Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» holzfformaDa luca31 Oggi alle 6:49 am
» Pompa olio husqvarna 350
Da Etto Oggi alle 6:29 am
» Porta attrezzi
Da Fast 34 Oggi alle 5:58 am
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Vevaxel75 Ieri alle 11:08 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:30 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Ieri alle 10:09 pm
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Ieri alle 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Ieri alle 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Ieri alle 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Ieri alle 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Ieri alle 7:35 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da BFausto Ieri alle 4:57 pm
» Manuale husqvarna 350
Da luca31 Ieri alle 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Ieri alle 11:59 am
» acacia (robinia)
Da belcanto Ieri alle 11:48 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Ieri alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Ieri alle 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Ieri alle 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Sab Feb 04, 2023 5:19 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Sab Feb 04, 2023 4:37 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23095 membri registratiL'ultimo utente registrato è claudiofe63
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298284 messaggi in 15529 argomenti
acquisto motosega hobbystica
+5
falcetto
Ghepardo
vfrancesco
worior
paaoolo
9 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
acquisto motosega hobbystica
ciao a tutti ho visto in promozione la sthil ms170 e leggendo le discussioni precedenti non so cosa fare, visto che non ho rivenditori efco vicino a me, dovrei spendere cifre ben più alte per la prima motosega da acquistare e usare raramente??
Ultima modifica di Ghepardo il Sab Set 06, 2014 6:43 am - modificato 1 volta. (Motivazione : spostato in sezione adatta e dato titolo al topic)
paaoolo- utente registrato
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 05.09.14
Re: acquisto motosega hobbystica
A dire il vero mi sembra un pò un giocattolo quanto costa in offerta? Oltre a stihl che altri rivenditori hai in zona?
worior- utente registrato
- Messaggi : 1334
Data d'iscrizione : 02.12.13
Re: acquisto motosega hobbystica
Casomai se vuoi restare su Stihl ti consiglio la ms171, che è più nuova (ha qualche miglioria rispetto alla 170 ed è leggermente più potente)

vfrancesco- utente registrato
- Messaggi : 91
Data d'iscrizione : 20.04.14
Re: acquisto motosega hobbystica
Anche se la motosega verrebbe usata raramente, sarebbe utile sapere qualcosa di più sull'utilizzo previsto: diametri, essenze, quintali annui...
Quale sarebbe il tuo budget?
Quale sarebbe il tuo budget?
******************************************************************************************************
E' dovere di tutti noi piantare degli alberi all'ombra dei quali non potremo mai sederci.
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
Re: acquisto motosega hobbystica
in zona ci sono echo, shindaiwa, husqvarna, jonsered
il prezzo della ms1170 è 199 euro
l'uso che dovrà fare è qualche abbattimento di diam. 30-40cm max è veramente per uso occasionale
il prezzo della ms1170 è 199 euro
l'uso che dovrà fare è qualche abbattimento di diam. 30-40cm max è veramente per uso occasionale
Ultima modifica di Anto86 il Sab Set 06, 2014 10:59 am - modificato 1 volta. (Motivazione : Unione post consecutivi. Utilizzare la funzione "EDIT", entro 30 minuti, per aggiunte e/o correzioni al post appena inviato.)
paaoolo- utente registrato
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 05.09.14
Re: acquisto motosega hobbystica
Dovendo scartare a causa di mancanza rivenditori le oleomac io starei sulla echo cs 310es oppure sulla shindawa 305s sono macchinette hobbystiche ma non vanno male ,se le usi di rado anche con diametri importanti e con la dovuta calma dovresti farcela Se vorresti dirci quanto vuoi spendere magari ti aiutiamo meglio La 170 la lascerei proprio stare come le hobby di casa husky Un altra possibilità sarebbe rivolgersi nel campo dell'usato si possono trovare buone occasioni
worior- utente registrato
- Messaggi : 1334
Data d'iscrizione : 02.12.13
Re: acquisto motosega hobbystica
vorrei spendere dai 200 ai 300 euro scarsi, per l'usato ho già chiesto ho trovato una husky semi nuova ma del valore di 400 euro
ma la echo cs310es e la shindaiwa 305s hanno stessa cc e potenza della sthil, sono migliori nel resto dei componenti???
ma la echo cs310es e la shindaiwa 305s hanno stessa cc e potenza della sthil, sono migliori nel resto dei componenti???
Ultima modifica di Anto86 il Sab Set 06, 2014 11:00 am - modificato 1 volta. (Motivazione : Unione post consecutivi. Utilizzare la funzione "EDIT", entro 30 minuti, per aggiunte e/o correzioni al post appena inviato.)
paaoolo- utente registrato
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 05.09.14
Re: acquisto motosega hobbystica
Secondo me si sono migliori come componentistica

worior- utente registrato
- Messaggi : 1334
Data d'iscrizione : 02.12.13
Re: acquisto motosega hobbystica
Sono ormai anni che viene proposta al prezzo indicato.paaoolo ha scritto:..il prezzo della ms170 è 199 euro
l'uso che dovrà fare è qualche abbattimento di diam. 30-40cm max è veramente per uso occasionale
Ha un motore di soli 30 cc al quale non si può chiedere molto e già su diametri 30 cm devi avere molta pazienza. Se devi tagliare il 10-15 cm va benissimo e apprezzerai la leggerezza. Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8030
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: acquisto motosega hobbystica
Spezzo una lancia in favore della 170/171.
Un mio vicino di casa ha la 017 da anni, 2 anni fa ha grippato a suo dire a causa di miscela vecchia che ha sedimentato ed ha fatto sostituire il gruppo termico, operazione che effettivamente ha svolto. Nella stagione invernale la usa spesso, va da alcuni vicini, io compreso quando possibile, a farsi affilare la catena e la usa per tagliare essenze del genere: olmo, olivo, leccio, eucaliptus. Tutti diametri contenuti ma vedo che ha da fare anche con 30/40 cm di roba ogni tanto, ci abbatte anche piante di tal diametro, ci si fa la legna per l'inverno tutti gli anni ecco.
A me è capitato di usare la 181 e per piccoli lavoretti e nelle giuste misure fa il suo lavoro al pari di altre di simile categoria. Certo non bisogna aver fretta ne pensare di fare il boscaiolo di professione.
Per me in questo caso si può prendere in considerazione, dato anche il prezzo.
Un mio vicino di casa ha la 017 da anni, 2 anni fa ha grippato a suo dire a causa di miscela vecchia che ha sedimentato ed ha fatto sostituire il gruppo termico, operazione che effettivamente ha svolto. Nella stagione invernale la usa spesso, va da alcuni vicini, io compreso quando possibile, a farsi affilare la catena e la usa per tagliare essenze del genere: olmo, olivo, leccio, eucaliptus. Tutti diametri contenuti ma vedo che ha da fare anche con 30/40 cm di roba ogni tanto, ci abbatte anche piante di tal diametro, ci si fa la legna per l'inverno tutti gli anni ecco.
A me è capitato di usare la 181 e per piccoli lavoretti e nelle giuste misure fa il suo lavoro al pari di altre di simile categoria. Certo non bisogna aver fretta ne pensare di fare il boscaiolo di professione.
Per me in questo caso si può prendere in considerazione, dato anche il prezzo.
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: acquisto motosega hobbystica
Una precisazione,non voglio assolutamente screditare il marchio sthil( di cui tra l'altro posseggo la ms 260 e ne son contentissimo), forse mi sono espresso male prima,e non voglio creare malintesi per quei quintali va bene,ma ritengo che spendendo pochi soldi in più si possono avere macchinette di livello superiore secondo il mio punto di vista. Che cosa avevi trovato di usato?400 euro possono essere una cifra ragionevole se è una buona husky
worior- utente registrato
- Messaggi : 1334
Data d'iscrizione : 02.12.13
Re: acquisto motosega hobbystica
il modello della husky usata non mi è stato detto mi ha detto solamente che è una mts con 10 tagli che era stata persa dal proprietario, che nel frattempo ne ha acquistata un altra, per poi essere stata ritrovata, lo stesso modello nuovo è venduto a 480 euro
per ora grazie dei consigli tutti gentilissimi davvero un bel forum
aspetterò un pochino per l'acquisto mi metterò in cerco di qualcuno che vende le oleomac o di trovare qualche occasione usata, ma tra le oleomac qual'è il modello che mi consigliate?? e se non vado errato efco è la stessa cosa?
Grazie mille in anticipo
per ora grazie dei consigli tutti gentilissimi davvero un bel forum
aspetterò un pochino per l'acquisto mi metterò in cerco di qualcuno che vende le oleomac o di trovare qualche occasione usata, ma tra le oleomac qual'è il modello che mi consigliate?? e se non vado errato efco è la stessa cosa?
Grazie mille in anticipo
Ultima modifica di Nonno_sprint il Sab Set 06, 2014 2:43 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Unione post consecutivi)
paaoolo- utente registrato
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 05.09.14
Re: acquisto motosega hobbystica
paaoolo ha scritto:vorrei spendere dai 200 ai 300 euro scarsi, per l'usato ho già chiesto ho trovato una husky semi nuova ma del valore di 400 euro
ma la echo cs310es e la shindaiwa 305s hanno stessa cc e potenza della sthil, sono migliori nel resto dei componenti???
da parte mia pur di sforare di qualche decina di euro(sui 325 euro la prendi on line)prenderei la active 40-40 ed hai una "macchina" professionale il che non fa mai male......

nespolo 65- utente registrato
- Messaggi : 550
Data d'iscrizione : 02.05.14
Località : colline teramane
Re: acquisto motosega hobbystica
Si efco e oleomac sono la stessa cosa ,cambia solo i colori,per il tuo utilizzo ti consiglio la oleomag gs 370 una buona hobby o la corrispettiva efco Ma avendo un budget consono starei sulla 410 se i diametri aumentano hai meno problemi
worior- utente registrato
- Messaggi : 1334
Data d'iscrizione : 02.12.13
Re: acquisto motosega hobbystica
Uso occasionale é difficile da quantificare, se sono 3 4 abbattimenti sui 30 cm puoi prendere anche la ms 170 . Si in effetti saranno 3 anni che é in offerta a 200 € . In realtà vale quei soldi lì . La efco 3700 o oleomac gs 370 é più potente se la trovi
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12635
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: acquisto motosega hobbystica
ho controllato il sito sia oleomac , sia efco su ricerca rivenditori e li ho lontani dalla mia zona
ne conoscete qualcuno in zona jesi- fabriano in provincia di ancona??
o a questo punto faccio l'acquisto su internet??
ne conoscete qualcuno in zona jesi- fabriano in provincia di ancona??
o a questo punto faccio l'acquisto su internet??
Ultima modifica di beppe65 il Dom Set 07, 2014 10:30 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : unione post consecutivi...)
paaoolo- utente registrato
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 05.09.14
Re: acquisto motosega hobbystica
Se non hai alcun rivenditore in zona ti sconsiglierei l'acquisto online. Per qualsiasi cosa, compreso un semplice ricambio, dovrai rifarti al rivenditore online. Per non parlare della questione "assistenza in garanzia".
Per eventuali riferimenti sui rivenditori utilizziamo gli MP.
Per eventuali riferimenti sui rivenditori utilizziamo gli MP.
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: acquisto motosega hobbystica
trovato rivenditore oleomac vicino e acquistato mts gs370 grazie a tutti per i consigli
paaoolo- utente registrato
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 05.09.14
Re: acquisto motosega hobbystica
Prezzo spuntato ?
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12635
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: acquisto motosega hobbystica
230 euro con 1 litro olio catena e olio per miscela.
ho chiesto se la catena in dotazione è per legna verde o secca, mi hanno detto che va bene per tutte e due, è vero??
ho chiesto se la catena in dotazione è per legna verde o secca, mi hanno detto che va bene per tutte e due, è vero??
paaoolo- utente registrato
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 05.09.14
Re: acquisto motosega hobbystica
Certo. Non ci son distinzioni di questo genere. Oddio, ci son catene pensate per applicazioni particolari...paaoolo ha scritto:ho chiesto se la catena in dotazione è per legna verde o secca, mi hanno detto che va bene per tutte e due, è vero??
Se vuoi approfondire il discorso, di catene ne parliamo qui: https://lamotosega.forumattivo.com/t17-catene-normali
Acquisto effettuato, chiudo l'argomento.
Dopo un sufficiente periodo di utilizzo, se vorrai, potrai illustrarci le tue impressioni, riguardo la bontà della macchina, nella sezione di pertinenza. In questo caso: https://lamotosega.forumattivo.com/f110-motoseghe-hobbistiche
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: acquisto motosega hobbystica
riapro brevemente solo per precisare che la differenza per il taglio di legna verde o secca la fa l'angolo di incisione che sa da al dente dalla catena tramite la molatura, ma trovi tutto nella sezione apposita.paaoolo ha scritto:
ho chiesto se la catena in dotazione è per legna verde o secca, mi hanno detto che va bene per tutte e due, è vero??
https://lamotosega.forumattivo.com/t21-affilatura-della-catena-tagliente-parte-1
https://lamotosega.forumattivo.com/t21-affilatura-della-catena-tagliente-parte-2
richiudo l'argomento
******************************************************************************************************
pretendiamo dalla natura ma prima prendiamocene cura e rispettiamola! solo così saremo realmente in simbiosi
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|