discussioni.
Possiedo uno dece Sthil FS 55 con testina automatica, non sono soddisfatto delle prestazioni di taglio su erba alta e/o secca.
Taglio un pò di tutto dall'avena selvatica alta più di un metro ai rovi passando per margherite e malva.
Ho provato la Brogio 2 ma è troppo pesante per un dece così piccolo, cosa mi consigliate come testina????
Leggendo il forum la scelta dovrebbe essere una testina Pratica con filo blindato da 3,3 o 4 mm e per i lavori più gravosi????
Possiedo uno dece Sthil FS 55 con testina automatica, non sono soddisfatto delle prestazioni di taglio su erba alta e/o secca.
Taglio un pò di tutto dall'avena selvatica alta più di un metro ai rovi passando per margherite e malva.
Ho provato la Brogio 2 ma è troppo pesante per un dece così piccolo, cosa mi consigliate come testina????
Leggendo il forum la scelta dovrebbe essere una testina Pratica con filo blindato da 3,3 o 4 mm e per i lavori più gravosi????
rocconet- utente registrato
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 20.06.13
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 3
ciao rocconet e benvenuto...ti sei dato la risposta da solo...evidentemente un piccolo decespugliatore (se non sbaglio 27 cc) non è quello che ti serve...per l'uso che ne fai! su cilindrate piccole niente Brogio, Macinone, lame rasoio ed altre testine pesanti...anche un filo eccessivamente grosso può essere un azzardo...prova un due lame piccolo...inoltre una impugnatura loop non è quanto di meglio si possa desiderare per "tenere" testine professionali...rocconet ha scritto:Un saluto a tutti, sono nuovo di questo sito, trovo interessanti le discussioni.
Possiedo uno dece Sthil FS 55 con testina automatica, non sono soddisfatto delle prestazioni di taglio su erba alta e/o secca.
Taglio un pò di tutto dall'avena selvatica alta più di un metro ai rovi passando per margherite e malva.
Ho provato la Brogio 2 ma è troppo pesante per un dece così piccolo, cosa mi consigliate come testina????
Leggendo il forum la scelta dovrebbe essere una testina Pratica con filo blindato da 3,3 o 4 mm e per i lavori più gravosi????
MASTROTURI- Moderatori
- Messaggi : 1290
Data d'iscrizione : 08.02.12
Età : 72
Località : Trinacria ma orig Lumbard (il mio Vecchio)
Stihl FS 55
Il dece in oggetto è questo, bella macchina ma gli sto tirando il collo, per ora devo arrangiarmi con questo. lo uso da 4-5 anni senza aver avuto mai problemi.

Come testina a 2 lame mobili cosa mi consigliate, finora a dare retta ai rivenditori ho speso parecchi "euri" per collezionare catene e lame varie.
cosa ne pensate della Hulk???
o della SLAM per dece da 25cc??????

Come testina a 2 lame mobili cosa mi consigliate, finora a dare retta ai rivenditori ho speso parecchi "euri" per collezionare catene e lame varie.
o della SLAM per dece da 25cc??????
rocconet- utente registrato
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 20.06.13
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 3
Potrebbe al limite funzionarerocconet ha scritto:
Come testina a 2 lame mobili cosa mi consigliate, finora a dare retta ai rivenditori ho speso parecchi "euri" per collezionare catene e lame varie.cosa ne pensate della Hulk???
Lascia perdererocconet ha scritto:
o della SLAM per dece da 25cc??????
Nel tuo caso, non hai motore per fare lavori medio-pesanti.
Quindi, l'apparato di taglio deve essere il più sottile possibile per evitare attriti con l'aria: filo in nylon fine oppure lame diritte e non incurvate.
Qualsiasi cosa che "frulla" l'aria è da evitare.
Il mio consiglio in ogni caso è di prendere un decespugliatore più potente per il lavoro che vuoi fare.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13024
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 3
Ciao a tutti sono Davide da Verona volevo sapere una informazione da voi che a quanto pare ve ne intendete molto di decespugliatori. Io ho appena acquistato una testina pratica in alluminio con filo da 3.5 il mio decespugliatore é un honda gx 31. Secondo voi ce la faccio a lavorare o il decespugliatore é poco potente? Grazie
Ultima modifica di Nonno_sprint il Sab Giu 22, 2013 6:02 am - modificato 1 volta. (Motivazione : Spostato e modificato titolo)
zapparoli- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 12.06.13
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 3
Secondo me c'è la fa, magari con filo non più grande del tre... Io con zenoah bcz 3000 riesco abbastanza bene a lavorare...zapparoli ha scritto:Ciao a tutti sono Davide da Verona volevo sapere una informazione da voi che a quanto pare ve ne intendete molto di decespugliatori. Io ho appena acquistato una testina pratica in alluminio con filo da 3.5 il mio decespugliatore é un honda gx 31. Secondo voi ce la faccio a lavorare o il decespugliatore é poco potente? Grazie
SANTIPPOLITO- utente registrato
- Messaggi : 117
Data d'iscrizione : 27.02.11
Età : 63
Località : Asciano (SI)
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 3
Quanto lunghi li devo fare gli spezzoni? Vanno bene da 36 cm..grazie ancora
zapparoli- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 12.06.13
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 3
La testina pratica è una bella invenzione ma un filo da 3,5 tenuto a lunghezza normale (per di più il filo fuoriesce doppio, quindi è come aver 4 fili) mi par troppo per un 31cc da 1,3cv circa
poichè sforzi assai il motore e la frizione ti fa ciao.
Semmai è da valutare l'uso di fili tenuti più corti per non sforzare ma non so se poi la resa di taglio sarebbe buona
per le misure attendi pareri di più esperti però...

Semmai è da valutare l'uso di fili tenuti più corti per non sforzare ma non so se poi la resa di taglio sarebbe buona

per le misure attendi pareri di più esperti però...
******************************************************************************************************
E' dovere di tutti noi piantare degli alberi all'ombra dei quali non potremo mai sederci.
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 3
era meglio la Pratica rossa, è più leggera, io la uso con un 25cc 4 tempi, con filo 2.7 First Double Strong 1 st, acquistato dietro consiglio del forum,il decespugliatore sforza pochissimo, l'ho provato anche con erba molto alta, il filo è molto resistente, devo dire che si è difeso benissimo, certo sempre entro certi limiti, ciao
pavona61- utente registrato
- Messaggi : 501
Data d'iscrizione : 22.06.10
Età : 61
Località : Terni
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 3
Ghepardo ha scritto:La testina pratica è una bella invenzione ma un filo da 3,5 tenuto a lunghezza normale (per di più il filo fuoriesce doppio, quindi è come aver 4 fili) mi par troppo per un 31cc da 1,3cv circapoichè sforzi assai il motore e la frizione ti fa ciao.
Semmai è da valutare l'uso di fili tenuti più corti per non sforzare ma non so se poi la resa di taglio sarebbe buona
per le misure attendi pareri di più esperti però...
Io ho un kawa con 1,5 cv e uso pratica in fibra e filo massimo di 3 mm . 3.3 è già troppo , ma poi non serve. Quello che deve tagliare lo taglia : erba erbacce e rovi . Anche 2.7 secondo me va benissimo . Basta che sia un buon filo e il suo lavoro lo fa...
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12638
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 3
Quindi secondo voi la pratica in alluminio é troppo per il mio decespugliatore..lo rovino?! Quanto devo farli lunghi gli spezzoni di filo?
zapparoli- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 12.06.13
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 3
zapparoli ha scritto:Quindi secondo voi la pratica in alluminio é troppo per il mio decespugliatore..lo rovino?! Quanto devo farli lunghi gli spezzoni di filo?
non so quanto pesa la pratica in alluminio . Il filo lo taglio da 35 a 38 ma se il dece ha 1,2 cv stai sui 35 cm . Poi se prendi un filo più sottile provi a farlo appena più lungo e senti come va il motore. Io faccio così
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12638
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Pagina 2 di 40 • 1, 2, 3 ... 21 ... 40

» TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 5
» TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 4
» TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 1
» TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 4
» TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 1
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: APPARATI DI TAGLIO
Pagina 2 di 40
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|