Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Da una semi pro al livello base?Da IlFaco Oggi alle 4:03 pm
» HOKKAIDO 254VL- FOTO
Da Xconoscere Oggi alle 3:55 pm
» DIME AFFILATURA
Da IlFaco Oggi alle 3:46 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Oggi alle 3:32 pm
» Acquisto motosega epoca
Da Febo Oggi alle 2:00 pm
» Carter motosega hokkaido 254vl lato olio
Da Xconoscere Oggi alle 1:54 pm
» Lombard Super Comango AV
Da Febo Oggi alle 12:50 pm
» Pioneer p26
Da Febo Oggi alle 12:27 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Oggi alle 12:24 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido vl 254
Da Xconoscere Oggi alle 11:07 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Oggi alle 10:42 am
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da Marx72 Oggi alle 9:49 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Oggi alle 8:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Oggi alle 12:28 am
» Husqvarna 351 e 353
Da Vevaxel75 Ieri alle 11:34 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Ieri alle 8:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Ieri alle 8:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Ieri alle 7:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Ieri alle 7:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Ieri alle 11:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Ieri alle 11:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Ieri alle 12:18 am
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Ieri alle 12:07 am
» Partner R11 restauro
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 10:28 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 8:20 pm
» POTATORI elettrici e a batteria
Da Cesare Mer Gen 25, 2023 8:00 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 5:46 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da ToniBassi Mer Gen 25, 2023 1:39 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 5:25 pm
» Restauro BeBo saw
Da Fast 34 Mar Gen 24, 2023 2:28 pm
» Cilindrata Dolmar 118
Da Vevaxel75 Mar Gen 24, 2023 12:38 am
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Lun Gen 23, 2023 11:26 pm
» Decespugliatore per orto .
Da fravist97 Lun Gen 23, 2023 10:56 pm
» Bobina per Shindaiwa 394
Da falcetto Lun Gen 23, 2023 8:00 pm
» Problemi carburazione Jonsered CS2238
Da Tommaso M Lun Gen 23, 2023 7:26 pm
» Info candele
Da Andre andre Lun Gen 23, 2023 3:09 pm
» Stagionatura tavole di Rovere
Da ferrari-tractor Lun Gen 23, 2023 1:26 pm
» TRINCIAERBA/TRINCIASARMENTI
Da luca31 Dom Gen 22, 2023 10:48 pm
» Catena Echo ECASE3S52E
Da ChainTrimmer Dom Gen 22, 2023 9:15 pm
» Alpina con problemi di avviamento
Da Kalimero Dom Gen 22, 2023 3:28 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23060 membri registratiL'ultimo utente registrato è Ds.rino81
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297910 messaggi in 15506 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 281 utenti online: 7 Registrati, 0 Nascosti e 274 Ospiti :: 4 Motori di ricercaelio.rsvr, IlFaco, Kalimero, marcello turoni, paolo69, Stepmeister, wildwildcat
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 10:05 pm
Consiglio motosega....
+3
gian66
iury1977
holly atton
7 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
Consiglio motosega....
Ciao ragazzi devo acquistare una nuova motosega, avevo visto la nuova echo 360 tes, l'ho trovata in zona a 290 euro nuova... Che ne pensate, il prezzo mi sembra buono. Qualcuno l'ha avuta tra le mani per vedere come si comporta...
holly atton- utente registrato
- Messaggi : 36
Data d'iscrizione : 08.01.12
Re: Consiglio motosega....
depende molto da quello che ne devi fare, quantità di legname da tagliare, diametri medi, essenze, utilizzi annui, lavoro in bosco, a cavalletto, ecc. più riesci ad essere dettagliato nella descrizione del lavoro che devi fare e più possono essere precisi i consigli.....

******************************************************************************************************
pretendiamo dalla natura ma prima prendiamocene cura e rispettiamola! solo così saremo realmente in simbiosi
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: Consiglio motosega....
Direi che il prezzo è buono, come pure la echo 360.
Io ho la versione precedente, cioè la 351, che differenzia per la marmitta catalitica.
Motosega generosa nelle prestazioni, affidabile, molto maneggevole e consumi ridotti.
Va benone per piccoli abbattimenti è ottima per sramare.
Io ho la versione precedente, cioè la 351, che differenzia per la marmitta catalitica.
Motosega generosa nelle prestazioni, affidabile, molto maneggevole e consumi ridotti.
Va benone per piccoli abbattimenti è ottima per sramare.
gian66- Moderatori
- Messaggi : 4165
Data d'iscrizione : 28.03.11
Età : 56
Località : Prov. di Cuneo
Re: Consiglio motosega....
Comunque...nuova in negozio fisico a 290 € è molto molto basso. Sicuro?? La Cs 360 tes è la versione da potatura
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12598
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Consiglio motosega....
Grazie per il vostro aiuto, io la dovrei utilizzare prevalentemente per sramare e per fare legna per il camino, si sono sicuro che si tratta della tes 360 , in questi giorni vado a comprarla allora
holly atton- utente registrato
- Messaggi : 36
Data d'iscrizione : 08.01.12
Re consiglio motosega...
Io ho la 350 tes e mi trovo bene (modello precedente alla 360).
Ma aspetta un attimo...Cosa devi fare? Se la usi solo per far legna non è il massimo, carter in plastica ecc..
Aquella cifra puoi trovare qualcosa di piú adatto...
Il prezzo per quell'attrezzo è il 20-25% piú basso del solito...strano...
Ma aspetta un attimo...Cosa devi fare? Se la usi solo per far legna non è il massimo, carter in plastica ecc..
Aquella cifra puoi trovare qualcosa di piú adatto...
Il prezzo per quell'attrezzo è il 20-25% piú basso del solito...strano...
******************************************************************************************************
La terra ferma anche le palle di cannone
mesodcaburei- Moderatori
- Messaggi : 2354
Data d'iscrizione : 02.05.14
Età : 40
Località : località Donceto, Travo (pc)
Re: Consiglio motosega....
holly atton ha scritto:Grazie per il vostro aiuto, io la dovrei utilizzare prevalentemente per sramare e per fare legna per il camino, si sono sicuro che si tratta della tes 360 , in questi giorni vado a comprarla allora
ok! però se ci dici la quantità di legna che devi fare ... è meglio.
gian66- Moderatori
- Messaggi : 4165
Data d'iscrizione : 28.03.11
Età : 56
Località : Prov. di Cuneo
Re: Consiglio motosega....
mesodcaburei ha scritto:
Ma aspetta un attimo...Cosa devi fare? Se la usi solo per far legna non è il massimo, carter in plastica ecc..
scusa Mesod, perdona la mia ignoranza ma se non e' el max per far legna non riesco a capire cosa alto puoi tagliare , e' forse piu' idonea per abbattere

grazie nitro
Ultima modifica di beppe65 il Mer Nov 05, 2014 5:00 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : sistemazione quote...)
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Consiglio motosega....
holly atton ha scritto:Grazie per il vostro aiuto, io la dovrei utilizzare prevalentemente per sramare e per fare legna per il camino, si sono sicuro che si tratta della tes 360 , in questi giorni vado a comprarla allora
secondo me sbagli a prendere una "monomano" meglio la cs360wes a doppia impugnatura

nespolo 65- utente registrato
- Messaggi : 550
Data d'iscrizione : 02.05.14
Località : colline teramane
Re consiglio motosega
Semplice Nitro, la macchina in questione è una professionale per potatura pesante e abbattimenti in pianta,
ottima per potare, con impugnatura monomano.
Se deve "far legna" quindi abbattere sezionare e sramare e usare l'attrezzo sul cavalletto a mio avviso non è l'attrezzo piú adatto, con una cifra simile in casa efco-oleomac puó prendere attrezzi sì obbistici ma a impugnatura tradizionale, magari anche con carter in metallo, piû pesanti forse ma sicuramente piú centrate per il suo utilizzo...e meno stancanti.(quindi anche piú sicure)
Prova a fare 2-3 ore di bosco con una monomano e vedrai qual'è la differenza.
In casa echo vedrei meglio ad esempio la 370 es anche se costa un po di piú.
Oppure la derivata monomano 360 WES...come suggerito da Nespolo.
ottima per potare, con impugnatura monomano.
Se deve "far legna" quindi abbattere sezionare e sramare e usare l'attrezzo sul cavalletto a mio avviso non è l'attrezzo piú adatto, con una cifra simile in casa efco-oleomac puó prendere attrezzi sì obbistici ma a impugnatura tradizionale, magari anche con carter in metallo, piû pesanti forse ma sicuramente piú centrate per il suo utilizzo...e meno stancanti.(quindi anche piú sicure)
Prova a fare 2-3 ore di bosco con una monomano e vedrai qual'è la differenza.
In casa echo vedrei meglio ad esempio la 370 es anche se costa un po di piú.
Oppure la derivata monomano 360 WES...come suggerito da Nespolo.
******************************************************************************************************
La terra ferma anche le palle di cannone
mesodcaburei- Moderatori
- Messaggi : 2354
Data d'iscrizione : 02.05.14
Età : 40
Località : località Donceto, Travo (pc)
Re: Consiglio motosega....
Messaggio di servizio: si stanno facendo un sacco di castelli in aria senza sapere che tipo di lavoro deve fare questa macchina. Propongo di attendere che il nostro amico risponda alle mie domande, poi suggerire eventuali modelli
******************************************************************************************************
pretendiamo dalla natura ma prima prendiamocene cura e rispettiamola! solo così saremo realmente in simbiosi
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: Consiglio motosega....
Ormai gliela avevamo quasi comprata
.
Se non scrivevi questo post , iury , andavo in negozio a prenderla !

Se non scrivevi questo post , iury , andavo in negozio a prenderla !
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12598
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Consiglio motosega....
grazie Mesod ma sto imparando molto da quando sono con voi amici
ciao nitro




ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Consiglio motosega....
Ero certo sull'acquisto, ma gli ultimi interventi hanno messo in dubbio il tutto :-D... Meglio così... Dovrei fare sui 10q di legna annui, soprattutto ulivo e querce... Avevo optato per una da potatura per il fatto che è più maneggevole rispetto a una con impugnatura tradizionale
holly atton- utente registrato
- Messaggi : 36
Data d'iscrizione : 08.01.12
Re consiglio motosega
Mancherebbero i diametri ma...10 qli li potresti volendo tagliare anche con la scure...quindi sui diametri possiamo soprassedere...
A questo punto riquoto il mio post antecedente con i modelli tradizionali che se li usi solo per far legna sono più
comode.
Aggiungo Husqvarna 135 in offerta a 199€ e jonsered 2234 a stesso prezzo.
Efco e oleomac (gs 370 se non sbaglio)stessa fascia sul forum godono di buoni apprezzamenti.
A questo punto riquoto il mio post antecedente con i modelli tradizionali che se li usi solo per far legna sono più
comode.
Aggiungo Husqvarna 135 in offerta a 199€ e jonsered 2234 a stesso prezzo.
Efco e oleomac (gs 370 se non sbaglio)stessa fascia sul forum godono di buoni apprezzamenti.
******************************************************************************************************
La terra ferma anche le palle di cannone
mesodcaburei- Moderatori
- Messaggi : 2354
Data d'iscrizione : 02.05.14
Età : 40
Località : località Donceto, Travo (pc)
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|