Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» MOTOCARRIOLE - parte 2Da cecc Oggi alle 10:02 am
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da cubalibre46 Oggi alle 8:48 am
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Oggi alle 8:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Oggi alle 7:21 am
» Pompa olio Husqvarna 350
Da Kalimero Oggi alle 6:02 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Ieri alle 9:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Ieri alle 9:29 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Ieri alle 7:54 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da belcanto Ieri alle 1:01 pm
» Holzfforma
Da belcanto Ieri alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Ieri alle 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Dom Feb 05, 2023 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23096 membri registratiL'ultimo utente registrato è Alessandro 83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298330 messaggi in 15531 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 280 utenti online: 3 Registrati, 0 Nascosti e 277 Ospiti :: 3 Motori di ricercaLuigi il calabrese, phantom, Robydecastelbocione
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
+119
simmy106
falcetto
giorgio96
elettrik
fernando62
popeye85
Cpga
wolfmurex
Lorenzo Marcoci
P4ol0
iury1977
mistoimpegando
GianniGreco
mecca
Leos86
Carlom
dughy310
lovato
Micheluzzo
nick23
Andreaaa
larsen
441 c-m
dautàrr
malax 76
gian66
manv86
ilcoltellinaiopazzo
frog1
MASTROTURI
_Giuseppe_
Antogre
nick89
emilio79
Assalto al Cielo
ferrari giacomo
jonnieeeee
Clandestino
Drago 100
robywood
ciocca
der zimberer
clafri79
lorenzo tolari
tottoli livio
Tony.free
riveraver
Alessio510
bonfy1973
Stepmeister
Genchy
andrea abruzzo
ghezzi
Scorpione
entoni
Luparello
boscocastagno
Giu
Andreaseinove
miki24986
Albè
Kromer
Robin10
vorrei ma non posso
ferrari-tractor
Anto86
mic97
isomax89
luca31
Nonno_sprint
albe74
biker57
Motosegaro 94
Nicola78
dobermann
ste2156
pablito
Don Camillo
andrea411
Jhonny8609
roberto
fabiobog
Piccio
BFausto
Stihl 026
aurelio1
Raffaele Russo
rocco.paolini
The Mask
motomix
Lucas91
Riccardin
fil73
mimmo90f
Matic
Tetravalente
riccardo
Micke86
Dan56k
yonel7777
Aleomac240
jd.isidoro
cardinal1989
maxb.
silvano68
amelanchier
ric.cio
Loris72
peppone
Ghepardo
riky86
worior
zega
luca220496
Dominik
Michele Spadaccini
beppe65
Poseidon X6
dani11
123 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA :: ARCHIVIO CONSIGLI
Pagina 2 di 27
Pagina 2 di 27 • 1, 2, 3 ... 14 ... 27
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
Bisogna anche considerare che, per i quintali annui da te previsti, una motosega professionale e affidabile come la Shindaiwa non avrà per molti anni probabilmente nessun bisogno di ricambi, quindi il prezzo di quest'ultimi è importante solo fino a un certo punto, mentre per la reperibilità un concessionario non dovrebbe aver problemi (mica è una marca cinese sconosciuta).
Invece il sensibile minor prezzo d'acquisto della gs44 ha effetti immediati... sul tuo portafoglio.
Invece il sensibile minor prezzo d'acquisto della gs44 ha effetti immediati... sul tuo portafoglio.

******************************************************************************************************
E' dovere di tutti noi piantare degli alberi all'ombra dei quali non potremo mai sederci.
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
In zona purtroppo non ci sono rivenditori Active e Solo riesco a trovare solo Shindaiwa,Oleomac, Husqvarna ( niente male però )
anche se avendo visto le caratteristiche dei due prodotti devo dire che non sono male.
Per quanto riguarda la Shindaiwa 452s ne parlano tutti bene.
Farò le giuste valutazioni.
Grazie

Per quanto riguarda la Shindaiwa 452s ne parlano tutti bene.
Farò le giuste valutazioni.
Grazie



Beat69- utente registrato
- Messaggi : 62
Data d'iscrizione : 17.01.14
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
Se ti posso dare un consiglio in casa emak dai un occhio anche alla 947 io la posseggo e sicuramente è adatta al tuo lavoro Indubbiamente comunque la shindawa e una ottima mts
worior- utente registrato
- Messaggi : 1334
Data d'iscrizione : 02.12.13
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
Si infatti anche la 947 stavo prendendo in considerazione anche se un pò vecchia rispetto alla gs44 e leggermente più pesante 600gr.
Da quanto tempo hai la 947?come và? fai tanta legna?
Da quanto tempo hai la 947?come và? fai tanta legna?
Beat69- utente registrato
- Messaggi : 62
Data d'iscrizione : 17.01.14
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
La 947 la ho da 4 anni faccio solitamente 300 qli all'anno o poco piu per uso personale calcola però che ho altre 4 motoseghe comunque da quando la ho presa la uso per medi abbattimenti e sezionatura sui 35-40 cm quindi penso che almeno in questi 4 anni 600 qli se li è sbafati unica spesa olio e miscela
worior- utente registrato
- Messaggi : 1334
Data d'iscrizione : 02.12.13
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
worior ha scritto:La 947 la ho da 4 anni faccio solitamente 300 qli all'anno o poco piu per uso personale calcola però che ho altre 4 motoseghe comunque da quando la ho presa la uso per medi abbattimenti e sezionatura sui 35-40 cm quindi penso che almeno in questi 4 anni 600 qli se li è sbafati unica spesa olio e miscela
Ottimo!
Beat69- utente registrato
- Messaggi : 62
Data d'iscrizione : 17.01.14
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
la gs 44 e la 947 non sono paragonabili alla shindaiwa 452.
la 452 è una professionale, le altre due no.
la 452 è una professionale, le altre due no.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
Vero, il paragone lo facevo in casa emak non sono stato chiaro

worior- utente registrato
- Messaggi : 1334
Data d'iscrizione : 02.12.13
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
ma comunque la oleomac gs 44 e sempre una semi professionale...
dani11- utente registrato
- Messaggi : 120
Data d'iscrizione : 15.07.13
Località : Cammarata (Ag)
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
Oggi sono stato in negozio per alcune informazioni sulle motoseghe per 50 euro in più ho deciso di prendere la shindaiwa 452 s
grazie
grazie
Beat69- utente registrato
- Messaggi : 62
Data d'iscrizione : 17.01.14
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
Stesso ragionamento che ho fatto io, l'uso della motosega che faccio è come il tuo. L'ho presa l'estate scorsa su consiglio degli esperti del forum e ne sono pienamente soddisfatto!!! L'hanno provata anche altre persone che inizialmente erano un pò sciettiche non conoscendo la marca ma affezionati alle più famose e blasonate marche; il parere è stato unanime: "gran motosega, leggera e va benissimo, però..."!!! se la sono guardata per bene.
Non te ne pentirai!!!
Buon Lavoro
Non te ne pentirai!!!
Buon Lavoro

Ultima modifica di falcetto il Mar Gen 21, 2014 9:28 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Rimosso "quote" del messaggio immediatamente precedente)
Loris72- utente registrato
- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 22.02.13
Stihl ms 660
Salve, non trovo nulla sulla ms 660, qualcuno di voi la possiede e sa darmi la sua impressione? Troppo pesante, troppo potente?
Io ne farei un uso professionale per abbattimento dal piede , sdramatura e sezionatura.
ciao grazie
Io ne farei un uso professionale per abbattimento dal piede , sdramatura e sezionatura.
ciao grazie
ric.cio- utente registrato
- Messaggi : 47
Data d'iscrizione : 28.01.14
Località : Castelli Romani
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
io la possiedo, e la uso per abbattimenti e sezionatura, non per sramatura la trovo eccessiva, per la potenza non mi ha mai dato quella sensazione di cavallo indomato difficile da tenere, per il peso se la devi usare per una giornata alla fine si fa sentire nelle braccia.
amelanchier- utente registrato
- Messaggi : 456
Data d'iscrizione : 01.06.13
Età : 63
Località : Capri
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
Ciao ri.cio, se hai voglia di leggere un centinaio di pagine...
https://lamotosega.forumattivo.com/t213-motoseghe-professionali-parte-1
https://lamotosega.forumattivo.com/t5311-motoseghe-professionali-parte-2
qualcosa trovi
Cosa devi abbattere con questa belva? Diametri e quintali annui?
https://lamotosega.forumattivo.com/t213-motoseghe-professionali-parte-1
https://lamotosega.forumattivo.com/t5311-motoseghe-professionali-parte-2
qualcosa trovi

Cosa devi abbattere con questa belva? Diametri e quintali annui?
riky86- utente registrato
- Messaggi : 1273
Data d'iscrizione : 02.04.13
Età : 36
Località : Novarese
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
Da escludere categoricamente per sramatura per peso ed ingombro. Ottima per abbattimenti e sezionatura dai 50 cm in su. La potenza è molto gestibile (sempre per il peso ed ingombro), anzi dopo un po' che la usi la vorresti ancora più prestante.
Consumi tendenti all' esagerato.
Consumi tendenti all' esagerato.
silvano68- utente registrato
- Messaggi : 114
Data d'iscrizione : 30.11.10
Età : 54
Località : follina, treviso
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
grazie mille
tutto chiaro adesso, vado su un cinquantino


ric.cio- utente registrato
- Messaggi : 47
Data d'iscrizione : 28.01.14
Località : Castelli Romani
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
ric.cio ha scritto:grazie milletutto chiaro adesso, vado su un cinquantino
![]()
è come se dopo aver preso in considerazione un trattore stradale per tiro pesante passi a valutare un furgone tipo fiat ducato. guarda che stai facendo un salto a scendere enorme. se ci dai qualche indicazione sui lavori che devi fare, anche scendendo un po' nel dettaglio, ci aiuti moltissimo a consigliarti in maniera precisa.
maxb.- utente registrato
- Messaggi : 1647
Data d'iscrizione : 27.06.12
Località : provincia di Varese
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
una 50- 70 fusti l'anno max 40cm più sdramatura più meno è questo l'andazzo

ric.cio- utente registrato
- Messaggi : 47
Data d'iscrizione : 28.01.14
Località : Castelli Romani
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
ric.cio ha scritto:una 50- 70 fusti l'anno max 40cm più sdramatura più meno è questo l'andazzo![]()
piante da 40 cm si lavorano bene già con un 40cc, 50cc al massimo per avere un po' di margine.
una motosega da 90cc è del tutto sprecata (oltre che inutile ed ingombrante) per alberelli di quelle dimensioni.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
Per una questione anche di sicurezza tua di un bestione di 90 cc per quei diametri non te ne fai nulla, se non correre il rischio di farti male; inoltre dopo 5 minuti saresti stanco e dovresti farti gessare le braccia perchè con diametri cosi piccoli non riusciresti a poggiarla per nulla sul tronco.ric.cio ha scritto:una 50- 70 fusti l'anno max 40cm più sdramatura più meno è questo l'andazzo![]()
Diametri di 40 cm basta un 50 cc o se vuoi strafare un 60 cc ma è già troppo (potrebbe essere un'idea se in futuro pensassi di dover avere esigenze maggiori)...un 50 cc, se non hai in vista lavori più grossi, è più che sufficiente, ma come già detto un 40/45 cc basterebbe.
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
E' inutile un 90cc... poi per la sramatura non è proprio indicata!
Anzi è molto pericolosa!
Anzi è molto pericolosa!
riky86- utente registrato
- Messaggi : 1273
Data d'iscrizione : 02.04.13
Età : 36
Località : Novarese
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
Un bel 45-50 con quei diametri non ti darà problemi restando in casa stihl la 261 è un bel atrezzo ma un pò caro magari che rivenditori hai in zona ?
worior- utente registrato
- Messaggi : 1334
Data d'iscrizione : 02.12.13
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
usare la ms 660 (gran macchina) su diametri massimo 40 cm è come andare in giro per il bosco con una carriola di mattoni in mano a tagliare legnetti.
diametri da 40 cm, intendiamoci, non sono piante piccole...sono già signore piante che a seconda della varietà possono pesare tra i 15 e i 18 quintali...ma sono alberelli se paragonati alle possibilità di lavoro di una stihl ms 660.
la 261 stihl non è un granchè...in casa dolmar e Solo c'è di meglio.
diametri da 40 cm, intendiamoci, non sono piante piccole...sono già signore piante che a seconda della varietà possono pesare tra i 15 e i 18 quintali...ma sono alberelli se paragonati alle possibilità di lavoro di una stihl ms 660.
la 261 stihl non è un granchè...in casa dolmar e Solo c'è di meglio.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
ric.cio- utente registrato
- Messaggi : 47
Data d'iscrizione : 28.01.14
Località : Castelli Romani
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
peppone ha scritto:
la 261 stihl non è un granchè...in casa dolmar e Solo c'è di meglio.
Stavo pensando di sostituire la mia 260 con la 261 ma dopo la tua affermazione ho tirato i freni dici che non mi conviene meglio che mi tenga i soldi sai non vorrei buttare denaro quali sono idifetti?
worior- utente registrato
- Messaggi : 1334
Data d'iscrizione : 02.12.13
Pagina 2 di 27 • 1, 2, 3 ... 14 ... 27

» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 2
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 3
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 2
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 3
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 2
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA :: ARCHIVIO CONSIGLI
Pagina 2 di 27
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|