Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» SPACCALEGNADa Motoscora Ieri alle 11:57 pm
» spaccalegna autocostruito - parte 2
Da Lorenzo0 Ieri alle 10:24 pm
» Solo Rex 6010-candela-
Da ermanno g.b. Ieri alle 9:53 pm
» Stihl FS 38
Da Paolo2 Ieri alle 9:16 pm
» OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 4
Da belcanto Ieri alle 8:44 pm
» Riconoscimento della catena
Da Mark Ingegno Ieri alle 8:44 pm
» Restauro McCulloch 250 o Super 250
Da hiller Ieri alle 8:15 pm
» manici degli attrezzi
Da galero96 Ieri alle 7:54 pm
» Decespugliatore efco jet 220
Da thor1 Ieri alle 7:54 pm
» Quale candela per vecchi motori IM359 e simili?
Da iw4blg Ieri alle 7:34 pm
» PULIZIA GENERALE DECESPUGLIATORE
Da simmy106 Ieri alle 7:26 pm
» cambiare larghezza fresa motocoltivatore
Da iw4blg Ieri alle 7:02 pm
» RASAERBA parte 3
Da simmy106 Ieri alle 6:56 pm
» Motosega McCulloch
Da Enea86 Ieri alle 6:35 pm
» Barra catena e catena Husqvarna 268
Da damianodiesse Ieri alle 4:48 pm
» Honda GCV 135 4.5cv
Da mais73 Ieri alle 4:48 pm
» Motosega da potatura Cinese stenta a partire
Da Antonio 84 Ieri alle 4:45 pm
» Landoni 772 Special
Da nitro52 Ieri alle 3:54 pm
» McCulloch CS340 non parte. Non scocca la scintilla.
Da eugenio.bonac Ieri alle 3:34 pm
» sfalcio erba modalità anti incendio
Da maialettoarrosto Ieri alle 12:30 pm
» sostituzione pompa olio elettrosega Alpina C2.0 ET
Da nitro52 Ieri alle 11:10 am
» stihl motorsensen
Da C95 Ieri alle 11:04 am
» USURA PIGNONE
Da nitro52 Ieri alle 10:34 am
» Motosega potatura AMA TH25.10
Da nitro52 Ieri alle 10:27 am
» Pioneer 1074
Da nitro52 Ieri alle 8:52 am
» Dubbi su barra falciante
Da iw4blg Sab Apr 10, 2021 8:20 pm
» sostituzione motore trazionato
Da belcanto Sab Apr 10, 2021 7:38 pm
» Trattorino oleomac om 92 problema avviamento
Da Andrea MS Sab Apr 10, 2021 6:36 pm
» TOPIC PER RICHIEDERE I MANUALI OFFICINA ED ESPLOSI
Da luca31 Sab Apr 10, 2021 4:20 pm
» TAGLIO LUNGO VENA
Da ferrari-tractor Sab Apr 10, 2021 3:11 pm
» TESTINE A FILO e fili di vario genere
Da maialettoarrosto Sab Apr 10, 2021 12:25 pm
» Mini seghe da potatura a batteria
Da luca31 Sab Apr 10, 2021 8:22 am
» Assemblare frizione
Da luca31 Sab Apr 10, 2021 8:21 am
» Stihl FS260R
Da belcanto Sab Apr 10, 2021 7:17 am
» Che motosega è??
Da falcetto Sab Apr 10, 2021 5:52 am
» Makita dcs5200j non si avvia
Da lucky62 Ven Apr 09, 2021 8:52 pm
» Paraolio Jonsered CS2236T
Da Lore88 Ven Apr 09, 2021 7:57 pm
» Info motosega Landoni
Da AlessandroChiti Ven Apr 09, 2021 6:04 pm
» TECNICA E CONSIGLI PER TAGLIO CON IL FILO
Da galero96 Ven Apr 09, 2021 5:49 pm
» Membrane carburatore Echo cs2600es
Da tonimerlot Ven Apr 09, 2021 10:30 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
beppe65 |
| |||
nitro52 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 21518 membri registratiL'ultimo utente registrato è billy77
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 277940 messaggi in 14111 argomenti
AFFILACATENE ELETTRICI
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: MANUTENZIONE DELLA MOTOSEGA :: MANUTENZIONE CATENE
Pagina 8 di 8
Pagina 8 di 8 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
Re: AFFILACATENE ELETTRICI
In questo periodo di tempaccio stavo riguardando l'attrezzatura e nonostante sia un surplus avrei idea di prendere un altro affilatore più serio ma non pro.
Mi piace il gude ma fisicamente non lo vende nessuno anche per vederlo, l'unico che ho toccato con mano e si avvicina un po' è quello einhel, il problema sta nella morsa, quella dello einhell è molto diversa e facendo LA prova di centratura come negli oregon il centro del disco a testa abbasssata non combacia con il canale della catena. Nel gude la morsa è diversa e dai video e foto sembra più centrata ma non ho la certezza, qualcuno ce l'ha e può confermare? Parlo del mod Gude p2300.
Grazie
Mi piace il gude ma fisicamente non lo vende nessuno anche per vederlo, l'unico che ho toccato con mano e si avvicina un po' è quello einhel, il problema sta nella morsa, quella dello einhell è molto diversa e facendo LA prova di centratura come negli oregon il centro del disco a testa abbasssata non combacia con il canale della catena. Nel gude la morsa è diversa e dai video e foto sembra più centrata ma non ho la certezza, qualcuno ce l'ha e può confermare? Parlo del mod Gude p2300.
Grazie
Shondave- utente registrato
- Messaggi : 272
Data d'iscrizione : 27.05.16
Re: AFFILACATENE ELETTRICI
io ne ho una hobbistica, e molo catene da anni con risultati molto buoni.
vero è che ho dovuto fare i corretti settaggi misurando maniacalmente le varie regolazioni, ma una volta regolata e capiti i sui limiti, se usata con consapevolezza si ottengono buonissimi risultati.
non bisogna aspettarsi però di avere in mano un'attrezzatura PRO, ma in confronto alle lime non c'è paragone.
certo che chi è un mago della con la lima, probabilmente riesce ad ottenere risultati migliori, ma non è il mio caso
vero è che ho dovuto fare i corretti settaggi misurando maniacalmente le varie regolazioni, ma una volta regolata e capiti i sui limiti, se usata con consapevolezza si ottengono buonissimi risultati.
non bisogna aspettarsi però di avere in mano un'attrezzatura PRO, ma in confronto alle lime non c'è paragone.
certo che chi è un mago della con la lima, probabilmente riesce ad ottenere risultati migliori, ma non è il mio caso
Ultima modifica di falcetto il Dom Dic 13, 2020 4:38 pm, modificato 1 volta (Motivo della modifica : Unione messaggi consecutivi)
christian gianotti- utente registrato
- Messaggi : 40
Data d'iscrizione : 08.12.20
Età : 47
Località : torino
AFFILATRICE PARKSIDE
Ciao a tutti ragazzi, ho bisogno di un Vs aiuto.
Partendo dal presupposto che con la lima a mano non sono un fenomeno (per niente purtroppo), l altro giorno ho trovato alla Lidl questa affilatrice elettrica


PARKSIDE PSG 85 B2.
Costava veramente una stupidata e so anche bene che nn sia un attrezzo professionale.
Sicuramente dovro' iniziare a capire come funziona perchè non ne ho mai usata una fino ad oggi.
Ho 2 motoseghe Husky che montano le seguenti catene:
Sulla XP 545 monto 72DL 0.325" 0.50" 1,3mm
Sulla T425 monto 40DL 3/8" 0,50" 1.3mm.


Posso affilarle tranquillamente entrambe con questa macchina e questo disco?
La macchina da queste specifiche sulla confezione:
Diametro della mola: 104mm
Foro del disco: 22 mm
Grazie mille, lascio a voi esperti ogni delucidazione.
Partendo dal presupposto che con la lima a mano non sono un fenomeno (per niente purtroppo), l altro giorno ho trovato alla Lidl questa affilatrice elettrica



PARKSIDE PSG 85 B2.
Costava veramente una stupidata e so anche bene che nn sia un attrezzo professionale.
Sicuramente dovro' iniziare a capire come funziona perchè non ne ho mai usata una fino ad oggi.
Ho 2 motoseghe Husky che montano le seguenti catene:
Sulla XP 545 monto 72DL 0.325" 0.50" 1,3mm
Sulla T425 monto 40DL 3/8" 0,50" 1.3mm.


Posso affilarle tranquillamente entrambe con questa macchina e questo disco?
La macchina da queste specifiche sulla confezione:
Diametro della mola: 104mm
Foro del disco: 22 mm
Grazie mille, lascio a voi esperti ogni delucidazione.
adams- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 11.12.20
Re: AFFILACATENE ELETTRICI
Direi di sì è anche scritto sulla scatola
Ciao nitro
Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 5732
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Acquisto affilatrice elettrica catene
Salve, vorrei prendermi un affilatrice elettrica per fare un affilatura doc in poco tempo la sera, sto facendo un grosso campo d olivi abbandonati e itaji son tutti grandi, uso una pellenc selion t300 con guida carving e catena 1/4
Mi sapreste indicare un affilatrice non troppo costosa ma con tutti i reglaggi ben fatti, e eterna? Grazie in anticipo

Mi sapreste indicare un affilatrice non troppo costosa ma con tutti i reglaggi ben fatti, e eterna? Grazie in anticipo

CapitanSgrakkio- utente registrato
- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 18.02.21
Re: AFFILACATENE ELETTRICI
Secondo me può essere utile leggere la discussione, se non l'hai letta

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 10868
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 43
Località : parma
Re: AFFILACATENE ELETTRICI
anche a te... per cortesia : leggi questa discussione. Si è già discusso con precisione delle domande che hai posto. In più cin sono informazioni utiliadams ha scritto:
PARKSIDE PSG 85 B2.
...
Posso affilarle tranquillamente entrambe con questa macchina e questo disco?
Grazie mille, lascio a voi esperti ogni delucidazione.

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 10868
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 43
Località : parma
regolazione affilacatena
ciao a tutti ragazzi... non so se questa è la sezione giusta ma ci provo...
ho 2 motoseghe una Sthil MS 180 ed una Echo CS 2600... ed alcuni mesi fa mi sono regalato un affilacatene come questo in foto....alcune volte per non perdere tempo uso il tondino...
quello che volevo chiedere... siccome l'ho usata ben poche volte e forse nella maniera sbagliata...
potreste dirmi a quanti gradi bisogna affilarle fronte/retro ??
grazie...

ho 2 motoseghe una Sthil MS 180 ed una Echo CS 2600... ed alcuni mesi fa mi sono regalato un affilacatene come questo in foto....alcune volte per non perdere tempo uso il tondino...
quello che volevo chiedere... siccome l'ho usata ben poche volte e forse nella maniera sbagliata...
potreste dirmi a quanti gradi bisogna affilarle fronte/retro ??
grazie...

joe51- utente registrato
- Messaggi : 63
Data d'iscrizione : 18.03.15
Re: AFFILACATENE ELETTRICI
Dipende dalla catena che devi affilare di solito è a 30°. Ogni catena ha il suo angolo di affilatura. Saluti
lucky62- utente registrato
- Messaggi : 361
Data d'iscrizione : 09.02.17
Re: AFFILACATENE ELETTRICI
joe51 , ti ho spostato qui dove se ne parla già

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 10868
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 43
Località : parma
Affila catene
Buonasera a Tutti, è da molto che non scrivo, e non so se stò postando nel posto giusto e ricordando che in passato ho avuto molti validi consigli da tutti Voi, sono a chiedervi un nuovo consiglio, ho comprato un' affila catene stufo di farle affilare, premetto che ne ho tre a scoppio di varie misure ed una elettrosega, ora tutte queste catene hanno passi o dentatura diverse, come faccio a sapere che inclinazioni, gradi, o quel che serve per usare nel corretto modo la macchina? Nella scatola era riportata una targhetta nera dove ci sono sia da un lato che dall'altro delle misure, tagli indicazioni, ecc in Merito ma sinceramente non ci stò capendo nulla, qualcuno può essermi d'aiuto?? Grazie per la Vostra comprensione e disponibilità ad darmi giuste indicazioni. Grazie ragazzi buona serata. Sergio Varazze
sampsergio- utente registrato
- Messaggi : 39
Data d'iscrizione : 23.07.12
Età : 61
Località : Varazze
Re: AFFILACATENE ELETTRICI
se non hai già letto questa discussione ti invito a farlo in quanto ci sono indicazioni sulla tua domanda, nel frattempo aspettiamo risposte da chi li usa

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 10868
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 43
Località : parma
Re: AFFILACATENE ELETTRICI
I parametri di affilatura di ogni catena sono indicati dal costruttore. Non ti devi inventare nulla a meno che tu voglia sperimentare.sampsergio ha scritto: ..., ora tutte queste catene hanno passi o dentatura diverse, come faccio a sapere che inclinazioni, gradi, o quel che serve per usare nel corretto modo la macchina? .....
In base ai parametri regoli la macchina.
L'unico consiglio che ti posso dare è quello di fare passate leggere asportardo poco materiale. Questo per non scaldare troppo la catena e consumare velocemente il disco abrasivo.
Fausto
BFausto- utente registrato
- Messaggi : 515
Data d'iscrizione : 07.08.13
Re: AFFILACATENE ELETTRICI
Ciao è questo strumento che mi ha fatto pensare.
sampsergio- utente registrato
- Messaggi : 39
Data d'iscrizione : 23.07.12
Età : 61
Località : Varazze
ACQUISTO AFFILA CATENA ELETTRICO
Salve ragazzi,
devo acquistare un affila catena elettrico per la ferramenta di mia figlia, perchè dobbiamo affilare le catene che ci portano.
un prodotto che sia dei miglior? e che funzioni bene?
Grazie
devo acquistare un affila catena elettrico per la ferramenta di mia figlia, perchè dobbiamo affilare le catene che ci portano.
un prodotto che sia dei miglior? e che funzioni bene?
Grazie
SANTIPPOLITO- utente registrato
- Messaggi : 113
Data d'iscrizione : 27.02.11
Età : 61
Località : Asciano (SI)
Re: AFFILACATENE ELETTRICI
Se guardi ,in cerca, ci sono già dei post che parlano di questo argomento
Ciao nitro
Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 5732
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: AFFILACATENE ELETTRICI
leggiti il topic, poi chiedi chiarimentiSANTIPPOLITO ha scritto:Salve ragazzi,
devo acquistare un affila catena elettrico per la ferramenta di mia figlia, perchè dobbiamo affilare le catene che ci portano.
un prodotto che sia dei miglior? e che funzioni bene?
Grazie

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 10868
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 43
Località : parma
Pagina 8 di 8 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: MANUTENZIONE DELLA MOTOSEGA :: MANUTENZIONE CATENE
Pagina 8 di 8
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|