Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Problema lame CastelgardenDa riccardo Oggi alle 2:32 pm
» Da una semi pro al livello base?
Da belcanto Oggi alle 2:29 pm
» Acquisto motosega epoca
Da Febo Oggi alle 1:00 pm
» Carter motosega hokkaido 254vl lato olio
Da Xconoscere Oggi alle 12:54 pm
» Lombard Super Comango AV
Da Febo Oggi alle 11:50 am
» Pioneer p26
Da Febo Oggi alle 11:27 am
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Oggi alle 11:24 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido vl 254
Da Xconoscere Oggi alle 10:07 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Oggi alle 9:42 am
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da Marx72 Oggi alle 8:49 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Oggi alle 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Ieri alle 11:28 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:34 pm
» DIME AFFILATURA
Da luca31 Ieri alle 9:25 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Ieri alle 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Ieri alle 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Ieri alle 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Ieri alle 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Ieri alle 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Ieri alle 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Partner R11 restauro
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 9:28 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» POTATORI elettrici e a batteria
Da Cesare Mer Gen 25, 2023 7:00 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da ToniBassi Mer Gen 25, 2023 12:39 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
» Restauro BeBo saw
Da Fast 34 Mar Gen 24, 2023 1:28 pm
» Cilindrata Dolmar 118
Da Vevaxel75 Lun Gen 23, 2023 11:38 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Lun Gen 23, 2023 10:26 pm
» Decespugliatore per orto .
Da fravist97 Lun Gen 23, 2023 9:56 pm
» Bobina per Shindaiwa 394
Da falcetto Lun Gen 23, 2023 7:00 pm
» Problemi carburazione Jonsered CS2238
Da Tommaso M Lun Gen 23, 2023 6:26 pm
» Info candele
Da Andre andre Lun Gen 23, 2023 2:09 pm
» Stagionatura tavole di Rovere
Da ferrari-tractor Lun Gen 23, 2023 12:26 pm
» TRINCIAERBA/TRINCIASARMENTI
Da luca31 Dom Gen 22, 2023 9:48 pm
» Catena Echo ECASE3S52E
Da ChainTrimmer Dom Gen 22, 2023 8:15 pm
» Alpina con problemi di avviamento
Da Kalimero Dom Gen 22, 2023 2:28 pm
» Manuale uso e manutenzione Benassi BL75
Da nicola64 Dom Gen 22, 2023 10:48 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23060 membri registratiL'ultimo utente registrato è Ds.rino81
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297907 messaggi in 15506 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 259 utenti online: 10 Registrati, 0 Nascosti e 249 Ospiti :: 3 Motori di ricercaeugenio.bonac, fabio 57, finessienrico, gianca 59, IlFaco, marco057, paolo69, Pasquale81, phantom, Roman Rioni Argo
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
vecchie motoseghe
+5
Nonno_sprint
worior
Kromer
beppe65
zxc
9 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE D'EPOCA :: INFORMAZIONI MOTOSEGHE VECCHIE E D'EPOCA
Pagina 1 di 1
vecchie motoseghe
sono nuovo di questo forum. L' altro giorno in garage ho trovato un paio di vecchie motoseghe una è una blitz 600 e l' altra non ha nessuna scritta. Qualcuno ha idea di che motosega potrebbe essere? Queste motoseghe non vengono accese da quasi 20 anni e volevo provare a farle ripartire. Poi mi interesserebbe metterle in vendita perchè non ho spazio e perchè ho altre motoseghe (jonsered cs2165 cs2159 husqvarna 372xp 357xp)
zxc- utente registrato
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 11.05.15
Re: vecchie motoseghe
Ciao e benvenuto sul Forum.
Senza fotografie è impossibile esserti d'aiuto.
Qui le istruzioni per caricarle:
https://lamotosega.forumattivo.com/t15148-istruzioni-per-il-caricamento-delle-foto
Senza fotografie è impossibile esserti d'aiuto.
Qui le istruzioni per caricarle:
https://lamotosega.forumattivo.com/t15148-istruzioni-per-il-caricamento-delle-foto
beppe65- ex moderatori
- Messaggi : 6050
Data d'iscrizione : 02.10.10
Età : 57
Località : bergamo
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38
Re: vecchie motoseghe
Le bltiz di solito erano oleomac rimarchiate di solito buone motoseghe,con qualche foto sarebbe più facile identificarle

worior- utente registrato
- Messaggi : 1334
Data d'iscrizione : 02.12.13
Re: vecchie motoseghe
sto provando a mettere delle foto ma non me le lascia caricare.
zxc- utente registrato
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 11.05.15
Re: vecchie motoseghe
Se proprio non riesci a caricare le foto inviale a questo indirizzo: staff.lamotosega@yahoo.it
La Blitz 600 corrisponde alla Oleomac 261 GS, 66 c.c. contro i 61 della 261.
La Blitz 600 corrisponde alla Oleomac 261 GS, 66 c.c. contro i 61 della 261.
Nonno_sprint- ex moderatori
- Messaggi : 4171
Data d'iscrizione : 03.01.10
Re: vecchie motoseghe
ho inviato una mail a staff.lamotosega@yahoo.it con le foto delle motoseghe che non riesco a caricare. La blitz hi capito di che motosega si tratta ma l' altra non ancora. grazie
zxc- utente registrato
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 11.05.15
Re: vecchie motoseghe
inserimento immagini su richiesta dell'utente uli83
in ottemperanza a quanto riportato in questo topic vengono pubblicate le seguenti immagini, dunque delle 11 inviate riporto quelle che per me son le più significative per l'individuazione delle due motoseghe:





per qualsiasi difficoltà, correzioni o quant'altro, contatti in MP col sottoscritto.
saluti
in ottemperanza a quanto riportato in questo topic vengono pubblicate le seguenti immagini, dunque delle 11 inviate riporto quelle che per me son le più significative per l'individuazione delle due motoseghe:





per qualsiasi difficoltà, correzioni o quant'altro, contatti in MP col sottoscritto.
saluti
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: vecchie motoseghe
http://www.acresinternet.com/cscc.nsf/ed1d619968136da688256af40002b8f7/7daec64b55fdc97d88256b5200145b98?OpenDocumentAnto86 ha scritto:inserimento immagini su richiesta dell'utente uli83
Forse non è esattamente la stessa ma ci assomiglia molto. Interruttore di stop a slitta anzichè a levetta. Aspettiamo altre indicazioni. Saluti
Lubrificazione catena manuale nelle prime serie e automatica con vite senza fine nelle ultime serie.
Stesso discorso per l'accensione: a puntine nelle prime e poi elettronica nelle ultime serie.
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 7994
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: vecchie motoseghe
infatti è molto simile, ha l' interruttore a slitta e la lubrificazione credo sia manuale. Ho notato che ha un pulsante di colore nero che credo serva proprio per questo.
zxc- utente registrato
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 11.05.15
vendita
non avendo il tempo di rimetterle in sesto ho deciso di metterle in vendita. Chi è interessato mi faccia pure un offerta.
zxc- utente registrato
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 11.05.15
Re: vecchie motoseghe
Anche secondo me è una husky 35, avendone una sono quasi uguali
albo93- utente registrato
- Messaggi : 192
Data d'iscrizione : 17.09.14
Età : 29
Località : bergamo
Re: vecchie motoseghe
se vuoi venderle inserisci un annuncio nella sezione "mercatino vendo". qui https://lamotosega.forumattivo.com/f33-vendouli83 ha scritto:non avendo il tempo di rimetterle in sesto ho deciso di metterle in vendita. Chi è interessato mi faccia pure un offerta.
indica il prezzo, indica se le vendi singolarmente o entrambe. come riferimento immagini delle motoseghe puoi usare un link a questo topic, ma se non riesci magari te lo sistemo io.
saluti.
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: vecchie motoseghe
Oggi ho avuto il tempo di dare un occhiata alla motosega simile all' husqvarna 35. Ho dato una pulita alla candela, ho messo miscela fresca, ho dato 4 colpi alla fune di avviamento e la motosega è partita. Andrebbe solo regolata la carburazione. Però ho notato che all' interno sulla maggior parte dei componenti c' è dcritto made in canada e su alcuni made in usa. È possibile che non si tratti di un husqvarna? E se non fosse un husqvarna che marca potrebbe essere?
zxc- utente registrato
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 11.05.15
Re: vecchie motoseghe
http://www.acresinternet.com/cscc.nsf/ed1d619968136da688256af40002b8f7/953ece454bf8a35288256b8b0053b336?OpenDocument
anche questa ci somiglia... ne ho sistemata una tempo fa che aveva riferimenti made in canada.
anche questa ci somiglia... ne ho sistemata una tempo fa che aveva riferimenti made in canada.
lovato- utente registrato
- Messaggi : 516
Data d'iscrizione : 06.03.14
Età : 44
Località : Recoaro Terme (VI)

» RESTAURO ECHO CS 60 S
» MOTOSEGHE HOBBISTICHE parte 1
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 1
» MOTOSEGHE HOBBISTICHE parte 1
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 1
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE D'EPOCA :: INFORMAZIONI MOTOSEGHE VECCHIE E D'EPOCA
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.